View Full Version : Consiglio prima auto ^^
Xenon [TMI]
03-11-2006, 21:58
Non ho mai postato qui... è arrivato il momento direi :D
Fra una settimana esatta è il mio compleanno e diventerò maggiorenne (thx for the info direi :D ).... ma passiamo al dunque...
Voglio la macchina!!! :D :D :D
Ovviamente come prima auto non voglio chissà che... e soprattutto avrò un budget mooolto limitato... e quindi ovviamente andrò sull'usato.
Penso che spenderò circa 2000-2500 €... lo so... non si trova molto... e devo andare a cercare auto almeno con un 7-8 anni alle spalle....
Avevo pensato a una bella peugeot 106... mi piace molto, non è gigantesca e come prima macchina non mi sembra affatto male...
Cmq aspetto consigli da voi esperti :D
che ne dici della vecchia Opel tigra? con quella cifra dovresti prendere la 1.4 del 1998...
occhio alle 106 Rallye...non sono adatte ad un neopatentato... :D
Xenon [TMI]
03-11-2006, 22:13
:D :D
La rallye... bellissima... eh si ho visto che ha un bel pò di cv :D ovviamente costa anche di +... se non sbaglio siamo sui 4000-5000
Una bella 106 sport mi piace molto :)
La tigra... carina... ma i posti per i passeggeri posteriori sono pressocchè inesistenti ^^ Vorrei un auto a 3 porte (perchè a 5 propio mi fa schifo, penso che tolga il 50% della sportività) ma che cmq non sia strettissima :)
djufuk87
03-11-2006, 23:36
vai di punto & similar :O ;)
ninja750
04-11-2006, 09:56
4000€ per una 106 rallye sono un furto
comunque è un'auto che ti sconsiglio, con 4000€ ti prendi già una 206 "normale" ed è tutt'altra cosa
Xenon [TMI]
04-11-2006, 12:48
vai di punto & similar :O ;)
La punto non mi piace propio!! Mi piace solo la grande punto, ma ovviamente non ho i soldi per permettermela....
4000€ per una 106 rallye sono un furto
comunque è un'auto che ti sconsiglio, con 4000€ ti prendi già una 206 "normale" ed è tutt'altra cosa
Esatto... una 206 se vai propio bene bene (correggetemi se sbaglio) si riesce a trovare anche tra i 3000-4000€.
:) Diciamo che cerco una auto sportiva, pimpante (bella :oink: ...vabbe questo dipende dai gusti) e adatta come prima auto :read:
Prima auto?
Fiat panda classica o alternativa cinquecento...altro che sportiva e pimpante... ;)
Alternativa: Matiz 800cc ;)
Xenon [TMI]
04-11-2006, 13:15
Ma così mi deprimi!!! :( :( :(
:cry: :cry:
:D
anonimizzato
04-11-2006, 13:29
Quoto Ferdy78. ;)
Xenon [TMI]
04-11-2006, 13:32
Eh raga... lo so che ovviamente come prima auto bisogna prendere qualcosa di discreto facile da guidare e poco potente... ma credetemi :P
Non sono affatto imbranato alla guida.... poi avendo portato lo scooter per tanti anni so come comportarmi in strada :)
Ovviamente a tutti piace correre e non posso negarlo :ciapet: per questo cerco una macchinetta abbastanza pimpante :p
']Non ho mai postato qui... è arrivato il momento direi :D
Fra una settimana esatta è il mio compleanno e diventerò maggiorenne (thx for the info direi :D ).... ma passiamo al dunque...
Voglio la macchina!!! :D :D :D
Ovviamente come prima auto non voglio chissà che... e soprattutto avrò un budget mooolto limitato... e quindi ovviamente andrò sull'usato.
Penso che spenderò circa 2000-2500 €... lo so... non si trova molto... e devo andare a cercare auto almeno con un 7-8 anni alle spalle....
Avevo pensato a una bella peugeot 106... mi piace molto, non è gigantesca e come prima macchina non mi sembra affatto male...
Cmq aspetto consigli da voi esperti :D
guarda che con 2000 Euro trovi anche una berlina (Rover 400 ad esempio) di 6-7 anni... le utilitarie mantengono una quotazione molto più alta... ;)
Xenon [TMI]
04-11-2006, 13:38
Una berlina in mano a un neopatentato? :D :D Non mi sembra una buona idea... :P E poi non mi ispira nulla di giovanile (sarò io strano boh... ma su ste macchine mi ci vedo da 30 enne lavoratore :D :D )
']Una berlina in mano a un neopatentato? :D :D Non mi sembra una buona idea... :P E poi non mi ispira nulla di giovanile (sarò io strano boh... ma su ste macchine mi ci vedo da 30 enne lavoratore :D :D )
perché?? io ho iniziato con la Croma di mio padre... ;)
meglio imparare con le berline così poi con le utilitarie sembra tutto più facile... :)
Xenon [TMI]
04-11-2006, 13:49
perché?? io ho iniziato con la Croma di mio padre... ;)
meglio imparare con le berline così poi con le utilitarie sembra tutto più facile... :)
Su questo non posso darti torto ;) ma propio non mi ispira una berlina :p
Fra poco mi farò odiare... non mi va bene niente :D :D
edit: tral'altro mi serve una macchina dove pagherei poco di bollo e che non consumi molto... me la devo mantenere io con i miei soldi :mc:
Sehelaquiel
04-11-2006, 13:51
']Una berlina in mano a un neopatentato? :D :D Non mi sembra una buona idea... :P E poi non mi ispira nulla di giovanile (sarò io strano boh... ma su ste macchine mi ci vedo da 30 enne lavoratore :D :D )
Perche'? Io ho cominciato con una volvo..
...da 226 cavalli e 1500 kili :D :D
Xenon [TMI]
04-11-2006, 13:54
Perche'? Io ho cominciato con una volvo..
...da 226 cavalli e 1500 kili :D :D
Allora il discorso cambia :D :D :D
Ma la benzina e il bollo mica lo pagavi te?? :D :D dovevi farti un mutuo altrimenti :eek:
']Eh raga... lo so che ovviamente come prima auto bisogna prendere qualcosa di discreto facile da guidare e poco potente... ma credetemi :P
Non sono affatto imbranato alla guida.... poi avendo portato lo scooter per tanti anni so come comportarmi in strada :)
Ovviamente a tutti piace correre e non posso negarlo :ciapet: per questo cerco una macchinetta abbastanza pimpante :p
Ecco già solo per questo passaggio...una 500 vera (qulla originale) direi che è già troppo... :D
Lo scooter con la macchina non ci azzecca na cippa....e la presunzione di sapere....è quella che ti fregherà ;)
Una bella UNO ultima serie (la tipino) o Punto (1° serie magari 1.1 fire..) o Panda (vecchia)...... ed già troppo ;)
Sehelaquiel
04-11-2006, 13:56
']Allora il discorso cambia :D :D :D
Ma la benzina e il bollo mica lo pagavi te?? :D :D dovevi farti un mutuo altrimenti :eek:
no, grazie al cielo.. :D pero' se sai come guidarla alla fine non consuma molto :D
Xenon [TMI]
04-11-2006, 13:57
Ecco già solo per questo passaggio...una 500 vera (qulla originale) direi che è già troppo... :D
Lo scooter con la macchina non ci azzecca na cippa....e la presunzione di sapere....è quella che ti fregherà ;)
Una bella UNO ultima serie (la tipino) o Punto (1° serie magari 1.1 fire..) o Panda (vecchia)...... ed già troppo ;)
Si hai ragione... ma forse non hai capito propio che intendo... conosco amici che non avendo mai girato in mezzo alla strada... prendendo per la prima volta la macchina o anche semplicemente alla scuola guida erano terrorizzati e tesissimi.... a me questo non succede perchè mi sento sicuro nel girare in mezzo alla stra.... capito che intendo? :)
robynove82
04-11-2006, 13:58
Sto per cambiare la mia 106.... sono quasi 4 anni che ce l'ho, è agile scattante si parcheggia ovunque, costi di gestione bassi, consumi ottimi, che vuoi di più :D.
Altre ottime macchine sono la Saxo, la Clio, la Punto, la Fiesta, la Corsa......
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:00
Sto per cambiare la mia 106.... sono quasi 4 anni che ce l'ho, è agile scattante si parcheggia ovunque, costi di gestione bassi, consumi ottimi, che vuoi di più :D.
Altre ottime macchine sono la Saxo, la Clio, la Punto, la Fiesta, la Corsa......
Do dove sei? :D :D :D
Esatto.. la saxo è praticamente la 106... :p la clio.. molto bella... la fiesta... è quella che usa mia madre e anche mio fratello (motivo peri il quale voglio una macchina personale da non dover condividere con altre 2 persone!!) e la corsa altra bella macchinetta :) hai praticamente elencato tutti i miei dubbi che poi sono caduti sulla 106 :D
djufuk87
04-11-2006, 14:01
']
:) Diciamo che cerco una auto sportiva, pimpante (bella :oink: ...vabbe questo dipende dai gusti) e adatta come prima auto :read:
Pimpante, sportiva e PRIMA AUTO non vanno d'accordo :D ;) :O
Prima auto?
Fiat panda classica o alternativa cinquecento...altro che sportiva e pimpante... ;)
Alternativa: Matiz 800cc ;)
quoto ;)
Sehelaquiel
04-11-2006, 14:03
ho sentito di una certa clio williams.. quanto costerebbe?
comunque, se tu avessi potuto spendere 3k o anche 4k, ti avrei consigliato di prendere una fiat coupe :D
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:04
:cry: :cry: :cry: :cry:
Cattiviiii :cry: :cry: :cry:
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:05
ho sentito di una certa clio williams.. quanto costerebbe?
comunque, se tu avessi potuto spendere 3k o anche 4k, ti avrei consigliato di prendere una fiat coupe :D
Guarda.. ti confermo che si trova pure al prezzo che posso permettermi io... ma non ci penso neanche lontamente... per 2 motivi:
1) devo farmi un mutuo per pagarla... :D
2) 50% di probabilità che se devo morire, morirei su quella macchina a 240kmh :D
djufuk87
04-11-2006, 14:05
si si il fiat coupè è perfetta come prima macchina... :asd:
Poi ha detto che vuole spendere poco di assicurazione, bollo e benza... :read:
per me una 206 puo' andare benissimo, magari un modello sulla 70ina di cv :)
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:08
Esatto è propio quello che cerco io :)
Penso che cmq dopo aver fatto un giretto per i concessionari mi renderò meglio conto di cosa posso permettermi :)
una bella bravo?(è stata la mia prima auto disintegrata in un bruttissimo incidente, ma mi ha salvato la vita)magari 1.6 16v.
Ciao
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:12
una bella bravo?(è stata la mia prima auto disintegrata in un bruttissimo incidente, ma mi ha salvato la vita)magari 1.6 16v.
Ciao
Ci avevo gia pensato... ma in quanto ad affidabilità di motore me ne hanno parlato male..... Della bravo mi piace davvero tanto il posteriore... ma l'anteriore propio non mi va giù, uguale a quello della marea :D
Sehelaquiel
04-11-2006, 14:19
']Guarda.. ti confermo che si trova pure al prezzo che posso permettermi io... ma non ci penso neanche lontamente... per 2 motivi:
1) devo farmi un mutuo per pagarla... :D
2) 50% di probabilità che se devo morire, morirei su quella macchina a 240kmh :D
1) capisco :D
2) e' tutta una questione di limiti :D
una 206 da 70cv (di che anno?) va bene, specialmente quando vuoi risparmiare e non sei convinto di te stesso :D io avrei puntato sulla clio della generazione precedente (c'e' l'ha mio cugino, 1.2 che tira quanto una 1.6 :D ancora faccio fatica a credere che riesca a toccare i 180kmh, anche se lui me l'ha dimostrato piu' di una volta.. :D ) pero' non ho idea di quanto andrebbe a costare...
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:26
Dovrebbe costare un pò di + :(
anche io sono per la 206 :)
robynove82
04-11-2006, 14:39
per me una 206 puo' andare benissimo, magari un modello sulla 70ina di cv :)
Si sarebbe ottima..... xò nn si trova a 2000 euro.....
ho sentito di una certa clio williams.. quanto costerebbe?
comunque, se tu avessi potuto spendere 3k o anche 4k, ti avrei consigliato di prendere una fiat coupe :D
bel catorcio... :D
1) capisco :D
2) e' tutta una questione di limiti :D
una 206 da 70cv (di che anno?) va bene, specialmente quando vuoi risparmiare e non sei convinto di te stesso :D io avrei puntato sulla clio della generazione precedente (c'e' l'ha mio cugino, 1.2 che tira quanto una 1.6 :D ancora faccio fatica a credere che riesca a toccare i 180kmh, anche se lui me l'ha dimostrato piu' di una volta.. :D ) pero' non ho idea di quanto andrebbe a costare...
discorsi molto costruttivi in un forum...sintomo di grandissima responsabilità....e maturità.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi se ci rimettete la vostra di pelle ben venga :D ....ma che per la vostra stupidità..ci debba andare di mezzo quela degli altri no.... ;)
Per l'autore del theard: condividere la macchina con tua madre...ti fai poi schifo? :mbe:
In fondo non mi sembra tu sia a piedi visto che il cinquantino ;)
robynove82
04-11-2006, 14:48
Per l'autore del theard: condividere la macchina con tua madre...ti fai poi schifo? :mbe:
In fondo non mi sembra tu sia a piedi visto che il cinquantino ;)
Nn è la stessa cosa..... cmq per l'inizio può andare bene. Anch'io ho condiviso la prima macchina(una punto 1.1) per 3 anni con mio padre e mio fratello. Nn era il massimo certo che risparmi molto dal punto di vista economico.
Xenon [TMI]
04-11-2006, 14:51
Beh.. gia mia madre e mio fratello si scannano per la fiesta :D figurati se mi ci metto io... non la prenderei praticamente mai.... il 50 in inverno è una tortura.... anche se io lo prendo sempre e cmq.. sotto la pioggia neve grandine temporale o anche fine de mondo io sto sempre sullo scooter :D .
Anche per questo voglio la macchin personale, per poterla prendere sempre quando piove :)
Sehelaquiel
04-11-2006, 14:58
discorsi molto costruttivi in un forum...sintomo di grandissima responsabilità....e maturità.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi se ci rimettete la vostra di pelle ben venga :D ....ma che per la vostra stupidità..ci debba andare di mezzo quela degli altri no.... ;)
Ma in base a cosa hai evinto che il mio discorso non sia colmo di maturita'? :mbe:
Xenon [TMI]
04-11-2006, 15:17
Boniiii Boniiiii :stordita:
Sehelaquiel
04-11-2006, 15:24
']Boniiii Boniiiii :stordita:
io sono buonissimo :O
Xenon [TMI]
04-11-2006, 15:30
Dai raccontatemi un pò con che macchina avete iniziato... le vostre esperienze... cosa avreste preferito o se ne siete stati soddisfatti :)
']Dai raccontatemi un pò con che macchina avete iniziato... le vostre esperienze... cosa avreste preferito o se ne siete stati soddisfatti :)
...uno 45 Sting :D di mio padre
...uno 1.4 suite... di mio padre
....Fiesta 1.2 16 v di mio padre
....Daewoo Matiz 1000 di mia madre
Le ultime due le abbiamo attualmente....da circa 5 mesi non guido la Fiesta.. :D
Di tutte estremamente soddisfatto... ;) ;)
come vedi a 28 anni ...non ho macchina personale :D .e son felicissimo :O
Per Sehelaquiel...ti ho detto quel che ho detto perchè ai 180 Km/h te e tuo cugino non ci dovreste neppure pensare...così come del resto tutti.
E la dimostrazione pratica...che li puoi fare anche con una utilitaria..non mi sembra un requisito fondamentale. ;) oltre che sintomo di maturità.
Torno a dire: tra macchina e due ruote in strada c'è un abisso...e cambia TOTALMENTE modo di comportarsi e guidare ;) ;)
notebookale
04-11-2006, 16:02
']Dai raccontatemi un pò con che macchina avete iniziato... le vostre esperienze... cosa avreste preferito o se ne siete stati soddisfatti :)
vabbé racconto anche la mia storia.
con la mia famiglia abbiamo avuto:
fiat 500
fiat 850
fiat fiorino
fiat 131 (1)
fiat 131 (2)
fiat croma
volkswagen passat
renault clio
renault mégane coach
rover 620ti
kia sportage 2.0 16v
sono tante ma siamo in 5 persone!
quella che ha durato di più?......la mitica passat del 1989 con 380.000 km con pochissimi problemi
Xenon [TMI]
04-11-2006, 16:07
Tutti vecchi siete!! :D :D :D
Quante macchine avete provato... :P
Mi piacerebbe il parere di qualcuno che sia patentato da qualche anno e che quindi magari abbia provato macchine + recenti :)
']:D :D
La rallye... bellissima... eh si ho visto che ha un bel pò di cv :D ovviamente costa anche di +... se non sbaglio siamo sui 4000-5000
il prezzo che ti hanno detto è alto, cmq il problema delle 106/Saxo con assetto sportivo è che tendono a partire in curva e ci vuole un discreto manico....in confronto la 206 GTI è tranquilla.... :D
']
Mi piacerebbe il parere di qualcuno che sia patentato da qualche anno e che quindi magari abbia provato macchine + recenti :)
non guardare me...ho la patente da 2 mesi...
ed ho un' Astra SW del '97.. :asd:
Xenon [TMI]
04-11-2006, 16:54
il prezzo che ti hanno detto è alto, cmq il problema delle 106/Saxo con assetto sportivo è che tendono a partire in curva e ci vuole un discreto manico....in confronto la 206 GTI è tranquilla.... :D
Azz veramente? :mbe:
E vabè... un pò di drifting non va male a nessuno :D :D :D
non guardare me...ho la patente da 2 mesi...
ed ho un' Astra SW del '97.. :asd:
:asd: mi dispiace :asd:
']
:asd: mi dispiace :asd:
beh meglio di qualsiasi scatolino tipo 106 eh...almeno questa non si gira da sola agli 80 all'ora... :mbe:
non è drifting...la 106 parte proprio e con lo sterzo che ha (lento) è un'impresa riprenderla...a meno che non prendi la 1.1...
c'e' l'ha mio cugino, 1.2 che tira quanto una 1.6 :D ancora faccio fatica a credere che riesca a toccare i 180kmh, anche se lui me l'ha dimostrato piu' di una volta.. :D ) pero' non ho idea di quanto andrebbe a costare...
ah sì immagino...chissà che 1.6 hai provato... :doh:
180 - 8% di scarto = 165Km/h... :fagiano:
oltre al fatto che a quella velocità sei quasi da ritiro della patente...
Senza Fili
04-11-2006, 17:12
Ti consiglio questa: prezzo abbordabile, linea sportiva, facile da parcheggiare perchè non molto lunga, motori molto divertenti, grande affidabilità...spendi poco e hai un'auto molto migliore di tante attuali scatolette
http://www.fahrcar.com/vw-corrado-side.jpg
la mitica corrado... :)
peccato perchè è difficile da trovare...per il resto si trova a prezzi stracciato ormai...
Senza Fili
04-11-2006, 17:49
la mitica corrado... :)
peccato perchè è difficile da trovare...per il resto si trova a prezzi stracciato ormai...
Io ne ho trovata una uguale a quella nella foto, in ottime condizioni, full optional, e me la tengo stretta...ancora oggi mi capita spesso di ricevere complimenti anche da sconosciuti, l'ultimo un signore all'autolavaggio che me la voleva comprare al volo, ma non gliel'ho data :)
p.s. è facile da parcheggiare anche per chi ha poca pratica, perchè è corta (4 metri) e ha molta visibilità sia dietro che davanti...
robynove82
04-11-2006, 17:53
Io ho la patente da 6 anni....
Come ti detto ho iniziato da una punto 1.1 54cv, ora ho la 106 e ora sto passando alla nuova opel corsa.
Con la punto apparte i milioni di problemi che ci ha creato dopo i 100k km, mi sono trovato bene..... come motore era veramente un chiocciolone xò nn dovevo fare le corse quindi andava più che bene. L'abitabilità era ottima... peccato solo che quando giravi lo sterzo sembrava un camion senza servosterzo. In conclusione come prima macchina ottima.
Poi sono passato alla 106..... vale quello che ti ho scritto nell'altro post.... ha solo 50cv però è leggera. Mi sono trovato veramente bene.
Io ne ho trovata una uguale a quella nella foto, in ottime condizioni, full optional, e me la tengo stretta...ancora oggi mi capita spesso di ricevere complimenti anche da sconosciuti, l'ultimo un signore all'autolavaggio che me la voleva comprare al volo, ma non gliel'ho data
l'ultima che ho visto è stata l'anno scorso...era una G60... :sbavvv:
robynove82
04-11-2006, 17:56
beh meglio di qualsiasi scatolino tipo 106 eh...almeno questa non si gira da sola agli 80 all'ora... :mbe:
Beh nn è che deve andare in pista :O
Vero Xenom? :sofico:
Beh nn è che deve andare in pista :O
infatti mica parlo di pista...
basta una curva presa un po' allegramente...
Senza Fili
04-11-2006, 18:05
infatti mica parlo di pista...
basta una curva presa un po' allegramente...
vero, oppure un ostacolo improvviso da evitare...è per questo che non mi piacciono le macchine troppo leggere o troppo sviluppate in altezza, la macchina più bassa, larga e pesante è più è sicura e stabile...
djufuk87
04-11-2006, 18:11
']Dai raccontatemi un pò con che macchina avete iniziato... le vostre esperienze... cosa avreste preferito o se ne siete stati soddisfatti :)
La prima machcina che ho guidato è stata la punto star 1.7 TD 65cv... un autentico chiodo (non mi ricordo cosa c'era di spaccato nel motore) non andava manco a spingerla... Alla fine pero' faceva il suo lavoro, frenava e teneva la strada discretamente.. come neo neo neo patentato mi piaceva!!
Dopo poche settimane sono passato alla grande punto 1.3mj 75cv.. beh tutta un'altra cosa... anche se aveva una visuale molto scarsa... viaggiava abbastanza (molto piu' della vecchia punto), ottima frenata e discreta tenuta di strada (maledette pirelli P4)... per i primi mesi era anche troppo, poi dopo 4-5 mesi di patente avrei voluto una macchina con migliore tenuta di strada e soprattutto con molto piu' motore...
Attualmente mi sono comprato la mia macchina, un'alfa 145 1.6 120CV... Sotto i 3000 giri va benissimo per le andature normali.. ma come si superano i 3500giri e inizia ad "entrare in coppia" man mano i 120cv si iniziano a fare sentire... e va parecchio.. 0-100 in 9,5 sec e sfiora i 200km/h.. L'ho presa a quasi un anno di patente e ora come ora è PERFETTA... se solo consumasse di meno.. Ora che mi ci sono abituato non mi dispiacerebbe averne una ancora piu' potente.. tipo la 2.0 QV...
Diciamo che se potessi tornare indietro come prima macchina sceglierei ancora la punto.. bisogna andare a gradi, non partire subito con auto sui 100cv.. :read:
vero, oppure un ostacolo improvviso da evitare...è per questo che non mi piacciono le macchine troppo leggere o troppo sviluppate in altezza, la macchina più bassa, larga e pesante è più è sicura e stabile...
peso a parte, è un difetto noto generato dall'impostazione tealistica di 106/Saxo (schema poi ripreso su 306/Xsara e 206, abbandonato poi appunto per questi problemi)
robynove82
04-11-2006, 18:15
infatti mica parlo di pista...
basta una curva presa un po' allegramente...
Nn mi sembra che mi sono mai rigirato in curva a 80km/h con la mia 106.... se prendi le curve troppo veloce è una questione di incoscienza, poi è chiaro che più la macchina è sicura meglio è.
Senza Fili
04-11-2006, 18:17
peso a parte, è un difetto noto generato dall'impostazione tealistica di 106/Saxo (schema poi ripreso su 306/Xsara e 206, abbandonato poi appunto per questi problemi)
Comunque c'è di peggio...ho guidato spesso sia 106 che saxo, in confronto a auto pseudovan come agila, matiz e nuova panda erano più stabili le prime :D
Nn mi sembra che mi sono mai rigirato in curva a 80km/h con la mia 106.... se prendi le curve troppo veloce è una questione di incoscienza, poi è chiaro che più la macchina è sicura meglio è.
infatti se leggi nidietro ho fatto distinzione tra la 1.1 e le Rallye...
praticamente più l'assetto è rigido e il motre potente più questo tipo di telaio tende a partire...
invece i motori più piccoli, con gomme standard e asseto molto morbido non danno particolari problemi...se non sbaglio avevi la 1.1, no? :)
Comunque c'è di peggio...ho guidato spesso sia 106 che saxo, in confronto a auto pseudovan come agila, matiz e nuova panda erano più stabili le prime :D
guarda che panda e agila avranno un rollio molto marcato ma sono molto sicure e facili
ti ricordo che la stabilità non si valuta in base al rollio in curva...
robynove82
04-11-2006, 18:24
infatti se leggi nidietro ho fatto distinzione tra la 1.1 e le Rallye...
praticamente più l'assetto è rigido e il motre potente più questo tipo di telaio tende a partire...
invece i motori più piccoli, con gomme standard e asseto molto morbido non danno particolari problemi...se non sbaglio avevi la 1.1, no? :)
ah ok :D. Cmq per la precisione un 954i 50cv :O :sofico:
alexio986
04-11-2006, 18:31
io ho la patente da poco più di due anni ed ho avuto tra le mani :
-fiat uno
-pandino ( che emozioni :Prrr: )
-peugeot 106 xr (ottima come prima auto e come city car )
-citroen c2 vts 1.6 16v 125 cv
Cmq io lavoro e posso permettermi di gestire bollo ed rca..tu non puoi pretendere come prima macchina una potente e pimpante..perchè queste due caratterestiche che ti proponi come prerogative...escludono i bassi costi di gestione..cmq con l'attuale c2 mi ci trovo benissimo..spero un domani di potermi permettere una bella mazda mx-5
Senza Fili
04-11-2006, 18:31
guarda che panda e agila avranno un rollio molto marcato ma sono molto sicure e facili
ti ricordo che la stabilità non si valuta in base al rollio in curva...
Non è però una bella sensazione, comunque sono molto più sicure le auto con carreggiata larga e baricentro basso, piuttosto di questi accrocchi che si sviluppano in altezza...
p.s. provate una Mini e ditemi se nella guida non c'è differenza con altre piccole più alte, è un vero go kart a confronto di tante altre piccole...
Non è però una bella sensazione, comunque sono molto più sicure le auto con carreggiata larga e baricentro basso, piuttosto di questi accrocchi che si sviluppano in altezza...
si ma 106 e Saxo non hanno la carreggiata più larga...
inviece il rollio aiuta molto i principianti e avverte molto prima quando l'auto sta per mollare... :)
è inutile che tiri in ballo la mini perchè allora ti tiro fuori la 147 o chissà cos'altro... :D
-citroen c2 vts 1.6 16v 125 cv
beh questa è già tutta un'altra cosa... :D
Senza Fili
04-11-2006, 18:39
La 147 è un segmento superiore però, tra le piccole la Mini è la più stabile :)
una mini decente costa 20000€ se permetti..e ci compri una media...anche una 147..
e tra le piccole le prende dalla Gpunto che ha un comportamento più neutro e che non richiede praticamente nessuna correzione...
se poi vuoi dirmi che la mini è più rigida, beh con la stabilità non c'entra una fava
robynove82
04-11-2006, 19:14
La 147 è un segmento superiore però, tra le piccole la Mini è la più stabile :)
:mbe:
Alla faccia della piccola......
Senza Fili
04-11-2006, 19:16
Tornando in topic un'altra bella macchina che potresti portare a casa sui 2000 euro potrebbe essere una rover 216 coupè...
http://www.austin-rover.co.uk/images/memberendsor_05.jpg
http://www.austin-rover.co.uk/images/memberendsor_06.jpg
Xenon [TMI]
04-11-2006, 19:26
Mamma quante risposte in 2 ore di sonno che mi sono fatto :D :D
Grazie per tutti i pareri :)
Purtroppo alexio986 ha totalmente ragione, e dato che dovrò mantenermi la macchina con i pochi soldi che può farsi un 18enne con i soliti lavoretti, non posso pretentere chissà che macchina.
La 106 950cc o la 1.1 mi sembrava adatta per il mio scopo.... ma mi state appena dicendo che se prendo na curva un pò + forte mi ritrovo in culo al mondo :D Poi ho visto che mi avete consigliato spesso la punto... a quanto pare è propio buona questa macchina.... ma io propio non riesco a mandarla giù :confused:
Cmq... se vado per la 106 950 o 1.1 o altri modelli cmq di cilindrata bassa dite ceh va bene? Girando su ebay ho trovato delle inserzioni dove ho letto di gente che vendeva la 950cc e sosteneva di pagare na roba tipo 150€ di bollo e gli faceva 18km/l.
Può esser vero?
zanardi84
04-11-2006, 19:31
Ragazzi, consigliate tutto tranne la vecchia panda, la prima punto e la uno: sono troppo vecchie e poco sicure. Basta una leggera martellata per sfondarle. E poi non hanno nemmeno un climatizzatore che fa sempre comodo.
Io suggerirei una Golf serie 3, magari una 1.4 GL: solida, non molto potente, dalla forma sportiva e non troppo grande e dovrebbe avere il climatizzatore o almeno il condizionatore.
In alternativa una clio (non quelle vecchie che sono ormai dei rottami) o una Polo o una saxo. Se sei fortunato potresti anche trovare una lancia Y, i cui prezzi dovrebbero essere calati, visto che non è più in produzione: sarebbe un' ottima macchina.
E cosa fondamentale: un automobilista non finisce mai di imparare, nemmeno dopo 30 anni di patente.
Con il casco ben allacciato, fari accesi anche di giorno e prudenza... SEMPRE!
zanardi84
04-11-2006, 19:32
Tornando in topic un'altra bella macchina che potresti portare a casa sui 2000 euro potrebbe essere una rover 216 coupè...
http://www.austin-rover.co.uk/images/memberendsor_05.jpg
http://www.austin-rover.co.uk/images/memberendsor_06.jpg
Bella questa, specialmente nelle versioni più pompate in cui si sente il pop off!
robynove82
04-11-2006, 19:33
']
Cmq... se vado per la 106 950 o 1.1 o altri modelli cmq di cilindrata bassa dite ceh va bene? Girando su ebay ho trovato delle inserzioni dove ho letto di gente che vendeva la 950cc e sosteneva di pagare na roba tipo 150€ di bollo e gli faceva 18km/l.
Può esser vero?
Quella del bollo è una cavolata.... io ho la 950 e spendo poco meno di 100€.... per quanto riguarda i consumi di preciso nn ti saprei dire.... cmq dovrebbe restare sui 15-16km/l, poi dipende dall'utilizzo, magari 18km/l su l'extraurbano lo raggiunge.
Xenon [TMI]
04-11-2006, 19:40
Dai allora vada per la 106... mi piace molto.... poi ovviamente la mai idea può cambiare da così a così andando in concessionario e valutando le varie offerte che trovo. :)
Con il casco ben allacciato, fari accesi anche di giorno e prudenza... SEMPRE!
http://www.topmoto.it/focus/cereghini/nico1big.jpg
robynove82
04-11-2006, 19:41
Io suggerirei una Golf serie 3, magari una 1.4 GL: solida, non molto potente, dalla forma sportiva e non troppo grande e dovrebbe avere il climatizzatore o almeno il condizionatore.
Si però l'assicurazione aumenta......
notebookale
04-11-2006, 19:48
Bella questa, specialmente nelle versioni più pompate in cui si sente il pop off!
ohhhhhh...finalmente rover!!!!!!!
se propio vai su rover allora ti consiglio la 620ti!
(0-100 7sec./ vel.max 245km/h/2000cc/200cv)......o se vuoi anche la 220ti coupé come ti avevano consigliato.
robynove82
04-11-2006, 19:59
ohhhhhh...finalmente rover!!!!!!!
se propio vai su rover allora ti consiglio la 620ti!
(0-100 7sec./ vel.max 245km/h/2000cc/200cv)......o se vuoi anche la 220ti coupé come ti avevano consigliato.
Si e poi chi gliela paga l'assicurazione il sultano del Brunei? :D
notebookale
04-11-2006, 20:12
Bé, puo essere :ciapet:
Xenon [TMI]
04-11-2006, 20:22
Eh infatti... :D
Ma poi vedi che sarò neopatentato... e stesso io preferisco non mettere piede in una macchina come quella.... non so cosa potrei combinare :D
notebookale
04-11-2006, 20:26
']Eh infatti... :D
Ma poi vedi che sarò neopatentato... e stesso io preferisco non mettere piede in una macchina come quella.... non so cosa potrei combinare :D
vabbé..ok
allora prova a guardare le versioni meno potenti della 220 coupé
']Ci avevo gia pensato... ma in quanto ad affidabilità di motore me ne hanno parlato male..... Della bravo mi piace davvero tanto il posteriore... ma l'anteriore propio non mi va giù, uguale a quello della marea :D
fidati che il 1.6 16v è una roccia.
Ciao
Sehelaquiel
04-11-2006, 20:48
']Dai raccontatemi un pò con che macchina avete iniziato... le vostre esperienze... cosa avreste preferito o se ne siete stati soddisfatti :)
Ho cominciato con la ex Volvo 850 T5-R di mio padre (ora usa un altra macchina) :D
Ho guidato, certe per un paio di volte, oltre a questa, una Renault Clio (1.2 :D guai a chi dice che non tira! :D ), Toyota Yaris RS (questa invece tira per davvero :D ), Mercedes Classe E, Chrysler Voyager (e' un camion sotto le veli di una monovolume :asd: )
Naturalmente preferisco la Volvo :D E si, ne sono soddisfatto. All' inizio sembrerebbe non tanto potente, ma se sai maneggiarla per bene diventa una vera potenza della strada :D
Tre giorni fa ho gareggiato con una Lexus SC430, in una stradina curvosa in salita che so a memoria e che e' a senso unico (zero traffico), e non riusciva a starmi dietro (sono riuscito a toccare 120km/h, naturalmente non reali, ma cmq fa effetto, specialmente dato che la stradina non e' affatto lunga ed e' in salita) :D
Ed il consumo? Tenendo conto che guido con spirito non per la maggior parte del tempo, sono riuscito a fare con 30 sterline di benzina (sono circa 45 euri, ma dovete tenere conto che in UK la benza e' molto cara - si, attualmente sto in inghilterra per gli studi con la mia bestia :D ) 275km totali, niente male no?
.
Per Sehelaquiel...ti ho detto quel che ho detto perchè ai 180 Km/h te e tuo cugino non ci dovreste neppure pensare...così come del resto tutti.
E la dimostrazione pratica...che li puoi fare anche con una utilitaria..non mi sembra un requisito fondamentale. ;) oltre che sintomo di maturità.
Dai, non fate i perbenisti, molte persone in questo forum avranno toccato i 180km/h almeno una volta nella loro vita. Il mio cugino ha 25, ed e' un ottimo e saggio guidatore (imho), e l'ha tirata a queste velocita' in autostrada quando le condizioni lo permettevano. Non e' che sia cretino :D E ti assicuro, e' veramente bravo a guidare (non perche' guida veloce, ma perche e' sempre in controllo intenso ed assoluto della macchina quando comincia ad andare relativamente veloce - sa benissimo come controllare le sbandate, ed se si avvicina al limite rallenta). Non che debba scambiare la strada per una pista, questo non lo fa affatto (non e' pazzo e non mette in pericolo la vita della gente), non considerando che la 1.2 non lo permetterebbe :asd:
180 km/h, se non li si fa in una panda ( :asd: ), ma invece in una macchina moderna e che possa reggere queste andature, sono sicuri, a patto di rispettare le condizioni :D In Germania, dove vado frequentemente, le persone reggono bene velocita' di oltre 200km/h - le strade possono essere sicure anche a queste velocita', a patto, come ho gia' detto, di rispettare le condizioni!
Io stesso ho fatto i 185 in curva larga in autostrada qui in inghilterra (ho ragionato che un teorico autovelox nascosto non mi potrebbe prendere in curva, non so quanto sia vero pero'.. :asd: ), ma non c'era nessuno ed ero assolutamente concentrato, cercando di sentire se la macchina stava cominciando a perdere il grip, ovvero sotto sterzare, cosa che non ha fatto.
Non puoi paragonarmi alla Fiesta dell' altro ieri che stava andando a 170km/h in curva e sbandava, con traffico circostante!
ah sì immagino...chissà che 1.6 hai provato... :doh:
180 - 8% di scarto = 165Km/h... :fagiano:
oltre al fatto che a quella velocità sei quasi da ritiro della patente...
a dire il vero non ho provato nessun 1.6, pero' comunque faceva impressione, dato che pensavo che i 1.2 non potessero accelerare sopra i 100km/h :D come motore, dato che consuma proprio niente, va piu' che bene!
Xenon [TMI]
05-11-2006, 00:35
Quasi quasi sto thread va rinominato: "Fino a quanto tirate la vostra utilitaria?" :D :D
Senza Fili
05-11-2006, 01:20
']Quasi quasi sto thread va rinominato: "Fino a quanto tirate la vostra utilitaria?" :D :D
Io riuscii a portare una vecchia Tipo 1.4 a 180 sulla Padova-Bologna :D
']Mamma quante risposte in 2 ore di sonno che mi sono fatto :D :D
Grazie per tutti i pareri :)
Purtroppo alexio986 ha totalmente ragione, e dato che dovrò mantenermi la macchina con i pochi soldi che può farsi un 18enne con i soliti lavoretti, non posso pretentere chissà che macchina.
La 106 950cc o la 1.1 mi sembrava adatta per il mio scopo.... ma mi state appena dicendo che se prendo na curva un pò + forte mi ritrovo in culo al mondo :D Poi ho visto che mi avete consigliato spesso la punto... a quanto pare è propio buona questa macchina.... ma io propio non riesco a mandarla giù :confused:
Cmq... se vado per la 106 950 o 1.1 o altri modelli cmq di cilindrata bassa dite ceh va bene? Girando su ebay ho trovato delle inserzioni dove ho letto di gente che vendeva la 950cc e sosteneva di pagare na roba tipo 150€ di bollo e gli faceva 18km/l.
Può esser vero?
guarda che la Punto è un'ottima macchina a livello di meccanica... il motore è resistente (sono dei muli da lavoro), soprattutto se prendi il 1,1 o il 1,2 8 valvole... il problema delle Fiat è l'elettronica e le rifiniture non proprio eccezionali... ma a quel prezzo solo le Volkswagen sono superiori... ;)
la 106 ti consiglio di prenderla di cilindrata 1,1, il motore è molto valido ed è montato anche sulla Citroen Saxo (la mia auto...), mai avuto un problema e il mio meccanico mi ha assicurato che è un motore molto resistente... insomma, basta che cambi l'olio ogni anno e controlli i livelli... :sofico:
se vuoi avere costi di gestione molto contenuti ti consiglio la Punto, la 106 o una Saxo (che è identica alla 106, cambia solo la mascherina davanti e il portellone di dietro...) Queste auto sono molto diffuse negli autodemolitori e quindi per i pezzi di ricambio non avresti problemi... ;)
Se la trovi, considera anche una Opel Corsa (evita il motore 1,0 a 3 cilindri) e una Ford Fiesta (l'ideale sarebbe la diesel)...
P.S:
la mia Saxo ha 3 anni di vita (l'ho presa nuova) e ha 35000KM...
su strada, a 110KM/h mi fa tranquillamente 18KM/l... sul misto tranquillamente 15/16KM/l... :D
naturalmente se corri i consumi salgono (ma non eccessivamente...) ;)
Xenon [TMI]
05-11-2006, 12:27
Sei stato eccellente kopetea :)
']Sei stato eccellente kopetea :)
grazie... cmq a 2000 Euro difficilmente trovi una buona utilitaria... soprattutto qui al Sud... A Varese, Torino, e più in generale al Nord, i prezzi dell'usato delle utilitarie è un pò più basso... ;)
hai fatto caso che la maggior parte delle auto usate qui al Sud sono immatricolate a Varese o Torino?? :D
robynove82
05-11-2006, 13:18
guarda che la Punto è un'ottima macchina a livello di meccanica... il motore è resistente (sono dei muli da lavoro), soprattutto se prendi il 1,1 o il 1,2 8 valvole... il problema delle Fiat è l'elettronica e le rifiniture non proprio eccezionali... ma a quel prezzo solo le Volkswagen sono superiori... ;)
Si il motore è ottimo...... peccato però quello che gira intorno.... per quanto riguarda la punto prima serie ho avuto problemi di guarnizione di testa, frizione, bobine e chi più ne ha più ne metta.... per nn parlare della parte elettrica, fosse rimasta 1 lampadina funzionante sulla plancia oltre che svariati problemi alle luci posteriori.
Le finiture direi che nn solo wolks è superiore... anche peugeot, renault, citroen sono una spanna sopra....
Si il motore è ottimo...... peccato però quello che gira intorno.... per quanto riguarda la punto prima serie ho avuto problemi di guarnizione di testa, frizione, bobine e chi più ne ha più ne metta.... per nn parlare della parte elettrica, fosse rimasta 1 lampadina funzionante sulla plancia oltre che svariati problemi alle luci posteriori.
Le finiture direi che nn solo wolks è superiore... anche peugeot, renault, citroen sono una spanna sopra....
beh... i problemi elettrici sono di serie in tutte le Fiat... :ciapet:
per quanto riguarda il motore, il 1,1 di origine Fire e il 1,2 l 8 valvole non ho mai sentito nessuno lamentarsi... la Bravo 1,4 12valvole invece aveva seri problemi... ;)
pegeaut e citroen hanno rifiniture molto economiche come le Fiat... le volkswagen sono un altro pianeta... :)
robynove82
05-11-2006, 13:33
beh... i problemi elettrici sono di serie in tutte le Fiat... :ciapet:
per quanto riguarda il motore, il 1,1 di origine Fire e il 1,2 l 8 valvole non ho mai sentito nessuno lamentarsi... la Bravo 1,4 12valvole invece aveva seri problemi... ;)
Allora presente sono il primo :D. Per quanto riguarda la 1.1 I° serie, so di altre persone che hanno avuto problemi con la guarnizione di testa ben prima dei 100k km..... penso sia un problema diffuso cmq mi posso anche sbagliare.
Per quanto riguarda peugeot e citroen renault, mi sembrano migliori rispetto a fiat, almeno nel passato.
Xenon [TMI]
05-11-2006, 14:28
Per quanto riguarda peugeot e citroen renault, mi sembrano migliori rispetto a fiat, almeno nel passato.
E' esattamente quello che penso pure io :) Le fiat un pò più anzianotte hanno dato molti problemi... invece da un anno a questa parte fiat sta dimostrando davvero di essere un ottima casa.... ma ovviamente le nuove fiat non potrò mai permettermele ed è per questo vado sull'usato ormai vecchiotto... e tra queste la 106 e 206 (che però costa un bel pò di più) sono quelle nelle quali ho trovato le caratteristiche che cercavo :)
Xenon [TMI]
16-12-2006, 13:05
Raga l'ho trovata... :D Dopo mesi di ricerca..
Opel Tigra 1.6 16v (106cv :fagiano: )
Anno: 1997
Km: 67mila
Full Optional
Colore: Nero
Cerchi in lega
Pneomatici 70%
Motore mai avuto problemi, il proprietario cambiava l'olio ogni 5000km invece che 10000.
Ovviamente bisogna provarla... vado lunedì.
Ormai è sicuro che la prendo.. a meno che non mi esplode sotto al culo mentre la provo :D .
Prezzo?
1300 euro :D :D
Mi aspetto commenti come... ora sono caxxi tuoi con la benza... :D
alla fine ti sei orientato sulla tigra! :D
è una bella macchinetta facile da guidare
i consumi sono accettabili se non tiri troppo
robynove82
16-12-2006, 18:02
']Raga l'ho trovata... :D Dopo mesi di ricerca..
Opel Tigra 1.6 16v (106cv :fagiano: )
Anno: 1997
Km: 67mila
Full Optional
Colore: Nero
Cerchi in lega
Pneomatici 70%
Motore mai avuto problemi, il proprietario cambiava l'olio ogni 5000km invece che 10000.
Ovviamente bisogna provarla... vado lunedì.
Ormai è sicuro che la prendo.. a meno che non mi esplode sotto al culo mentre la provo :D .
Prezzo?
1300 euro :D :D
Mi aspetto commenti come... ora sono caxxi tuoi con la benza... :D
Meno male volevi spendere poco di bollo e assicurazione :sofico:
La tigra esteticamente è giovanile.... il 1.6 106cv è anche troppo per una macchina così (ed anche per te :Prrr:, nn ci fare il bischero :nonsifa: :) )
ninja750
16-12-2006, 18:18
la opel Pigra! :asd:
Xenon [TMI]
16-12-2006, 19:30
Beh.. non propio un casino... però diciamo che di certo non sono nella fascia bassa di assicurazione e bollo.. :fagiano: ... direi quella media.
Ma cmq... mi piace troppo :oink:
se piace a te!
scherzo..ma dentro com'è che non l'ho mai vista??
non mi dire che è come l'astra vecchia :mc:
ma l'hai presa?
ciao! :)
superteodj
17-12-2006, 09:39
Ma di sicurezza attiva e passiva non ti interessa? Bo, forse sono io, ma non mi mette per niente sicurezza salire su un'auto senza abs e esp e una 4-6 airbag...
Francamente è la prima cosa che guardo in una macchina...
Quindi piuttosto aspetterei un 6 mesi e prenderei qualcosa di più di una scatoletta con 100 e passa cavalli... :)
ciao
darklord77
17-12-2006, 09:52
Ma di sicurezza attiva e passiva non ti interessa? Bo, forse sono io, ma non mi mette per niente sicurezza salire su un'auto senza abs e esp e una 4-6 airbag...
Francamente è la prima cosa che guardo in una macchina...
Quindi piuttosto aspetterei un 6 mesi e prenderei qualcosa di più di una scatoletta con 100 e passa cavalli... :)
ciao
:doh: :muro:
ninja750
17-12-2006, 10:27
non mi dire che è come l'astra vecchia :mc:
gli stessi interni della corsa vecchia :D
:doh:
ma per 1300€ che pretendete? :muro:
lo so che voi i soldi li usate come carta igienica... :rolleyes:
La macchina che uso ora, a distanza di 6 anni, è ancora la stessa che ho preso (usata per 3000€) da neopatentato:
http://www.lacentrale.fr/photo/lc/B6/50/49/B650495.jpg
Immatricolata nel 1994, 1.2 da 75cv, 5 porte, grigio metallizzato, airbag, abs, chiusura centralizzata, antifurto, servosterzo, alzacristalli elettrici, climatizzatore manuale.
Niente da dire, una macchina che mi ha dato tantissime soddisfazioni (lunghi viaggi, zingarate con gli amici, :oink: ) e praticamente zero problemi a parte qualche piccola noia elettronica (ma roba veramente di poco conto). Mi sono anche schiantato contro un autobus fermo alla fermata per testarne la sicurezza e sono uscito con le mie gambe... :asd:
C'è anche da dire che i ricambi a prezzi stracciati non mancano assolutamente, visto che credo sia stata la macchina più venduta in Italia nell'ultimo decennio! :D
Come motore non sarà pazzesco, ma sto sempre lì con i miei amici che hanno varie Fiesta, Ibiza, Polo, Clio.
Insomma, per questioni di cuore non la cambierei mai, ma arrivata a 13 anni inizia a mostrare i segni del tempo! :)
']Raga l'ho trovata... :D Dopo mesi di ricerca..
Opel Tigra 1.6 16v (106cv :fagiano: )
Anno: 1997
Km: 67mila
Full Optional
Colore: Nero
Cerchi in lega
Pneomatici 70%
Motore mai avuto problemi, il proprietario cambiava l'olio ogni 5000km invece che 10000.
Ovviamente bisogna provarla... vado lunedì.
Ormai è sicuro che la prendo.. a meno che non mi esplode sotto al culo mentre la provo :D .
Prezzo?
1300 euro :D :D
Mi aspetto commenti come... ora sono caxxi tuoi con la benza... :D
io ho preso la tigra a 600€ :)
superteodj
17-12-2006, 13:44
ma per 1300? che pretendete? :muro:
lo so che voi i soldi li usate come carta igienica... :rolleyes:
era una considerazione personale. Nessuno vi vieta a scegliere la macchina che volete.
E dato che c'ho il papà di un tirchio che piúù tirchio non si può sarei più o meno nella stessa condizione di chi ha aperto il post (budget limitato)...indi x cui...
appunto con 2000-3000€ 6 airbag ed esp te li sogni ;)
in casa abbiamo 2 auto: una polo che come unico accessorio ha lo stereo a cassette
e sull' Astra mancano abs e airbag passeggero...
:muro:
Senza Fili
17-12-2006, 14:17
']Raga l'ho trovata... :D Dopo mesi di ricerca..
Opel Tigra 1.6 16v (106cv :fagiano: )
Anno: 1997
Km: 67mila
Full Optional
Colore: Nero
Cerchi in lega
Pneomatici 70%
Motore mai avuto problemi, il proprietario cambiava l'olio ogni 5000km invece che 10000.
Ovviamente bisogna provarla... vado lunedì.
Ormai è sicuro che la prendo.. a meno che non mi esplode sotto al culo mentre la provo :D .
Prezzo?
1300 euro :D :D
Mi aspetto commenti come... ora sono caxxi tuoi con la benza... :D
Ottimo acquisto, ancora oggi come linea e' piu' carina di tante attuali...inoltre ha pure pochi km...
ninja750
17-12-2006, 14:23
inoltre ha pure pochi km...
"stranamente" le auto usate in concessionaria hanno TUTTE o 70.000km o 80.000km che caso neh! :)
robynove82
17-12-2006, 14:27
La macchina che uso ora, a distanza di 6 anni, è ancora la stessa che ho preso (usata per 3000€) da neopatentato:
http://www.lacentrale.fr/photo/lc/B6/50/49/B650495.jpg
Immatricolata nel 1994, 1.2 da 75cv, 5 porte, grigio metallizzato, airbag, abs, chiusura centralizzata, antifurto, servosterzo, alzacristalli elettrici, climatizzatore manuale.
Niente da dire, una macchina che mi ha dato tantissime soddisfazioni (lunghi viaggi, zingarate con gli amici, :oink: ) e praticamente zero problemi a parte qualche piccola noia elettronica (ma roba veramente di poco conto). Mi sono anche schiantato contro un autobus fermo alla fermata per testarne la sicurezza e sono uscito con le mie gambe... :asd:
C'è anche da dire che i ricambi a prezzi stracciati non mancano assolutamente, visto che credo sia stata la macchina più venduta in Italia nell'ultimo decennio! :D
Come motore non sarà pazzesco, ma sto sempre lì con i miei amici che hanno varie Fiesta, Ibiza, Polo, Clio.
Insomma, per questioni di cuore non la cambierei mai, ma arrivata a 13 anni inizia a mostrare i segni del tempo! :)
Beato te.... io con la punto 1.1 nn ricordo un pezzo che nn abbia cambiato su quella macchina :rolleyes:.
"stranamente" le auto usate in concessionaria hanno TUTTE o 70.000km o 80.000km che caso neh! :)
beh qua apriamo discorsi...che farebbero rizzare i capelli :D :D
sui problemini elettrici della punto (I serie in particolare) posso riportare quel che aveva un mio amico: fusibili che slatavano così come le lampade, le spie e quant'altro: premevi il pulsante dello stop e si accendevano le luci dei fari :D ...insomma un pò comici e un pò rognosi...
Con le fiat Uno che avevamo in famiglia...invece mai nessun problema grosso (se si esclude la rottamazione a fine carriera) una...la seconda anticipata causa leggerissimo incidentino... :D
sui problemini elettrici della punto (I serie in particolare) posso riportare quel che aveva un mio amico: fusibili che slatavano così come le lampade, le spie e quant'altro: premevi il pulsante dello stop e si accendevano le luci dei fari :D ...insomma un pò comici e un pò rognosi...
Con le fiat Uno che avevamo in famiglia...invece mai nessun problema grosso (se si esclude la rottamazione a fine carriera) una...la seconda anticipata causa leggerissimo incidentino... :D
Non so, sarò stato fortunato io! L'ho presa nel 2001 che aveva già 7 anni e 48.000 chilometri (giudicate voi l'operato del concessionario :rolleyes: ).
I miei problemi in questi sei anni:
- motorino dell'alzacristalli sinistro rotto
- motorino del tergilunotto posteriore rotto
- qualche lampadina bruciata ( :asd: )
Che dire? Probabilmente è proprio vero che con le auto va a culo!! :D
Xenon [TMI]
17-12-2006, 19:16
Ma di sicurezza attiva e passiva non ti interessa? Bo, forse sono io, ma non mi mette per niente sicurezza salire su un'auto senza abs e esp e una 4-6 airbag...
Francamente è la prima cosa che guardo in una macchina...
Quindi piuttosto aspetterei un 6 mesi e prenderei qualcosa di più di una scatoletta con 100 e passa cavalli... :)
ciao
Beh.. a parte che l'abs lo tiene ;) ha 2 airbag... ma con 1300 euro.. penso non posso trovare di meglio :O
Xenon [TMI]
17-12-2006, 19:17
"stranamente" le auto usate in concessionaria hanno TUTTE o 70.000km o 80.000km che caso neh! :)
Sta qua la prendo da privato... non è in concessionario.... anche se quello che dici tu sarebbe lo stesso possibile :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.