PDA

View Full Version : come si fa a lavorare tenendo hdd sempre spento?


pingalep
03-11-2006, 22:11
vorrei impostare il mio portatile per andare in stand-by e riattivarsi, oltre che lavorare, sempre tenendo il disco rigido spento, dopo aver caricato in ram i programmi che mi servono e tenendo i file su sd o altra memoria flash.

è fattibile, magari con qualche guida alla configurazione?

Leosirth
03-11-2006, 22:18
non puoi spegnere gli HDD e continuare a lavorare.......e cmq la RAM non basterebbe a caricare tutti i programmi che vorresti utilizzare (tra cui il sistema operativo)

giannola
04-11-2006, 07:55
vorrei impostare il mio portatile per andare in stand-by e riattivarsi, oltre che lavorare, sempre tenendo il disco rigido spento, dopo aver caricato in ram i programmi che mi servono e tenendo i file su sd o altra memoria flash.

è fattibile, magari con qualche guida alla configurazione?

si e le marmotte incartano la cioccolata :D
Non è assolutamente fattibile.

naso
04-11-2006, 09:45
con windows nn è fattibile x come è costruito...
con linux lo puoi fare tranquillamente.. usi una live e risolvi tutto...
ovvio che anche con linux installato se x sbaglio premi il tatsto destro o fai una funzione che nn avevi previsto ti si inchioda tutto... se nn può accedere al disco come fa a caricare la dll interessata??

Leosirth
04-11-2006, 12:00
Quando si parla di distribuzioni LIVE si assume che esse vengano caricate in RAM, ma non e' proprio cosi' semplica la cosa. Si utilizza anche l'HDD come memoria virtuale.....in poche parole se prendi un qualsiasi PC togliendo qualsiasi HDD e provi a farlo partire (anche con una distro LIVE) non ci riesci.....l'HDD e' necessario e se lo spegni non puoi lavorare.

pingalep
04-11-2006, 22:41
no mi spiego meglio.
sulle opzioni risparmio energetico si può scegliere quando disattivare il disco, dopo quanto inutilizzo.

io vorrei che all'avvio mi caricasse i programmi e i files che voglio usare, per poi non dover+accedere al disco.
e se windows avesse bisogno di accedere a qualche cosa che non ha in ram, allora mi piacerebbe chiedesse il permesso di accedere al disco rigido.

anche windows trasformato con bartPE diventa una live...potrei utilizzare quello?
però io non ho capito, quanto pensate che occupi xp, se opportunamente configurato e alleggerito? io nella sezione dedicate leggevo di 50-100mb, e per i programmi che uso 1,5gb sono+ che sufficienti.

a che punto sono i ram-disk? quali sono le dimensioni massime che possono raggiungere?