PDA

View Full Version : Migliorare i colori con photoshop


vidario
06-11-2006, 08:55
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano da voi esperti di photoshop...
Vorrei provare a ritoccare qualche foto fatta con la mia digitale in modo da far risaltare di più alcuni colori e rendere la foto in generale più nitida.
Mi date qualche consiglio? Ho utilizzato i vari livelli, contrasto e colori automatici, ma non sempre ho ottenuto risultati apprezzabili...
Qualcuno mi fa un mini corso per spiegarmi su che fattori intervenire?
Allego una foto nella quale vorrei rendere un po' più blu il mare e togliere un po' l'effetto nebbia. Altra piccola domanda: che strumenti usereste per togliere quel "lumino" dalla foto?

Grazie a tutti!

Ecco l'immagine:

http://img294.imageshack.us/img294/787/immagine052zl2.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immagine052zl2.jpg)

Zimmemme
06-11-2006, 09:17
Non so aiutarti ma il tuo nik msn è un mito!
Aieie Brazorf! HAHAHAHAAHAHAHAH!!!

Leon87
06-11-2006, 09:20
puoi aumentare la saturazione dei colori e poi con il contrasto puoi aumentare di poco la nitidezza, poi sempre per i colori puoi lavorare sui livelli ora provo a vedere un po' :D

http://img295.imageshack.us/img295/7426/provamv3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=provamv3.jpg)

alepav
07-11-2006, 07:56
ciao!
per qnt riguarda icolori e il contrastro, ti ha già risposto egregiamente Leon87.
per qnt riguarda la rimozione del lumino, invece, ti posso dire cosa uso io di solito in situaz del genere: timbro clone, pennello correttivo e qc colpo di copia incolla selezionando delle aree specifiche con il lazo (tipo la zona del bordo dell'ombra del vaso).

ecco un esempio del risultato:
http://img300.imageshack.us/img300/4858/immagine2he5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immagine2he5.jpg)

ciao,
ale

vidario
07-11-2006, 08:12
ciao!
per qnt riguarda icolori e il contrastro, ti ha già risposto egregiamente Leon87.
per qnt riguarda la rimozione del lumino, invece, ti posso dire cosa uso io di solito in situaz del genere: timbro clone, pennello correttivo e qc colpo di copia incolla selezionando delle aree specifiche con il lazo (tipo la zona del bordo dell'ombra del vaso).

ecco un esempio del risultato:
http://img300.imageshack.us/img300/4858/immagine2he5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immagine2he5.jpg)

ciao,
ale

Cavoli!! Sei un grande!! ;) ;)
Non è che avresti voglia di farmi una piccola guida passo passo? Ho provato anch'io con timbro clone, ma mi manca proprio qualche base :(
Grazie mille in ogni caso :D

alepav
07-11-2006, 08:55
ora son in uff, ma poteri buttare giù qc riga una di qs sere, ok?
cmq nn è che ci sia un metodo universale, dipende dalle foto e dalle correz da fare. l'importante è capire bene come funzionano gli strumenti, poi ti viene naturale usarli nel modo migliore!
ciao,
ale

vidario
07-11-2006, 11:22
ora son in uff, ma poteri buttare giù qc riga una di qs sere, ok?
cmq nn è che ci sia un metodo universale, dipende dalle foto e dalle correz da fare. l'importante è capire bene come funzionano gli strumenti, poi ti viene naturale usarli nel modo migliore!
ciao,
ale

Sarebbe perfetto un piccolo tutorial su questa immagine... mi rendo conto che non esista un metodo universale, ma sarebbe un inizio per capire come muovermi in mezzo agli strumenti...

Per quanto riguarda i colori ho trovato diversi metodi per far risaltare i colori:
filtro sfocatura - controllo sfocatura e poi luce soffusa sul livello;
filtro intermedio poi controllo sfocatura e poi colore da livelli;
modificare i livelli impostando l'immagine in modalità colore lab;
modificare le curve (curva ad S) ed usare filtri fotografici)

insomma chi più ne ha più ne metta... qualcuno di questi metodi è migliore di altri o più o meno si equivalgono tutti?

vidario
13-11-2006, 10:57
ora son in uff, ma poteri buttare giù qc riga una di qs sere, ok?
cmq nn è che ci sia un metodo universale, dipende dalle foto e dalle correz da fare. l'importante è capire bene come funzionano gli strumenti, poi ti viene naturale usarli nel modo migliore!
ciao,
ale

Ti ricordi di me?? :) :)

Leon87
13-11-2006, 11:12
ma vuoi sapere come si fa a togliere quella parte che ti interessava ???
se si basta che giochi un poco con il timbro e immagini come dovrebbe essere la foto senza la parte che ti interessa :D

alepav
13-11-2006, 14:01
Ti ricordi di me?? :) :)

siii... solo che in effetti è più facile a farsi che a dirsi!
sarebbe da mostrarti davanti al pc, xk a scivere nn saprei proprio come spiegartelo!
la cosa più semplice e che ti metti a provare col timbro clone, cmq segui qs indicazioni: imposta un pennello grande se la zona è omogenea (tipo l'acqua) e uno piccolo qnd devi clonare dettagli (tipo le venature del legno).
riduci l'opacità e il flusso, per nn avere il bordo della "clonatura" troppo netto. fai delle prove con i valori, xk dipende da cosa c'è sotto.
poi di solito si sistemano i bordi delle zone clonate con il pennello correttivo, che regola l'intensità, in modo da nn vedere troppo la transizione.
in qs caso io ho anche fatto delle selezioni col lazo a mano sulle zone transiz ombra/luce e le ho copiate e incollate dove c'era il lumino, xk sarebbe stato troppo difficile ricrearle col timbro clone. poi ovviamente le ho ruotate un po' e ho dato qc altro colpo col timbro clone solo x aggiustarle...
...insomma... una roba del genere!

ciao,
ale

vidario
27-11-2006, 16:43
siii... solo che in effetti è più facile a farsi che a dirsi!
sarebbe da mostrarti davanti al pc, xk a scivere nn saprei proprio come spiegartelo!
la cosa più semplice e che ti metti a provare col timbro clone, cmq segui qs indicazioni: imposta un pennello grande se la zona è omogenea (tipo l'acqua) e uno piccolo qnd devi clonare dettagli (tipo le venature del legno).
riduci l'opacità e il flusso, per nn avere il bordo della "clonatura" troppo netto. fai delle prove con i valori, xk dipende da cosa c'è sotto.
poi di solito si sistemano i bordi delle zone clonate con il pennello correttivo, che regola l'intensità, in modo da nn vedere troppo la transizione.
in qs caso io ho anche fatto delle selezioni col lazo a mano sulle zone transiz ombra/luce e le ho copiate e incollate dove c'era il lumino, xk sarebbe stato troppo difficile ricrearle col timbro clone. poi ovviamente le ho ruotate un po' e ho dato qc altro colpo col timbro clone solo x aggiustarle...
...insomma... una roba del genere!

ciao,
ale


Dopo un po' di tentativi sono giunto a questo risultato:

http://img192.imageshack.us/img192/963/immagine052dario2ah2.th.jpg (http://img192.imageshack.us/my.php?image=immagine052dario2ah2.jpg)

Che ne dite? Ho anche dato una sistemata ai colori...

alepav
27-11-2006, 17:01
beh, mi sembra un buon lavoro, no?
visto che nn era troppo difficile!

ciao,
ale