PDA

View Full Version : temperature troppo basse?


Fra-90
05-11-2006, 12:59
Con il freddo di questi tempi il mio pc sta davvero gelandosi all' accensione l' hd risulta a 10° , il processore a 30° e la scheda madre a 20° che ne dire si potrebbe rompere qualcosa pensando che a queste temperature ci sta la maggior parte del tempo visto che lo accendo di rado?

Fra-90
06-11-2006, 13:29
up

Sniper 86
06-11-2006, 13:30
Tranquillo che non si rompe nulla, anzi, gli fa' solo bene un po' di fresco :)

Mamba Black
06-11-2006, 13:36
ma lol, ma ti nevica in casa?? ma quando stai al pc ti metti 3 cappotti addosso? :D
magari il mio pc avesse quelle temperature...

Fra-90
06-11-2006, 13:38
ma lol, ma ti nevica in casa?? ma quando stai al pc ti metti 3 cappotti addosso? :D
magari il mio pc avesse quelle temperature...
ci manca poco per il cappotto :( :cry:

Mamba Black
06-11-2006, 13:38
accendere una stufetta? :eek:

Darkangel666
06-11-2006, 13:49
accendere una stufetta? :eek:

E perchè, il PC mica si becca il raffreddore ...

Fra-90
06-11-2006, 13:51
accendere una stufetta? :eek:

ce lho in un' altra stanza ma come detto non ci sto molto nella stanza dove tengo il pc quindi il problema non era per me.....................

Mamba Black
06-11-2006, 13:58
E perchè, il PC mica si becca il raffreddore ...
il pc no, ma lui si! vabbè che dice che non ci sta molto al pc quindi...

repne scasb
06-11-2006, 14:04
...all' accensione l' hd risulta a 10°...

Per "quasi" tutti gli hard-disk cosi' come esiste una temperatura massima ambientale di utilizzo esiste anche una temperatura minima ambientale di utilizzo. Specificando marca e modello del tuo hard-disk sara' possibile verificare se la teperatura di 10°C rientra nell'intervallo di temperature di funzionamento ottimale del tuo hard-disk.

Fra-90
06-11-2006, 14:09
Seagate ST3120022A che mi dite?

repne scasb
06-11-2006, 14:21
Seagate ST3120022A che mi dite?

Si tratta di un Seagate Barracuda 7200.7 da 120GB. L'intervallo di temperatura operativa varia tra 0°C e 60°C. A 10°C e' perfettamente operante.

Fra-90
06-11-2006, 14:35
si grazie tante ora sono sicuro

CRL
07-11-2006, 18:45
Fra-90, dovresti togliere quell'immagine dalla firma, le dimensioni massime consentite sono 100 x 50 pixel e 5kB di peso, anzi, dato che c'è repne, 5kiB di peso. :p

- CRL -

Fra-90
07-11-2006, 19:05
scusami ora ne ho messo una piu piccola ok?E' di solo 3kb

repne scasb
07-11-2006, 20:17
dato che c'è repne, 5kiB di peso.

L'IEC ha stabilito che il prefisso 2^10 sia 'K', quindi si dice 5KiB e non 5kiB.

Nota: cosi' impari a chiamarmi in causa :D

CRL
07-11-2006, 21:22
...non vincerò mai con te... :cry: :p

- CRL -

UtenteSospeso
07-11-2006, 21:29
Visto che il prefisso è K e l'unità di misura è il Byte cosa significa la i in mezzo a KiB?

CRL
07-11-2006, 21:39
http://www.hwupgrade.it/news/storage/17883.html ;)

- CRL -