View Full Version : Vorrei provare Linux...qualche consiglio?
Kev Jack
05-11-2006, 08:17
Ciao a tutti, come da titolo vorrei finalmente provare linux.Mi han parlato di versioni live per i neofiti, ma conoscendomi cosi non imparerei mai...quindi cercavo qualcosa di installabile possibilmente in Italiano, Facile e Bello graficamente (avevo visto una versione molto bella che aveva il glass).Lo installerei in una partizione a parte in modo da avere win e linux sullo stesso pc, questo a dicembre quando comprerò il portatile nuovo...quindi ho circa 2 mesi per capirci qualcosa e prendere una decisione.Potete darmi dei nomi che corrispondono a quel che cerco?(Italiano, Facile e magari bello da vedere)
calabrone_appiedato
05-11-2006, 08:30
prova con kubuntu ;)
jacopastorius
05-11-2006, 09:23
in questi due mesi allora hai tempo per leggerti e rileggerti la guida in rilevo in questa sezione ;)
ubuntu, anche se magari non è bello da vedere(almeno a me non piace) ma questo non è un problema in quanto basta che ti fai un giro su gnome-look.org e in 5 minuti lo personalizzi come vuoi tu :)
Kev Jack
05-11-2006, 09:55
ubuntu e kubuntu sono la stessa cosa?Sento un buon parlare anche del Debian...come và? non è in italiano?è piu' difficile rispetto al (k)ubuntu ?
Kev Jack
05-11-2006, 09:56
in questi due mesi allora hai tempo per leggerti e rileggerti la guida in rilevo in questa sezione ;)
lo farò di certo
Ciao a tutti, come da titolo vorrei finalmente provare linux.Mi han parlato di versioni live per i neofiti, ma conoscendomi cosi non imparerei mai...quindi cercavo qualcosa di installabile possibilmente in Italiano, Facile e Bello graficamente (avevo visto una versione molto bella che aveva il glass).Lo installerei in una partizione a parte in modo da avere win e linux sullo stesso pc, questo a dicembre quando comprerò il portatile nuovo...quindi ho circa 2 mesi per capirci qualcosa e prendere una decisione.Potete darmi dei nomi che corrispondono a quel che cerco?(Italiano, Facile e magari bello da vedere)
Inizialmente fai benissimo ad avere due partizioni con linux e win insieme dato che win lo potrai lasciare per giocarci o per usarci le periferiche nn riconosciute da linux.
Se stai alle prime armi il discorso è sempre lo stesso: puoi usare inizialmente una distribuzione "live" per avere una panoramica di cosa linux può offrire. Tra queste posso consigliarti la Knoppix, basata su debian. Oppure se vuoi proprio un sistema installato ti consiglio la Mandriva 2007 ( ex mandrake ) o la OpenSuse 10.1.
Per impratichirti un po di piu sulle Debian e sul sistema apt, ti consiglio la Ubuntu Edgy 6.10, molto personalizzabile e ricca di parecchi strumenti.
p.s. va anche molto in voga adesso, quindi troverai tantissimi how-to
ubuntu e kubuntu sono la stessa cosa?Sento un buon parlare anche del Debian...come và? non è in italiano?è piu' difficile rispetto al (k)ubuntu ?
cambiano i desktop manager: kubuntu è basato su kde, ubuntu su gnome. E' soggettiva la comodità, c'è anche Xubuntu basata su Xfce.
Se posso consigliarti, vai su distrowatch.com
E' un sito dove è possibile prendere miliardi di distribuzioni e sicuramente ne troverai una alla tua portata
lo farò di certo
Bene, così avrai modo di chiarirti certi dubbi iniziali. Leggi anche i links che ho in firma, così i dubbi te li chiarirai tutti. Molti sono stati inseriti nella FAQ, ma non fa male ribadire il concetto. ;)
possibile che da quando esista ubuntu nessuno inizi più da debian come ho fatto io, che poi si possano incontrare notevoli difficoltà lo capisco ma almeno dopo qualche reinstallazione si può già fare una netinstall.
se vuoi un consiglio, debian ha uno dei miglior installer che esista nel mondo linux e spero che non si azzardino mai a cambiarlo in qualcosa di grafico.
e semplice, intuitivo e potentissimo, se ti leggi una guida puoi riuscirci a installare la mitica debian.
spero che non si azzardino mai a cambiarlo in qualcosa di grafico
Meglio ancora: lo hanno mantenuto di default ma hanno aggiunto una versione grafica "punta&clicca" per chi ha paura dell'installer testuale. Si attiva al boot digitando 'installgui'. Così il neofita non ha scuse! :cool: :asd:
Kev Jack
05-11-2006, 12:01
eh ma benchè l'abbia chiesto almeno 3 volte... questi 2 linux consigliati sono in Italiano? qual'è il migliore per iniziare?
qual'è il migliore per iniziare?
Leggi la FAQ, come ti è stato detto. Oltre a tante cose utili, viene spiegato il perchè "quale distro?" sia una domanda sostanzialmente inutile, visto che tutti ti consigliano la distro che amano e tu ti ritrovi con trenta nomi di cui non sai nulla e che finiscono solo per confonderti. Leggi qualcosa, ci metti mezz'ora, poi scegli la distro che ti solletica di più. Nessuna è fuori dalla tua portata, devi solo capire quanto vuoi impegnarti.
Io ti dico di acchiapparti una live ed iniziare a smanettare.
Slax, Knoppix, Mepis, Dsl, Puppy, Feather ... Wolvix, Austrumi ... :D
Non fai danni, inizi a ravanare nel file system Linux, leggi le faq mentre provi, chiedi, ti ingavetti, risolvi e alla fine saprai anche scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
calabrone_appiedato
05-11-2006, 17:47
aggiungerei: sono pochissime le distribuzioni di linux che non sono anche in italiano ;)
possibile che da quando esista ubuntu nessuno inizi più da debian come ho fatto io, che poi si possano incontrare notevoli difficoltà lo capisco ma almeno dopo qualche reinstallazione si può già fare una netinstall.
se vuoi un consiglio, debian ha uno dei miglior installer che esista nel mondo linux e spero che non si azzardino mai a cambiarlo in qualcosa di grafico.
e semplice, intuitivo e potentissimo, se ti leggi una guida puoi riuscirci a installare la mitica debian.
guarda che ubuntu alternate usa lo stesso installer di debian(ed infatti io installo sempre da li)
comunque anche io ho iniziato con debian(ed anche io sono passato attraverso notevoli difficolta) e poi sono passato ad ubuntu(non perchè mi trovavo male con debian, ma semplicemente perchè mi riconosceva automaticamente il mio hardware) e poi sono rimasto a ubuntu. tanto una volta disattivati alcuni servizi su ubuntu in pratica la differenza di velocità è minima, ma in questo ho modo ho tutti i vantaggi di ubuntu(release ogni 6 mesi, maggior numero di pacchetti, comunità piu grande ecc.)
Kev Jack
05-11-2006, 19:12
aggiungerei: sono pochissime le distribuzioni di linux che non sono anche in italiano ;)
alleluja
Kev Jack
05-11-2006, 19:16
guarda che ubuntu alternate usa lo stesso installer di debian (ed infatti io installo sempre da li)
comunque anche io ho iniziato con debian (ed anche io sono passato attraverso notevoli difficolta) e poi sono passato ad ubuntu(non perchè mi trovavo male con debian, ma semplicemente perchè mi riconosceva automaticamente il mio hardware) e poi sono rimasto a ubuntu. tanto una volta disattivati alcuni servizi su ubuntu in pratica la differenza di velocità è minima, ma in questo ho modo ho tutti i vantaggi di ubuntu(release ogni 6 mesi, maggior numero di pacchetti, comunità piu grande ecc.)
la velocità tra ubuntu e debian cambia? ubuntu riconosce automaticamente l'hardware? ma anche le periferiche?
Scoperchiatore
06-11-2006, 19:23
ubuntu e kubuntu sono la stessa cosa?Sento un buon parlare anche del Debian...come và? non è in italiano?è piu' difficile rispetto al (k)ubuntu ?
A domande come questa abbiamo già risposto in quella guida...
Scoperchiatore
06-11-2006, 19:24
la velocità tra ubuntu e debian cambia? ubuntu riconosce automaticamente l'hardware? ma anche le periferiche?
A domande come queste abbiamo già risposto in quella guida...
Sulla prima, direi che Debian è molto più veloce
Scoperchiatore
06-11-2006, 19:25
eh ma benchè l'abbia chiesto almeno 3 volte... questi 2 linux consigliati sono in Italiano? qual'è il migliore per iniziare?
A domande come questa abbiamo già risposto in quella guida...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.