PDA

View Full Version : Modem ADSL: Netgear, D-link o USrobotics? ecco questi tre


spacemarc
04-11-2006, 10:35
ciao
mi sapete dire come vanno questi tre modem ADSL?

Netgear DM111P (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DM111P)

Usrobotics 9112 (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9112&page=overview&loc=itly)

D-link DSL 320T (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.storefront/IT/product/DK021860)

Consigli?

BTS
04-11-2006, 12:25
sono tutti e 3 al di sopra della sufficienza... compra quello che costa di meno ;)

spacemarc
04-11-2006, 14:48
Ma nel caso di Firewall sul modem, occorre poi disabilitare quello a valle, cioè quello installato sul SO oppure no o viceversa?

Netgear DM111P: ha 2 MB Flash e 8 MB DRAM, a cosa serve, esattamente, un quantitativo più o meno consistente di memoria su un modem?

USrobotics 9112: leggo nelle specifiche del pdf che la velocità in downstream arriva fino a 12 Mb/s: possibile? Questo ha anche la porta USB.

Qualcuno li usa con Linux e riscontra problemi?

obsidian
04-11-2006, 15:44
Hai mai pensato di prendere un router, invece?

spacemarc
04-11-2006, 15:45
si, ma non mi serve: il pc è singolo è non prevedo una lan. Poi nel caso potrò usare sempre uno switch

BTS
04-11-2006, 17:04
no! solo switch i computer non potranno andare in rete separatamente, dovrai fare la pessima ics.

Quindi sostanzialmente.... o usi sempre e solo un pc (per andare in internet) e quindi va bene il modem, oppure se credi che prima o poi avrai 2 computer ti conviene prendere un router (col modem ovviamente)

horeb
04-11-2006, 18:14
anch'io come l'utente sto valutando quale router con specifiche adsl2+ comprare per sostituire l'attuale router (max 4 mega). non mi serve nessun wireless perche' non utilizzo e avendo gia' uno switch non mi serve che abbia porte aggiuntive.
il modello da lui indicato:
usrobotics 9112 (circa sui 40 euro)

in realta' non e' un semplice modem adsl ma in realta' e' un router con modem e firewall che puo' essere utilizzato anche se solo un pc e' acceso (quindi funziona in rete da "access point"). volevo cmq sapere se qualcuno aveva un modello da consigliare con le caratteristiche da me indicate.
grazie

horeb

spacemarc
07-11-2006, 15:47
ma col Netgear DM111P è possibile disabilitare il firewall che è installato a bordo?