Sengir[Nazgul]
06-11-2006, 11:30
Ciao a tutti, rieccomi qui a parlare di una ATI 9600XT.
Sono alla frutta davvero (prima che ve lo chiediate ho letto il topic circa problemi con schede AGP).
Ho installato gli Omega derivati dai Catalyst 6.3 e ho dovuto installare anche i WDM (ho messo su questi "6-3_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_30895.exe" anche se cercando in rete ho scoperto che esistono anche i "6-3_xp-2k_wdm_30895.exe" e i "6-3_xp-2k_dd_30895.exe" ma sinceramente non so le differenze).
Ho dovuto installare i WDM perchè in gestione periferiche non mi riconosceva due componeti della ATI (ATI Rage ect.ect.).
Il problema che si verifica ultimamente è che durante l'esecuzione di Windows l'immagine si "sfasa" pesantemente (è come se il desktop si sdoppiasse in 4-5 desktop affiancati e come se non bastasse, l'immagine viene divisa da non si sa quante righe orizzontali che impediscono perfino di leggere eventuali avvisi). In questi casi, che sono fisiologici e si verificano sempre, non c'è altra soluzione che un reset.
Posso dirvi solo che:
- il pc è stato formattato ieri e gli Omega in questione sono i soli driver che ho messo (quindi non ci sono conflitti di driver)
- VPU recovery è staccato
- il Bios della mia scheda madre l'ho controllato seguendo le info nel post sui problemi con le AGP (ma molti di quei parametri sul mio Bios non sono proprio presenti)
Sono alla frutta davvero (prima che ve lo chiediate ho letto il topic circa problemi con schede AGP).
Ho installato gli Omega derivati dai Catalyst 6.3 e ho dovuto installare anche i WDM (ho messo su questi "6-3_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_30895.exe" anche se cercando in rete ho scoperto che esistono anche i "6-3_xp-2k_wdm_30895.exe" e i "6-3_xp-2k_dd_30895.exe" ma sinceramente non so le differenze).
Ho dovuto installare i WDM perchè in gestione periferiche non mi riconosceva due componeti della ATI (ATI Rage ect.ect.).
Il problema che si verifica ultimamente è che durante l'esecuzione di Windows l'immagine si "sfasa" pesantemente (è come se il desktop si sdoppiasse in 4-5 desktop affiancati e come se non bastasse, l'immagine viene divisa da non si sa quante righe orizzontali che impediscono perfino di leggere eventuali avvisi). In questi casi, che sono fisiologici e si verificano sempre, non c'è altra soluzione che un reset.
Posso dirvi solo che:
- il pc è stato formattato ieri e gli Omega in questione sono i soli driver che ho messo (quindi non ci sono conflitti di driver)
- VPU recovery è staccato
- il Bios della mia scheda madre l'ho controllato seguendo le info nel post sui problemi con le AGP (ma molti di quei parametri sul mio Bios non sono proprio presenti)