View Full Version : Toshiba presenta Papu-Chan
Redazione di Hardware Upg
04-11-2006, 09:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19117.html
Dopo l'annuncio di Pala-Chan avvenuto qualche settimana fa Toshiba presenta Papu-Chan, la versione “al femminile” del divertente lettore MP3
Click sul link per visualizzare la notizia.
ditemi che sono solo per il mercato asiatico, vi prego! :asd:
in realtà un modello di mp3 player che si aggiunge ai milioni già sul mercato non credo faccia alcun male, ma dubito fortemente che venderanno molti di questi oggetti in europa
ciaobye
MasterGuru
04-11-2006, 09:25
bellissimo!!! e il prezzo è allineato ad altri modelli di lettore mp3...
un regalo non troppo scontato che fa sempre bene :-)
avvelenato
04-11-2006, 10:00
Sì vabbé una chiavetta usb con mp3 la si può fare in qualsiasi forma...
Sì vabbé una chiavetta usb con mp3 la si può fare in qualsiasi forma...
ed e' x questo che lo regalero' a natale alla mia dolce metà, se lo trovo :D
Marcus Scaurus
04-11-2006, 10:30
ed e' x questo che lo regalero' a natale alla mia dolce metà, se lo trovo :D
Non potrei che quotare se la mia non avesse già... indovinate cosa? :rolleyes: :Prrr:
Daneel_87
04-11-2006, 10:40
se la pagano cara questa plastica colorata... :rolleyes: io con 70€ mi son comprato un lettore da 2Gb di una forma normalissima e il colore + bello, nero :sborone:
See Ya!
travaricky
04-11-2006, 11:36
E' come per i vestiti: non è la quantità di stoffa a determinare il prezzo.
Un gadget speciale ha un prezzo altrettanto speciale
se la pagano cara questa plastica colorata... :rolleyes: io con 70€ mi son comprato un lettore da 2Gb di una forma normalissima e il colore + bello, nero :sborone:
See Ya!
ma + ke altro con 70 euro in jappolandia ci compri il pane la mattina..
JohnPetrucci
04-11-2006, 13:00
ma + ke altro con 70 euro in jappolandia ci compri il pane la mattina..
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma + ke altro con 70 euro in jappolandia ci compri il pane la mattina..
Non è assolutamente vero, è esattamente il contrario di quello che si crede, il Giappone è molto meno caro di certi paesi europei (vedi Gran Bretagna o paesi scandinavi).
il nuovo Ipod Shuffle da 1gb costa 69€ se non erro
carlo2003beta
04-11-2006, 13:31
Il vero problema di questo lettore è che è notevolmente "ciccio" e di una forma assolutamente "non-tascabile".
BlueKnight
04-11-2006, 13:54
Conoscerete meglio di noi le vostre ragazze, ma se io fossi una di loro ve la tirerei dietro una bruttezza simile..tra le altre cose dove la infilano poi? Per le tasche mi sa che è troppo grosso, e appenderselo alla cintura lo escludo perchè una persona qualsiasi si vergognerebbe di andare in giro con appeso quel COSO!
Il prezzo è carissimo, considerando il poco spazio memoria e il grande spazio di ingombro...
per chi dice che jappoland non è carissima...guarda, hai fatto l'esempio proprio a confronto di 2 paesi in Europa dove si spende pochissimo... :mbe:
Non sono identici! La serigrafia delle sopraciglie e degli occhi è diversa per la versione femminile! In ogni caso mi sembra orientato troppo ad un mercato orientale... Avete mai visto i manga giapponesi? Ecco, mi sempra proprio in quello stile... Sembra un Pokemon... Per dei bambini o delle bambine potrebbe andare bene come regalo di natale... O per un fidanzato/a non molto cresciuto...
Non è assolutamente vero, è esattamente il contrario di quello che si crede, il Giappone è molto meno caro di certi paesi europei (vedi Gran Bretagna o paesi scandinavi).
ihihi maddeke dipende da cosa compri.
Ancora escono lettori limitati ai codecs Mp3 (magari pure cbr) e WMA...
solo gli iAudio leggono anche gli "ogg" e i "flac" e meritano davvero di ricevere la considerazione del consumatore (anche se il loro prezzo non è certo abbordabilissimo).
E' incredibile, che facciano ancora queste porcherie da 1 GB a 99 Euro, quando il costo potrebbe, e dovrebbe, essere molto più basso.
Soprattutto mi meraviglia Toshiba, che entra in questo mercato con prezzi altissimi e supporto eccessivamente limitato ai formati audio.
Mah!
Ancora escono lettori limitati ai codecs Mp3 (magari pure cbr) e WMA...
solo gli iAudio leggono anche gli "ogg" e i "flac" e meritano davvero di ricevere la considerazione del consumatore (anche se il loro prezzo non è certo abbordabilissimo).
E' incredibile, che facciano ancora queste porcherie da 1 GB a 99 Euro, quando il costo potrebbe, e dovrebbe, essere molto più basso.
Soprattutto mi meraviglia Toshiba, che entra in questo mercato con prezzi altissimi e supporto eccessivamente limitato ai formati audio.
Mah!
Ti rispondo con una domanda:
Qual è il formato più usato per mettere musica su emule?
BlueKnight
04-11-2006, 18:13
Ancora escono lettori limitati ai codecs Mp3 (magari pure cbr) e WMA...
solo gli iAudio leggono anche gli "ogg" e i "flac" e meritano davvero di ricevere la considerazione del consumatore (anche se il loro prezzo non è certo abbordabilissimo).
E' incredibile, che facciano ancora queste porcherie da 1 GB a 99 Euro, quando il costo potrebbe, e dovrebbe, essere molto più basso.
Soprattutto mi meraviglia Toshiba, che entra in questo mercato con prezzi altissimi e supporto eccessivamente limitato ai formati audio.
Mah!
hahaha, secondo te la gente sa cos'è un Ogg?!?! ;)
Ma soprattutto, secondo te la gente sa come creare un MP3 o creare un file audio nel formato che vuole oppure conosca il significato di "conversione audio"?!
Come ti han già detto la gente comune sa a dir tanto cosa sia eMule e che lo devon usare per cercare canzoni che occupano poco spazio e si devono chiamare MP3. Punto. Considera che anche Nero per rendere più "commerciale" il suo formato di codifica audio l'ha chiamato appunto MP4 per far dire alla gente "cavolo, mp4 sarà + nuovo e più bello di mp3" :P ...e tieni presente poi quanto ha preso effettivamente sul mercato...nulla.
Per quel che riguarda il prezzo ti do ragione, son ridicoli.
Considera che anche Nero per rendere più "commerciale" il suo formato di codifica audio l'ha chiamato appunto MP4 per far dire alla gente "cavolo, mp4 sarà + nuovo e più bello di mp3"
Mi dispiace deluderti ma il nome ufficiale dell'Advanced Audio Codec è MPEG-4 part 2, e quelle tracce richiedono espressamente l'uso del contenitore .mp4 (MPEG-4 part 14), quindi non hanno fatto nessuna manovra di indottrinamento della massa bue :fagiano:
magilvia
04-11-2006, 19:09
Per chi criticava la tascabilità: è solo l'impressione (che ho avuto anche io inizialmente) ma se guardate la foto con auricolari e presa USBvi accorgerete che è grande quanto una chiavetta USB e quindi tascabilissimo.
Considera che anche Nero per rendere più "commerciale" il suo formato di codifica audio l'ha chiamato appunto MP4 per far dire alla gente "cavolo, mp4 sarà + nuovo e più bello di mp3" :P ...e tieni presente poi quanto ha preso effettivamente sul mercato...nulla.
LOL qui hai toppato di brutto :D
1) MP4 non è un codec al contrario di MP3 (la confusione deriva dal fatto che MP3 è un nome improprio, il nome vero sarebbe MP1 layer 3)
2) Il codec video di nero si chiama NeroDigital (EDIT: il codec audio lo ha già detto FAM)
3) Non è certo stato Nero a "chiamare" alcunchè MP4.
Rispondo ad entrambi (elevul e BlueKnight) in modo semplicissimo:
1- la gente potrà anche non sapere cos'è un ogg (che ci sarà da ridere poi ????) però scarica musica da internet, e gli ogg su internet, così come i flac, sono comunissimi (non c'è solo emule);
2- su internet gli mp3 dominano, ma ci sono mp3 sia cbr che vbr (la gente che sa a malapena cos'è un mp3 li sa distinguere secondo voi? ma questo non è l'argomento), e non tutti i lettori leggono entrambi i formati (tanto per estendere le mie perplessità).
Detto questo, il commento da me fatto vuole comunque affermre che c'è sempre una maggiore diffusione di audio in flac, per esempio (io sto trovando parecchi album interi rippati in questo formato nettamente superiore all'mp3 come qualità).
E se un formato è migliore, notevolmente, rispetto all'mp3 non vedo perchè non debba venire fuori, e l'unico modo è di lasciarlo diffondere sia da coloro che lo rippano per chi non ne capisce nulla, che per coloro che possono/vogliono convertirlo (tra l'altro convertire da mp3 a flac è inutile).
Detto questo, che riguarda l'intervento sulla mia opinione, vorrei aggiungere intanto che Nero non è certo lo strumento ideale per mettersi a maneggiare l'audio, e anche chi è meno esperto ha comunque strumenti molto più semplici, intuitivi, completi e leggeri per fare le conversioni tra formati audio.
Oggi ci riuscirebbe la mia nipotina di 3 anni. :-)
Per chi lavora su questi formati in modo più attento e preciso (come me) c'è per es. Besweet, ma capisco che non tutti abbiano conoscenza così approfondita degli strumenti disponibili, e infatti i chiarimenti di FAM e Magilvia hanno aiutato alcuni a capire e colmare le loro lacune.
Tra l'altro, per completare la delucidazione di magilvia, ti informo che MP4 non solo non è un codec ma è solo un container, e l'audio che va diffondendosi maggiormente a seguito è l'AAC (questo è il codec).
Anche questo codec non è letto dalla quasi totalità dei lettori, ma nell'MP4 ci si possono mettere anche Ac3, MP3, OGG ..., ove però MP3 suscita sempre più perplessità da parte dei rippatori per l'inferiore qualità rispetto a parecchi altri formati.
Dopo i manga un nuovo motivo di adulazione verso il popolo nipponico!
Angellyca
29-08-2007, 10:34
Ma è orribile!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.