PDA

View Full Version : risoluzione schermo ubuntu edgy 64bit


pinguiz
05-11-2006, 09:57
ciao ragazzi sono nuovo del forum e da 3 giorni uso linux e spero che mi risolviate gentilmente questi problemi che penso siano legati alla risoluzione dello schermo

- all'avvio l'usplash lo vedo in bianco e nero ciòè non arancione e nero

- la risoluzioni possibili sono 640x480 800x600 1024x768

su windowz con adida32 ho trovato che lo schermo ha come max 1280x1024

sync orizz 30-54khz
sync vert 30-102khz

il file xorg.conf l'ho modificato così :

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"

giusto?

ho già provato i driver open e ati ma non cambia niente :muro:

cosa devo fare?

Zorcan
05-11-2006, 10:03
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"

giusto?

Non so darti info utili a risolvere il tuo problema, ora, però ti posso dire che questa serie di risoluzioni puoi anche accorciarla, e di molto. Se non ti servono tutte, intendo. Tanto per farti un esempio: io ho un 17" sfigatissimo e 1024x768 è la "mia" risoluzione, quindi ho solo quella e due più piccole (800 e 640).

pinguiz
05-11-2006, 13:58
si dalla 1024 in giù erano quelle di base poi ho aggiunto le altre
quindi se parto dalla 1024 e aggiungo 1152 1280 dici che posso risolvere?
non è che l'opzione risoluzione dello schermo gestisce solo 3 tipi di risoluzione?
ah poi non mi si apre il control panel della ATI come mai?
grazie ancora

Zorcan
05-11-2006, 14:06
si dalla 1024 in giù erano quelle di base poi ho aggiunto le altre
quindi se parto dalla 1024 e aggiungo 1152 1280 dici che posso risolvere?
non è che l'opzione risoluzione dello schermo gestisce solo 3 tipi di risoluzione?

Io farei così: tu che risoluzione usi di solito? Diciamo 1280x960 (è un esempio). Allora scrivi per prima lei, poi una più piccola, poi un'altra ancora più piccola. L'importante è che siano in ordine decrescente (da sinistra a destra, dalla più grande alla più piccola). Non ne terrei troppe, se vogliamo dirla tutta, ma solo perchè non ne vedo il senso: a te ne serve una e - per completezza e sicurezza - quelle più basse. Ma non troppe, insomma. :)


ah poi non mi si apre il control panel della ATI come mai?
grazie ancora

Non so aiutarti qui, la mia sfigatissima ATI non ha pannelli e non ha driver: funziona per miracolo. :D

pinguiz
05-11-2006, 14:08
ok riavvio e vado il linux e provo grazie di tutto

Zorcan
05-11-2006, 14:11
Prego. :)

pinguiz
05-11-2006, 14:23
allora ho cambiato così

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"

ma sistema/preferenze/risoluzione dello schermo mi da 1024 - 800 - 640

bho mi sà che terrò 1024

Zorcan
05-11-2006, 14:29
Le impostazioni di sync e refresh sono a posto?
La sezione di xorg.conf è questa:
Section "Monitor"
Identifier "Philips 107E"
Option "DPMS"
HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160
EndSection

Se non fossero a posto, sul manuale del monitor (o in rete) trova i valori esatti del tuo e mettili. Questo dovrebbe sbloccare, oltre ad un'alto refresh, anche le risoluzioni.

pinguiz
05-11-2006, 15:04
no io ho messo le mie

sync orizz 30-54khz
sync vert 30-102khz

che sia qui il problema

Zorcan
05-11-2006, 15:24
no io ho messo le mie

sync orizz 30-54khz
sync vert 30-102khz

che sia qui il problema

In che senso "le mie"? Quelle che ti ho riportato sopra sono del mio monitor, ovviamente tu dovrai impostare quelle del tuo monitor. Se per "le mie" intendi quelle che stanno scritte sul manuale del tuo monitor, allora già va bene così. Altrimenti, trovale in qualche modo (se hai perso il manuale, dovrebbero essere comunque in rete) e inseriscile. Occhio a mettere quelle esatte del tuo monitor. ;)

luxo
05-11-2006, 15:41
io credo che nel config la tua sezione
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"

deve essere

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
cioè devi elencare le risoluzioni per la profondità di 24 bit, (che ti ho evidenziato in grassetto) altrimenti non te le fa vedere quando provi a fare "risoluzione dello schermo".
Ti incollo la parte del mio config per farti un'idea:

Section "Monitor"
Identifier "Benq FP202W"
Option "DPMS"
HorizSync 30-90
VertRefresh 50-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA GeForce 7900GT"
Monitor "Benq FP202W"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1680x1050" "1440x900" "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1680x1050" "1440x900" "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1680x1050" "1440x900" "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1680x1050" "1440x900" "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1680x1050" "1440x900" "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050" "1440x900" "1400x1050" "1280x1024" "1280x960" "1280x854" "1280x800" "1280x768" "1200x800" "1152x864" "1152x768" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection ovviamente non devi usare le mie risoluzioni nè il mio aggiornamento. Nè serve che elenchi tutte le profondità da 1 a 24.
Secondo me basta che cambi "1" della tua config con "24".

Zorcan
05-11-2006, 15:45
devi elencare le risoluzioni per la profondità di 24 bit, (che ti ho evidenziato in grassetto)

Non mi ero proprio accorto di questo particolare. Ma credo che lui abbia postato solo un pezzo di xorg.conf, quindi più che cambiare quel '1' in '24', potrebbe aggiungere le risoluzioni nella parte relativa al 24bit. :)

pinguiz
05-11-2006, 15:59
il file di xorg è questo e mi sembra giusto


# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"

# /dev/input/event
# for USB
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30.0 - 54.0
VertRefresh 30.0 - 102.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
VideoRam 256
Option "UseFBDev" "true"
BusID "PCI:1:5:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600"
EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

maurinO_o
05-11-2006, 16:15
avevo risolto lo stesso problema riconfigurando X:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
dai i tuoi parametri e riavvia X.

pinguiz
05-11-2006, 16:16
avevo risolto lo stesso problema riconfigurando X:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
dai i tuoi parametri e riavvia X.

già fatto + volte...

Zorcan
05-11-2006, 16:17
La questione refresh l'hai risolta? I valori sono giusti?

pinguiz
05-11-2006, 16:22
La questione refresh l'hai risolta? I valori sono giusti?

io ho messo questi

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30.0 - 54.0
VertRefresh 30.0 - 102.0
Option "DPMS"
EndSection

sono quelli che ho trovato con AIDA32 sotto windows (stesso metodo usato sull'altro pc funzionante a 1280x1024)

Zorcan
05-11-2006, 16:25
io ho messo questi

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30.0 - 54.0
VertRefresh 30.0 - 102.0
Option "DPMS"
EndSection

sono quelli che ho trovato con AIDA32 sotto windows (stesso metodo usato sull'altro pc funzionante a 1280x1024)

Giusto per sicurezza, che monitor è? Marca e modello. ;)

pinguiz
05-11-2006, 16:27
il monitor è un packard bell 5480E 15"

maurinO_o
05-11-2006, 16:36
il file di xorg è questo e mi sembra giusto


Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 30.0 - 54.0
VertRefresh 30.0 - 102.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
VideoRam 256
Option "UseFBDev" "true"
BusID "PCI:1:5:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

come mai 2 section monitor e due section device?
anche fossero 2 i monitor, non dovrebbero essere gestiti da ati?
a cosa serve quel driver vesa?

pinguiz
05-11-2006, 16:40
come mai 2 section monitor e due section device?
anche fossero 2 i monitor, non dovrebbero essere gestiti da ati?
a cosa serve quel driver vesa?

a non so penso che sia perchè prima avevo i driver open installati poi ho provato quelli ATI per cambiare la risoluzione

cmq ho seguito la guida sul forum di ubuntu per installare i driver

Zorcan
05-11-2006, 16:42
Se non altro, i valori sono quelli di fabbrica (ho controllato) e quindi questa ipotesi la puoi scartare. Domanda un po' OT: ma come fai a mettere a 1280 un 15 pollici? Io già sono ciecato a tenere un 17 a 1024... :)

pinguiz
05-11-2006, 16:49
Se non altro, i valori sono quelli di fabbrica (ho controllato) e quindi questa ipotesi la puoi scartare. Domanda un po' OT: ma come fai a mettere a 1280 un 15 pollici? Io già sono ciecato a tenere un 17 a 1024... :)

ma sul 17" ho 1280x1024 ed è uguale al 1152x864 di windows
sul 15" ho 1024x768 e mi sembra 800x600 di windows

bho aspetto altri consigli...la storia dei vesa e degli ATI insieme è tanto sbagliata?

se mai riconfigurao tutto

Zorcan
05-11-2006, 16:54
sul 15" ho 1024x768 e mi sembra 800x600 di windows

Queste sono valutazione oggettive e dovrei stare davanti al tuo pc per dire se sono reali o frutto dell'abitudine. :)


bho aspetto altri consigli...la storia dei vesa e degli ATI insieme è tanto sbagliata?

se mai riconfigurao tutto

Un tentativo lo farei, in fondo si tratta solo di riconfigurare Xorg (e ho visto che già sai come fare), ci metti un minuto e ti togli il pensiero. ;)

pinguiz
05-11-2006, 17:01
Un tentativo lo farei, in fondo si tratta solo di riconfigurare Xorg (e ho visto che già sai come fare), ci metti un minuto e ti togli il pensiero. ;)[/QUOTE]

ok adesso provo

sull'altro pc che è a 1280x1024 il file xorg è conf così e non capisco perchè non compaia 1280x1024 bho...


Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
HorizSync 28.0 - 51.0
VertRefresh 43.0 - 60.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI RADEON 9550"
Driver "vesa"
Option "UseFBDev" "true"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI RADEON 9550"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

pinguiz
05-11-2006, 18:01
allora ho riconfigurato tutto e come prima in xorg c'è ancora vesa


Section "Monitor"
Identifier "packard bell 5480E"
HorizSync 30.0 - 54.0
VertRefresh 30.0 - 102.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Radeon Xpress 200G"
Driver "vesa"
VideoRam 256
Option "UseFBDev" "true"
BusID "PCI:1:5:0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection


nella cartella etc/x11 mi pare che ci sia un pò di casino ma essendo nuovo di linux non ci capisco molto i file sono questi:

/etc/X11/xorg.conf
/etc/X11/xorg.conf.20061103102044
/etc/X11/xorg.conf.20061103111837
/etc/X11/xorg.conf.20061103114241
/etc/X11/xorg.conf.20061103120039
/etc/X11/xorg.conf.20061103120944
/etc/X11/xorg.conf.20061103122640
/etc/X11/xorg.conf.20061105001550
/etc/X11/xorg.conf.20061105010255
/etc/X11/xorg.conf.20061105010416
/etc/X11/xorg.conf.20061105181617
/etc/X11/xorg.conf.backup
/etc/X11/xorg.conf.fglrx-0
/etc/X11/xorg.conf.fglrx-1
/etc/X11/xorg.conf.fglrx-2
/etc/X11/xorg.conf.fglrx-3
/etc/X11/xorg.conf.fglrx-4
/etc/X11/xorg.conf.original-0
/etc/X11/xorg.conf.original-1
/etc/X11/xorg.conf.original-2
/etc/X11/xorg.conf.original-3
/etc/X11/xorg.conf.original-4
/etc/X11/xorg.conf.save
/etc/X11/Xsession
/etc/X11/Xsession.options
/etc/X11/XvMCConfig
/etc/X11/Xwrapper.config


di cui

/etc/X11/Xwrapper.config
/etc/X11/xorg.conf.save

sono segnati con una x rossa

che devo fare ?devo cancellarni alcuni?

se mai per cancellare definitivamente i driver open e quelli proprietari ATI che devo fare?

pinguiz
06-11-2006, 10:13
allora ho risolto

se può servire ad altri ho risolto così :

da terminale "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg"

scegliere ATI e non VESA

mettere le risoluzioni che si vogliono e la frequenze giuste del monitor

salvare

poi ctrl-alt-backspace e dovrebbe andare