View Full Version : Fini: «Governo ha comprato voto di Pallaro»
Commissione Bilancio Camera approva emendamento per italiani all'estero
Fini: «Governo ha comprato voto di Pallaro»
Il leader di An: «Dico questo non perché i nostri connazionali non meritano di essere sostenuti, ma questo è un modo spudorato»
BOLZANO - Il governo ha comprato il voto del senatore Pallaro. Questa è l'esplicita accusa che il segretario di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini, ha rivolto alla maggioranza la quale ha approvato un emendamento a favore degli italiani all'estero alla commissione Bilancio della Camera che sta discutendo la Finanziaria.
«È la prima volta che il governo compra in modo trasparente il voto di un senatore», ha aggiunto Fini in una conferenza stampa a Bolzano. «Dico questo non perché i nostri connazionali non meritano di essere sostenuti, ma questo è un modo spudorato. Il senatore Luigi Pallaro, eletto nella circoscrizione estera America Meridionale, aveva richiesto 14 milioni di euro da inserire nella Finanziaria. Non sono contro i connazionali in Sudamerica, ma queste cose non si fanno».
Ma gli anni passati solitamente quanto veniva stanziato ? :mbe:
sempreio
05-11-2006, 13:33
Commissione Bilancio Camera approva emendamento per italiani all'estero
Fini: «Governo ha comprato voto di Pallaro»
Il leader di An: «Dico questo non perché i nostri connazionali non meritano di essere sostenuti, ma questo è un modo spudorato»
BOLZANO - Il governo ha comprato il voto del senatore Pallaro. Questa è l'esplicita accusa che il segretario di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini, ha rivolto alla maggioranza la quale ha approvato un emendamento a favore degli italiani all'estero alla commissione Bilancio della Camera che sta discutendo la Finanziaria.
«È la prima volta che il governo compra in modo trasparente il voto di un senatore», ha aggiunto Fini in una conferenza stampa a Bolzano. «Dico questo non perché i nostri connazionali non meritano di essere sostenuti, ma questo è un modo spudorato. Il senatore Luigi Pallaro, eletto nella circoscrizione estera America Meridionale, aveva richiesto 14 milioni di euro da inserire nella Finanziaria. Non sono contro i connazionali in Sudamerica, ma queste cose non si fanno».
Ma gli anni passati solitamente quanto veniva stanziato ? :mbe:
mai stanziato nulla
mai stanziato nulla
Da 0 a 14 milioni di euro? :O
DANIELI, FINI E' DISINFORMATO
"E' sconcertante che un ex Ministro della Repubblica come Fini si avventuri in una polemica irresponsabile, fondata sul niente, strumentale e offensiva per gli italiani nel mondo". Cosi' il Vice Ministro degli Affari Esteri, il senatore Franco Danieli, risponde dall'Australia - dove sta incontrando le comunita' dei connazionali - al Presidente di An, Gianfranco Fini. "Si Fini si fosse premurato di informarsi anche attraverso gli uomini di An che siedono nel CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all'Estero) avrebbe agevolmente verificato che non esiste alcun emendamento Pallaro, dato che parliamo di un testo da me elaborato, comunicato oltre un mese fa e ampiamente e da piu' parti commentato. Infatti sui contenuti del testo ho informato e coinvolto i parlamentari eletti all'estero, compreso, naturalmente, come tutti, il senatore Pallaro. Tale proposta e' stata poi illustrata pubblicamente oltre un mese fa, precisamente il 2 ottobre alla Farnesina, in occasione della seduta plenaria dello stesso CGIE. Peraltro, i rappresentanti del suo partito, sia in quella sede che successivamente con dichiarazioni stampa, hanno polemizzato ritenendo quello stanziamento insufficiente. Se Fini avesse letto bene la Finanziaria si sarebbe accorto che i 14 milioni di euro erano gia' contenuti in tabella A del Ministero dell'Economia e Finanza e avrebbe compreso come la proposta del relatore serviva solo ad allocare tali somme su specifici capitoli di spesa del MAE. Quindi - conclude Danieli - di fronte alle affermazioni di Fini e alla realta' dei fatti, viene solo da rispondere 'De te fabula narratur' ".
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_1855522.html?ref=hpsbdx1
Aloa
Matrixbob
05-11-2006, 18:21
Oh se gli italiani al estero hanno votato ( per la prima volta?! ) principalmente a SX, bisognerà accontentarli no?!
Altrimenti che li han fatti votare a fare per spendere soldi?!
DonaldDuck
05-11-2006, 18:29
http://it.news.yahoo.com/04112006/26/finanziaria-notte-scoppia-caso-pallaro-6-ore-discussione.html
Finanziaria: Nella Notte Scoppia Caso Pallaro, 6 Ore Di Discussione
ASCA - Sab 4 Nov
Pubblicità
(ASCA) - Roma, 4 nov - Il 'caso Pallaro' ha tenuto bloccati per tutta la notte i lavori della Commissione bilancio sulla finanziaria . Dopo 6 ore di discussione, e' passato l'emendamento presentato dal relatore Michele Ventura che stanzia 14 milioni l'anno per tre anni a favore delle collettivita' italiane all'estero e per il rafforzamento della rete consolare. Esattamente quanto aveva chiesto il giorno prima, in una intervista ad un quotidiano, il senatore Luigi Palaro, che ha anche condizionato il suo foto favorevole alla finanziaria, nel passaggio a Palazzo Madama, all'accoglimento di tale richiesta. ''E' un vero e proprio voto di scambio'', ha tuonato la Lega in una conferenza stampa della Cdl convocata per stamane. Marino Zorzato di Forza ITalia, ha sottolineato che nella discussione di stanotte la Cdl ''non ha fatto ostruzionismo, ma una battaglia politica. E' come se la maggioranza abbia detto a Pallaro: 'dacci il voto, noi ti diamo i soldi'''. Zorzato ha spiegato che la discussione sull'emendamento relativo agli italiani all'estero non ha tolto neanche un minuto ai tempi decisi di discussione della finannziaria in Commissione, poiche' sono state occupate le ore notturne nelle quali non era previsti i lavori. ''Di fronte all'insistenza del relatore che stanotte ha chiesto e ottenuto di andare avanti ad oltranza sull'emendamento Pallaro, noi abbiamo rinunciato alla pausa sonno, non togliendo un minuto al lavoro della Commisisone gia' stabilito. Se qualcuno imputa a noi la responsabilita' sui tempi ristretti per l'esame della finanziaria, rinviamo l'accusa al mittente''. Alberto Giorgetti di An ha fatto notare che un suo emendamento volto a ''dare sostegno ai soggetti deboli ultrasessantacinquenni, nelle comunita' di italiani all'estero, non e' stato giudicato ammissibile''.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.