Huzzz
05-11-2006, 14:32
ok, sono ancora dietro con il mio ferrovecchio:
thinkpad 600
pentium 1 233
32mb ram
3 gigs di hd
mi serve una distro installabile da internet tramite floppy!
(poi ci devo far partire la scheda di rete wireless con chip rt2500)
i problemi sono che la scheda di rete eth e' pcmcia e richiede il modulo tuilp (me lo dice slack 9.1 la quale riesce a inizializzarla, e anche netbsd) oppure 35x qualcosa del genere (usato da slack 11.0)
le mie prove:
1. tanto tempo fa il net installer di debain su floppy non rilevava la eth.
a proposito non riesco piu a trovare le immagini dei floppy della netinst di debian... qualcuno ne sa qualcosa?
2. netbsd 2.1 funzionava ma troppo difficile per il sottoscritto
3. slack 9.1 via ftp, con i floppy modificati: trova l'ftp ma non scarica un tubo e mi dice che posso riavviare :|
4. slack 11.0 via NFS: fatto il mio server nfs su macchina windows, sembra che riesca a connettersi all'istante, ma quando torna al menu per installare, si "dimentica" tutte le opzioni precedenti (layout tastiera, target su disco e sorgente stessa!).
che bello :cry:
thinkpad 600
pentium 1 233
32mb ram
3 gigs di hd
mi serve una distro installabile da internet tramite floppy!
(poi ci devo far partire la scheda di rete wireless con chip rt2500)
i problemi sono che la scheda di rete eth e' pcmcia e richiede il modulo tuilp (me lo dice slack 9.1 la quale riesce a inizializzarla, e anche netbsd) oppure 35x qualcosa del genere (usato da slack 11.0)
le mie prove:
1. tanto tempo fa il net installer di debain su floppy non rilevava la eth.
a proposito non riesco piu a trovare le immagini dei floppy della netinst di debian... qualcuno ne sa qualcosa?
2. netbsd 2.1 funzionava ma troppo difficile per il sottoscritto
3. slack 9.1 via ftp, con i floppy modificati: trova l'ftp ma non scarica un tubo e mi dice che posso riavviare :|
4. slack 11.0 via NFS: fatto il mio server nfs su macchina windows, sembra che riesca a connettersi all'istante, ma quando torna al menu per installare, si "dimentica" tutte le opzioni precedenti (layout tastiera, target su disco e sorgente stessa!).
che bello :cry: