View Full Version : Conroe 6600 vs amd quale?
Franx1508
04-11-2006, 18:31
ciao ragazzi stavo prendendo in considerazione di passare al 6600 da un opty 146@fx57 dfi ultra-d 512mb pc 3200 occati a 470 mhz circa..
conviene?oppure cambio solo il procio sulla dfi?con quale amd si confronda a default il 6600 in oggetto?considerate che poi li overcloccherei entrambi.
Rubex 79
04-11-2006, 18:35
ciao ragazzi stavo prendendo in considerazione di passare al 6600 da un opty 146@fx57 dfi ultra-d 512mb pc 3200 occati a 470 mhz circa..
conviene?oppure cambio solo il procio sulla dfi?con quale amd si confronda a default il 6600 in oggetto?considerate che poi li overcloccherei entrambi.
Io sono quasi nella tua stessa barca, volgio cambiare tutto ma non so se il gioco vale la candela, ho fatto un preventivo al volo e per fare le cosa fatte bene ci volgio dai 750 hai 850 euro....................... conviene?????
chi fa i giochi tiene conto della media dei computer non dei più mgrossi, quindi che ne so, io credo che nei giochi un amd, scheda video permettende, giri tutto a palla senza problemi, non è che le case produttrici fanno i giochi per giocare solo con un processore Intel........
Comunque da quello che ho visto il 6600 di confronta con l'FX62 piedinatura AM2
Ti consiglio di tenere la tua configurazione, aggiornando con un 4400+/4800+ X2 se li trovi ancora.
Morphina19
04-11-2006, 18:37
l'unico AMD che riesce a star dietro al 6600 (e neanche in tutti i test) è l'Fx62 ma costa quasi 3 volte il 6600... quindi non perdere la testa in quella fascia di prezzo intel non ha rivali
Rubex 79
04-11-2006, 18:38
é per quello che sto pensando ad un opteron 170...................
Franx1508
04-11-2006, 18:39
in effetti anche io penserei ad un 165 o 170 se li trovassi a buon prezzo... :cry:
Franx1508
04-11-2006, 18:41
l'unico AMD che riesce a star dietro al 6600 (e neanche in tutti i test) è l'Fx62 ma costa quasi 3 volte il 6600... quindi non perdere la testa in quella fascia di prezzo intel non ha rivali
io pricipalmente col pc ci gioco,dite che ci guadagno in questo settore?
quoto. anche se l' fx62 rimane inditro in diversi casi. e ha un prezzo altissimo.
considera però che dovresti cambiare anche MB e ram, e la spesa lieviterebbe. se fossi in te cambierei solo il processore. nonostante la superiorità dei core2 duo, gli athlon x2 sono processori validissimi, e la differenza è tangibile solo in caso di cpu sotto stress (ad esempio in fase di rendering). per applicazioni "ordinarie" una prestazione inferiore di soli pochi secondi non vale secondo me la spesa. considera però che il socket 939 sta sparendo, quindi mi affretterei ad acquistare un bel 4800 x2
Rubex 79
04-11-2006, 18:47
quoto. anche se l' fx62 rimane inditro in diversi casi. e ha un prezzo altissimo.
considera però che dovresti cambiare anche MB e ram, e la spesa lieviterebbe. se fossi in te cambierei solo il processore. nonostante la superiorità dei core2 duo, gli athlon x2 sono processori validissimi, e la differenza è tangibile solo in caso di cpu sotto stress (ad esempio in fase di rendering). per applicazioni "ordinarie" una prestazione inferiore di soli pochi secondi non vale secondo me la spesa. considera però che il socket 939 sta sparendo, quindi mi affretterei ad acquistare un bel 4800 x2
Io sono con il 939 ancora, anche perchè secondo me non conviene passare ad AMD, lo sosteneva ancora prima che uscisse il conroe.............. la piattaforma 939 ci ha fatto sognare e socondo me è ancora il top di prestazioni in AMD.
è una teoria mia ma.............. consiglio opteron a tutti coloro che hanno 939, non sono come gli X2, hanno lo stesso core dei FX ma un controller memoria molto più prestante, pensa che riescono a gestire il doppio della ram che ha un normale dual core X2, e questo perxhè sono processori per i Server, consumi ricotti e prestaioni al to, poi hanno 3 canali di hipertrasport invece che uno solo.
Io se trovo un opteron lo becco al volo e rivendo il mio 939 3800 X2 che ho acquistato testato a 2600mhz a 1,450.................
bonzuccio
04-11-2006, 18:58
mi pare che i 3 canali fossero solo per la serie 8000 magari mi sbaglio.. poi pure la cosa del controller più performante non so quanto sia scontata.. diciamo che il 6600 è un processore insuperabile attualmente e sarà probabilmente superato su am2 con k8-l..
quindi chi prende o mantiene amd lo fa per vari motivi: risparmio, speranza in k8-l, richieste di potenza elaborativa a livello procio non a livelli feroci per applicazioni home, volontà di spingere un marchio per aumentare quella concorrenza che permette oggi a tanti sboroni di farsi il 6600 con 300 euro :p ma ride bene chi ride ultimo!
Rubex 79
04-11-2006, 19:31
Tutti gli opteron, specialmente i 939, perchè questa cosa l'ho saputa quando avevo comprato il 146, avevo verificato sul sito AMD e infatti è prorpio così 3 canali, se vai su AMD lo constati pure tu.
Non rendo conto se vale veramente la candela spendere 800 euro per quelle prestazioni in più, in fondo, condidera che un opteron a 2700- 2800 ci arriva tranquillamente, non ho mai visto un opti sfigato che non arriva a 2800................ se stai a 2800 sei un Fx62, quindi sui giochi non credo siamo molto indietro come prestazioni, anche perchè di giochi che utilizzano tutti e 2 i core ancora non ne ho visti molti, anzi, solo 2..................... :D :D :D :D :D
Se dovessi fare il pc da 0 rifarei un conroe, ma uno come noi ch eha già un pc e deve cambiare tutto.................. conviene??????......................... è davvero un grande salto???????.................. bà, io terrei un dual core AMD e lo occherei finita lì fino a prossimo agg.....
Morphina19
04-11-2006, 19:36
io pricipalmente col pc ci gioco,dite che ci guadagno in questo settore?
se l'utilizzo principale è il gioco puoi conservare la piattaforma 939 cerca un 4400/4800 oppure un opteron 165/170.
AM2 come prestazioni è equivalente al 939, mentre per passare a intel dovresi cambiare tutta la piattaforma e il gioco non vale la candela.
Franx1508
04-11-2006, 20:21
il 6600 lo pago 240 euro la mobo sui 60 euro.
renatino47
04-11-2006, 20:36
il 6600 lo pago 240 euro la mobo sui 60 euro.
con iva?
Rubex 79
04-11-2006, 20:37
il 6600 lo pago 240 euro la mobo sui 60 euro.
Con 60 euro ci prendi una mobo finta, tipo l'asrock, vai ma non vai come si deve............. l'unica mobo che va per il conroe è l'ASUS P5B e l'ultima che è crossfire.... una da 170 euro e l'altra da 260 :D :D :D
renatino47
04-11-2006, 20:40
Con 60 euro ci prendi una mobo finta, tipo l'asrock, vai ma non vai come si deve............. l'unica mobo che va per il conroe è l'ASUS P5B e l'ultima che è crossfire.... una da 170 euro e l'altra da 260 :D :D :D
con 100€ c'è l'ottima msi p965-neo e le asrock se non si overclocka vano bene
ciao
Rubex 79
04-11-2006, 21:06
con 100€ c'è l'ottima msi p965-neo e le asrock se non si overclocka vano bene
ciao
Grazie, comunque se uno deve prendere un conroe per tenerlo a default............... tanto vale tenere un AMD occato!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
per me è :Conroe= overclock
renatino47
04-11-2006, 21:15
Grazie, comunque se uno deve prendere un conroe per tenerlo a default............... tanto vale tenere un AMD occato!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
per me è :Conroe= overclock
anche questo è vero ma era solo per informazione
ciao
Rubex 79
05-11-2006, 09:01
il 6600 lo pago 240 euro la mobo sui 60 euro.
Ricordati che devi cambiare anche le Ram, Conroe monta DDR2, e qui è il problema, se non ci spendi un pò di soldi, le prestazioni non credere sia notevoli, 2 gb un pò al verso ci vogliono sui 330 euro.........
Franx1508
05-11-2006, 09:17
con iva?
nel mercatino.
Franx1508
05-11-2006, 09:19
http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
la mobo è questa.rimane il fatto che ho avuto la dual sata2 e la sli32 e mi sono trovato molto bene.
se devi giocarci: prenditi una dx10 appena esce, per i giochi di ora la differenza è impercettibile..
http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
la mobo è questa.rimane il fatto che ho avuto la dual sata2 e la sli32 e mi sono trovato molto bene.
E' un'ottima mobo l'ho avuta anche io e le prestazioni sono identiche alla 965/975 ma ricordati OC = 2.7Ghz (300x9) e stop con il 6600 non vai oltre, se devi cambiare tecnologia fallo per bene altrimenti segui il consiglio che ti hanno dato gli altri utenti!
Io anche avevo un 3500+ con un'Abit KN8-ultra (nforce4 ultra), ma per fortuna sono riuscito a vendere bene il tutto con una mobo che poi in OC non era per niente tenace al contrario della tua. Ti dico che anche la P5W-DH in OC adesso sta un pò stretta (a luglio era il top dopo la Bad Axe) e quindi dovresti orientarti o su P5B deluxe o su P5W-64 Prof (200 e 300€), per le memorie invece non è un grave problema, ti fai delle 800cl5 economiche e vai bene tanto le latenze (delle DDRII) contano approssimativamente 0 mentre le frequenze se riesci a tirarle a 900mhz sei già un pascià :D
Comunque anche io resto dell'idea che con l'HW che hai se non vuoi rivoluzionare prenderei un bel 165 ;)
Franx1508
05-11-2006, 20:01
E' un'ottima mobo l'ho avuta anche io e le prestazioni sono identiche alla 965/975 ma ricordati OC = 2.7Ghz (300x9) e stop con il 6600 non vai oltre, se devi cambiare tecnologia fallo per bene altrimenti segui il consiglio che ti hanno dato gli altri utenti!
Io anche avevo un 3500+ con un'Abit KN8-ultra (nforce4 ultra), ma per fortuna sono riuscito a vendere bene il tutto con una mobo che poi in OC non era per niente tenace al contrario della tua. Ti dico che anche la P5W-DH in OC adesso sta un pò stretta (a luglio era il top dopo la Bad Axe) e quindi dovresti orientarti o su P5B deluxe o su P5W-64 Prof (200 e 300€), per le memorie invece non è un grave problema, ti fai delle 800cl5 economiche e vai bene tanto le latenze (delle DDRII) contano approssimativamente 0 mentre le frequenze se riesci a tirarle a 900mhz sei già un pascià :D
Comunque anche io resto dell'idea che con l'HW che hai se non vuoi rivoluzionare prenderei un bel 165 ;)
in effetti aspetto a fare un cambio drastico e mi cerco un 165...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.