PDA

View Full Version : I driver nForce4 SATA creano errori nel file system?


MaxFrames
04-11-2006, 14:10
Lancio un'analisi del file system con chkdsk da dentro Windows XP SP2, e vengono rilevati errori.
Riavvio con la console di ripristino, lancio un "chkdsk /P" e, alla prima esecuzione, vengono effettivamente rilevati e corretti non meglio precisati errori. Alle successive esecuzioni di chkdsk, sempre dentro la console, non vengono piu' rilevati errori. Riavvio Windows in modalità normale, e immediatamente lo riavvio un'altra volta ed entro di nuovo nella console di ripristino e lancio chkdsk /P. Di nuovo, alla prima esecuzione vengono rilevati e corretti errori, e le successive vanno liscie. Terzo riavvio, stavolta pero' non riavvio Windows in modalita' normale ma entro direttamente di nuovo in console di ripristino, e il chkdsk non rileva errori.
La mia diagnosi e' che I DRIVER DI WINDOWS CAUSANO CORRUZIONE DEL FILE SYSTEM perché il semplice fatto di avviare Windows causa errori nel file system.
Ho una scheda madre Asus A8N-E con chipset nForce4, e come driver SATA sto usando da sempre i driver forniti dalla Asus per questa scheda madre, e cioe' questi: nVida nForce4 Serial ATA Controller versione 5.10.2600.534 (nvata.sys). Questo e' il famoso driver che tra l'altro "vede" il disco fisso come fosse un'unita' rimovibile, con conseguente permanente presenza dell'icona "Rimozione sicura dell'hardware" nella barra delle applicazioni.
A qualcun altro succede questa cosa? Mi confermate che c'è questo problema con questi driver? Gli errori riportati da chkdsk sono effettivi o solo fittizi (mi sto riferendo all'ipotesi che questi driver gestiscano certe strutture del file system in modo non standard, che chkdsk non riconosce)? Infatti il mio disco non mostra alcun EFFETTIVO problema, almeno per ora.
Se mi confermate che quest'anomalia è causata dai driver, qual è la soluzione? Disinstallarli e sostituirli con i driver standard Microsoft?

MaxFrames
05-11-2006, 19:17
Niente? :muro:

MaxFrames
07-11-2006, 08:21
E va bene, come non detto... passo e chiudo :rolleyes:

ezio
07-11-2006, 11:23
quali driver per il chipset usi? hai installato il firewall nvidia? che disco fisso hai?

CRL
07-11-2006, 11:25
E va bene, come non detto... passo e chiudo :rolleyes:
...non disperare, è arrivato Ezio, vedrai che i driver Nvidia cominceranno a rigare dritto ora... :p

- CRL -

ezio
07-11-2006, 11:49
...non disperare, è arrivato Ezio, vedrai che i driver Nvidia cominceranno a rigare dritto ora... :p
- CRL -
:sofico:
so che faccio sempre le solite domande e che sono fissato :D, ma gira e rigira spesso è proprio in questi maledetti driver il problema :)

MaxFrames
07-11-2006, 19:39
Il disco fisso è quello in firma (che oltretutto mi segnala 2 cluster "pending reallocation" che non sono riuscito a fargli riallocare nemmeno con una scansione read/write completa).
I driver del chipset sono gli ultimi che la Asus ha "omologato" per WinXP 32: i 6.65. Non so perché non siano andati oltre. Se non erro quelli nVidia-branded sono stati aggiornati varie volte da allora.
L'nVidia Firewall non l'ho mai installato.

ezio
07-11-2006, 20:01
Bene, innanzitutto procederei ad una formattazione a basso livello, con Disk Wizard, l'apposito tool fornito da Seagate (http://www.seagate.com/support/disc/utils.html ).
Se il disco non è danneggiato fisicamente, dovresti risolvere il problema dei due cluster ed eventuali altri errori di allocazione sul disco.

Fatto questo, installa Windows e, invece dei driver Asus da te utilizzati, scarica e installa il pacchetto 6.39remix da QUI (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe).
Non contiene il firewall, gli ethernet sono tra i più affidabili in circolazione (anche alcune versioni di questa componente possono causare la corruzione dei dati su disco); i driver IDE e per l'Smbus sono altrettanto stabili e veloci.

Fatto questo facci sapere come va ;)

PS: la presenza dell'icona di rimozione sicura nella systray di windows è normale, l'nforce4 supporta la rimozione "a caldo" dei dischi sul controller sAta.