View Full Version : Ma qualcuno programma in labview?
Fenomeno85
06-11-2006, 09:47
Ma qualcuno programma con labview?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma qualcuno programma con labview?
Dire "programmare" con LabView e' un po' azzardato ;) ;)
Volutomitra
06-11-2006, 19:24
Io lo utilizzo. E' comodo per l'acquisizione dati, ma per il resto...
qualcuno sa dirmi come faccio a prelevare dati dalla seriale con labview???
in modo da poter interfacciare un lettore di barcode con labview??
Io si e non penso prorpio che "programmare in labview" sia un termine azzardato.
E' programmare anche quello, anzi io mi sono trovato benissimo col java proprio perchè sapevo usare labview, ci facevo di tutto.
Per la seriale devi usare i blocchetti delle porte in e out.
Sono primitive di lettura di indirizzi, ci puoi leggere quindi ogni cosa che possiede un'indirizzo, quella della seriale non mi ricordo quale sia ma con una ricerca veloce in rete lo trovi subito.
Con labview ci ho fatto un controllore PID per un motore che azionava dei nastri, e per mia soddisfazione un controllore a logica fuzzy.
Fenomeno85
09-03-2007, 18:24
come fai a paragonare i due linguaggi io non vedo nulla in comune nel modo di programmare tra java e labview
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sono conettualemente simili, in uno usi i blocchetti, nell'altro usi gli oggetti.
Non ho detto comunque che sono paragonabili, ho detto che a me il fatto di sapermi destreggiare con labview mi è stato di grande aiuto per imparare velocemente il java.
l'ho usato 1 anno in 3° liceo... poi siam passati a java.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.