PDA

View Full Version : Problema con Athlon X2 4600+, la velocità sembra dimezzarsi a caso


QuiGonChris
05-11-2006, 08:47
Ciao a tutti, mi rimetto alla saggezza degli esperti perchè non so più dove sbattere la testa, sono due giorni che cerco una possibile soluzione al problema in rete senza trovare nulla che faccia al caso mio...

Una settimana fa ho effettuato un'upgrade del pc con i seguenti componenti

Athlon X2 4600+
Abit Kn8 SLI
Sapphire Ati Radeon x1900xt
PSU LC Power 550W Green Power

A cui ho aggiunto la mia vecchia ram (1,5gb in 3 banchi di marca promiscua da 512) e i miei 2 hd Maxtor Sata da 120gb e 300gb, oltre a lettore DVD e masterizzatore DVD.

Funzionerebbe tutto a meraviglia se non fosse che senza apparente motivo la CPU va al 50% della velocità!

Me ne sono accorto dalle prestazioni piuttosto basse in termini di framerate di World of Warcraft, che partiva bene (media di 60 fps circa, con punte di 120 nei luoghi chiusi) e dopo qualche minuto scendeva a 20-30 fps.

Con 3Dmark06 i 4 punteggi grafici sono ok mentre quelli CPU erano praticamente la metà di pc quasi uguali al mio...

Un mio amico mi ha passato RMClock e lì mi sono reso conto che il core clock della CPU è 2400 ma il throttle scende spesso senza motivo sui 1200!

DIco senza motivo perchè, sebbene all'inizio sembri legato a temperature o picco di attività del processore, il throttle va al 50° anche impostando il profilo di RMClock Power On Demand, per cui il core clock in idle si abbassa a 1200, e a caso il throttle scende COMUNQUE al 50° a 600 Mhz... (e in questo caso la temperatura è intorno ai 30°) -_-
La cosa che mi sembra ancora più assurda è che aprendo anche CPU-Z il throttle risale al 100% Oo

Il Cool 'n' quiet da Bios è disabilitato (sia l'opzione dedicata che le impostazioni di clock della cpu messe su User Define, nella descrizione c'è scritto che impostandole così il C&Q viene disabilitato).

Come software c'è un'installazione fresca di 2 giorni di Win XP SP2 ENG, con i driver mobo nvidia nForce4 6.86 e il driver della CPU AMD 1.3.2.0.

Sto impazzendo, spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi a capire come risolvere...

EDIT: risolto, come scritto più in basso è un problema del fanEQ della mobo.

Ferdy78
05-11-2006, 08:59
evidentemente il C'n'Q non è disabilitato..... :D

Se hai rm clock...e noti che la frequenza scende o sale in base al carico di lavoro...il C'nq è bello che attivo...ed è del tutto normale :) ;)

Considera poi che non sempre i due core lavorano insieme. ;)

QuiGonChris
05-11-2006, 09:04
Ok, ma se il problema è quello, come faccio a disabilitarlo? Il C&Q mi piace molto come idea ma non se mi dimezza le prestazioni dei giochi quando vuole lui, soprattutto considerando che ho fatto questo upgrade proprio per avere maggiore potenza grafica in applicazioni videoludiche...

Poi comunque mi sembra strano che si attivi anche quando di carico di lavoro non ce n'è... e le temprature nel case in generale sono piuttosto basse, in utilizzo normale anche quando lavora è difficile che superi i 45°...

tisserand
05-11-2006, 09:11
Per disabilitarlo devi entrare nel bios e modificarlo in disabled, ora è enabled. Ciao

ronny84
05-11-2006, 09:18
Io sono l'amico che cita nel primo post e confermo che son 2 giorni (o più? :confused: ) che stiamo impazzendo dietro a questa cosa! Siamo giunti alla conclusione che il problema è la CPU in particolare il valore di throttle che non segue parallelamente il valore di clock ma sale e scende un po' a caso. Ad esempio io su rmclock ho il clock sui 1000mhz in condizioni di idle e il throttle pure; quando poi metto sotto sforzo la CPU i due valori salgono insieme fino a 2000-2000 e così rimangono fin quando il processore smette di lavorare. Invece a lui salgono, poi mentre il clock rimane fisso, il throttle si dimezza, poi risale e il tutto a pieno carico della CPU!
Come gli ho detto ieri penso che sia il problema che Microsoft tratta al seguente indirizzo:
http://support.microsoft.com/kb/896256/it

Ovvero prestazioni ridotte a causa del risparmio energetico in winXP! ;) (è una delle patch citate anche nel topic stickato sugli AMDX2!) Nella modifica del registro dice anche di inserire una voce Throttle, se non è un caso di nome simile potrebbe essere davvero questo il caso di usare quella patch! ;)

tisserand
05-11-2006, 09:23
Guarda comunque per il risparmio energetico devi impostarlo come "gestione minima risparmio energia" e devi disabilitare il c&q come ti hanno già suggerito. Poi ti consiglio anche di mettere i driver per la cpu che trovi sul sito di amd. Ciao

wizard1993
05-11-2006, 09:23
Guarda comunque per il risparmio energetico devi impostarlo come "gestione minima risparmio energia" e devi disabilitare il c&q come ti hanno già suggerito. Poi ti consiglio anche di mettere i driver per la cpu che trovi sul sito di amd. Ciao

quoto

ronny84
05-11-2006, 09:49
Da quanto mi ricordo ha già disabilitato il C&Q da bios ed ha messo il profilo casa/ufficio in modo da "non abilitarlo" in win.. Usa solo RMClock ma il problema sussisteva anche prima della sua installazione (infatti gliel'ho fatto mettere su per vedere se risolvevamo così!)

Tutti i driver AMD aggiornati li ha installati tranne l'optimizer (ma l'ha installato prima di formattare e i problemi sussistevano comunque).. è davvero strana come cosa! :confused:

QuiGonChris
05-11-2006, 10:52
Si, come ho specificato nel primo post, il driver AMD è installato e il cool 'n' quiet da Bios sotto power management l'ho già impostato su Disabled... ho provato anche con l'hotfix e la modifica di registro, ma nulla... :|

sMooK
05-11-2006, 11:15
In impostazione risparmio energia metti Casa/Ufficio e prova

QuiGonChris
05-11-2006, 12:15
In realtà è sempre stato casa/ufficio, ieri avevo impostato la gestione di rmclock per provare, ora l'ho rimesso ma mi fà sempre lo stesso "scherzo" :muro:

QuiGonChris
06-11-2006, 08:22
Bump :mc:

Piripikkio
06-11-2006, 08:56
Ciao

Prova a fare un bel reset cmos, impostare i parametri in default, disabilitare il c&q sempre da bios, e poi reinstalla windows con i vari aggiornamenti, inoltre installa anche i driver appositi dal sito amd.

Ciao

QuiGonChris
07-11-2006, 08:44
Grazie a tutti dell'interessamento, alla fine sono riuscito a risolvere grazie a questo topic sul forum AMD (http://forums.amd.com/index.php?showtopic=68103&hl=abit+k8n) trovato da Ronny84 che mi ha dato una mano a cercare il problema in rete.

E' un bug del fanEQ sulla mobo che oltre ad aumentare la velocità della ventola mette anche in throttle la CPU (e non dovrebbe), peccato che poi non la faccia più risalire. Disabilitando il fanEQ da bios tutto a posto, la ventola va sempre al 100% e non ci sono più problemi :rolleyes:

Vabbuò, magari può servire a qualcun'altro, modifico un po' il titolo.