View Full Version : Domandona dell'anno
kuorenero
05-11-2006, 11:06
Non ho ancora capito se le nuove cpu intel-duo sono a 64 bit o 32: qualcuno può aiutarmi????
i Core 2 Duo sono 64bit
i Core Duo (nei portatili..ora sono usciti anche i Core 2 Duo per notebook) sono 32bit
i Core 2 Duo sono 64bit
i Core Duo (nei portatili..ora sono usciti anche i Core 2 Duo per notebook) sono 32bit
:read: quoto
kuorenero
05-11-2006, 14:14
Grazie. Vorrei aggiungere una considerazione. Io ho un "vecchio" pc" con un AMD 1100 k7 (neanche xp) e 398 Mega di Sdramm vecchie, ma ho due hd ancora ATA 100 in raid 0. Ho avuto modo di lavorare di recente con un pc con Intel Duo, 3Gb di Ram, ma detto tra noi nell'uso quotidiano non ho visto miglioramenti "Sconvolgenti". Mi domando: vale la pena spendere soldoni per un pc nuovo solo per risparmiare due o tre sec. nelle applicazioni, tipo Visual Studio 2005?
wizard1993
05-11-2006, 14:16
Grazie. Vorrei aggiungere una considerazione. Io ho un "vecchio" pc" con un AMD 1100 k7 (neanche xp) e 398 Mega di Sdramm vecchie, ma ho due hd ancora ATA 100 in raid 0. Ho avuto modo di lavorare di recente con un pc con Intel Duo, 3Gb di Ram, ma detto tra noi nell'uso quotidiano non ho visto miglioramenti "Sconvolgenti". Mi domando: vale la pena spendere soldoni per un pc nuovo solo per risparmiare due o tre sec. nelle applicazioni, tipo Visual Studio 2005?
in visual studio da quel che so un buon processore fa la differenza nella compilazione di sorgenti molto ampie
è sempre la stessa domanda, devi chiederti a che ti serve il pc
nei giochi otterresti miglioramenti spaventosi, così come nelle altre operazioni "pesanti"
nella programmazione, beh, qualche secondo in meno, ma niente di più
wizard1993
05-11-2006, 14:31
è sempre la stessa domanda, devi chiederti a che ti serve il pc
nei giochi otterresti miglioramenti spaventosi, così come nelle altre operazioni "pesanti"
nella programmazione, beh, qualche secondo in meno, ma niente di più
poi dipende, se poi fa dei programmi che fanno operazioni pesanti, per il debug può servire
kuorenero
05-11-2006, 14:32
Secondo me il discorso è diverso... Anni fa la differenza tra un 286, un pentium mx ed un pentium 4 erano marcate. Ora non più. Non sarebbe il caso di cambiare strada? Ormai l'evoluzione dell'X86 è bella che alla frutta, anche raddoppiando i Core. Il cell che fine ha fatto ad esempio?
wizard1993
05-11-2006, 14:37
Secondo me il discorso è diverso... Anni fa la differenza tra un 286, un pentium mx ed un pentium 4 erano marcate. Ora non più. Non sarebbe il caso di cambiare strada? Ormai l'evoluzione dell'X86 è bella che alla frutta, anche raddoppiando i Core. Il cell che fine ha fatto ad esempio?
o i power-pc per dirne un altra...
Secondo me il discorso è diverso... Anni fa la differenza tra un 286, un pentium mx ed un pentium 4 erano marcate. Ora non più. Non sarebbe il caso di cambiare strada? Ormai l'evoluzione dell'X86 è bella che alla frutta, anche raddoppiando i Core. Il cell che fine ha fatto ad esempio?
ma il cell non va bene in ambito desktop, almeno a questo punto della sua evoluzione
wiz hai ragione, per il debug potrebbe essere utile, non ci avevo pensato
wizard1993
05-11-2006, 14:40
ma il cell non va bene in ambito desktop, almeno a questo punto della sua evoluzione
wiz hai ragione, per il debug potrebbe essere utile, non ci avevo pensato
quando feci il programma per l'estrazione delle radici quadrate con l'attcco di forza bruta ( cioè partendo da 0,00000000000000000001 e aumentano di 0,00000000000000000001 alla volta il mio duron faceva farica a tirare fuori una radice da un numero come 46845156486421448131541218544541156443216541 che era la cifra che usavo per il test; con questo la cosa si è molto velocizzata
renatino47
05-11-2006, 21:05
Grazie. Vorrei aggiungere una considerazione. Io ho un "vecchio" pc" con un AMD 1100 k7 (neanche xp) e 398 Mega di Sdramm vecchie, ma ho due hd ancora ATA 100 in raid 0. Ho avuto modo di lavorare di recente con un pc con Intel Duo, 3Gb di Ram, ma detto tra noi nell'uso quotidiano non ho visto miglioramenti "Sconvolgenti". Mi domando: vale la pena spendere soldoni per un pc nuovo solo per risparmiare due o tre sec. nelle applicazioni, tipo Visual Studio 2005?
è ovvio che i miglioramenti + marcati si ottengono con sw espressamente scritti per girare con multicore, ma i guadagni prestazionali che si ottengono con + applicazioni aperte sono davvero mostruosi, io provengo da un amd1400 e sono daccordo con te che nel normale uso domestico, non ci sono miglioramenti, ma adesso ho 2 lcd collegati al pc da una parte navigo dall'altra renderizzo un filmato e in background masterizzo un dvd mentre faccio una scansione antivirus.... in campo video i tempi di attesa si sono + che dimezzati
ciao
kuorenero
08-11-2006, 19:53
Sul fatto del software dedicato sono scettico... Ricordo quando uscì il P4: era più lento degli amd, costava parecchio e tutti dicevano che aveva delle librerie dedicate e che quaando sarebbero usciti programmi scritti espressamente per lui non avrebbe avuto rivali. Io quel software non l'ho mai visto...
renatino47
09-11-2006, 10:52
Sul fatto del software dedicato sono scettico... Ricordo quando uscì il P4: era più lento degli amd, costava parecchio e tutti dicevano che aveva delle librerie dedicate e che quaando sarebbero usciti programmi scritti espressamente per lui non avrebbe avuto rivali. Io quel software non l'ho mai visto...
e quì ti sbagli, infatti in certi ambiti il p4 era preferibile anche se sono daccordo con te che nel 70% dei casi un amd di pari frequenza (nome) era nettamente superiore
wizard1993
09-11-2006, 13:53
e quì ti sbagli, infatti in certi ambiti il p4 era preferibile anche se sono daccordo con te che nel 70% dei casi un amd di pari frequenza (nome) era nettamente superiore
quoto
kuorenero
09-11-2006, 17:03
L'unico motivo per cui il P4 era più veloce in certi ambiti è perchè usava le RamBus che erano molto più veloci delle Sdram 133, ma se qualcuno conosce applicazioni dedicate per il P4 di allora sentiamo pure...
io programmo ancora con un pIII 1000 :D
ma gioco con un e6600!
wizard1993
09-11-2006, 18:38
io programmo ancora con un pIII 1000 :D
ma gioco con un e6600!
il secondo mi mancava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.