Entra

View Full Version : cancellare driver di iPod COMPLETAMENTE!


jToxic
05-11-2006, 11:19
Ciao raga!! un amico mi ha consigliato questo forum xke siete molto professionali.. ;)

ho bisogno di un piccolo aiuto xo'.. :help:

passo a spiegare:

ieri sono andato a disconnettere l'ipod ma non ho fatto come al solito. ho fatto come vedete in foto: http://www.musicmakerscrew.net/forum/files/disattiva_351.jpg

da quel momento non mi è piu' funzionato l'ipod sul mio pc (ma su altri pc va)

dunque vi kiedo come posso risolvere questo problema (su gestione periferiche del driver neppure l'ombra..) cancellando completamente il driver... o ripristinando la configurazione originale del driver (cioè attivato)

inoltre se collego l'ipod non mi dice nuovo hardware trovato..penso ke il problema nasca tutto dall'opzione ke ho selezionato sulla foto: mi ha reso invisibile l'ipod...ed inutilizzabile!

se potete aiutarmi... :(
grazie a tutti!

ShadowThrone
05-11-2006, 11:32
tu lo colleghi e windows non fa nulla... cosa leggi sul display dell'iPod?

jToxic
05-11-2006, 11:51
ho lo shuffle, scusa nn l'avevo specificato.

compaiono i 2 colori verde e arancione assieme, ke vuol dire (secondo il manuale d'istruzioni) ke "c'è un errore"

FAM
05-11-2006, 14:33
Ricollega l'iPod, torna in Gestione periferiche e riattivalo da quel menù.

Comunque questo è il tipico caso di danni provocati volendo toccare qualcosa di cui si ignora totalmente l'utilità :doh:

Quella opzione serve per disattivare l'uso di una periferica, non per smontare un volume.
Quando ricolleghi l'iPod, non funziona proprio perché rimane classificato come periferica da non avviare.

jToxic
05-11-2006, 14:40
Ricollega l'iPod, torna in Gestione periferiche e riattivalo da quel menù.


quello ke dici è giusto...ma xke in gestione periferiche non lo vedo??

la finestra di gestione periferiche fa refresh ogni 10 secondi circa...ma non vedo la periferica "apple ipod" collegata da nessuna parte.. :doh:

Fil9998
05-11-2006, 19:39
Quando ricolleghi l'iPod, non funziona proprio perché rimane classificato come periferica da non avviare.


per 2scollegarla" dovevi fare tasto destro sull'iconcina delle periferiche usb vicino all'orologio in basso a destra sulla barra e cliccare "rimozione sicura dell'hardware" e poi scegliere la periferica usb da scollegare (ipod in questo caso, ma potresti averne altre assieme ergo scegli bene) e dare OK.


è sempre preferibile scollegare in maniera sicura con questa procedura qualsiasi periferica perchè scollegarla "al volo" oltre che causare perdita dei dati memorizzati o addirittura della configurazione della tabella di allocazione potrebbe anche danneggiare la periferica stessa che subisce uno sbalzo di corrente (l'usb dà corrente alle periferiche) improvviso e poi lo stacco.







.... un forum di appeliani che spiega come usare winzozz ... :doh: :doh:

jToxic
06-11-2006, 22:39
per 2scollegarla" dovevi fare tasto destro sull'iconcina delle periferiche usb vicino all'orologio in basso a destra sulla barra e cliccare "rimozione sicura dell'hardware" e poi scegliere la periferica usb da scollegare (ipod in questo caso, ma potresti averne altre assieme ergo scegli bene) e dare OK.


è sempre preferibile scollegare in maniera sicura con questa procedura qualsiasi periferica perchè scollegarla "al volo" oltre che causare perdita dei dati memorizzati o addirittura della configurazione della tabella di allocazione potrebbe anche danneggiare la periferica stessa che subisce uno sbalzo di corrente (l'usb dà corrente alle periferiche) improvviso e poi lo stacco.


.... un forum di appeliani che spiega come usare winzozz ... :doh: :doh:


okkei ma ho capito pure io dove ho sbagliato :(

ma come si fa a rimediare??? :muro: