View Full Version : Mi aiutate a scegliere tra queste 2 reflex??
Salve!
E' da un po' che ho in mente di acquistare una fotocamera reflex ed ora vorrei approfittare di un offerta di un c.commerciale dalle mie parti e magari decidermi a comprarla!!
La mia scelta dovrebbe cadere tra una CANON EOS 400D (con obiettivo 18-55) ed una SONY A100 (con obiettivo 18-70).
La differenza di prezzo sarebbe di circa 30€ a favore della Canon.
Premetto che non ho grossissime pretese! Ho solo la passione per le foto e vorrei, in quei pochi viagetti che faccio, portare a casa delle foto fatte come dio comanda!!
Ora, a voi esperti: quel'è tra le 2 la migliore?? So che spesso sono anche punti di vista, ma vi chiedo una costatazione in generale...
Non vorrei spendere male i circa 800€ che ci sono in ballo e magari poi dire: "Forse era meglio se prendevo l'altra...)
P.S. come interfacciamento al pc sono entrambe con cavetto usb giusto??
GRAZIE
Se hai intenzione di tenere la reflex con l'obiettivo fornito in kit sarebbe meglio se ti orientassi su una compattona, spenderesti meno e i risultati sarebbero praticamente equivalenti.
Le reflex per rendere al meglio hanno bisogno di buone ottiche: il miglior corpo macchina anche da 10000 € con attaccato un obiettivo mediocre farà foto mediocri.
Se hai intenzione di tenere la reflex con l'obiettivo fornito in kit sarebbe meglio se ti orientassi su una compattona, spenderesti meno e i risultati sarebbero praticamente equivalenti.
Le reflex per rendere al meglio hanno bisogno di buone ottiche: il miglior corpo macchina anche da 10000 € con attaccato un obiettivo mediocre farà foto mediocri.
Si ma la compatta mi rimarrebbe tale!
Con una reflex avrei la possibilità in futuro di cambiare le ottiche e migliorare man mano che acquisisco esperienza anche io con questo tipo di macchina...
Secondo te può essere un ragionamento valido??
Con una reflex avrei la possibilità in futuro di cambiare le ottiche e migliorare man mano che acquisisco esperienza anche io con questo tipo di macchina...
Secondo te può essere un ragionamento valido??
Certo che è valido, è questo il pensiero che deve avere uno che acquista una reflex.
Per quanto riguarda la scelta della marca, Canon e Nikon sono quelle più diffuse con relativa maggior facilità di compravendita di materiale usato, la Canon è più indicata per foto sportive.
La Sony può contare sulla compatibilità con le ottiche AF Minolta, anche se come prestazioni la A100 non mi piace molto.
(IH)Patriota
06-11-2006, 13:14
Non posso che essere d' accordo con ciop71 per il discorso lenti ;)
Se dovessi andare oggi pomeriggio a comprare un reflex entry level prenderei sicuramente la 400D , il mercato delle ottiche con attacco canon è indubbiamente piu' florido e fornito (sia sul nuovo che sull' usato) rispetto a quelle con attacco minolta/sony , stesso discorso vale per nikon ma non l' hai inserita tra le preferenze quindi e' inutile far casino.
Il 18-55 va diaframmato (F8-F11) per avere risultati medi , quindi se posibile chiudilo un po' , come ulteriore consiglio procurati un canon 50F1.8 (costo 100€ o meno ;)) lente economica ma di grande qualita' e molto luminosa che ti puo' venire utile quando di luce ce ne è poca.
Ciauz
PAt
Non posso che essere d' accordo con ciop71 per il discorso lenti ;)
Se dovessi andare oggi pomeriggio a comprare un reflex entry level prenderei sicuramente la 400D , il mercato delle ottiche con attacco canon è indubbiamente piu' florido e fornito (sia sul nuovo che sull' usato) rispetto a quelle con attacco minolta/sony , stesso discorso vale per nikon ma non l' hai inserita tra le preferenze quindi e' inutile far casino.
Il 18-55 va diaframmato (F8-F11) per avere risultati medi , quindi se posibile chiudilo un po' , come ulteriore consiglio procurati un canon 50F1.8 (costo 100€ o meno ;)) lente economica ma di grande qualita' e molto luminosa che ti puo' venire utile quando di luce ce ne è poca.
Ciauz
PAt
So che la Nikon è un'altra grande produttrice di reflex ma il fatto è che qui l'unica Nikon in offerta è la D200 e costa 1600€ :cry: :cry:
Cmq hai beccato in pieno anche il problema della luce! Questa estate a momenti piangevo quando la sera mi capitava di trovarmi in dei posti molto belli, caratteristici e non potevo fare foto perchè quella compatta di cacca che ho io le faceva venire NERE!!
Sentite (domanda da niubbo): ma le reflex hanno il flash o lo si deve comprare a parte?? E nel caso, quanto costa??
marklevi
06-11-2006, 13:49
Ho solo la passione per le foto e vorrei, in quei pochi viagetti che faccio, portare a casa delle foto fatte come dio comanda!!
a prescindere da cosa prenderai la cosa + importante sarà:
capire bene le funzionalità della macchina,
le tecniche fotografiche corrette,
un occhio critico e attento ai dettagli PRIMA di scattare
una dotazione tecnica e di acessori adatta alle situazioni nelle quale ti troverai.
(IH)Patriota
06-11-2006, 13:58
Allora il flash è built in (solo tra i modelli professionali il flash non è built in) anche se un flash esterno è consigliatissimo vista la maggior portata , la maggior distanza dalla lente e la possibilita' di atteuarlo con i bouncer o di angolarlo per giocare con la luce riflessa.
Calcola inoltre che la corretta esposizione del soggetto illuminato dal flash e' in correlazione unicamente all' apertura del diaframma , una foto ad 1/60 o 1/500 ad F4 produrra' lo stesso risultato sul soggetto coperto dal range del flash (mentre lo sfondo apparira' piu' scuro con tempi piu' veloci).
Un flash di media gamma viene sui 200€ (qualcosa + qualcosa - dipende).
Nikon è un' ottima macchina ma in termini di rumore ad elevati ISO paga qualcosa ai CMOS di canon che producono risultati un filo migliori , prendendo canon non rimpiangi nikon e viceversa ;).
IMHO vai di 400D con lente in kit e da subito un bel 50F1.8 a meno di 100€ , ti fai un po' le ossa , capisci quali risultati vuoi e poi quando hai voglia e soldi eventualmente sostituisci il 18-55 con qualcosa di piu' performante.
Ciauz
Pat
Ora che ci faccio caso...
Inizialmente non l'avevo presa in considerazione ma ora noto che oltre alla CANON 400D e alla SONY A100 qui in offerta c'è anche una PENTAX K100D fonita di ben 2 ottiche entrambe marcate PENTAX (un 18-55 ed un 50-200)... Ed il prezzo è molto simile a quello delle altre 2 camere sopra citate!!
Che mi dite di questa PENTAX?? E' una buona marca?? E le ottiche? Se ne trovano... Insomma: Valrebbe la pena acquistarla al posto della CANON 400D??
Calcolando anche che ha giusto 4MegaPixel in meno (anche se non so questo dato fino a che punto abbia importanza!)
leggendo qua e la sembrerebbe una bomba questa Pentax k100D....se c'è un bel prezzo in giro facci più che un pensiero.
L'offerta consiste in uno sconto del 20% sul prezzo del prodotto se si accetta di fare un certo tipo di finanziaria! Poi è da vedere li da vicino di che finanziaria si tratta...
Quindi il prezzo sarebbe abbastanza vantaggioso...
Ma scendendo nei dettagli... I 4Megapixel in meno alla Canon, cosa potrebbero comportarmi?? Cioè è una differenza sostanziale o è solo una differenza in numeri perchè ai fini pratici non mi cambia nulla??
E per quanto riguarda le ottiche?? Avete detto che per le CANON se ne trovano abbastanza facilmente... E questi pentax??
Grazie a tutti per l'aiuto
L'offerta consiste in uno sconto del 20% sul prezzo del prodotto se si accetta di fare un certo tipo di finanziaria! Poi è da vedere li da vicino di che finanziaria si tratta...
Quindi il prezzo sarebbe abbastanza vantaggioso...
Ma scendendo nei dettagli... I 4Megapixel in meno alla Canon, cosa potrebbero comportarmi?? Cioè è una differenza sostanziale o è solo una differenza in numeri perchè ai fini pratici non mi cambia nulla??
E per quanto riguarda le ottiche?? Avete detto che per le CANON se ne trovano abbastanza facilmente... E questi pentax??
Grazie a tutti per l'aiuto
up
Alura??
fastezzZ
08-11-2006, 18:40
Ma scendendo nei dettagli... I 4Megapixel in meno alla Canon, cosa potrebbero comportarmi?? Cioè è una differenza sostanziale o è solo una differenza in numeri perchè ai fini pratici non mi cambia nulla??
all'atto pratico non cambia niente perchè con 6mpx fai tranquillamente il 99.9 delle stampe che vuoi.
L'unico caso in cui i mpx potrebbero aiutarti sono in casi come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1091473
dove ti trovi a croppare una foto e mantieni la possibilità di stampare in formati più grandi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.