PDA

View Full Version : Come prendere le finestre sullo schermo


Abdujaparov
05-11-2006, 09:55
Salve a tutti, sto cercando di prendere le finestre che ho sullo schermi tramite le api win32, il problema è che ne prendo più del dovuto cioè:
-con EnumWindow riesco ad ottenere tutte le handle di tutte le finestre sullo schermo, anche le più strane;
-queste handle poi le passo alla funzione IsWindowVisible che ritorna true se la finestra è visibile;
-poi mi prendo il titolo che compare nella finestra e verifico che sia diverso dalla stringa vuota o da null

In questo modo elimino tutte le finestre non visibili e tutte quelle senza titolo.
Pensavo di essere giunto alla soluzione, invece no.
Se io vado a stamparmi tutti ti titoli e le handle delle finestre me ne ritrovo alcune che non so perchè copaiano.
Per esempio mi ritovo sempre "Program Manager" se apo winamp, ad esempio, oltre al titolo di winamp, che compare sulla barra delle applicazioni, mi trovo anche una finestra "Player media" (o "Player manager" non ricordo di preciso il titolo ma poco importa).
Come posso fare in modo da evitare di prendere queste finestre che nella barra delle applicazioni non compaiono? A me interessano solo quelle nella barra delle applicazioni.
Grazie a tutti, ciao ciao.

Abdujaparov
06-11-2006, 06:22
Nessuno mi riesce a dare una mano?
Grazie, ciao ciao.

andbin
06-11-2006, 09:25
Come posso fare in modo da evitare di prendere queste finestre che nella barra delle applicazioni non compaiono? A me interessano solo quelle nella barra delle applicazioni.Secondo la documentazione ufficiale, EnumWindows enumera tutte le finestre top-level e non enumera le finestre "child", ad eccezione di alcune (poche) finestre top-level che hanno lo stile WS_CHILD e che sono di proprietà del sistema.

Se si vuole elencare le finestre come fa il "task manager", si devono effettuare una serie di test.

Una finestra deve avere le seguenti caratteristiche:

a) Deve essere visibile (IsWindowVisible() ritorna TRUE).

b) Non deve avere alcun parente (GetParent() ritorna 0 oppure il valore ritornato dalla GetDesktopWindow()).

c) Una delle seguenti condizioni deve essere vera (una OR quindi):
- Non ha lo stile esteso WS_EX_TOOLWINDOW e non ha owner.
oppure
- Ha lo stile esteso WS_EX_APPWINDOW e ha un owner.

d) La finestra ha una caption con un titolo.

Tradotto in codice, si potrebbe fare una funzione:
BOOL IsListableWindow (HWND hWnd)
{
BOOL bValid = FALSE;
HWND hWndOwner, hWndParent;
DWORD dwExStyles;
BOOL bToolWindow, bAppWindow;
CHAR szWindowTitle[100];

if (IsWindowVisible (hWnd))
{
hWndParent = GetParent (hWnd);

if (hWndParent == 0 || hWndParent == GetDesktopWindow ())
{
hWndOwner = GetWindow (hWnd, GW_OWNER);
dwExStyles = (DWORD) GetWindowLong (hWnd, GWL_EXSTYLE);

bToolWindow = ((dwExStyles & WS_EX_TOOLWINDOW) == WS_EX_TOOLWINDOW);
bAppWindow = ((dwExStyles & WS_EX_APPWINDOW) == WS_EX_APPWINDOW);

if ((!bToolWindow && hWndOwner == 0) || (bAppWindow && hWndOwner != 0))
{
if (GetWindowText (hWnd, szWindowTitle, sizeof (szWindowTitle)) > 0)
bValid = TRUE;
}
}
}

return bValid;
}
In realtà non sono sicurissimo del punto c) che ho scritto. Comunque da quello che ho letto in giro sembra così ... ;)

Abdujaparov
06-11-2006, 12:05
Grazie mille, sul terzo controllo ti posso rispondere io, a quanto pare è necessario, girovagando e discutendo un pò lo richiedono.
Sono riuscito a trasformare tutto in chiamate ad api win32 da c# e tutto funziona perfettamente, ti ringrazio infinitamente.
Invece ho un piccolo problemino sorto per imperizia, in visual studio non so che tasti ho pressato ma mi ritrovo gli spazi segnati con dei punti "..." però a mezza altezza.
La cosa mi da parecchio fastidio ma non so come togliere questo effetto, hai qualche suggerimento?
Grazie, ciao ciao.

andbin
06-11-2006, 12:13
Grazie mille, sul terzo controllo ti posso rispondere io, a quanto pare è necessario, girovagando e discutendo un pò lo richiedono.Quindi mi confermi che il test dei 2 stili estesi combinati con il test dell'owner è necessario ed è valido??? Molto bene ;)

Invece ho un piccolo problemino sorto per imperizia, in visual studio non so che tasti ho pressato ma mi ritrovo gli spazi segnati con dei punti "..." però a mezza altezza.
La cosa mi da parecchio fastidio ma non so come togliere questo effetto, hai qualche suggerimento?Menù: Modifica -> Avanzate -> Mostra/Nascondi spazi.