Entra

View Full Version : Rimozione voce dal registro


foxtrot
06-11-2006, 07:23
Salve a tutti. Non riesco a reinstallare un programma perché nel registro esiste una vioce ad esso relativa rimasta dalla precedente disinstallazione e non mi permettette in alcun modo di cancellarla. Come posso fare senza dover riformattare tutto? Ho già provato con l'editor di windows e con regseeker, ma niente, resta sempre lì. Grazie.

tutmosi3
06-11-2006, 07:34
Salve a tutti. Non riesco a reinstallare un programma perché nel registro esiste una vioce ad esso relativa rimasta dalla precedente disinstallazione e non mi permettette in alcun modo di cancellarla. Come posso fare senza dover riformattare tutto? Ho già provato con l'editor di windows e con regseeker, ma niente, resta sempre lì. Grazie.
A quanto dici, mi pare strano che ci sia solo una voce implicata.
Spiego: se ci fosse solo una chiave di registro annandonata lì per qualche strano motivo, essa non avrebbe dipendenze, ne a valle ne a monte, quindi Reg Seeker ed altri la rimuoverebbero senza problemi.
Oppure, se la rimuovessi tu, non si riformerebbe all'avvio.
Visto che te la ritrovi sempre tra i piedi, è probaile che abbia delle dipendenze (minimo a monte) che la ricreano, devi risalire la radice del registro per trovare da chi dipende quella voce.

L'ho fatto una volta (nel 2002) per una chiave bastarda di AutoCAD (chi lo ha avuto sa di che chive parlo :D ), è passato molto tempo, mi pare che il programma che avevo usato fosse Dependency Walker ma non ne sono sicuro.
Ciao

sagnetta
06-11-2006, 07:59
In effetti c'è la voce principale e due sottoschiavi ma non si elimina né l'una né le altre, mi dice sempre impossibile rimuovere la chiave selezionata o qualcosa del genere. Ciao.

tutmosi3
06-11-2006, 09:49
In effetti c'è la voce principale e due sottoschiavi ma non si elimina né l'una né le altre, mi dice sempre impossibile rimuovere la chiave selezionata o qualcosa del genere. Ciao.
Do per scontato che tu sappia quello che fai, che abbia un backup del registro a disposizione, che abbia fatto un backup dei dati e che sia conscio del fatto che con il registro non si scherza ... Qua non c'è il restore, una volta cannata una voce puoi mettere KO il PC definitivamente.
Detto questo, potresti tentare dalla modalità provvisoria.
Ciao

bgpop
06-11-2006, 10:37
Prova a cambiare le autorizzazioni cliccando col tasto destro sulla chiave, e selezionando autorizzazioni.
Attento a quello che fai puoi distruggere windows cancellando chiavi che non dovrebbero essere cancellate!!

foxtrot
06-11-2006, 14:38
Non c'è problema per i dati, sono in un'altra partizione; male che vada riformatto , anche se ne farei volentieri a meno. Riguardo alle autorizzazione ho già provato ma non è mica così semplice capire come cambiarle. Comunque grazie lo stesso, se non riesco, format c: e così sia. Ciao.

foxtrot
06-11-2006, 14:59
Risolto !!! Sono riuscito a cambiare l'autorizzazione sulla chiave "figlia" e l'ho rimossa e poi ho potuto rimuovere anche la "mamma" e reinstallare il programma. Cosa volete, con questi legami di sangue ..... Grazie ancora.