PDA

View Full Version : Linksys WAG59G


Alby84
04-11-2006, 11:26
Ciao a tutti,
sono nuovo e ho notato con estrema ammirazione che in questa comunità si spiegano benissimo anche le questioni tecnologiche più avanzate. :D
Vengo al dunque.
Ho comprato un anno fa circa il router ap modem adsl linksys wag59g che era insieme ad un altro dispositivo ricevente da collegare via usb al computer da connettere via wireless.
Avevo optato x questo modello xkè dovevo connettere casa mia e di mia madre via wireless, ma non è stato possibile. non riesco a ricevere il segnale. premetto che la casa dista su x giù 200-300 m.
Ora...
Ho letto tutti i consigli x amplificare le antenne ed avevo pensato di costruirmene una da solo. C'è però un piccolo problema. il router che ho comprato non ha la possibilità di svitare l'antenna, ma bisogna agire dall'interno. Solo che c'è un problema ulteriore, NON TROVO IL CONNETTORE... :muro: :muro: :muro: Non so più dove cercarlo. Perchè potrei pure saldare, ma vorrei fare una cosa reversibile... ora vi allego le foto... poi un'ulteriore domanda. ci sono due attacchi x l'antenna sulla scheda elettronica. posso mantenere l'antenna originale e usare l'altro attacco x quella che mi costruisco? Ultima domanda. Se installo questa nuova antenna, ne devo creare una simile pure nel dispositivo ricevente, oppure basta quella che c'è già? il dispositivo è un Wireless A/G USB Network Adapter sempre della linksys.
Grazie a tutti...

Alby84
05-11-2006, 13:21
Ragazzi, nessuno mi potrebbe aiutare??? X favore...

borexino
05-11-2006, 15:02
Allora premetto che se non hai esperienza radioantistica ti sconsiglio vivamente l'autocostruzione. Se comunque vuoi proseguire stai molto alle misure del dipolo. Altre a questo scegli con cura i cavi e i bocchettoni RF,che devono essere rigorosamente "N" o sma.Per il cavo scegli H155 oppure H1000,anche il classico rg213 potrebbe essere un valido sostituto se non se ne utilizzano molti metri.

Quelli che vedi lì sono i due MMCX connectors (chiamati anche micro sma),le soluzioni che puoi adottare sono due.

1) acquisti un connettore MMCX da qui http://www.rfcastle.com/rf-MMCX003.asp e ti crei una proluncghetta di 20 cm con RG316 da MMCX a N . Con questa potrai poi attaccare qualsiasi antenna.

2) Prendi uno spezzone di rg316 e saldi un il centrale di un capo sul centrale del PCB e la garza ovviamente a massa. L'altro capo lo intesti con un connettore N al quale collegherai poi la tua antenna.

Mi raccomando l'rg316 deve essere molto corto (20cm-35cm MAX) perchè è un cavo che perde molto.Le saldature vanno fatte da una persona che abbia mano ferma....

vabbè se hai dubbi vedrò di aiutarti

Alby84
06-11-2006, 22:41
Grazie mille per avermi risposto... xò ho ancora dei dubbi... innanzitutto ci sono 2 attacchi... li posso usare indifferentemente oppure no??? E poi, ti allego una figura... c'è montato questo tipo di attacco... il link a cui mi hai indirizzato tu, nella foto non mi sembra lo stesso... dici che va bene uguale? Ti ringrazio... :help:

borexino
07-11-2006, 08:06
I 2 connettori,credo siano deputati uno per una antenna "diversity" e un altro per un antenna master.Ora la cosa migliore sarebbe utilizzare la master,ma purtroppo io non conosco questo apparato,dovresti reperire un foglio tecnico per poter capire quale è.Potresti cmq anche fare delle prove,prima colleghi un bocchettone e poi un altro.
Per quello che riguarda i connettori,al 90% dovrebbe essere un mmcx,almenochè non si tratti di qualcosa mostruosamente cinese!a questo punto non c'è standard che tenga. Reperire questi connettori non è facile.In italia li potrebbe avere solo la esco (www.esco.it) oppure Rota Franco elettronica.
Buona fortuna

Alby84
07-11-2006, 20:02
Allora... grazie di nuovo x la risp... cmq ho cercato un paio di notizie su internet ed ho trovato che il connettore che sto cercando è precisamente questo (http://www.wifi-pc.it/scheda.php?id_prodotto=103)... è l'unico sito in cui l'ho trovato... e in + costa un botto di soldi... non so se il gioco ne vale la candela... e sei poi non mi funziona??? io abito al 4° piano e mia mamma al 2°. tra i 2 palazzi c'è un altro palazzo e vorrei mettere un AP a casa di mia mamma, lasciando da me il linksys i palazzi distano più o meno 200 metri... Che ne pensi?

Alby84
07-11-2006, 20:11
Ho trovato di meglio... qui (http://netek-shop.com/product_info.php?cPath=25&products_id=190&language=IT&osCsid=a4)

borexino
08-11-2006, 07:33
... io abito al 4° piano e mia mamma al 2°. tra i 2 palazzi c'è un altro palazzo e vorrei mettere un AP a casa di mia mamma, lasciando da me il linksys i palazzi distano più o meno 200 metri... Che ne pensi?

A mio avviso,le antenne devono essere rigorosamente a vista! Se non puoi trovare una soluzione x avere questa condizione,non avrai il link!
Se il link ti serve solo per condividere files e tutte due le abitazioni sono dotate di connettività potresti ovviare al problema con una vpn.Se invece devi condividere la connettità l'unica soluzione è il wireless ma alle condizioni che t'ho detto!

Ciao

Alby84
08-11-2006, 23:39
Vediamo... ho trovato il cavo... un'altra domanda... l'access point wap54g ha le antenne svitabili???

Alby84
16-11-2006, 21:16
nessuno mi sa rispondere?

Alby84
23-11-2006, 19:56
Finalmente mi è arrivato il pigtail ufl to rsma e le antenne da 13 db.
Ho ancora alcune domande...

1) Dalla casa A devo far arrivare il segnale alla casa B. Ma nella casa B c'è un computer in cantina e uno al secondo piano... potrei usare 2 schede wireless per i pc fissi, ma altriementi potrei collegare quello in cantina ad un access point in cantina e quello sopra con la scheda?

2) In quest'ultimo caso montando le antenne, una sul router modem wireless a casa A e l'altra sull'AP che si "guardano", come faccio a far arrivare il segnale al secondo piano dell'AP invece che del router? Perchè se lascio al secondo piano l'antenna in dotazione magari il segnale della casa A arriva, ma non sarà in grado di inviare... Non so se sono stato chiaro???
Graazie

Alby84
25-11-2006, 14:21
nessuno mi sa rispondere?

Alby84
01-12-2006, 23:33
up :muro:

spora
02-12-2006, 10:05
Vediamo... ho trovato il cavo... un'altra domanda... l'access point wap54g ha le antenne svitabili???

Si, sono svitabili con attacchi TNC.

spora
02-12-2006, 10:07
Le condizioni che hai descritto non sono delle migliori, se ce un palazzo di mezzo potresti anche ricevere segnale ma instabile e discontinuo. Per il pc in cantina, per adesso lascialo perdere, occupati prima del link tra router->ap se funziona decentemente ritorna a chiedere :D

Alby84
26-12-2006, 20:50
Mi potreste indicare un buon modello di access point da collegare al modem pirelli della tiscali e capace di creare il link che volevo realizzare sopra??? Anche se non siete sicuri datemi un consiglio... Please... Ovviamente ne devo comprare 2!! Vero?

Alby84
31-12-2006, 19:52
up