View Full Version : Dual core, FX o Opteron
damolition
04-11-2006, 22:38
Ciao ragazzi, vorrei rimanere ancora con socket 939. Cambiando processore, cosa mi consigliate? Tra i dual core, Fx e opteron quale è quello con prestazioni migliori? Preciso che non farei un grosso overclok, anzi.. Io attualmente ho un athlon 64 3500+. Ciao a tutti
Dr.Speed
04-11-2006, 22:44
quallo con prestazioni migliori e l'fx, anche se costicchia :)
Dipende dall'uso che fai del pc...
Comunque se devi aggiornare, senza dubbio vai sul dual core!
Poi se è un FX dual core, tanto meglio! :ciapet:
Scarterei l'opteron se non intendi fare oc, soprattutto per un discorso economico
Rubex 79
05-11-2006, 00:27
Dipende dall'uso che fai del pc...
Comunque se devi aggiornare, senza dubbio vai sul dual core!
Poi se è un FX dual core, tanto meglio! :ciapet:
Scarterei l'opteron se non intendi fare oc, soprattutto per un discorso economico
Se come me fai overclock, anche se leggero, io senza discussioni consiglio opteron, come core è un FX pure e semplice solo che downcloccato, in più riesce a gestire il doppio della ram di un normale AMD, e se poca la gestisce meglio, e non so quanto possa servire su un desktop ma ha 3 canali hipertrasport invece che uno..............
Si ma con quei prezzi meglio opteron. Un 180 costa adesso 325$ USA mentre l'FX 60 ANCORA è SUI 650 EURO= + DEL DOPPIO, certo in termini di prestazioni pure è meglio FX ma se uno stà connesso con programmi sharing sicuramente meglio opteron
damolition
05-11-2006, 03:37
Bene bene.. tra dual core e opteron?? Non tanto per i soldi e come uso un po di tutto. Non capisco gli opteron alla fine cosa hanno di più dei dual core. Qual'è un buon opteron con buone prestazioni parlando sempre in default?
wizard1993
05-11-2006, 07:51
Bene bene.. tra dual core e opteron?? Non tanto per i soldi e come uso un po di tutto. Non capisco gli opteron alla fine cosa hanno di più dei dual core. Qual'è un buon opteron con buone prestazioni parlando sempre in default?
gli opteron sono dual core che hanno il doppio della cache; io consiglio il 170 o il 175
Rubex 79
05-11-2006, 08:58
Bene bene.. tra dual core e opteron?? Non tanto per i soldi e come uso un po di tutto. Non capisco gli opteron alla fine cosa hanno di più dei dual core. Qual'è un buon opteron con buone prestazioni parlando sempre in default?
Gli opteron ci sono single e dual proprio come i normali AMD.
La differenza che sono processori nati per i server, lavoro 24 ore su 24 e gestione fino a 8 gb di ram.........................
wizard1993
05-11-2006, 09:18
Gli opteron ci sono single e dual proprio come i normali AMD.
La differenza che sono processori nati per i server, lavoro 24 ore su 24 e gestione fino a 8 gb di ram.........................
e passa; conosco persone con un opteron 185 e 16 gb di ram
Se come me fai overclock, anche se leggero, io senza discussioni consiglio opteron, come core è un FX pure e semplice solo che downcloccato, in più riesce a gestire il doppio della ram di un normale AMD, e se poca la gestisce meglio, e non so quanto possa servire su un desktop ma ha 3 canali hipertrasport invece che uno..............
Per un oc leggero, secondo me non ha senso spendere soldi in più per un opteron. Vedo che in firma hai un 3800+ clockato a 2600. Lì ci si arriva bene con un normale x2 senza perdersi troppo in impostazioni o prove impossibili!
Io ho un X2 4200+ e sono arrivato a 2700 semplicemente alzando htt e Vcore. Penso sia questo che intende fare damolition
:)
wizard1993
05-11-2006, 09:44
Per un oc leggero, secondo me non ha senso spendere soldi in più per un opteron. Vedo che in firma hai un 3800+ clockato a 2600. Lì ci si arriva bene con un normale x2 senza perdersi troppo in impostazioni o prove impossibili!
Io ho un X2 4200+ e sono arrivato a 2700 semplicemente alzando htt e Vcore. Penso sia questo che intende fare damolition
:)
credo anche io
Dr.Speed
05-11-2006, 14:22
Gli opteron ci sono single e dual proprio come i normali AMD.
La differenza che sono processori nati per i server, lavoro 24 ore su 24 e gestione fino a 8 gb di ram.........................
gestiscono fino a 32gb di ram, poi dipende dalla mobo
wizard1993
05-11-2006, 14:28
gestiscono fino a 32gb di ram, poi dipende dalla mobo
esatto, comunque un buon dual opteron 285 con 32 gb di ram e win a 64 bit deve andare a sassata
Dr.Speed
05-11-2006, 14:29
esatto, comunque un buon dual opteron 285 con 32 gb di ram e win a 64 bit deve andare a sassata
gia, anche se con l'uso di un normale utente si fara' fatica a utilizzare piu di 2-4gb di ram :sofico:
wizard1993
05-11-2006, 14:33
gia, anche se con l'uso di un normale utente si fara' fatica a utilizzare piu di 2-4gb di ram :sofico:
a volte con decine di timeline chilometriche con edius pro si passano i 6 gb
Dr.Speed
05-11-2006, 14:34
a volte con decine di timeline chilometriche con edius pro si passano i 6 gb
gia, difatti un utente qualsiasi usera quelle cose, vero? :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
wizard1993
05-11-2006, 14:34
gia, difatti un utente qualsiasi usera quelle cose, vero? :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
io lo faccio con premiere
Dr.Speed
05-11-2006, 14:35
io lo faccio con premiere
ah :)
wizard1993
05-11-2006, 14:36
ah :)
edius non sono riuscito a imparare ad usarlo
damolition
06-11-2006, 03:07
Grazie delle risposte. Io non credo di fare overclock. Chiedevo la differenza. Esempio: tra un 4800 x2 e un opteron 180 quale mi consigliate? Cioè in defaul quale avrebbe più prestazioni? Prestazioni reali, cioè nn prendo un opteron per usare 32 giga di ram :D
wizard1993
06-11-2006, 12:31
Grazie delle risposte. Io non credo di fare overclock. Chiedevo la differenza. Esempio: tra un 4800 x2 e un opteron 180 quale mi consigliate? Cioè in defaul quale avrebbe più prestazioni? Prestazioni reali, cioè nn prendo un opteron per usare 32 giga di ram :D
fose un opty di uno 0,9/1,5%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.