PDA

View Full Version : Malfunzionamento casuale pc ...help


silverfox
04-11-2006, 13:50
Ho questa configurazione:
Asus P5B bios version 0701
Core 2 Duo 6300
Kingston ddr2 667 2 x 512 mb
HD Hitachi sata 2 80 gb
HD Hitachi sata 2 160 gb
Club 3D X1600PRO PCI-E 256Mb
L'alimentatore è un Nilox da 500 W-LC B500E i valori di tensione e corrente sono i seguenti:

+3,3 V---28 A
+5 V ---50 A
+12 V--- 18 A
-12 V---1 A
+5VSB--- 2,5 A

ho un problema che mi affligge da qualche settimana,ogni tanto in modo casuale il pc si riavvia e dopo la schermata iniziale di boot, in cui fatto strano non vengono visti i due hd sata, compare su schermo nero (in inglese ) l'avviso di inserire il disco di boot appropriato o di selezionare l'hd di boot (è chiaro che ciò scaturisce dal fatto che non vede gli hard disk);quando si manifesta l'anomalia se entro nel bios setup anche nel menu Main di hd sata neanche l'ombra,lasciando spento il pc per un pò di tempo scollegato dalla rete elettrica esso ritorna a funzionare.
Ogni tanto durante il normale funzionamente si sente un rumore sull'hd di sistema come quando si staccasse e attaccasse l'alimentazione in cui si percepisce il motore che parte e le testine che si muovono,in queste frangente il pc si punta anche se per pochissimo tempo;l'hd rotto è da escludere perchè l'ho sostituito con un'altro e fa lo stesso difetto anche anche dopo avere riformattato,le ram non dovrebbero essere perchè le ho tenute un'intera notte in test è non è stato rilevato nessun problema.
Pensando ad un malfunzionamento del controller sata Intel (ICH8) ho provato a collegare gli hd sui connettori rosso-rosso,nero-nero e le altre due combinazioni rosso-nero ma il risultato è sempre lo stesso (gli hard disk non sono comunque in configurazione raid).
Una cosa che ho notato e che la fase di boot mi sembra un pò lenta rispetto all'altro mio pc (San Diego 3700 e Asus A8N 32 sli),durante una scansione Avg mi ha rilevato il boot sector C danneggiato(dopo di che ho sostituito l'hd e formattato senza risolvere il problema),le tensioni di alimentazione sono tutte giuste(misurate anche con il tester).
Ho già cambiato i cavi sata e alimentati gli hd con con il connettore a 4 poli standard invecei dei sata pensando a qualche falso contatto ma nada de nuevo.
Su quali connettori è giusto collegare gli hd (hd sistema + hd dati) dei quattro disponibili (sata1/2/3/4),non dovrebbe essere necessario caricare i driver per il raid (con F6) se questa configurazione non viene usata? :confused:

Non so più che pesci pigliare vista anche la casualità del difetto, mi è capitato che quando il pc non voleva avviarsi normalmente invece non ha dato i problemi in modalità provvisoria...strano perchè anche così il sistema deve vedere gli hd;potrebbe comunque essere stata una casualità in cui magari già il pc sarebbe ripartito comunque anche normalmente. :mad:
Avete consigli da darmi,anche perchè essendo il pc di mio nipote mi sta martellando a più non posso. :muro:

Grazie