PDA

View Full Version : Per risanare l’Italia si deve risanare la politica


dantes76
04-11-2006, 14:52
Per risanare l’Italia si deve risanare la politica


In questi giorni di emergenza a Napoli si parla di interventi speciali. di leggi speciali, di esercito per tentare di riportare ad una parvenza di normalità una città ormai in balia della malavita, della camorra e delle guerre fra bande. Una malavita che nel capoluogo campano ha raggiunto l'apice ma dalla quale non sono esenti le altre città italiane.

Malavita e decadenza generale della moralità, di principi, di ideali che causano eventi come quelli che ogni giorno ascoltiamo nei notiziari radiotelevisivi o leggiamo sui giornali. Furti per poche centinaia di euro, commercianti che esasperati uccidono per difendersi, omicidi all'interno di rapporti spezzati, stupri e violenze su donne e bambini, insomma ogni ogni giorno si è costretti ad ascoltare e/o leggere notizie che assomigliano più ad un bollettino di guerra che ad un notiziario di cronaca, di fatti e avvenimenti.

La politica è ormai inerme davanti a questo scempio della società e le proposte sembrano uscire da una mente vuota e priva di iniziative reali che rispondano ad un progetto reale di risanamento.

Poi arrivano notizie come quella di ieri che ci racconta come Prodi, in un'intervista di alcuni mesi fa ad una televisione tedesca, abbia definito Berlusconi, leader dell'opposizione, uomo che agisce costantemente fuori della legge.

Naturalmente la risposta di Berlusconi e dei suoi alleati non si è fatta attendere e Prodi è stato definito la vergogna d'Italia e le sue parole da codice penale. Ed allora viene da pensare: che cosa ci si può aspettare dalla politica che se questo è il livello della dialettica dei due leader di maggioranza ed opposizione ? Possono uomini del genere risolvere problemi così grandi e complessi come il dilagare della malavita a Napoli e la decadenza generale della nostra società ?

Sinceramente è difficilmente immaginabile pensare ad un capo di governo, che si impegna della dialettica più bieca da bettola del porto (con tutto il rispetto per questo genere di locali), come una persona che sappia elaborare un programma serio di risanamento della vita civica italiana.

E quando dico capo di governo, faccio riferimento sia al governo passato che a quello attuale. Due capi di governo che cadono nel tranello teso da un giornalista, la cui levatura morale non è certamente superiore alla loro, portandosi poi reciproche offese come possono pretendere che i cittadini che loro governano si comportino in maniera diversa ?

L'Italia è in una situazione politica precaria ed è solo alla grande levatura morale e civile di una buona parte del suo popolo se la nostra nazione non è caduta ancora in una voragine senza ritorno.

http://www.parlamentando.com/?p=4120