View Full Version : Distanza Bluetooth QTEK2020 ---> PC ??? chiavetta 100 metri ma il mio ppc ce la fa???
LiFeHaCk
04-11-2006, 21:51
Ciao a tutti, io abito in una villetta di tre piani...
al primo piano ho la taverna trasformata nella mia seconda stanza :D (me ne sono dovuto impossessare causa toppo materiale informatico ;) qui potete capirmi...)
vorrei comprare un Bluetooth USB su e###y da 100Metri, classe 1 per potermi collegare da due piani piu in su con il mio palmare QTEK2020 tramite la chiavetta bluetooth collegata al PC e Software ActiveSync...
mi sorge un dubbio... la chiavetta bluetooth è 100metri quindi in teoria da due piani piu in su dovrebbe raggiungere il mio palmare... ma il mio palmare riesce a raggiungere la mia chiavetta due piani piu in giu???
non so se mi sono spiegato bene... però il mio dubbio è che anche se la chiavetta supporti 100metri di distanza non so se il mio palmare riesca a vedere la chiavetta che si trova due piani piu sotto...
forse sto dicendo una cavolata perchè se la chiavetta bluetooth supporta 100metri dovrebbe significare che ogni dispositivo bluetooth che sia 10 o 100metri di distanza dovrebbe rilevarla e "parlare" con lei oppure il mio ragionamento ha un senso logico?
Thank, Gaetano :D
LiFeHaCk
05-11-2006, 09:31
è pieno di SAPIENTONI qui e nessuno mi sa togliere questo stupidissimo dubbio? ;)
vabbè, sono il figlio non dichiarato di BILL GA*ES offro tutta REDM*ND a chi mi risponde :D ...
anzi no... altrimenti non mi risponde nessuno.
che ne pensi del wi-fi,sarebbe sicuramente raggiunto
ciao io sono più o meno nella tua stessa situazione e ti posso dire che il ppc non ce la fa :mc: : chiavetta USB 100mt in ufficio e ppc a 5mt con 1 muro in mezzo non aggancia già più il segnale :(
aledevasto
05-11-2006, 09:58
Preferisco un buon device linux :read:
Comunque, un paio di considerazioni al tuo problema: a memoria ricordo che solo il BT 2.0 è in grado di coprire i 100m (prova a fare una ricerca in google per confermare)... In linea d'aria naturalmente! Ok che le microonde (il BT funziona a 2,4 GHz come il wifi) hanno una buona trasmissione, ma il cemento armato è sempre parzialmente schermante...
La parola comunque a chi ne sa più di me perchè è da un po' che non approfondisco queste tematiche.
Ammettendo anche che riesci a coprire due piani di edificio (ca 7-8 metri) il vero problema sarà il tuo palmare... A che specifiche risponde? se è il classico 10 metri ho seri dubbi tu possa riuscire a coprire queste distanze (ricorda la schermatura dell'edificio).
Le cose magari cambiano con un'antenna direzionale... ma è inutile mettersi a smanettare, molto meglio un buon wifi con una direzionale a ottimo guadagno...
Comunque, la cosa migliore è provare... Ancora non l'hai fatto??? :p
LiFeHaCk
07-11-2006, 12:40
eheh vi ringrazio per le risposte... il bluetooth lo ho comprato su egay sto aspettando che mi arrivi tra circa due giorni..
non ho preso il wifi per il semplice motivo che avrei dovuto comprare un accesspoint: 30/50€
scheda wifi SDIO: sempre 30/50€
quindi avrei dovuto spendere 60/100€....
invece cn 15€ ho preso un bluetooth e via vabbè al max lo uso per altro ;)
cmq quelloc he non capisco è come mai tu non riesci a comunicare via bt in 5metri con una parete che divide quando io sono riuscito a trovare un cellulare samsung oltrepassando: una parete, 10metri di aria, una parete....
questo mi sembra strano... :D cmq speriamo che ce la faccia...
vi farò sapere tra due giorni effettuando varie prove ;)
LiFeHaCk
10-11-2006, 11:24
nn va :( già al primo piano se mi sposto dalla scala non prende piu :( stavo pensando di fare una prolunga usb ma nn posso perchè + di 5 metri l'usb nn va....
vabbè mi sa che mi prenderò un accesspoint... vi ringrazio...
PS: sapete per caso se esistono degli aggeggi che mi fanno da porta Ethernet a Wifi o bluetooth cioè collego sto aggeggio al router tramite RJ45 e lui mi trasforma in wifi o in bluetooth... senza l'utilizzo di un pc...
arpino84
10-11-2006, 11:39
Io ho una chiavetta bluetooth della sitecom (cn-521) e non solo riesco a fare 2 piani di una casa ... ma riesco a far funzionare il pc con il mio palm (tungsten T3) anche con un'altra casa di mezzo ...
aledevasto
10-11-2006, 14:23
:mbe:
BT 2.0?
arpino84
10-11-2006, 14:40
:mbe:
BT 2.0?
La chiavetta si SPECIFICHE (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Bluetooth%AE+2.0+USB+Adapter+%96+100m&productcode=CN-521&productid=364&subgroupid=22)
Il palm non so ... non riesco a trovare nulla di specifico che mi dica che standard bluetooth è ...
arpino84
10-11-2006, 14:44
La chiavetta si SPECIFICHE (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Bluetooth%AE+2.0+USB+Adapter+%96+100m&productcode=CN-521&productid=364&subgroupid=22)
Il palm non so ... non riesco a trovare nulla di specifico che mi dica che standard bluetooth è ...
Trovato ... il palm è BT 1.1 :confused: :confused: :confused: :confused:
LiFeHaCk
10-11-2006, 16:58
Trovato ... il palm è BT 1.1 :confused: :confused: :confused: :confused:
oddio come è possibile???
io non riesco a fare neanche un piano! e dire che è una villetta e il bt è in taverna che è pure bassa alzando le mani tocco il soffitto! e poi quando la stavano rifacendo ho visto che tra i pavmenti non c'era niente che assomigliasse a mettalo, acciaio e cose varie :( sono sempre piu insospettito)... non è che va configurato qualcosa? o magari ci vuole un bluetooth piu potente?
il mio è un Class1 billionton
conforme alle Spec. BT v1.2
sarà per questo? un v2.0 ce la farebbe?????? mi sembra proprio strano...
arpino84
10-11-2006, 17:47
Guarda ... in questo fine settimana faccio ancora una prova e lunedì ti dico ...
LiFeHaCk
11-11-2006, 22:14
Guarda ... in questo fine settimana faccio ancora una prova e lunedì ti dico ...
;) io mi sa che faccio un altra cosa... ho letto il manuale del qtek2020 e c'è scritto che il BT supporta un raggio di circa 10metri non di +.... per cui penso che sia colpa del qtek quindi mi piazzo un minipc che mi ritrovo in cameretta collegato alla rete e alla chiavetta bluetooth e userò quello che mi fa da tramite tra il palmare e la rete che devo fa....
Frankie_r
12-11-2006, 14:34
mi piazzo un minipc che mi ritrovo in cameretta collegato alla rete e alla chiavetta bluetooth e userò quello che mi fa da tramite tra il palmare e la rete che devo fa....
Secondo me ti conviene mettere un access point wi-fi, spenderai qualcosina in più ma efficienza e praticità d'uso saranno superiori, e di molto.
arpino84
13-11-2006, 08:00
Guarda ... in questo fine settimana faccio ancora una prova e lunedì ti dico ...
Riprovato ... e continua a funzionare ...
2 piani di mezzo e funziona ... una casa di mezzo (sullo stesso livello del bluetooth) e funziona ...
Non ho provato a navigare in internet, ma a spedirmi delle foto dal palm al pc ...
LiFeHaCk
14-11-2006, 08:31
Riprovato ... e continua a funzionare ...
2 piani di mezzo e funziona ... una casa di mezzo (sullo stesso livello del bluetooth) e funziona ...
Non ho provato a navigare in internet, ma a spedirmi delle foto dal palm al pc ...
penso che centri qualcosa il bluetooth del palmare.. cioè secondo me la chiavetta ce la fa a coprire 100metri ma il palmare ne copre al massimo 10 quindi di conseguenza la chiavetta ha come portata massima la portata massima del palmare ossia 10metri.. che però dovrebbero bastare lo stesso almeno a fare un piano di 2 metri..! mha! eppure le mie mura non contengono materiale schermante se non il muro stesso...ma scherma poco...
LiFeHaCk
14-11-2006, 08:32
Secondo me ti conviene mettere un access point wi-fi, spenderai qualcosina in più ma efficienza e praticità d'uso saranno superiori, e di molto.
già...peccato solo che il qtek2020 non ha il wifi integrato e dovrei togliere la scheda di memoria ed inserire una scheda wifi SDIO.... :cry: e sarebbe scomodo visto che ho l'abitudine di installare tutto su SD :D cosi ho piu memoria libera per le applicazioni ;)... anche se devo dire che 128mb sn abbastanza per un ppc... tutti quelli che ho visto hanno 32/64...
arpino84
14-11-2006, 08:38
Io proverei a prendere un chiavetta come la mia ... se devi solo fare un piano ... funzionerà di sicuro ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.