View Full Version : Quale dissi può montare una 12x12 ???
Ciao a tutti,
ho un Athlon 64 3200+ Venice con un dissi boxed ed una ventola 8x8 termocontrollata che d'estate fa un casino.
Volevo metterci, al posto del dissi boxed, un buon dissipatre (economico), che pesasse poco (non vorrei tirare giù il tutto) ma che avesse la possibilità di montare una ventola 12x12 (ho preso una TT da 78 CFM, ma ho notato che davanti agli hdd non serve ad un cacchio, quindi ne petto una meno potente e questa la metto sul dissi).
Il problema è che io ho la AsRock Dual-SATA2 (http://www.dg-electronic.com/images/939DUALSATA2.jpg) che, come si vede dalla foto, ha quel dissipatore del chipset molto alto... quindi non dovrei prendere un modello che si allarga molto senza essere distaccato dalla scheda madre, altrimenti mi intruppa.
Avete suggerimenti da darmi a proposito di qualche modello?
Cosky.
Luca Pitta
07-11-2006, 21:21
Il ninja B dovrebbe starci e ci puoi mettere anche due da 120 in linea.
Prezzo circa 46€
Guarda il link in firma. ;)
Pitta
Mi sembra enorme... ora come ora la cpu è a 28 gradi, quindi anche qualche cosa di mooolto più piccolo va bene... anche un dissy a torre come quello o con alette separate in modo da metterci davanti una ventola 12x12 andrebbe bene...
Boh, alla fine era per utilizzare la 12x12 in modo adeguato...
microcip
08-11-2006, 13:40
guarda un xp120 della thermalright.....comunque il ninja anche se può sembrare''grosso'' non da nessun problema ne alla main ne al procio anzi al contrario apporta benefici in termini di oc e temperatura nel tuo caso.
Ma quanto pesa il ninja?
Il problema è che neanche mi andava tanto di spendere 45 euro per un dissy... e se sperimentassi ad esempio un metodo artigianale (prendendo un classico dissy piccolino e mettendoci la ventola 12x12)?
microcip
08-11-2006, 17:34
Ma quanto pesa il ninja?
640g senza la ventola.
640g senza la ventola.
azz...
comunque il ninja anche se può sembrare''grosso'' non da nessun problema ne alla main ne al procio anzi al contrario apporta benefici in termini di oc e temperatura nel tuo caso.
Io fosse te ci andrei cauto con queste affermazioni. Con il ninja come per tutti il dissipatori a "tower" ossia con una ventola posta in verticale ripsetto alla scheda madre bisogna stare attenti alla dissipazione del calore dal northbridge. Se il northbridge ha un piccolo-medio dissipatore passivo bisogna accertarsi che riceve un po' di flusso d'aria da una ventola, magari laterale sopratutto se in overclcok. Se si dispone di grossi dissipatori per il nothbridge o dissipatori con ventolina tutto OK.
microcip
08-11-2006, 21:31
Io fosse te ci andrei cauto con queste affermazioni. Con il ninja come per tutti il dissipatori a "tower" ossia con una ventola posta in verticale ripsetto alla scheda madre bisogna stare attenti alla dissipazione del calore dal northbridge. Se il northbridge ha un piccolo-medio dissipatore passivo bisogna accertarsi che riceve un po' di flusso d'aria da una ventola, magari laterale sopratutto se in overclcok. Se si dispone di grossi dissipatori per il nothbridge o dissipatori con ventolina tutto OK.
ehm io invece ti direi di dosare bene le parole che usi.
-i dissy a torre nn ostacolano ne ''aggravano'' la corretta dissipazione del chipset ,anzi ti dirò che io con un ultra 120 ho preso 3° in - sui mosfet e 1.5° sempre in - sul nb.
se una main monta chipset passivo (ovvero il 90% delle mobo attuali) è perchè quello che viene messo di fabbrica basta e avanza e non da neanche il minimo problema di temperatura se uno nel case ha dei flussi decenti.
non credere che chi fabbrica i dissipatori a torre non pensi a queste cose soprattutto perchè si spendono migliaia di € in fase di ricerca e progettazione e se per caso questo tipo di dissipatori provocavano i problemi ai quali alludi stai pur certo che le case non li mettevano neanche sul mercato.
Luca Pitta
08-11-2006, 22:04
Anche perchè non li venderebbero.
Nessun problema con il NB, neanche per il mio.
Pitta
è perchè quello che viene messo di fabbrica basta e avanza e non da neanche il minimo problema di temperatura se uno nel case ha dei flussi decenti.
Basta e avanza perchè i progettisti tengo conto che ci sarà una ventolina sul dissipatore della CPU parallelamente alla
scheda madre non in verticale. Per flusso decente del case la maggior parte della gente intende una ventola posteriore da 8cm o 12cm, non certo + una anteriore + una laterale. Per non dire che molti non montano neache una ventola posteriore.
Quindi con questi dissipatori il problema si pone e come, soprattutto per il southbridge specie in overclock e con dissipatore piccolo senza ventolina.
Anche perchè non li venderebbero.
Nessun problema con il NB, neanche per il mio.
Un prodotto può essere venduto anche se è il peggiore prodotto che abbia mai esistito. L'unica limitazione che pone la legge è che non metta a rischio la salute delle persone, per il resto ne alla legge ne alla aziende che li comercializzano interessa niente altro che le vendite.
Luca Pitta
08-11-2006, 22:50
Basta e avanza perchè i progettisti tengo conto che ci sarà una ventolina sul dissipatore della CPU parallelamente alla
scheda madre non in verticale. Per flusso decente del case la maggior parte della gente intende una ventola posteriore da 8cm o 12cm, non certo + una anteriore + una laterale. Per non dire che molti non montano neache una ventola posteriore.
Quindi con questi dissipatori il problema si pone e come, soprattutto per il southbridge specie in overclock e con dissipatore piccolo senza ventolina.
Un prodotto può essere venduto anche se è il peggiore prodotto che abbia mai esistito. L'unica limitazione che pone la legge è che non metta a rischio la salute delle persone, per il resto ne alla legge ne alla aziende che li comercializzano interessa niente altro che le vendite.
Io ti sto dicendo che per il mio caso,
prima con il 9500 e ora con il ninja e con case differenti non ho avuto problemi di temp con dissi stock asus.
Poi non credo che ci siano molte persone che sono arrivati a apensare di cambiari dissipatore per la CPU non sono informate su come ventilare un case, prima di cambiare. Nella peggiore delle ipotesi, lo fa contestualmente.
Secondo me. ;)
Pitta
Poi non credo che ci siano molte persone che sono arrivati a apensare di cambiari dissipatore per la CPU non sono informate su come ventilare un case, prima di cambiare. Nella peggiore delle ipotesi, lo fa contestualmente.
Appunto su questi casi volevo dare un po di risalto. Bisogna informarsi e far buon uso dei prodotti comprati e non prendersela poi con chi li vende in caso contrario. Nel caso dei dissipatori tower diciamolo, se si pensa al overclok ci vuole una buona ventilazone del case.
Luca Pitta
08-11-2006, 23:09
Appunto su questi casi volevo dare un po di risalto. Bisogna informarsi e far buon uso dei prodotti comprati e non prendersela poi con chi li vende in caso contrario. Nel caso dei dissipatori tower diciamolo, se si pensa al overclok ci vuole una buona ventilazone del case.
Hai ragione, ma ritengo che chi fa OC di un certo livello, questo problema lo sa affrontare andando adirittura su impianti a liquido.
Pitta
Il personlemente l'overclock non lo faccio nel passato ho fatto un moderato overclok, ma mi è parso inutile. Adesso con il conroe e il resto sembra che ci sia la psicosi dell'overclock. Tutti lo vogliono e quanto più estremo possibile anche se non hanno idea di che cosa significhi. Prendono a caso un dissipatore che hanno sentito dire che molto buono e del resto non si preoccupano.
c'è anche il Big Typhoon ma pesa un accidenti...
microcip
09-11-2006, 14:25
Basta e avanza perchè i progettisti tengo conto che ci sarà una ventolina sul dissipatore della CPU parallelamente alla
scheda madre non in verticale.
sbagli un sk madre viene progettata per meglio adattarsi a qualsiasi condizione sia con dissy ''standard'' o a ''torre'' sia con btx o atx altrimenti nn ci sarebbe il mercato che le main hanno ora se avessero queste limitazioni.
Per flusso decente del case la maggior parte della gente intende una ventola posteriore da 8cm o 12cm, non certo + una anteriore + una laterale. Per non dire che molti non montano neache una ventola posteriore.
e secondo te questa gente sa cos'è l'overclock?
e sa anche che per avere un buon oc bisogna avere il case ventilato?
Quindi con questi dissipatori il problema si pone e come, soprattutto per il southbridge specie in overclock e con dissipatore piccolo senza ventolina.
ribadisco che nn vedo dove sia il problema.
il liquido è''ancora peggio'' poichè nn monta nessuna ventola tranne sul rad che il 90% delle volte è fuori dal case e nessuno hai mai lamentato problemi di temperatura sul chipset e si che ormai il watercooling esiste + o - da 15 anni.
Ragazzi,
io ora ho un dissy standard con ventola 8x8 da 4500 rpm che fa casino.
Invece di comprarmi un altro dissy gigante o inventarmi robe strane, se lasciassi il mio dissy economico e ci mettessi un convogliatore 80 --> 120 e ci metto una 12x12 da meno rpm, così evito il casino?
Ovviamente non mi serve avere temperature bassissime, almeno mantenere quelle di ora con meno rumore.
Che ne dite? Poi magari, se dissipa poco, potrei comprare un piccolo dissy in rame per ventole 8x8, così non pesa e non spendo un casino di soldi.
Cosky.
Luca Pitta
09-11-2006, 20:57
EDIT: AVEVO SCRITTO UNA CAZZATA.
Pitta
il liquido è''ancora peggio'' poichè nn monta nessuna ventola tranne sul rad che il 90% delle volte è fuori dal case e nessuno hai mai lamentato problemi di temperatura sul chipset e si che ormai il watercooling esiste + o - da 15 anni.
Non devi essere molto pratico di raffredamento al liquido. Non conoscono nessuno che si metterebe a costruire un impianto al liquido escludeno chipset e vga. E per i più fanatici non è neccessario nemeno la ventola sul radiatore grazie a cape cora.Mi sa che ti riferisci dei kit "preconfenzionati" che per la maggior parte fanno ridere tipo acquagate delle coolemaster (escludendo il reserator della zalman).
E ritorndando ai dissipatori a torre io non ci metterei mai uno senza almeno 2 ventole anteriore-posteriore sia in overclock o meno. Il margine della riserva di raffredamento che offrono per il chipset è molto ridotto. Basta una situazione di stress termico (p.e in estate->malfunzionamento di una ventolsa da case) e il chipset salta.
microcip
10-11-2006, 14:03
Non devi essere molto pratico di raffredamento al liquido.
smettila con le insinuazioni che oltre a dimostrare il tuo livello nn portano a nulla.
Non conoscono nessuno che si metterebe a costruire un impianto al liquido escludeno chipset e vga. E per i più fanatici non è neccessario nemeno la ventola sul radiatore grazie a cape cora.Mi sa che ti riferisci dei kit "preconfenzionati" che per la maggior parte fanno ridere tipo acquagate delle coolemaster (escludendo il reserator della zalman).
quante foto vuoi di watercooling senza il chipset???(e nn sono tt o altri gingilli vari)
http://img208.imageshack.us/img208/5319/71ik8.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/9113/75ns7.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/8896/compwcly9.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/1015/dsc00968gw0ri0.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/3166/dscn1801on6xc9.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/4183/dscf0916small2rh6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=dscf0916small2rh6.jpg)
http://img98.imageshack.us/img98/1157/img1484lh8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=img1484lh8.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/725/p4290135ig6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=p4290135ig6.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/8658/waterinternallightsnetme5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=waterinternallightsnetme5.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/2383/im000355ve8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=im000355ve8.jpg)
ti bastano???se vuoi ne ho altre......e nessuno con problemi di temperatura ma che strana sta cosa eh??
forse nn sono io quello che nn sa cosè il watercooling.
Basta una situazione di stress termico (p.e in estate->malfunzionamento di una ventolsa da case) e il chipset salta.
no comment ormai nn mi sforzo neanche + di rispondere.....forse lo farà qualcun altro che capisce minimamente cosa sia l'oc.
microcip
10-11-2006, 14:04
dimenticavo:
non hai ancora risposto alle mie precedenti domande.....
Luca Pitta
10-11-2006, 17:18
che dire....mi hai tolto le parole di bocca (o le foto).
Pitta
Ma le domande erano retoriche o no? E le per le foto che dire di più che è un spreco andare a fare tutto quello lavoro e spese per escludere il chipset e VGA. Che sia chiaro, ognuno con il suo denaro e tempo fa quello che vuole. Ho visto fare tante cose senza senso che una di più non è che fa la differenza.
Rispondo alle domande che siano retoriche o no.
Originariamente inviato da Malon
Per flusso decente del case la maggior parte della gente intende una ventola posteriore da 8cm o 12cm, non certo + una anteriore + una laterale. Per non dire che molti non montano neache una ventola posteriore.
e secondo te questa gente sa cos'è l'overclock?
e sa anche che per avere un buon oc bisogna avere il case ventilato?
Ciò non toglie il fatto che lo fanno comunque e se lo fanno con un dissipatore tower senza preoccuparsi del chipset rischiano di più di quanto se lo facessero con un dissipatore con ventola posizionata parallelamente alla scheda madre. È una problematica già sollevata da parecchio tempo. Non c’è niente da fare la direzione del flusso è quella che è nei dissipatori a tower.
Altra domanda non risposta non la vedo per il momento.
PS: che a me non interessa proprio l'overclock l'ho reso noto gia al messagio prima. Meglio non dare consigli se non vuoi essere esauriente per un determinato argomento. Non tutti costruiscono un pc con i tuoi canoni e seguendo i tuoi consigli spezzetati ho paura che possa metterli nei guai perchè dai per scontate tante cose, troppe secondo me, di cui l'utente medio di un pc non sa neanche esistono (vedi ventola anteriore, o laterale).
Luca Pitta
10-11-2006, 22:52
Credo che di gente che si interessa su come migliorare la propria areazione ce ne sia parecchia, visto la mole di Th aperti al riguardo. Mi pare improbabile che leggendo questo forum, non si abbiano tutte la varie indicazioni su come fare.
Cmq, ripeto, cambiando dissy e cioè dal boxed ai tower (9500 e ora ninja) ho migliorato le temperature dei chip della MB anche quando avevo case più piccoli.
Pitta
Luca Pitta
10-11-2006, 22:54
Questo è un esempio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008
Pitta
Ecco un esempio di northbrigde bruciato con dissipatore tower e case con pessima ventilazione. Magari con un dissipatore tipo TR SI-120, 128 non gli capitava.
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=34826&highlight=northbridge
Scusatemi tanto se voglio evitare che capiti la stessa cosa a qualche "disgraziato" che si fida ciecamente di consigli decontestualizzati e troppo generalizzati.
Non smetterò mai a ripeterlo se vedo consigli troppo generalizzati aggiungerò le necessarie "avvertenze".
E pesno che sia inutile aggiungere altro.
microcip
11-11-2006, 10:59
PS: che a me non interessa proprio l'overclock l'ho reso noto gia al messagio prima. Meglio non dare consigli se non vuoi essere esauriente per un determinato argomento. Non tutti costruiscono un pc con i tuoi canoni e seguendo i tuoi consigli spezzetati ho paura che possa metterli nei guai perchè dai per scontate tante cose, troppe secondo me, di cui l'utente medio di un pc non sa neanche esistono (vedi ventola anteriore, o laterale).
-ma lo fai apposta a provocare????se vuoi inizio pure io...........a quanto pare è l'unico modo che hai per comunicare con la gente.
-ti consiglio di andarti a leggere i miei consigli e vedrai che il dissipatore è scelto in base al case e areazione e main.
-non sei coerente su quello che dici......
l'utente medio di un pc non sa neanche esistono (vedi ventola anteriore, o laterale).
gran bella affermazione :doh: secondo te uno che non sa cosa sia una ''ventola laterale'' sa cos'è un dissipatore tower?
non puoi paragonare 2 fasce di utente e mercato che hanno esigenze completamente diverse.
Ecco un esempio di northbrigde bruciato con dissipatore tower e case con pessima ventilazione. Magari con un dissipatore tipo TR SI-120, 128 non gli capitava.
http://www.silentpcreview.com/forum...ght=northbridge
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi spiace per te ma l'inglese lo conosco............
Note that the case was open at the time, so airflow was not an issue.
i flussi e il case mi dispiace ma non centrano nulla;probabilmente era la main con qualche problema.
riprova magari la prossima volta sarai + fortunato.
ps: prova col cinese che quello non lo conosco ;)
Scusatemi tanto se voglio evitare che capiti la stessa cosa a qualche "disgraziato" che si fida ciecamente di consigli decontestualizzati e troppo generalizzati.
Non smetterò mai a ripeterlo se vedo consigli troppo generalizzati aggiungerò le necessarie "avvertenze".
E pesno che sia inutile aggiungere altro.
ma perfavore :rolleyes:
microcip
11-11-2006, 11:14
Scusatemi tanto se voglio evitare che capiti la stessa cosa a qualche "disgraziato" che si fida ciecamente di consigli decontestualizzati e troppo generalizzati.
Non smetterò mai a ripeterlo se vedo consigli troppo generalizzati aggiungerò le necessarie "avvertenze".
E pesno che sia inutile aggiungere altro.
se se a quanto pare i tuoi ''consigli'' sono ''leggermente'' negati non solo da me ma anche da molte altre persone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148&page=304&pp=20
cosè nn sei riuscito ad importi negli alimentatori e ora provi con i dissipatori??
:rolleyes: :rolleyes:
ucci ucci sento odor di TROLLUCCI :D
Jimmy3Dita
11-11-2006, 14:20
Basta flame,
microcip non e' la prima volta che alzi polveroni inutili, saperne più o meno degli altri non implica avere toni saccenti.
Non costringetemi a prendere provvedimenti.
Well,
ora che spero sia finito il flame ho un altro aiuto da chiedervi.
Per non far pesare troppo il dissy e non spendere un capitale, ho deciso di prendere un dissy 8x8 in rame che costa poco, e se non ci sono un buon dissy 8x8 in alluminio.
Modelli da consigliare?
Ovviamente ci metto la ventola 12x12 tramite convogliatore.
Note that the case was open at the time, so airflow was not an issue.
i flussi e il case mi dispiace ma non centrano nulla;probabilmente era la main con qualche problema.
Questa è una affermazione sbagliata. Il case aperto non vuol dire che è il flusso è sufficiente. Dalla mia esperienza aprire il pannello laterale di un case ben ventilato fa alzare le temperature in certi posti del case.
Se un case non è ben ventilato aprendo il panello laterale le temperature si abbasano un 'po ma non si ottiene qualcosa di significativo al livello del norhbridge a mio parere.
Molto facilmente hai discolpato il dissipatore tower in questo caso. Nota bene la foto non c'è nemeno la ventola posteriore. Sarà un caso? Non credo proprio. La mia opinione è che con dissipatore tipo thermaright SI1-120, 128 può darsi che sarebbe salvato il northbridge.
Originariamente inviato da Malon
l'utente medio di un pc non sa neanche esistono (vedi ventola anteriore, o laterale).
gran bella affermazione secondo te uno che non sa cosa sia una ''ventola laterale'' sa cos'è un dissipatore tower?
non puoi paragonare 2 fasce di utente e mercato che hanno esigenze completamente diverse.
I dissipatori tower godono di ampio risalto da negozi, forum guide, mentre la neccessità di una ventola laterale e anteriore non è che viene portata sempre alla attenzione di tutti gli utenti. Mi sa che il link che ho postato porta un esempio emblematico. Con il solo dissipatore a tower ha pensato che potrebbe risolvere tutti i problemi di temperature al pc, senza preoccuparsi del northbridge e del case in generale.
se se a quanto pare i tuoi ''consigli'' sono ''leggermente'' negati non solo da me ma anche da molte altre persone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...&page=304&pp=20
cosè nn sei riuscito ad importi negli alimentatori e ora provi con i dissipatori??
A me di impormi non importa proprio niente. E nemeno se i miei consigli e osservazioni siano negati interessa poi molto. Io sollevo alcune questioni motivate dalla logica e dalla fisica.
Non liquido tutte le contestazioni fatte per questo o quel altro prodotto spinto dalla simpatia o antipatia o dal fatto che possiedo o meno un determinato prodotto. E nemeno minimizzo. Semplicemente tengo conto di tutte le osservazioni fatte se bene motivate.
E penso che chiunque legga la discussione sugli alimentatori capisce le motivazioni e con il raggionamento ci arriva a capire quello che volevo far notare.
Partecipando ad una pubblica discussione non puoi pretendere di non ricevere critiche per le tue affermazioni ritenute sbagliate.
Non è un concorso, non sono elezioni alla fine non c'è un vincitore e un sconfitto. Se vuo avere sempre ragione porta a sostegno le tue motivazioni inerenti alla logica e la fisica.
Non sono motivazioni credibili quelle di tipo, ..le schede madri sono progettate per tante situazioni diversi.., l'innalzamento di temperatura è minimo.. (in quale case in quali situazioni non si capisce bene).
microcip
11-11-2006, 15:57
guarda non ho manco letto quello che hai scritto e sinceramente nn lo farò neanche dopo.
non ho di certo voglia di farmi sospendere x ste cose; tieniti le tue idee che io mi tengo le mie.
Sappi solo che i consigli dati dal sottoscritto sono dati dopo aver toccato con mano e nn di certo per sentito dire; cosa che sembra che tu faccia spesso e volentieri.
saluti.
.
guarda non ho manco letto quello che hai scritto e sinceramente nn lo farò neanche dopo.
non ho di certo voglia di farmi sospendere x ste cose; tieniti le tue idee che io mi tengo le mie.
Sappi solo che i consigli dati dal sottoscritto sono dati dopo aver toccato con mano e nn di certo per sentito dire; cosa che sembra che tu faccia spesso e volentieri.
saluti.
Dopo avere fatto le osservazioni empiriche bisogna ragionarsi sopra per capire come veramente funzionano le cose e arrivare a concetti che derscivono i fenomeni. Cosi si possono ottenere risultati prevedibili in situazioni differenti. Altrimenti i tuoi consigli sono applicabili solo in situazioni con premesse identiche alle tue, e i risultati ottenibili variano da caso a caso.
E faccio un esempio su come funzia la scienza. Non tutti gli scienziati fanno gli stessi espirementi ma tutti hanno diritto a criticarli e se hanno ragione o no lo può dire la communità scientifica. Tu questo lo chiami "sentito dire" io critica su affermazioni ritenute sbagliate.
Io non ho paura della sospensione perchè non attaco le persone ma semplicemente critico le loro posizioni. Se le loro risposte sono offensive o seccanti che c'entro io. Sei pocco propenso al confronto. Proprio come nella discussione degli alimentatori dove i tuoi "colleghi" pensavano che ridicolizzando le idee e opinioni altrui aggiungevano più valore alle loro.
E chiudo qui.
microcip
11-11-2006, 16:42
Sei pocco propenso al confronto. Proprio come nella discussione degli alimentatori dove i tuoi "colleghi" pensavano che ridicolizzando le idee e opinioni altrui aggiungevano più valore alle loro.
E chiudo qui.
io sarò anche poco propenso al confronto ma tu caro bello non sei il ''dio'' in terra.
x quanto riguarda i miei colleghi e quindi ti riferisci a Iantikas e MiKeLezZ non posso che darti ragione tanto che vuoi che ne sappia Iantikas in fatto di alimentatori hai preso proprio il primo che capita in questo campo........ma perfavore :mad:
io sarò anche poco propenso al confronto ma tu caro bello non sei il ''dio'' in terra.
x quanto riguarda i miei colleghi e quindi ti riferisci a Iantikas e MiKeLezZ non posso che darti ragione tanto che vuoi che ne sappia Iantikas in fatto di alimentatori hai preso proprio il primo che capita in questo campo........ma perfavore
Appena una persona fa una osservazione che non riescono a capire, tutti quelli che pensano erroneamente di essere esperti si arroccano dietro dati interpretati malissimo che alla fine distorcono la realtà o la ribaltano completamente. E in fine cominciano a deridere quello che non riescono a cogliere.
Io personalmente la presunzione di essere esperto non ce l’ho. Parlo solo di cose che ho studiato e capito e non penso di essere infallibile ma finche non mi dimostra qualcuno che ho torto continuerò a pensare come la penso.
Quindi per ritornare al tema, pensa pure quello che vuoi sui dissipatori tower, penso che in questo thread ho portato sufficienti argomenti per dimostrare che possono in case con cattiva ventilazione compromettere la buona funzionalità del northbridge specie se in overclcok. Per altro non sono solo io a sostenerlo.
Luca Pitta
11-11-2006, 22:39
La mia esperienza che ho fatto con il 9500, per esempio, mi ha insegnato che un tower del genere ha comunque bisogno di ventole che immettano e aspiriano aria dal case come e se non più del boxed.
Appena sostituito il 9500 mi faceva registrare qualche grado di meno rispetto al precedente e ho dovuto mettere delle ventole disposte in un certo modo per farlo lavorare al meglio.
Stessa cosa con il ninja che essendo anche più grosso dello zalman, richiede cmq un buon ricambio d'aria.
Quindi il problema da te paventato di tutte quelle parti non più ventilate dalla sostituzione con diddy tower è per forza compensata dal fatto che quest'ultimi devono avere comunque una buona areazione per funzionare secondo certe specifiche e io l'ho provato di persona.
Ripeto è giusto che tu possa preoccuparti di questo aspetto ma non sono daccordo che ci siano molti utenti che tale aspetto lo ignorino. Anche perchè se lo fanno, si trovano nella mia stessa situazione precedente, che lo stesso dissy tower mi ha praticamante imposto di mettere altre ventole nel case.
Spero di essere stato semplice nello scrivere.
Pitta
Jimmy3Dita
12-11-2006, 14:13
Visto che non e' servito, e visto che i PVT a quanto pare non li conoscete, applico 3 giorni di ban ciascuno.
Se volete discutere/litigare "muro contro muro" non fatelo alle spese di chi segue questo thread.
dove eravamo rimasti? :p
Al fatto che non so quale buon dissy 8x8 prendere e metterci una 12x12 con convogliatore :)
E magari anche economico :)
Al fatto che non so quale buon dissy 8x8 prendere e metterci una 12x12 con convogliatore :)
E magari anche economico :)
perchè un dissi 8x8 + convogliatore e non dissi + grande?
che sk hai?
perchè un dissi 8x8 + convogliatore e non dissi + grande?
che sk hai?
AsRock Dual/Sata2 con socket 939 (athlon 64 3200+ venice)
I motivi sono perchè con un dissy più grande il peso non sarà mai sotto i 500 grammi e sono troppi per i miei gusti, ed inoltre costa un sacco di soldi (un dissy grande 12x12 non costa meno di 40 euro).
Inoltre, gli unici dissy in cui posso metterci la 12x12 che ho qui a casa sono veramente pochi e quelli senza ventola idem.
Con un piccolo 8x8 magari in rame (se costa poco, altrimenti alluminio) me la cavo con 200 grammi di dissy, 50 grammi di convogliatore e 140 di ventola (contro i 500 + 140 della 12x12), ed inoltre spendo meno...
Io non faccio overclock, era solo per avere una ventola molto più silenziona di quella a 4500 rpm 7x7 di ora.
allora artic freezer 64 pro ;)
allora artic freezer 64 pro ;)
Secondo me il Cooler Master TX è migliore a parità di prezzo.
allora artic freezer 64 pro ;)
Mmm, quella ventola è strana, è rettangolare... se volessi metterci una 8x8 semplice (oppure metterci un convogliatore) come faccio? Si incastra bene?
Secondo me il Cooler Master TX è migliore a parità di prezzo.
37 euro ???
Decisamente troppo.
Guarda che dal drago sta 26€ ;)
Mmm, quella ventola è strana, è rettangolare... se volessi metterci una 8x8 semplice (oppure metterci un convogliatore) come faccio? Si incastra bene?
non è rettangolare, è quadrata la ventola ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.