Redazione di Hardware Upg
18-09-2001, 15:47
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4590.html">http://news.hwupgrade.it/4590.html</a>
Molti overclockers e non solo spesso si pongono il problema di trovare un buon case sul mercato che riesca ad affiancare
ad ottime soluzioni riguarda il raffreddamento interno, una buona comodità che non renda difficili operazioni come la
rimozione di schede, dissipatori e altro dall'interno del case.<br>
Tutte queste caratteristiche e tante altre sono possedute da uno dei migliore Middle Tower attualmente presenti sul mercato,
il Lian Li PC68 recensito da HwExtreme a <a href="http://www.hwextreme.com/reviews/cases/lian-li_pc68/" target="_blank">questo indirizzo</a>.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/lianpc68.jpg"></center><br><br>
Nella foto potete vedere illustrate le principali caratteristiche di questo case (che esternamente è molto gradevole
presentando un colore grigio metallizzato caratteristico dell'alluminio) fra le quali spiccano la possibilità di rimuovere il
pannello sulla quale viene agganciata la scheda madre senza aprire il case, ma sfilandola dalla parte posteriore tramite un
binario sul quale il pannello scorre; inoltre il Lian Li presenta 4 potre USB supplementari sulla parte frontale e 3
posizioni per ventole 80*80, una sul lato posteriore appena sotto il vano dell'alimentatore e due sulla parte frontale in
basso, proprio riguardo queste due ventole è possibile regolarne la velocità tramite un interruttore a 3 posizioni
accessibile smontando il frontalino, molto facile e veloce da sganciare.<br>
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/fanspeed.jpg"></center><br><br>
E' da mettere in risalto anche l'ottima qualità costruttiva, determinata anche dal materiale usato, l'alluminio, che permette
di ridurre drasticamente il peso rispetto ai banali case in metallo.<br>
Nell'articolo è stata anche fatta una prova per quanto riguarda le temperature di cpu e scheda madre confrontando quelle
fatte segnare utilizzando il Lian Li PC68 e quelle fatte segnare utilizzando un normale case in metallo, le differenze sono
state nell'ordine di 6° in meno per quanto riguarda la cpu, e 8° in meno per quanto riguarda la scheda madre, entrambi gli
scarti a favore del Lian Li PC68.
Molti overclockers e non solo spesso si pongono il problema di trovare un buon case sul mercato che riesca ad affiancare
ad ottime soluzioni riguarda il raffreddamento interno, una buona comodità che non renda difficili operazioni come la
rimozione di schede, dissipatori e altro dall'interno del case.<br>
Tutte queste caratteristiche e tante altre sono possedute da uno dei migliore Middle Tower attualmente presenti sul mercato,
il Lian Li PC68 recensito da HwExtreme a <a href="http://www.hwextreme.com/reviews/cases/lian-li_pc68/" target="_blank">questo indirizzo</a>.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/lianpc68.jpg"></center><br><br>
Nella foto potete vedere illustrate le principali caratteristiche di questo case (che esternamente è molto gradevole
presentando un colore grigio metallizzato caratteristico dell'alluminio) fra le quali spiccano la possibilità di rimuovere il
pannello sulla quale viene agganciata la scheda madre senza aprire il case, ma sfilandola dalla parte posteriore tramite un
binario sul quale il pannello scorre; inoltre il Lian Li presenta 4 potre USB supplementari sulla parte frontale e 3
posizioni per ventole 80*80, una sul lato posteriore appena sotto il vano dell'alimentatore e due sulla parte frontale in
basso, proprio riguardo queste due ventole è possibile regolarne la velocità tramite un interruttore a 3 posizioni
accessibile smontando il frontalino, molto facile e veloce da sganciare.<br>
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/fanspeed.jpg"></center><br><br>
E' da mettere in risalto anche l'ottima qualità costruttiva, determinata anche dal materiale usato, l'alluminio, che permette
di ridurre drasticamente il peso rispetto ai banali case in metallo.<br>
Nell'articolo è stata anche fatta una prova per quanto riguarda le temperature di cpu e scheda madre confrontando quelle
fatte segnare utilizzando il Lian Li PC68 e quelle fatte segnare utilizzando un normale case in metallo, le differenze sono
state nell'ordine di 6° in meno per quanto riguarda la cpu, e 8° in meno per quanto riguarda la scheda madre, entrambi gli
scarti a favore del Lian Li PC68.