View Full Version : Problemi di video-editing con PD 945 3,4Ghz
miracle_man
04-11-2006, 19:27
Ciao, spero possiate aiutarmi. Mi capita di fare un pò di assistenza su personal computer e gli ultimi due casi mi hanno messo in difficoltà. Due clienti con scheda madre AsRock Conroe945G-dvi e Pentium D 945 3,4Ghz hanno avuto problemi con il video editing. Se per il primo, che usa Premier 2 Pro con una scheda video integrata, posso ipotizzare una carenza di tale sezione nonostante i 2 Gb di ram...il secondo monta anche una sk video Ati X1600Pro 512Mb, ma nonostante questo ha denunciato problemi con alcune transazioni mentre elabora video: "come se il sistema andasse in sovraccarico". Il problema, che si verifica con Edit Studio 5, è solo su alcuni effetti. La cosa assurda è che tutto funziona perfettamente, nessun problema hardware...quasi fossero gli stessi processori ad andare in crisi su questo tipo di operazione. Qualcuno ha avuto problemi simili? E come li ha risolti? Tutte le impostazioni sono di default, nessun tentativo di overclok o roba simile.
:help:
Ciao, spero possiate aiutarmi. Mi capita di fare un pò di assistenza su personal computer e gli ultimi due casi mi hanno messo in difficoltà. Due clienti con scheda madre AsRock Conroe945G-dvi e Pentium D 945 3,4Ghz hanno avuto problemi con il video editing. Se per il primo, che usa Premier 2 Pro con una scheda video integrata, posso ipotizzare una carenza di tale sezione nonostante i 2 Gb di ram...il secondo monta anche una sk video Ati X1600Pro 512Mb, ma nonostante questo ha denunciato problemi con alcune transazioni mentre elabora video: "come se il sistema andasse in sovraccarico". Il problema, purotroppo non ricordo il programma utilizzato, è solo su alcuni effetti. La cosa assurda è che tutto funziona perfettamente, nessun problema hardware...quasi fossero gli stessi processori ad andare in crisi su questo tipo di operazione. Qualcuno ha avuto problemi simili? E come li ha risolti? Tutte le impostazioni sono di default, nessun tentativo di overclok o roba simile.
:help:
Io ho un D945 e non ho nessun problema.
Dipende essenzialmente dal software utilizzato, Premiere in assenza di hardware dedicato fa pena e rende inutilizzabile qualunque sistema in presenza anche di operazioni semplici.
Ed è l'ulteriore conferma di quanto si diceva qualche giorno fa: la scheda video in un sistema di videoediting non influisce minimamente sulle prestazioni in fase di montaggio, basti vedere che nel tuo caso i problemi sono identici sia in presenza di chipset video integrato su mobo che di Radeon X1600PRO, di gran lunga superiore.
L'unica soluzione per il tuo cliente è o buttare Premiere che non capisco (vedi esempio da te portato) come venga ancora considerato software di riferimento in quest'ambito e passare a suite più serie e meglio ottimizzate (vedi Edius che permette di lavorare benissimo con latenze praticamente nulle anche senza hardware dedicato) oppure acquistare un pacchetto Matrox che supporta nativamente Premiere e che annulla questi disagi.
miracle_man
05-11-2006, 20:31
sono riuscito a recuperare il nome del programma utilizzato dalla persona che al Pd 945 ha unito una X1600Pro...è edit studio 5. Il problema viene riscontrato solo su alcuni effetti. Secondo te è un'incompatibilità hardware/software?
Grazie
sono riuscito a recuperare il nome del programma utilizzato dalla persona che al Pd 945 ha unito una X1600Pro...è edit studio 5. Il problema viene riscontrato solo su alcuni effetti. Secondo te è un'incompatibilità hardware/software?
Grazie
Questo è quanto ti stavo rispondendo in pvt:
in tutta onestà credo che tu non potrai proprio farci niente... in linea di massima si contano sulla punta delle dita i software di videoediting capaci di lavorare in assenza di hardware dedicato senza dare all'utente quella sensazione di "sistema appesantito", anche se si sta lavorando con sistemi dual-core o comunque molto potenti.
La piattaforma Intel è sicuramente la più adatta in quest'ambito, quando ti arriverà la macchina in assistenza ti consiglio di eseguire le classiche operazioni di manutenzione, verifica drivers del sistema, DirectX ecc...
se neanche così risolvi proponi al tuo cliente un cambio di software (in assoluto, tra tutti quelli che ho usato, Edius è il più performante, sembra avere hardware dedicato anche quando non lo si ha, ovviamente nei limiti della macchina) o di pensare alla possibilità (se si tratta di attività professionale o simile) di un pacchetto ottimizzato hardware/software.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.