PDA

View Full Version : Cerco distro...


pipposanta
06-11-2006, 08:07
Ciao a tutti,
sto cercando una distro per introdurre una mia parente a Linux. Me ne servirebbe una semplice da installare, in italiano, leggera visto che deve girare su un pc abbastanza vecchiotto ma al tempo stesso gradevole alla vista.
Gli utilizzi che ne farà saranno suite openoffice, internet, mail, montaggio video e scaricamento musiche sull'ipod.

Io avevo pensato alla Mandriva One 2007 ma non so se è abbastanza leggera e comprende software per il montaggio video.

EDIT: penso che una distribuzione molto valida per chi è alle prime armi potrebbe essere ubuntu perchè con un solo comando da shell si può installare un software da un catalogo di circa 20000 programmi opensource.

Esiste una distribuzione di Linux che accontenti tutti questi parametri?

VICIUS
06-11-2006, 12:39
Se ti serve qualcosa di leggero prova con la nuova Xubuntu. Per operazioni normali è ottima. Per il montaggio video non ti so dire se ci sono programmi perché non me ne sono mai interessato.

ciao ;)

pipposanta
06-11-2006, 12:47
Altrimenti ho trovato DreamLinux. L'ambiente grafico utilizzza il motore Xfce e quindi è molto leggero ma al tempo stesso molto carino (assomiglia molto a Mac OS X). E' una distribuzione brasiliana e include al suo interno tutto ciò che serve ad un utente multimediale tra cui anche kino, un programma molto user-friendly per fare montaggi video. Inoltre è basata su Debian e quindi ha il sistema di pacchettizzazione online. Ha il penultimo kernel, il 2.6.17. Che ne pensate? Può andar bene?

P.S. la Xubuntu l'ho provata e non mi è sembrata niente di che... :D

Zorcan
06-11-2006, 13:32
Altrimenti ho trovato DreamLinux. L'ambiente grafico utilizzza il motore Xfce e quindi è molto leggero ma al tempo stesso molto carino (assomiglia molto a Mac OS X). E' una distribuzione brasiliana e include al suo interno tutto ciò che serve ad un utente multimediale tra cui anche kino, un programma molto user-friendly per fare montaggi video. Inoltre è basata su Debian e quindi ha il sistema di pacchettizzazione online. Ha il penultimo kernel, il 2.6.17. Che ne pensate? Può andar bene?

Non sembra male, l'ho scoperta ieri grazie alla segnalazione di qualche utente del forum (non ricordo chi, spero mi perdonerà :D) e non mi aveva fatto una brutta impressione. :)