PDA

View Full Version : Trasferimento file di grandi dimensioni


Drex
06-11-2006, 06:53
salve gente,
ho un piccolo problema: non riesco a trasferire dal mio computer file di grosse dimensioni (sopra i 3 gb circa) al mio portatile collegato con scheda di rete. il motivo? spazio insufficiente?! ovviamente non è vero ed infatti se zippo il file in più parti dalle dimesnioni inferiori a 3 gb (circa) tutto fila liscio.
consigli?
grassiiie

Burrocotto
06-11-2006, 06:56
salve gente,
ho un piccolo problema: non riesco a trasferire dal mio computer file di grosse dimensioni (sopra i 3 gb circa) al mio portatile collegato con scheda di rete. il motivo? spazio insufficiente?! ovviamente non è vero ed infatti se zippo il file in più parti dalle dimesnioni inferiori a 3 gb (circa) tutto fila liscio.
consigli?
grassiiie
Domanda stupida (la mia) ma....il portatile nn ha le partizioni in Fat32 vero? Xchè guardacaso la Fat32 supporta solo file grandi max 1 gb. :)

UlissePolifemo
06-11-2006, 07:31
Già me lo ricordavo, ma ho cercato conferma (trovata anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271343&highlight=FAT32+4Gb)

Ne consegue che il problema lamentato da Drex è legato alla dimensione del file solo se il notebook è molto, molto vecchio (solo la formattazione FAT limitava a 2 Gb la dimensione massima del file) La dimensione max di 1Gb, di norma, è legata ai file VOB dei DVD (ma questo è un altro discorso)

as10640
06-11-2006, 08:07
Ne consegue che il problema lamentato da Drex è legato alla dimensione del file solo se il notebook è molto, molto vecchio (solo la formattazione FAT limitava a 2 Gb la dimensione massima del file)

Scusa ma devo contraddirti... alcuni portatili (Acer mi pare) hanno le immagini precaricate del sistema operativo in FAT32

UlissePolifemo
06-11-2006, 09:08
as10640
Scusa ma non mi è chiaro cosa intendi esprimere.

".. alcuni portatili (Acer mi pare) hanno le immagini precaricate del sistema operativo in FAT32"
Cosa intendi?
Che la FAT32 può gestire files maggiori di 4Gb?
Che la FAT32 non può gestire files maggiori di 2 Gb?
Che la FAT16 e la V-FAT (una FAT16 modificata per gestire files con i nomi lunghi, introdotta con Windows95, era la ragione per cui accennavo alla vetustà del notebook) può gestire files di dimensione maggiore di 2Gb?

Burrocotto
06-11-2006, 10:20
Già me lo ricordavo, ma ho cercato conferma (trovata anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271343&highlight=FAT32+4Gb)

Ne consegue che il problema lamentato da Drex è legato alla dimensione del file solo se il notebook è molto, molto vecchio (solo la formattazione FAT limitava a 2 Gb la dimensione massima del file) La dimensione max di 1Gb, di norma, è legata ai file VOB dei DVD (ma questo è un altro discorso)
Si,mi ricordavo male (la Fat è un lontano ricordo :Prrr: ). A dire il vero,l'ipotesi di trovare un hd formattato in fat32 non è poi così remota,però riguarda + pc fissi (che solitamente nn vengono dati con sistemi operativi precaricati). :)
La Fat32 è dura da debellare. :Prrr:

Drex
06-11-2006, 11:44
ebbene si, è FAT32!!!
non lo avevo mai notato (lo uso poco il notebook) e comunque non è vecchissimo, anzi (pentium 4 3.0 ghz acer con mobility radeon 9000 ed xp installato ovviamente).
grazie per le informazioni!

UlissePolifemo
06-11-2006, 13:14
????
Forse mi sono spiegato male ...
Ripeto in modo diverso
sino a FAT16 e V-FAT, max dimensione file 2Gb
FAT32 (in uso, anzi IMHO meglio di NTFS con la quale tentar di recuperar qualcosa è una roulette) , max dimensione file 4Gb

Quindi, da quel che Drex comunica, i suoi problemi non posso essere dovuti, aprioristicamente, alla versione di FAT (FAT32) presente sul notebook.

tutmosi3
06-11-2006, 13:40
... alcuni portatili (Acer mi pare) hanno le immagini precaricate del sistema operativo in FAT32

Esatto, l'ACER della mia fidanzata ha una partizione in FAT32 e un'altra (molto piccola che non ricordo cosa contiene) in FAT.
Ciao

as10640
06-11-2006, 16:39
as10640
Scusa ma non mi è chiaro cosa intendi esprimere.

Quello che ho detto!! :read:
Alcuni portatili escono con la FAT32 ancora OGGI!