View Full Version : Asus vs Asus: A6T vs F3JA ecc...
solidguitarman
06-11-2006, 09:36
Ciao, visto che devo aspettare ancora qualche giorno per ordinare il portatile, mi è caduto l'occhio su un altro asus (inizialmente pensavo solo all'A6T).
Mi potete dare un vostro parere su questi 2 notebook, magari chi ce li ha (anche modelli precedeti con stessa scocca).
Allora, l'A6T è questo che esce in questi gg.:
A6T-AP031H
Processore Mobile AMD Turion 64x2 TL60 2.0GHz (512KBx2 L2 Cache)
Memoria: 1GB DDR2-667
Display TFT 15.4" WXGA Color Shine
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (512MB turbo cache)
Hard Disk 120GB 5400 rpm Ultra DMA100
Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer
Dimensioni: 354x284x35.2 mm
Peso: 2.95Kg
F3JA-AP061H
Processore Intel Core2 Duo T5500 1.66Ghz (667MHz FSB; 2048Kb on die L2 Cache)
Chipset Mobile Intel 945PM Express
Memoria: 1GB DDR2 SDRAM 667Mhz (non espandibile)(edit: cavolata del venditore)
Display TFT 15.4" WXGA, Risoluzione 1280x800
Sezione grafica ATI X1600 256MB (512MB con Tecnologia Hyper Memory)
Hard Disk 100GB SATA 5400 Rpm
Masterizzatore DVD Super Multi
Dimensioni: 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
Peso: 2.95kg
Premetto che io tendo verso l'A6T, e il prezzo presso un asuspoint è praticamente lo stesso, circa 1250 euro.
Mi sapete dire se la serie F3 è qualitativamente migliore come materiali? (Ho visto dal vivo solo un simil-A6T) dalle foto sembrano allo stesso livello, ma magari voi sapete dirmi se è un gradino sopra. Se così fosse magari pareggerebbe il clock più basso.
Ma davvero l'F3 ha la memoria non espandibile oltre 1 giga? Mi pare strano. (edit: ho visto nel sito e dice che gli F3JA hanno la ram espandibile fino a 2 giga)
Grazie a tutti per i consigli. Ciao.
Premetto che io tendo verso l'A6T, e il prezzo presso un asuspoint è praticamente lo stesso, circa 1250 euro.
Mi sapete dire se la serie F3 è qualitativamente migliore come materiali? (Ho visto dal vivo solo un simil-A6T) dalle foto sembrano allo stesso livello, ma magari voi sapete dirmi se è un gradino sopra. Se così fosse magari pareggerebbe il clock più basso.
Io non ho visto l'F3 dal vivo, però leggendo le recensioni e guardando le foto ad una buona risoluzione mi sembra di intuire che la qualità del case dell'F3 sia superiore. E anche la disposizione delle porte è migliore.
Sicuramente l'A6T è più veloce, ma nel multithreading non ne sarei tanto sicuro... Nelle prove AMD purtroppo viene sempre bastonata da Intel, e questo mi fa pensare che perfino un procio a 1,66 possa eguagliare o superare il 2ghz AMD per quel genere di utilizzo. :rolleyes: Questo secondo un mio opinabile parere.
Comunque stiamo parlando dello stesso confronto anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301030
solidguitarman
08-11-2006, 09:32
A questo punto penso di essere abbastanza informato sui componenti HW dei portatili da poter scegliere, soprattutto grazie al forum.
Ora mi aiutate a capire se questi 2 nb hanno sto benedetto TCP?? E soprattutto se c'è se è già da considerarsi "una palla al piede".
Chiedo soprattutto ai possessori di modelli molto vicini a questi.
Grazie.
subbywrc
08-11-2006, 10:56
per curiosità visto che sono 2 modelli che ho preso in considerazione, alla fine per cosa saresti orientato?
per il tcp, so solo che è presente nel f3, lo dice esplicitamente il sito dell'asus, poi non so quanto sia dannoso!
solidguitarman
08-11-2006, 11:08
Sto attendendo lumi sul fatto che 'sto benedetto "chip friz" sia operativo solo con Vista. Sarei orientato verso l'F3 se sapessi di non ritrovarmi con una specie di Grande Fratello sulla mobo che mi impedisce di fare quello che voglio del mio pc.
Magari qualche possessore degli ultimi modelli di F3JA potessero aiutarmi.
Prima di prenderlo magari sento l'asuspoint da cui lo prenderò se può togliermi questo dubbio.
Altrimenti nel dubbio prenderò l'a6t-ap031h e buonanotte.
Solo mi dispiacerebbe dover rinunciare all'F3 per questa cosa, visto che mi sembra qualitativamente superiore come chassis.
savethebest
08-11-2006, 11:08
io andrei sull'f3 per questi motivi:
1) durata batteria maggiore.
2) scheda video che fa encoding tramite un'aggiunta ai driver catalist
3) processore migliore
non ti far spaventare da quel chip insignificante, non possono farti niente neanche con vista.
solidguitarman
08-11-2006, 11:20
io andrei sull'f3 per questi motivi:
1) durata batteria maggiore.
2) scheda video che fa encoding tramite un'aggiunta ai driver catalist
3) processore migliore
non ti far spaventare da quel chip insignificante, non possono farti niente neanche con vista.
Oh my god! Dici davvero? Guarda se mi dici così allora mi sollevi, mi sentivo un deficiente a pensare di dovermi fa condizionare da questo fatto per la scelta.
Allora sentirò l'asus point cosa mi dicono, poi sento anche un amico che chiamiamo il papa, per quanto ne sa di pc.
Grazie per il "sollevamento".
subbywrc
08-11-2006, 17:02
io andrei sull'f3 per questi motivi:
1) durata batteria maggiore.
2) scheda video che fa encoding tramite un'aggiunta ai driver catalist
3) processore migliore
non ti far spaventare da quel chip insignificante, non possono farti niente neanche con vista.
nei punti 2 e 3, ho dei dubbi, cosa intendi per encoding? e riguardo al processore sei sicuro che il t5500 sia superiore all'amd? ok che l'architettura dei core 2 duo è superiore ma il t5500 ha 1.66Ghz invece l'amd ha 2ghz!!!!
nei punti 2 e 3, ho dei dubbi, cosa intendi per encoding? e riguardo al processore sei sicuro che il t5500 sia superiore all'amd? ok che l'architettura dei core 2 duo è superiore ma il t5500 ha 1.66Ghz invece l'amd ha 2ghz!!!!
Per il punto 2 posso risponderti io perché ho cercato info proprio l'altro giorno. La tecnologia AVIVO delle schede video ATI serie X1xxx oltre ad occuparsi della decodifica dei flussi in alta definizione si occupa anche della parte di codifica. Attraverso un software gratuito fornito direttamente da ATI è possibile sfruttare alcune caratteristiche della scheda video per velocizzare la fase di codifica. Cioè vuol dire che per convertire un file video da un formato all'altro (ad esempio in un formato per l'iPod) ci vuole meno tempo. Ora, quanto ci sia di vero e quanto sia marketing non te lo so dire, però sembrerebbe una funzione utile.
http://ati.amd.com/technology/Avivo/technology.html
subbywrc
08-11-2006, 18:44
Per il punto 2 posso risponderti io perché ho cercato info proprio l'altro giorno. La tecnologia AVIVO delle schede video ATI serie X1xxx oltre ad occuparsi della decodifica dei flussi in alta definizione si occupa anche della parte di codifica. Attraverso un software gratuito fornito direttamente da ATI è possibile sfruttare alcune caratteristiche della scheda video per velocizzare la fase di codifica. Cioè vuol dire che per convertire un file video da un formato all'altro (ad esempio in un formato per l'iPod) ci vuole meno tempo. Ora, quanto ci sia di vero e quanto sia marketing non te lo so dire, però sembrerebbe una funzione utile.
http://ati.amd.com/technology/Avivo/technology.html
grazie delle info!!!
savethebest
09-11-2006, 11:47
Per il punto 2 posso risponderti io perché ho cercato info proprio l'altro giorno. La tecnologia AVIVO delle schede video ATI serie X1xxx oltre ad occuparsi della decodifica dei flussi in alta definizione si occupa anche della parte di codifica. Attraverso un software gratuito fornito direttamente da ATI è possibile sfruttare alcune caratteristiche della scheda video per velocizzare la fase di codifica. Cioè vuol dire che per convertire un file video da un formato all'altro (ad esempio in un formato per l'iPod) ci vuole meno tempo. Ora, quanto ci sia di vero e quanto sia marketing non te lo so dire, però sembrerebbe una funzione utile.
http://ati.amd.com/technology/Avivo/technology.html
ti posso dire che io ci metto circa 20 minuti a convertire 6 giga di video ;)
solidguitarman
09-11-2006, 14:11
Il mio amico, che chiamo il papa visto quanto ne sa di pc, mi ha detto di evitare come la peste (anzi ha usato parole più colorite) il TPC. Quindi mi è saltato l'F3JA. Che pa..e mi ero convinto che fosse quello giusto, ed invece... l'ho "perso". Così ora sono daccapo e non so più che pensare.
Forse prenderò un vaio FE intermedio, con geforce 7400, che è cmq 3 volte più potente della mia del mio vecchio desktop, quindi non credo mi troverò male come giochi, in più sarà meno calorosa della 7600 la ventola lavorerà di meno.
Il mio amico, che chiamo il papa visto quanto ne sa di pc, mi ha detto di evitare come la peste (anzi ha usato parole più colorite) il TPC. Quindi mi è saltato l'F3JA. Che pa..e mi ero convinto che fosse quello giusto, ed invece... l'ho "perso". Così ora sono daccapo e non so più che pensare.
Forse prenderò un vaio FE intermedio, con geforce 7400, che è cmq 3 volte più potente della mia del mio vecchio desktop, quindi non credo mi troverò male come giochi, in più sarà meno calorosa della 7600 la ventola lavorerà di meno.
Io comincio a dare segni di stanchezza... :D Qui finisce che smetto di cercare e mi faccio un Dell... :coffee:
Sono poco informato su questo TPC, ma mi sembrava di aver capito (anche leggendo nel forum) che al momento è limitatissimo... Ce lo vogliono far credere?
Il mio amico, che chiamo il papa visto quanto ne sa di pc, mi ha detto di evitare come la peste (anzi ha usato parole più colorite) il TPC. Quindi mi è saltato l'F3JA. Che pa..e mi ero convinto che fosse quello giusto, ed invece... l'ho "perso". Così ora sono daccapo e non so più che pensare.
Forse prenderò un vaio FE intermedio, con geforce 7400, che è cmq 3 volte più potente della mia del mio vecchio desktop, quindi non credo mi troverò male come giochi, in più sarà meno calorosa della 7600 la ventola lavorerà di meno.
Il tuo amico è poco informato.
La TPC è una serie di chip che serve da protezione per i contenuti digitali.
Tale piattaforma per funzionare ha bisogno di una serie di elementi: parte hardware e parte software.
La piattaforma ad oggi non è completa ma alcune funzionalità possono ugualmente essere usate.
Vista ha dentro di se tutta la parte software.
Giusto per informazione il chip TPM, parte della TPC, sui DELL è disattivabile da bios! Un altro motivo per comprare DELL.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.