PDA

View Full Version : Preso Linksys WAG300N !


Tedesco
05-11-2006, 21:27
Salve a tutti.


Ho appena ordinato il Gateway Wireless della Linksys WAG300N praticamnete quello con l'802.11n.
Aspetto con anzia l'arrivo per le prime impressioni da condividere con voi, anche se per il momento lo usero' su una rete wired aspettando che la Telecozz abiliti il mio centralino per Adsl2.


Qualcuno di voi ha gia l'oggetto in questione?
Consigli e quanto altro sono in benvenuto.

Tedesco
06-11-2006, 20:00
Qualcuno lo possiede gia questo benedetto WAG300N ?

pincos
13-11-2006, 16:33
Io ho il tuo stesso ruoter.
Stabile e funzionale... ho anche un webserver.
Ti suggerisco di metterlo sotto ups..ha un piccolo-grande problema.
Non si riavvia in caso di blackout....se va via l'alimentazione lo devi forzatamente riavviare con un tasto

http://www.linksysinfo.org/forums/showthread.php?t=48726

Wifi nelle media. Io uso 802.11a e non g

thecatman
14-01-2007, 11:21
altre news? funziona tutto bene? e coi firmware di 3parti x p2p?

andreapd
14-01-2007, 11:51
io ho un WAG54gs che non riesco a configurare in wifi...e al momento non so con che provider sono connesso dato che non mi richiede + la password di alice..... :mc:

Gaspah
17-02-2007, 12:30
io l'ho preso ieri e devo dire che è ottimo. ho una potenza del segnale eccellente con il wireless g in qualsiasi stanza della casa :D

et_user
27-02-2007, 11:37
Qualcuno sa se c'è già un official thread per questo router, altrimenti lo creiamo, io sono in fase di acquisto.

Tedesco
27-02-2007, 12:31
Al quanto sembra non esiste ancora un thread ufficiale per il nostro Router.

Se qualcuno di voi vuole aprirlo per me non c'e' problema. sarò tra i primi iscritti.

Ho gia contattato varie volte il servizio assistenza per un problemino con i dns.
Praticamente settando i dns a mano nel router lui non li usa continuando ad usare quelli di default suoi.

Qualcuno ha notato questa cosa o non avete questo problema ?

A me è firmware 1.01.03 da quando l'ho comprato e ne si trovava allora questo firmware in giro e manco lo hanno aggiornato.
Mi chiedo cosa stiano combiando quelli della Linksys ultimamente ???????????

A voi che firmware monta ?

giammy
03-03-2007, 17:36
è uscito il firmware 1.01.05
cmq 'sto router per me è una mezza chiavica.

bernabei2688
04-03-2007, 01:27
è uscito il firmware 1.01.05
cmq 'sto router per me è una mezza chiavica.

forse era meglio se compravi i baci perugina.con i router n bisogna stare attenti ai disturbi,perche son molto sensibili.

giammy
04-03-2007, 07:34
forse era meglio se compravi i baci perugina.con i router n bisogna stare attenti ai disturbi,perche son molto sensibili.

a parte l'ironia (gratuita) il router in questione me l'hanno mandato dall'assistenza linksys in sostituzione di un wag54gv2 (ethernet bruciate).
mi è pure andata bene perchè avrebbero dovuto mandarmi un wag200.

ho impostato i canali a 20mhz e scelto lo stesso canale che usavo prima (l'11) malgrado questo alcune zone della mia abitazione che col vecchio erano coperte bene ora non lo sono affatto.

bernabei2688
04-03-2007, 14:01
forse in questa zona dellacasa hai un ap che trasmette oppure un utente che usa b/g e ti abbuia.rivendilo e compra un linksys wag54gl-lo flashi con il firmware dd-wrt e sei un signore,perche cosi oltre ad avere un router eccellente hai anche la possibilita di goderti internet mangiando aggratisse qualche scatola di baci perugina.

bernabei2688
04-03-2007, 14:06
dimenticavo:lo standard n richiede tutte le periferiche n.e non fare indigestione.

Tedesco
04-03-2007, 15:18
è uscito il firmware 1.01.05
cmq 'sto router per me è una mezza chiavica.
Dove lo prendo il firmware nuovo ?

giammy
04-03-2007, 16:34
Dove lo prendo il firmware nuovo ?



http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1146167849248&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

WAG300N - Gateway ADSL Wireless-N

Firmware Data: 3/01/2007
Firmware Versione release: 1.01.05 Upgrade Utility
Firmware Dimensione file: 4.66 MB

Download firmware


nell'upgrade utility c'è il firmware 1.01.05

giammy
04-03-2007, 16:38
dimenticavo:lo standard n richiede tutte le periferiche n.e non fare indigestione.

segnalato......

Tedesco
05-03-2007, 07:39
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Download_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451007156&packedargs=sku%3D1146167849248&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper

WAG300N - Gateway ADSL Wireless-N

Firmware Data: 3/01/2007
Firmware Versione release: 1.01.05 Upgrade Utility
Firmware Dimensione file: 4.66 MB

Download firmware


nell'upgrade utility c'è il firmware 1.01.05

Preso il firmware e caricato adesso lo testiamo prima di dare un giudizio.

Non direi che il router è una chiavica, è un prodotto ancora abbastanza giovane per il quale troveremo sicuramente qualche firmware modificato da caricarci come per gli altri linksys.
Fin'ora si è comportato egregiamente e per quanto riguarda il wireless non mi lamento trovando il segnale a circa 100m da casa abitando al secondo piano.

pincos
05-03-2007, 22:23
Quali aspetti migliora il firmware?
Sul sito nn troov nulla :stordita:

Chi l'ha provato ? Come vi trovate con il nuovo firmware ?

Tedesco
05-03-2007, 23:16
Per adesso tutto bene. Faccio ancora un paio di giorni di test per vedere come si comporta in P2P. Con il Firmware 1.01.03 si è bloccato un paio di volte con il Mulo ma con il Firmware nuovo mi aspetto di piu.
Il Firmware nuovo lo trovi nel link dell'amico giammy.

mimo
11-03-2007, 18:46
Per adesso tutto bene. Faccio ancora un paio di giorni di test per vedere come si comporta in P2P. Con il Firmware 1.01.03 si è bloccato un paio di volte con il Mulo ma con il Firmware nuovo mi aspetto di piu.
Il Firmware nuovo lo trovi nel link dell'amico giammy.

Anch'io sono molto interessato a questo router, come và col mulo il nuovo firmware ?? La copertura wireless è davvero così ampia ???
Ciao. :) :)

Elysium
13-03-2007, 11:30
interessa anche me il comportamento con il p2p, soprattutto torrent. Ho visto che sulla vesione senza modem adsl integrato (il wrt300n) si puo' installare id dd-wrt...:)

pincos
13-03-2007, 12:56
Fatto aggiornamento.
E' la prima volta che faccio un aggiornamento su un disposito è la configurazione rimane invariata. Strano che non ho perso nessun dato :mbe:

Dapo l'aggiornamento del firmware non ho notato nessun cambiamento. Il menù è lo stesso e sul sito linksys non trovo nessun dettaglio sul firmware su quali miglioramenti a portato.

Con il p2p non hoi mai riscontrato nessun problema e il port forwarding è facile e intuitivo.

Ciao
Omar

Elysium
13-03-2007, 14:47
pincos, con sessioni prolungate di p2p il router come si comporta?Non si scollega mai? E le velocita' come sono?

pincos
13-03-2007, 14:53
Nessun problema. Lo lascio accesso per settimane intere .A volte anche mesi.
Wifi stabile e velocità elevate.

Elysium
13-03-2007, 15:24
pincos, ti ringrazio, credo che procedero' con l'acquisto :)

Tedesco
13-03-2007, 17:26
Dopo il cambio del Firmware che da me era 1.01.03 ora 1.01.05 ho notato che non si è piu fermato in p2p cosa che con il mio vecchio firmware mi era capitato.

Soddisfattissimo dalle prestazioni Wireless che secondo me sono ottime.

Ciauzz

Elysium
14-03-2007, 08:42
altra domanda ragazzi...e' possibile abbassare la potenza del segnale wireless? :)

Tedesco
14-03-2007, 18:55
No purtroppo non c'e' nessuna voce per quanto riguarda la potenza di trasmissione.
Se avremo la fortuna che qualcuno faccia un firmware modificato che abiliti la funzione non sarebbe male.
Ma con tutte le impostazioni a livello di sicurezza che ci sono non serve abbassare la potenza credo, anzi se si potesse salire un po :D .

Elysium
14-03-2007, 19:16
peccato...:) per quanto riguarda il firmware la sfortuna e' che il wag300n ha il modem adsl integrato (ed e' tutt'altro che una sfortuna in realta'),ed e' l'unica cosa che impedisce al dd-wrt di funzionare correttamente con il router in questione...ma la speranza e' sempre l'ultima a morire :D
A proposito...e il wag325n?cosa ha di diverso dal 300?

daffy
17-03-2007, 10:16
anch'io sono indeciso se prendere ora il wag300n o aspettare il 325...

pincos
17-03-2007, 10:42
Unicolo piccolo grande difetto :doh:
In caso di black out elettrico il modem router WAG300N non si riavvia da solo :eek: ma occorre riaccenderlo manualmente.
Ho dovuto inserirlo sotto UPS :mbe:

daffy
17-03-2007, 10:56
Unicolo piccolo grande difetto :doh:
In caso di black out elettrico il modem router WAG300N non si riavvia da solo :eek: ma occorre riaccenderlo manualmente.
Ho dovuto inserirlo sotto UPS :mbe:

nessun problema per me perkè tanto è uso comune tenerlo sempre sotto ups...

pincos
17-03-2007, 11:04
nessun problema per me perkè tanto è uso comune tenerlo sempre sotto ups...

Ci sono uffici e abitazioni che te tengono il dispositivo lontano dai terminali e in caso di mancanza di alimentazione obbliga il proprietario ad avviarlo manualmente. Non è una scelta saggia.
Ieri ad esempio l'alimentazione è mancata per + di 15" e il mio ups non ha retto.
La notte spesso gli uffici spengono l'interruttore generale e devo riavviarlo manualmente al mattino.
Non è proprio un problema ma cmq un inconveniente fastidioso.

daffy
17-03-2007, 11:13
Ci sono uffici e abitazioni che te tengono il dispositivo lontano dai terminali e in caso di mancanza di alimentazione obbliga il proprietario ad avviarlo manualmente. Non è una scelta saggia.
Ieri ad esempio l'alimentazione è mancata per + di 15" e il mio ups non ha retto.
La notte spesso gli uffici spengono l'interruttore generale e devo riavviarlo manualmente al mattino.
Non è proprio un problema ma cmq un inconveniente fastidioso.

si certo, io mi riferivo solo al mio caso particolare.

la portata com'è cmq? fin dove arriva?

pincos
17-03-2007, 12:00
si certo, io mi riferivo solo al mio caso particolare.

la portata com'è cmq? fin dove arriva?

Non ho ancora provato PCcard Wireless-N standard 802.11n visto il costo ancora troppo alto.
Sulla carta parlano di maggiore copertura e velocità.:stordita:
Ma alcuni test smentiscono :eek:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060611&page=perifefiche_draft_80211n_parte_1-10

Ho un portatile e un PDA 802.11g e la copertura è buona.
Forse maggiore del mio precedente Sitecom w108.
Anche i test con NetStumbler indicano maggiori propagazione del segnale (parliamo di solo 2/3 db ) rispetto a prima

daffy
17-03-2007, 12:28
Non ho ancora provato PCcard Wireless-N standard 802.11n visto il costo ancora troppo alto.
Sulla carta parlano di maggiore copertura e velocità.:stordita:
Ma alcuni test smentiscono :eek:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060611&page=perifefiche_draft_80211n_parte_1-10

Ho un portatile e un PDA 802.11g e la copertura è buona.
Forse maggiore del mio precedente Sitecom w108.
Anche i test con NetStumbler indicano maggiori propagazione del segnale (parliamo di solo 2/3 db ) rispetto a prima

quell'articolo è del 5 luglio 2006...non pensi sia un po' troppo old per tenerlo come riferimento?

pincos
17-03-2007, 12:55
quell'articolo è del 5 luglio 2006...non pensi sia un po' troppo old per tenerlo come riferimento?

si
bisognerebbe provare ora con nuovi dispositivi e nuovi firmware.
Ma le PCmcia mimo costano anocra troppo :ciapet:

4ngel
22-03-2007, 16:46
Scusate quanto l'avete pagato questo gioiellino?
Potreste, gentilmente, passarmi qualche link dove è possibile acquistarlo

Un saluto :cool:

Tedesco
20-04-2007, 00:27
Ciao a tutti e scusate la mia assenza per un periodo abbastanza lungo.

Allora, per i prezzi ti consiglio di usare i soliti motori di ricerca per i prezzi piu bassi.
Io all'epoca lo pagai sui 200€.

Per quanto riguarda l'ultimo firmware che ho montato ho notato un nettissimo miglioramento nella stabilita' per quanto riguarda il P2P che prima mi si è bloccato un paio di volte ma ora non ci sono piu problemi. E' una roccia !

Direi che fino ad ora sono Soldi spesi bene.

Ciauzz

tanosplash
30-04-2007, 22:50
Anche io sono passato da 2 settimane a questo piccolo gioiellino.
Appena scartato ho fatto subito l'aggiornamento al firmware 1.01.05,
e devo dire che dopo 2 settimane di funzionamento 24/24 oggi mi si è piantato
solo sul wireless , dopo il restart tutto ok!
Volevo segnalare un'altra pecca non si può impostare il DNS no-ip.info:mad:
Speriamo in altro aggiornamento firmware:rolleyes:

Tedesco
01-05-2007, 21:44
Anche io sono passato da 2 settimane a questo piccolo gioiellino.
Appena scartato ho fatto subito l'aggiornamento al firmware 1.01.05,
e devo dire che dopo 2 settimane di funzionamento 24/24 oggi mi si è piantato
solo sul wireless , dopo il restart tutto ok!
Volevo segnalare un'altra pecca non si può impostare il DNS no-ip.info:mad:
Speriamo in altro aggiornamento firmware:rolleyes:

E se provi ad usare dyndns ? O non è la stessa cosa ?
Io ho configurato quello e fino ad ora funziona tutto.

giammy
02-05-2007, 20:59
Per la cronaca sul sito Linksys è uscito il firmware 1.01.06.

tanosplash
03-05-2007, 08:44
Per la cronaca sul sito Linksys è uscito il firmware 1.01.06.
Ho appena aggiornato ma non noto miglioramanti:rolleyes:

giammy
03-05-2007, 09:47
Ho appena aggiornato ma non noto miglioramanti:rolleyes:

il router non ha bug clamorosi cmq.

fmanni
07-05-2007, 17:03
Consigliate di aggiornarlo alla 1.01.06?
Qualcuno ha provato questa versione?
Un saluto

Tedesco
07-05-2007, 17:15
Io lo sto usando con il nuovo firmware.
Lo trovo stabile come la versione precedente.
Ma vista la lista di modifiche apportate direi che aggiornare non nuoce:

- Fixes device reboot time
- Fixes issue with Daylight Savings Time setting for new D.S.T. dates
- Fixes issue with local IP address being the same as the WAN IP address
- Fixes issue with Security information disclosure for UDP port scan packet
- Fixes issue with Wireless MAC help page clarity
- Fixes issue with device not completely reloading UI after reboot
- Fixes issue with wireless settings modification ability when feature is disabled
- Fixes issue with discrepancy between QoS help text and GUI with Ethernet ports
- Fixes issue with incorrect MTU size range
- Fixes issue with Remote Management port value being checked when feature is disabled
- Fixes issue with Access Restrictions port range to extend max from 65534 to 65535
- Fixes issue with Remote Management not functioning when Management via WLAN is disabled
- Adds help text specifying the use of HTTP protocol for Remote Management connections
- Adds help text for ADSL modulation settings
- Adds prompt message to request user to change default password when enabling remote management
- Adds English, German, French GUI language configuration without firmware upgrade required

nieco
10-05-2007, 19:00
signori salve
mi confermate che con questo router posso connettere ad internet il pc fisso via ethernet e il portatile via wireles?

che differenza ce con il WAG325N mah non ne vedo

qualcuno lo usa con adsl di libero?

pincos
10-05-2007, 21:34
signori salve
mi confermate che con questo router posso connettere ad internet il pc fisso via ethernet e il portatile via wireles?


Certo che puoi.
4 porte Eth
Ciao

nieco
14-05-2007, 19:23
preso oggi questo router
collegato e tutto va bene via ethernet
ho aggiornato il bios

ma di base lui mette ppoa ma non e meglio mettere ppoe? io ho libero

ora devo provare wireless ma sara dura ne mastico poco ma provo. guida ancora niente sui settaggi da fare?

nieco
14-05-2007, 19:31
pero' che strano ppoe non va in internet
eppure con il router che avevo fino a 5 min fa andavo in ppoe

mi sfugge qualcosa?

Meico
15-05-2007, 08:26
io devo fare una rete wireless tutta nuova a casa (è bella grande) e possedendo due portatili avevo pensato a questo router wireless "n".
Premetto che ho intenzione di comprare anke due pcmcia "n" per essere al massimo con il router. Ero xò indeciso tra questo il Netgear o il D-Link, voi quale mi consigliate in base alle vostre esperienza? sono stati fatti comparazioni concrete tra questi 3 prodotti?

Un ultima cosa... è sempre meglio comprare un router non adsl + un modem a parte o un router tutto in uno? xkè se un giorno vorrei passare a voip il router tutto in uno sarebbe compatibile?

nieco
16-05-2007, 18:27
in wireless security mi spiegate come si crea una chiave?

in Passphrase cosa metto una chiave che voglio io? poi cliccando generate mi crea 4 key .
sono queste che devo usare in windows? una qualsiasi?
per tutti i pc devo usare la stessa (di quelle 4) ?

non esiste ancora una guida per configurare questo router?

grazie

lafrancos
16-05-2007, 18:54
in wireless security mi spiegate come si crea una chiave?

in Passphrase cosa metto una chiave che voglio io? poi cliccando generate mi crea 4 key .
sono queste che devo usare in windows? una qualsiasi?
per tutti i pc devo usare la stessa (di quelle 4) ?

non esiste ancora una guida per configurare questo router?

grazie
Quella che descrivi dovrebbe essere una chiave wep, lasciala perdere e metti una wpa è più facile poichè la puoi gestire in formato ascii ed è molto più sicura della wep che è bucabile in pochi minuti.
Ciao. :)

nieco
17-05-2007, 18:28
ma io nel menu ho wep psk-personal psk-enterprise e radius

lafrancos
19-05-2007, 14:29
ma io nel menu ho wep psk-personal psk-enterprise e radius
Sicuro che sia wep-psk e non wpa-psk?
A quanto mi risulta non esiste la wep-psk.
Ciao. :)

nieco
19-05-2007, 15:07
no ma volevo dire wep , psk , ecc ecc

poi ho notato una cosa con il portatile :

se il portatile e attaccato alla corrente il wireles funziona se lo stacco dalla corrente cade in continuo la connessione

lafrancos
19-05-2007, 15:17
no ma volevo dire wep , psk , ecc ecc

poi ho notato una cosa con il portatile :

se il portatile e attaccato alla corrente il wireles funziona se lo stacco dalla corrente cade in continuo la connessione
Prima di tutto che scheda monta il portatile?
Hai provato ad aggiornare i driver soprattutto se si tratta della famigerata intel?
Comunque potrebbe trattarsi di qualche impostazione di risparmio energetico, prova a cercare nelle impostazioni avanzate della scheda di rete wireless, se lo trovi disattivalo e vedi come va.
Ciao. :)

nieco
19-05-2007, 15:27
ho una intel wifi link 4965agn

e questa che intendi che da problemi?

lafrancos
19-05-2007, 15:45
ho una intel wifi link 4965agn

e questa che intendi che da problemi?
No non è quella, la più famosa per la sua instabilità è la sorella minore 2200 BG, comunque in ogni caso controlla se ci sono driver aggiornati, male non fa.
Per il discorso del risparmio energetico hai trovato qualcosa?
Ciao. :)

nieco
19-05-2007, 15:56
si sai dove si setta il tcp ip ce anche il settaggio della scheda ma lo avevo gia tolto comunque ora riprovo subito

nieco
19-05-2007, 16:27
no continua a farlo

lafrancos
19-05-2007, 17:18
no continua a farlo
Hai cercato driver aggiornati?
Comunque qui siamo ormai totalmente OT, per ulteriori reply apri un nuovo thread con titolo adeguato al tuo problema nella sezione wireless, così continuiamo a parlarne in sede più opportuna e più tranquillamente, inoltre avrai più visibilità e magari ci sarà qualcun altro che può darti una mano.
Ciao. :)

nieco
19-05-2007, 21:23
come si attiva 802.11 n? io sono connesso in g

Tedesco
20-05-2007, 10:30
Devi Settare 40Mhz Wide nelle impostazioni Wireless nella voce "Radio Band".

nieco
20-05-2007, 20:15
e' gia settato cosi'

ma ilprogramma della intel mi dice che sono in g

ce qualcosa che devo settare nella scheda?

Tedesco
20-05-2007, 20:37
Questo purtroppo non te lo so dire poiche non conosco la scheda della Intel.

Prova a chiedere a qualcuno che la tiene.

raph45
22-06-2007, 10:40
1)Ho letto una recensione del wag325n e si diceva che per ogni piccola modifica delle impostazioni bisognava fare il reboot, è cosi' anche per il wag300n???
2)Come si comporta con lo standard 802.11g, mi interessa specialmente la portata e potenza del segnale.

Fatemi sapere.

masterx81
02-11-2007, 08:18
Ciaoa tutti...
Ho cercato un po' su internet, e questo sembra l'unico 'Thread ufficiale' riguardo al wag300n...
Ho appena acquistato usato questo router, e posso dire che la connessione adsl sembra stabile, ha un buon boot time e la copertura wifi sembra ottima...
Mi è sembrato stabile e robusto.
L'unica pecca è stato il bottone di accensione...
Quanti non hanno comprato questo router per quell'odioso bottone?
Beh, io ho una soluzione...
Ho smontato il famigerato router, ed ho seguito le piste, e posso affermare che con uno spillo, un filo wirewrap, stagno ed un saldatore a punta sottile si puo' eliminare questo odioso inconveniente.
Come penso si possa eliminare anche da altri router simili.
Allora, il segnale del bottone (escludendo eventuali resistenze) va a finire su quello che credo sia un transistor 'digitale' siglato a14s, subito dopo va su un integrato interessante...
Un filp flop! Esattamente sul clock del flip flop, che fa l'on off premendo il bottone.
Subito dopo il flip flop c'e' un transistor che taglia l'alimentazione al circuito per accenderlo e spegnerlo...
Volendo semplificare si potrebbe portare la base del transistor che taglia la +12 sempre una tensione 'alta, in modo da rimanere sempre acceso, ma io ho fatto di meglio...
I flip flop generalmente hanno sia l'uscita Q, che la Q negata.
La base del transistor è collegata all'uscita Q.
Basta scaldare il piedino numero 5 ed alzarlo dalla pista con lo spillo.
dopodichè fare un corto tra la piazzola dello stesso pin (rimasta vuota) al pin adiacente (numero 6), che sarebbe il Q negato.
Facendo così la logica sara' invertita, il router appena avra' alimentazione si accendera', mantenendo comunque la possibilita' di spegnerlo mediante il pulsante...
Mi chiedo perchè in linksys abbiano fatto una cagata simile...

nieco
03-01-2008, 08:58
e da na 15 di giorni che la linea adsl mi cade per poi ritornare dopo qualche minuto.

il problema e del wag300n perche se metto il vecchio us robotics la linea ce ed e' stabile.

Avete consigli?

ness.uno
12-01-2008, 17:48
Che valori di linea hai? x verificare fai quanto segue:
http://ipdelwag300/setup.cgi?todo=debug
apri una sessione di telnet:
telnet 192.168.1.1
e leggi i valori nella schermata che segue.
Trucchetto x abbassare snr margin e aumentare la portante:
adslctl start --snr 10 ( si puo aumentere la cifra almeno fino a 30, sempre se il valore della linea lo permette è inutile con un margine di rumore indecente)

tanosplash
16-11-2008, 10:08
Ragazzi ho un problema con il mio wag300n,
funzionana alla grande da circa 5 mesi, quando lo vado ad accendere e parte si accende la spia power e wireless poi la lan1 ma dopo qualche secondo (a volte anche una ventina di secondi) si spegne completamente.
rifaccio allinfinito ma nulla sempre la stessa cosa.
Ho scaricato l'utility dal sito linksys per mandargli il firmware e visto che ci sono aggiorno al WAG300N-EU-AnnexA-ETSI-ML-1.01.07, ma nulla da fare non si connette :cry:
Avete consigli ? Aiutoooooo:doh:

tanosplash
17-11-2008, 21:00
Ragazzi ho un problema con il mio wag300n,
funzionana alla grande da circa 5 mesi, quando lo vado ad accendere e parte si accende la spia power e wireless poi la lan1 ma dopo qualche secondo (a volte anche una ventina di secondi) si spegne completamente.
rifaccio allinfinito ma nulla sempre la stessa cosa.
Ho scaricato l'utility dal sito linksys per mandargli il firmware e visto che ci sono aggiorno al WAG300N-EU-AnnexA-ETSI-ML-1.01.07, ma nulla da fare non si connette :cry:
Avete consigli ? Aiutoooooo:doh:

Ragazzi vi prego avete qualche suggerimento per tentare di rianimarlo :muro:

tanosplash
17-11-2008, 21:15
Ragazzi vi prego avete qualche suggerimento per tentare di rianimarlo :muro:

Chi l'ha dura la vince :D

Finalmente ha preso il firmware con tftp.exe e dopo tante anzi tantissime peripezie.

E' veramente tosto stò router, e me lo vendo subito!

Mirko1024
08-08-2011, 14:44
Ciao a tutti...
Ho cercato un po' su internet, e questo sembra l'unico 'Thread ufficiale' riguardo al wag300n...
[snip]
Basta scaldare il piedino numero 5 ed alzarlo dalla pista con lo spillo.
dopodichè fare un corto tra la piazzola dello stesso pin (rimasta vuota) al pin adiacente (numero 6), che sarebbe il Q negato.
Facendo così la logica sara' invertita, il router appena avra' alimentazione si accendera', mantenendo comunque la possibilita' di spegnerlo mediante il pulsante...
Mi chiedo perchè in linksys abbiano fatto una cagata simile...

Ho sfruttato questo tuo suggerimento per invertire la logica di funzionamento del tasto di accensione sul WAG300N e volevo complimentarmi per l'analisi che hai svolto. Oggettivamente pur essendo uno smanettone di prima categoria non so se avrei investito il tempo necessario a scovare la soluzione da te suggerita. Anche perché il l'HC74 è ben occultato e per arrivarci bisogna spogliare l'intero PCB schermato del Linksys. Bravo, soprattutto per aver voluto condividere la modifica a favore di altri.
Poi l'hai messa giù semplice, alzare pin, fare ponte. Se uno non è pratico di reworking su SMD, sinceramente, non è una modifica triviale.
Ciao.
Mirko.