PDA

View Full Version : come condividere librerie itunes, iphoto e imovie?


almus!
05-11-2006, 09:02
ciao,
ho creato per la prima volta un secondo utente sul mio nuovo iMac.
come faccio a condividere con mia moglie le tracce e le librerie di ITUNES, IMOVIE e IPHOTO?

MacNeo
05-11-2006, 11:44
iMovie non ha librerie, quindi non c'è nulla da condividere.

iTunes si può fare, ricerchina su Google e trovi sicuramente le indicazioni (io l'ho fatto mesi fa quindi ora non mi ricordo tutta la procedura precisa).
Per iPhoto credo si usi la stessa modalità di iTunes.

almus!
05-11-2006, 12:17
iMovie non ha librerie, quindi non c'è nulla da condividere.

iTunes si può fare, ricerchina su Google e trovi sicuramente le indicazioni (io l'ho fatto mesi fa quindi ora non mi ricordo tutta la procedura precisa).
Per iPhoto credo si usi la stessa modalità di iTunes.

grazie.
vedo che anche tu hai 2 mac. come fai a sincronizzare periodicamente posta/bookmark/documenti/librerie? io uso il powerbook per lavoro e poi durante il weekend vorrei sincronizzare i documenti e tutto il resto col iMac.

MacNeo
05-11-2006, 12:45
Li tengo solo parzialmente sincronizzati. Considera il fisso come "computer principale/server", e il portatile come mezzo terminale da portare in giro.

La posta la gestisco solo sul fisso, sul portatile tengo solo una casella da usare in caso di emergenza.
Bookmark... se usi Firefox c'è l'estensione Google Browser Sync (http://www.google.com/tools/firefox/browsersync/) che funziona perfettamente. Secondariamente sto' passando buona parte dei miei bookmark su del.icio.us (http://del.icio.us/) quindi li ho sempre disponibili ovunque sia.
Documenti... in generale faccio cose diverse sul fisso e sul portatile, quindi in comune ho solo le cose che uso più spesso. Alcuni documenti li tengo poi su Google Docs & Spreadsheets (http://docs.google.com/) così sono sempre disponibili.
Librerie le tengo volutamente separate. Sul portatile l'hd è più piccolo che sul fisso, quindi lo tengo volutamente leggero: poca musica selezionata, un paio di foto, e via dicendo...
Per iCal sto' pensando di integrarlo con Google Calendar (http://www.google.com/calendar/render), in modo da abbinare al semplice sync anche la possibilità di accedervi da qualunque browser, anche di altri computer.
Insomma, avrai capito che Google sta realmente mettendo assieme tools utili, anche se ancora molta gente non se n'è resa conto.

Se vuoi fare un sync più tradizionale, puoi provare MySync (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/28296). Lo usavo prima di passare alla sincronizzazione online, e funzionava abbastanza bene mi pare.

Dando uno sguardo al vicino futuro, sembra che a facilitare il mondo del sync sarà Portal (http://mydreamapp.com/contestants/view/farzadsadjadi/) (scorri un po' la pagina per vedere gli screenshots), un software che sta nascendo dal progetto My Dream App (http://mydreamapp.com/) sfruttando la collaborazione fra il genio creatore di SubEthaEdit e un giovane sviluppatore.

azz m'è venuto fuori praticamente un articolo... quand'è che iniziate a pagarmi?

almus!
05-11-2006, 18:00
Li tengo solo parzialmente sincronizzati. Considera il fisso come "computer principale/server", e il portatile come mezzo terminale da portare in giro.

La posta la gestisco solo sul fisso, sul portatile tengo solo una casella da usare in caso di emergenza.
Bookmark... se usi Firefox c'è l'estensione Google Browser Sync (http://www.google.com/tools/firefox/browsersync/) che funziona perfettamente. Secondariamente sto' passando buona parte dei miei bookmark su del.icio.us (http://del.icio.us/) quindi li ho sempre disponibili ovunque sia.
Documenti... in generale faccio cose diverse sul fisso e sul portatile, quindi in comune ho solo le cose che uso più spesso. Alcuni documenti li tengo poi su Google Docs & Spreadsheets (http://docs.google.com/) così sono sempre disponibili.
Librerie le tengo volutamente separate. Sul portatile l'hd è più piccolo che sul fisso, quindi lo tengo volutamente leggero: poca musica selezionata, un paio di foto, e via dicendo...
Per iCal sto' pensando di integrarlo con Google Calendar (http://www.google.com/calendar/render), in modo da abbinare al semplice sync anche la possibilità di accedervi da qualunque browser, anche di altri computer.
Insomma, avrai capito che Google sta realmente mettendo assieme tools utili, anche se ancora molta gente non se n'è resa conto.

Se vuoi fare un sync più tradizionale, puoi provare MySync (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/28296). Lo usavo prima di passare alla sincronizzazione online, e funzionava abbastanza bene mi pare.

Dando uno sguardo al vicino futuro, sembra che a facilitare il mondo del sync sarà Portal (http://mydreamapp.com/contestants/view/farzadsadjadi/) (scorri un po' la pagina per vedere gli screenshots), un software che sta nascendo dal progetto My Dream App (http://mydreamapp.com/) sfruttando la collaborazione fra il genio creatore di SubEthaEdit e un giovane sviluppatore.

azz m'è venuto fuori praticamente un articolo... quand'è che iniziate a pagarmi?

dovresti pagarmi tu, visto che ti ho sollevato una questione esistenziale :D...
comunque, ibackup continua a sembrarmi più intuitivo.

almus!
08-11-2006, 11:44
fatto. è una sciocchezza. basta muovere le cartelle in "shared" e poi creare degli alias.. ;)