pingalep
03-11-2006, 21:07
se caricassi tutto il software che mi serve su ram, un giga basterebbe per quello che faccio, si potrebbe impostare un backup temporaneo dei file modificati su memoria flash....no anzi spengo il disco rigido ma tengo una copia dei miei file di lavoro su sd, così il salvataggio automatico lo dovrebbe comunque fare lì....
e si potrebbe obbligare windows a chiedere conferma all'accensione del disco se una funzionalità che attivo o a cui vorrei accedere non fosse precaricata in ram? così da scegliere se farlo o aspettare un secondo momento, quando magari sono attaccato alla rete o comunque non in movimento.
poi vorrei impostare il sistema ad andare in stand-by e a riattivarsi tenendo sempre il disco rigido spento...
...mi sto ammalando di palmarite!?
qualcuno ha già sperimentato?
e si potrebbe obbligare windows a chiedere conferma all'accensione del disco se una funzionalità che attivo o a cui vorrei accedere non fosse precaricata in ram? così da scegliere se farlo o aspettare un secondo momento, quando magari sono attaccato alla rete o comunque non in movimento.
poi vorrei impostare il sistema ad andare in stand-by e a riattivarsi tenendo sempre il disco rigido spento...
...mi sto ammalando di palmarite!?
qualcuno ha già sperimentato?