PDA

View Full Version : Problema hard disk nel controllo da bios


xes666
04-11-2006, 14:39
Ciao a tutti
Una settimana fa probabilmente per un guasto all'alimentatore, il pc si è riavviato e l'hard disk si dev'essere danneggiato in qualche modo (probabilmente nell'mbr) e windows non è piu' partito. Dopo diversi tentativi con FIXMBR, l'hard disk ha cominciato ad andare ancora peggio, mostrando caratteri strani nella schermata di dos.
Ho deciso quindi di cogliere l'occasione per cambiare scheda madre, cpu, alimentatore e hard disk (seria ata)..sperando poi di poter montare il vecchio disco e tentare un recupero con uno dei tanti software dedicati.
Ieri è arrivata la roba, monto tutto e va bene. Provo allora a montare come secondo disco il vecchio hard disk (primary ide master/slave) e qui sorge un problema.
L'amibios della scheda madre quando fa la scansione dei vari canali ide trova
CD1 bla bla bla
CD2 bla bla bla
SATA bla bla bla
DISCO IN QUESTION bla bla bla

e qui si blocca tutto, i tasti non rispondono e windows non parte. Se provo ad attaccare un altro disco, stesso modello di quello in questione ma da 20Gb (sia master che slave), tutto funziona correttamente.
E' strano perche' nel vecchio pc, i controlli li passava ma poi non partiva windows. Ora invece appena lo vede il pc si blocca e salta anche controlli successivi, prima di passare all'avvio di windows.

Non so proprio come fare..ho provato anche a collegare solo la tensione al disco e attaccare il cavo ide prima dell'avvio di windows, in modo da saltare il controllo, ma niente da fare, windows non lo vede cosi.
Mi servirebbe tanto poter provare a recuperare un mare di roba che e' in quel disco....
Avete qualche idea? Qualcuno di voi ha mai avuto un problema del genere? :muro:

Allegata c'e' la schermata che fa vedere il punto dove si blocca tutto
Grazie mille
Ciao

dvdsilver
05-11-2006, 10:29
Vi prego aiutateci :cry: . Infatti anche a me da lo stesso identico problema. Io precisamente ho avuto il mio problema ieri facendo queste operazioni.


Formatto l'hard disk impostato come primario installando successivamente windows vista RC1
Uso per alcuni giorni il suddetto OS senza riscontrare problemi e dandomi il tempo di copiare i file importanti dall'hard disk con su installato Windows XP professional
Successivamente ieri ho formattato l'hard disk contenente windows xp, impostato come slave
dopo la copia dei file d'installazione di windows xp professional si riavvia ovviamente il computer, ma successivamente mi viene mostrata la stessa schermata (ovviamente con valori diversi) dell'autore della discussione. Da cosa puo dipendere?! L'hard disk (nemmeno 3 mesi di vita) se ne è andato definitivamente?

xes666
05-11-2006, 20:02
Oggi ho provato a collegarlo anche nel pc della mia ragazza (amibios anche qua) ma si blocca nello stesso identico modo.
Il fatto è che quando facevo le prove con il vecchio pc, i controlli del bios li passava per poi bloccarsi quando doveva partire windows. Da console infatti potevo fare diverse operazioni sul disco, e se facevo un dir, tutto andava.
C'e' da dire che sicuramente il riferimento alla vecchia partizione è partito, perche' con dir mi trovava tipo 10Mb, con un altro comando diceva che c'erano 70Gb tutti occupati..e nessun file all'interno, però andava e non si bloccava al controllo del bios.
Ora invece appena lo vede, TAK si blocca e non si schioda più. Da quando "andava" l'ho solo smontato e rimontato... non so proprio cosa fare..