PDA

View Full Version : [C/C++] Ho provato in 3 modi ma non riesco a compilare! Help .. :(


Matrixbob
03-11-2006, 20:51
Ho provato con: UBUNTU, Eclipse e VS 2005.
I risultati? 1 disastro!

UBUNTU LINUX
http://img402.imageshack.us/img402/8476/screenshotcopyuz4.gif


ECLIPSE su Windows
Già al momento dello scompattamento di eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip, ecco cosa dice WinRAR:

! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare la cartella eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source.win32.win32.x86_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.resources.win32_3.2.0.v20060603\AutoRefreshCallbacks
Nome del file o estensione troppo lunga.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source.win32.win32.x86_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.resources.win32_3.2.0.v20060603\AutoRefreshCallbacks\Win32Natives.h
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source.win32.win32.x86_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.resources.win32_3.2.0.v20060603\AutoRefreshCallbacks\refresh.c
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.ui.workbench.texteditor_3.2.0.v20060605-1400\schema\quickDiffReferenceProvider.exsd
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.runtime.compatibility.registry_3.2.1.R32x_v20060907\runtime_registry_compatibilitysrc.zip
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.


http://img54.imageshack.us/img54/1736/eclipse1wh5.gif

VS 2005

------ Inizio generazione: Progetto: xhwup, Configurazione: Debug Win32 ------
Compilazione in corso...
xhwup_main.cpp
c:\documents and settings\matrixbob\documenti\visual studio 2005\projects\xhwup\xhwup\xhwup_main.cpp(2) : fatal error C1083: Impossibile aprire il file inclusione '"stdio.h"': Invalid argument
Il log di generazione è stato salvato in 'file://c:\Documents and Settings\matrixbob\Documenti\Visual Studio 2005\Projects\xhwup\xhwup\Debug\BuildLog.htm'
xhwup - 1 errore/i, 0 avviso/i
========== Generazione: 0 completate, 1 non riuscite, 0 aggiornate, 0 ignorate ==========

http://img402.imageshack.us/img402/243/vsnp1.gif

Quello che chiedo io è di iniziare a programmare, ma questi SW mi rendono la vita impossibile...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Matrixbob
03-11-2006, 20:56
... mi basta imparare a compilare facilmente senza impazzire sia sotto Winzoz che Linzoz. :doh: :help:

tomminno
03-11-2006, 21:04
... mi basta imparare a compilare facilmente senza impazzire sia sotto Winzoz che Linzoz. :doh: :help:

#include <stdio.h>

Matrixbob
03-11-2006, 21:27
#include <stdio.h>
Urca!
Cazzo se è quello apro lo spumante ...

Matrixbob
04-11-2006, 10:33
#include <stdio.h>
Allora, su Ubuntu era già corretto il "file.c", ma non compilava ugualmente.
Ho dovuto reinstallare via Internet tutti i GCC e G++.
Adesso compila senza errore!

ECLIPSE su Ubuntu
Mentre reinstallavo i compilatori GNU ho visto che c'era anche Eclipse con CDT pronto alla installazione e lo ho installato, ma mi da questo errore in partenza:
http://img172.imageshack.us/img172/9044/screenshoteclipseos9.gif

Adesso vedo sotto Windows se riesco a compilare con VS2005 ...

Matrixbob
04-11-2006, 11:16
ECLIPSE su Win
Dopo aver detto a Kaspersky che non è 1 virus e di autenticarlo, mi fa così:
http://img292.imageshack.us/img292/6807/eclipsewinsz5.gif

Ma cosa vuole sto IDE?! SO diverso problema diverso ... :(

reptile9985
04-11-2006, 12:05
se devi iniziare a programmare io ti consiglio un semplice editor di testo + console (da linux ovviamente)...su win userei dev-c++...non complicarti la vita con ide strani come eclipse o visual studio
ciao

Matrixbob
04-11-2006, 12:10
se devi iniziare a programmare io ti consiglio un semplice editor di testo + console (da linux ovviamente)...su win userei dev-c++...non complicarti la vita con ide strani come eclipse o visual studio
ciao
Quella sarà la mia ultima spiaggia, ma se c'è qualche anima pia in questa sezione del furum che bazzicando possa aiutarmi ad approciare in qualche modo a questi 2 IDE gliene sarei mooolto grato da qui al infinito ... :)

Inoltre servirebbe d'aiuto anche a tutti gli altro noobi che s'avvicinano a questi.

Matrixbob
04-11-2006, 12:26
Niente VS2005 continua a rompere:
http://img206.imageshack.us/img206/9135/immaginecf1.gif

andbin
04-11-2006, 12:57
Aaaaalt!!! Ferma tutto. ;)

Hai notato il messaggio di errore del linker??? Dice che non riesce a trovare la funzione WinMain. Il motivo è semplice: il progetto che hai creato è per una applicazione "GUI" e non "console".

Per le applicazioni "console" si usa:
int main (int argc, char *argv[])
oppure, al massimo:
int main (void)

Per le applicazioni "GUI" si deve usare WinMain:
INT APIENTRY WinMain (HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevious, LPSTR lpszCmdLine, INT iCmdShow)

Quindi cambia il tipo di progetto se vuoi fare una applicazione console.

Matrixbob
04-11-2006, 13:07
Vorrei 1 exe in output, quindi cosa devo scegliere?!

andbin
04-11-2006, 13:12
Vorrei 1 exe in output, quindi cosa devo scegliere?!Sì, ma vuoi usare funzioni come printf, scanf, getchar, ecc....??? Allora devi creare un progetto Win32 "console".

Matrixbob
04-11-2006, 13:39
Sì, ma vuoi usare funzioni come printf, scanf, getchar, ecc....??? Allora devi creare un progetto Win32 "console".
Il mio scopo è quello di creare 1 parse XML scritto in C.
Ma i miei problemi sono questi:

5 anni che non programmo in C, ma solo PHP, JSP, linguaggi logici e quindi mi ricordo pochissimo. Infatti al fianco ho il libro di Kernighan.

Voglio prima ottenere 1 EXE che mi scrichi la pagina.xml e ne faccia il parsing quindi:
input_URL.txt --> prg.exe --> output_parsed.txt

Poi voglio inlcuderlo in certe librerie di altri prg GPL.

Matrixbob
04-11-2006, 13:40
Stavo anche pensando di provare ad installare GCC x Win, ma non ho ancora visto che procedimenti devo fare. :O
Pensavo che questi IDE semplificassero la vita, ma portano via + tempo a configurarli/capirli che altro per ora ... :(

andbin
04-11-2006, 13:50
Voglio prima ottenere 1 EXE che mi scrichi la pagina.xml e ne faccia il parsing quindi:
input_URL.txt --> prg.exe --> output_parsed.txtOk, non c'è problema. Ovviamente per scaricare una pagina dal web e fare il parsing, dovrai usare delle librerie specifiche ma questo devi poi vederlo tu. Torniamo alla mia domanda di prima: devi fare dell'output a video??? Cioè che tipo di interazione con l'utente deve avere?

Poi voglio inlcuderlo in certe librerie di altri prg GPL.Non ho capito .... vuoi che questo tuo codice che scarica e fa il parsing sia utilizzabile da altri programmi??? Allora vuoi fare una 'libreria' e non una applicazione, è così??

Matrixbob
04-11-2006, 14:05
Ok, non c'è problema. Ovviamente per scaricare una pagina dal web e fare il parsing, dovrai usare delle librerie specifiche ma questo devi poi vederlo tu. Torniamo alla mia domanda di prima: devi fare dell'output a video??? Cioè che tipo di interazione con l'utente deve avere?

Direi che dovrebbe essere in teoria 1 "cammino naturale", nel senso che per ora mi basta che scarichi le pag.xml identificate dagli URL scritti 1 per riga nel file di input.txt; e che mi restituisca dopo il parsing le informazioni che voglio in 1 file output.txt, magari cambiando da struttura XML ad altra struttura.
Sanza chidere nulla al utente, poi magari si possono fare delle migliorie.


Non ho capito .... vuoi che questo tuo codice che scarica e fa il parsing sia utilizzabile da altri programmi??? Allora vuoi fare una 'libreria' e non una applicazione, è così??

Anche qui l'idea naturale è:
inizialmente di fare 1 file eseguibile unico (il parser) e poi quando funziona andarlo ad inserire tra le librerie di altri prg.
-----

In teoria è tutto semplice, ma per me pesce fuor d'acqua è difficile. :)

andbin
04-11-2006, 14:17
Anche qui l'idea naturale è:
inizialmente di fare 1 file eseguibile unico (il parser) e poi quando funziona andarlo ad inserire tra le librerie di altri prg.Ok, allora potresti fare inizialmente una applicazione "console". Ti conviene studiare bene come fare tutti i procedimenti e sopratutto come effettuare la gestione degli errori.
Che fai se il download di un file fallisce??? E se il download/parsing impiegasse del tempo, non vuoi fare vedere in qualche modo il progresso delle operazioni???

jappilas
04-11-2006, 15:08
Stavo anche pensando di provare ad installare GCC x Win, ma non ho ancora visto che procedimenti devo fare. :O
fai un giro su http://www.mingw.org/, scarichi i vari pacchetti che compongono la versione che preferisci (current, candidate,... ) della distribuzione e li scompatti dove vuoi, dopodichè dovrai aggiungere la directory al path nelle variabili d' ambiente :O
Pensavo che questi IDE semplificassero la vita, ma portano via + tempo a configurarli/capirli che altro per ora ... :( uhmmm... NI
nel senso, la mia impressione è che lo scopo di un IDE moderno sia fornire un set più possibile completo di tool per avviare e portare avanti completamente al loro interno, lo sviluppo di progetti principalmente del tipo o dei tipi per cui sono stati concepiti....
in quel caso mostreranno le loro potenzialità, complice anche un set di impostazioni di default calibrate... altrimenti ci potrà volere del tuning

Matrixbob
04-11-2006, 16:10
fai un giro su http://www.mingw.org/, scarichi i vari pacchetti che compongono la versione che preferisci (current, candidate,... ) della distribuzione e li scompatti dove vuoi, dopodichè dovrai aggiungere la directory al path nelle variabili d' ambiente :O

OK.

uhmmm... NI
nel senso, la mia impressione è che lo scopo di un IDE moderno sia fornire un set più possibile completo di tool per avviare e portare avanti completamente al loro interno, lo sviluppo di progetti principalmente del tipo o dei tipi per cui sono stati concepiti....
in quel caso mostreranno le loro potenzialità, complice anche un set di impostazioni di default calibrate... altrimenti ci potrà volere del tuning
Infatti volevo anche imparare le operazioni base di Eclipse o almeno a farlo funzionare, ma quando scompatto lo ZIP

ECLIPSE su Windows
Già al momento dello scompattamento di eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip, ecco cosa dice WinRAR:

! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare la cartella eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source.win32.win32.x86_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-NSQSyMtx\src\org.eclipse.core.resources.win32_3.2.0.v20060603\AutoRefreshCallbacks
Nome del file o estensione troppo lunga.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source.win32.win32.x86_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.resources.win32_3.2.0.v20060603\AutoRefreshCallbacks\Win32Natives.h
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source.win32.win32.x86_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.resources.win32_3.2.0.v20060603\AutoRefreshCallbacks\refresh.c
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.ui.workbench.texteditor_3.2.0.v20060605-1400\schema\quickDiffReferenceProvider.exsd
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.
! C:\Documents and Settings\matrixbob\Desktop\- T E S I -\Compilatori e IDE\Windows\eclipse-SDK-3.2.1-win32.zip: Impossibile creare eclipse\plugins\org.eclipse.platform.source_3.2.1.r321_v20060921-b_XVA-INSQSyMtx\src\org.eclipse.core.runtime.compatibility.registry_3.2.1.R32x_v20060907\runtime_registry_compatibilitysrc.zip
La lunghezza totale del percorso e del nome file non deve superare i 260 caratteri
Impossibile trovare il percorso specificato.



Inoltre, delle CDT:
http://download.eclipse.org/tools/cdt/releases/callisto/dist/3.1.1/

cosa devo prendere:
CDT Runtime Feature
CDT SDK Feature

:confused: :mbe: :confused:

Guarda mi metto di pazienza e ravano anche nella documentazione:
http://www.eclipse.org/documentation/

Matrixbob
04-11-2006, 17:55
fai un giro su http://www.mingw.org/, scarichi i vari pacchetti che compongono la versione che preferisci (current, candidate,... ) della distribuzione e li scompatti dove vuoi, dopodichè dovrai aggiungere la directory al path nelle variabili d' ambiente :O
Ammazza, ma tutti sti file della current devo scaricare ed installare?!
http://www.mingw.org/download.shtml

Ho premuto sul link al sorceforge:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=2435

Dove trovo mingwPORT:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=2435&package_id=82721&release_id=295947

Sono 18 files, devo scaricarli ed installarli tutti?! :stordita: :confused: :stordita:
Ammazza che casino, altro che Windows è semplice ... forse x giocarci si. :O

Matrixbob
04-11-2006, 18:01
Al unico link, ufficiale e sensato, che spiega come installare CDT su Eclipse:
http://eclipsewiki.editme.com/InstallingCDT

Cita che lui usa:
Cygwin

... eeeeeh?

Matrixbob
04-11-2006, 18:08
Son proprio disperato, pure qui ho chiesto:
Costruirsi un ambiente di programmazione C/C++ usando Eclipse+CDT/ (http://eraora.wordpress.com/2006/10/04/costruirsi-un-ambiente-di-programmazione-cc-usando-eclipsecdt)

jappilas
04-11-2006, 19:24
Ammazza, ma tutti sti file della current devo scaricare ed installare?!
http://www.mingw.org/download.shtml

Ho premuto sul link al sorceforge:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=2435

Dove trovo mingwPORT:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=2435&package_id=82721&release_id=295947

Sono 18 files, devo scaricarli ed installarli tutti?! :stordita: :confused: :stordita:
Ammazza che casino, altro che Windows è semplice ... forse x giocarci si. :O
allora:
MinGW è la raccolta di header e librerie di runtime di base per compilare sotto windows con il port del GCC
binutils è la raccolta di tool a riga di comando che tra le altre cose include il linker
GCC è il port del compilatore gnu (con tutti i suoi bravi frontend per i vari linguaggi)
Msys è uno unix like environment per windows (una shell simile a bash con i comandi standard unix)
il problema , e il motivo per cui non si trovano in un' unico pacchetto, è che ogni elemento è fatto da un diverso autore, quindi mantenuto e pacchettizzato separatamente
inoltre si tratta di materiale sviluppato originariamente per unix, quindi seguente un diverso approccio e per l' installazione per l' utilizzo: da qui l' inutilità di un installer, dovuta al fatto che come da tradizione unix, si tratti di eseguibili non abbisognanti "installazione", se non magari l' aggiunta al PATH della directory

jappilas
04-11-2006, 19:30
Al unico link, ufficiale e sensato, che spiega come installare CDT su Eclipse:
http://eclipsewiki.editme.com/InstallingCDT

Cita che lui usa:
Cygwin

... eeeeeh?
"... MinGW is a native implementation of the GNU Toolchain for Windows, and Cygwin provides a simulated Unix environment for Windows, so choose your weapon. I used Cygwin, for no particular reason. ... "

sostanzialmente CygWin porta sulla tua installazione di windows un' ambiente unix - like completo (compresa l' installazione di tool, shell, comandi, ma anche applicazioni, tipici del panorama unix tramite un front end di download da repository - molto in stile apt - get o emerge :D )

il motivo per cui si consiglia di usare un ambiente unix like su un sistema windows, è per via del compilatore GNU, (che, sebbene non sia l' unico gratuito, è l' unico open source e al tempo stesso multipiattaforma quindi di una certa diffusione) che viene con questo ambiente fornito

compilatore di cui c'è comunque bisogno, visto che in quanto IDE, Eclipse non ne integra uno suo ( il CDT è il plugin che aggiunge a Eclipse il supporto per progetti C++ e il parsing della sintassi del linguaggio, ma non strumenti di build e debug)

vlacus
04-11-2006, 23:41
FERMI un attimo, in questo topic non si ci capisce nulla :p
Quale è il problema?
1) imparare ad usare Eclipse
2) fare il programma per il parsing XML
3) imparare il C

Matrixbob
05-11-2006, 10:43
FERMI un attimo, in questo topic non si ci capisce nulla :p
Quale è il problema?
1) imparare ad usare Eclipse
2) fare il programma per il parsing XML
3) imparare il C

Diciamo che:

1] lo scopo è fare il parser

2] che cmq comporta il fatto di sapere come fare 1 parser e se utilizzare particolari librerie oppure leggere caratteri e utilizzare strcmp.

3] ovviamente se non riesco nemmeno a compilare come faccio a sapere se il programma che scrivo ha senso?
---

Quindi come vedi è tutto collegato, magari avrei dovuto fare "dividi et impera" anche nel thread, allora facciamo che in questro thread imparo almeno ad installare corettamente Eclipse o cmq a compilare anche in altre maniere.

Per gli altri sotto-problemi chiderò altrove. :p

Matrixbob
05-11-2006, 16:40
allora:
MinGW è la raccolta di header e librerie di runtime di base per compilare sotto windows con il port del GCC
binutils è la raccolta di tool a riga di comando che tra le altre cose include il linker
GCC è il port del compilatore gnu (con tutti i suoi bravi frontend per i vari linguaggi)
Msys è uno unix like environment per windows (una shell simile a bash con i comandi standard unix)
il problema , e il motivo per cui non si trovano in un' unico pacchetto, è che ogni elemento è fatto da un diverso autore, quindi mantenuto e pacchettizzato separatamente
inoltre si tratta di materiale sviluppato originariamente per unix, quindi seguente un diverso approccio e per l' installazione per l' utilizzo: da qui l' inutilità di un installer, dovuta al fatto che come da tradizione unix, si tratti di eseguibili non abbisognanti "installazione", se non magari l' aggiunta al PATH della directory
Finalmente 1 flesh di luce nell'oscurità!
Posso mettere gli eseguibili nella cartella system32 invece di mettere tra le varibili di sistema il path ad 1 loro cartella?!

Ho scaricato:

mingw32-make-3.80.0-3.exe
MSYS-1.0.10.exe
gdb-5.2.1-1.exe


Seguendo approssimativamente questa specie di guida deprecata:
Costruirsi un ambiente di programmazione C/C++ usando Eclipse+CDT/ (http://eraora.wordpress.com/2006/10/04/costruirsi-un-ambiente-di-programmazione-cc-usando-eclipsecdt)

Scaricando approssimativamente quello che indica come:
Msys + MinGW installer (compilatore, debugger e make)

Che me ne faccio x compilare in windows?!

Matrixbob
05-11-2006, 16:49
"... MinGW is a native implementation of the GNU Toolchain for Windows, and Cygwin provides a simulated Unix environment for Windows, so choose your weapon. I used Cygwin, for no particular reason. ... "

sostanzialmente CygWin porta sulla tua installazione di windows un' ambiente unix - like completo (compresa l' installazione di tool, shell, comandi, ma anche applicazioni, tipici del panorama unix tramite un front end di download da repository - molto in stile apt - get o emerge :D )

il motivo per cui si consiglia di usare un ambiente unix like su un sistema windows, è per via del compilatore GNU, (che, sebbene non sia l' unico gratuito, è l' unico open source e al tempo stesso multipiattaforma quindi di una certa diffusione) che viene con questo ambiente fornito


Mentre attendevo istruzioni su come installare GCC&co ho provato il setup di Cygwin, che mi ha scaricato via Internet 1 cartella piena di roba:
http://img522.imageshack.us/img522/4292/akf9.gif
http://img517.imageshack.us/img517/4117/byx4.gif

Quando lancio il C:\cygwin\cygwin.bat attraverso 1 collegamento generatosi sul desktop esce questo shell/prompt:
http://img522.imageshack.us/img522/2452/cbb2.gif

Non ci capisco + nulla!! :boh:

Matrixbob
05-11-2006, 16:55
compilatore di cui c'è comunque bisogno, visto che in quanto IDE, Eclipse non ne integra uno suo ( il CDT è il plugin che aggiunge a Eclipse il supporto per progetti C++ e il parsing della sintassi del linguaggio, ma non strumenti di build e debug)
Ecco perchè su Ubuntu dopo che faccio fare il managment del "Makefile" automaticamente ad Eclipse tutto parte senza errori, mentre con Winzoz dava errori di GCC ... !!!

Matrixbob
06-11-2006, 16:53
Sempre + confuso, ma che è sta roba?!
http://img516.imageshack.us/img516/3526/cygwinbz3.gif

a che serve?!

andbin
06-11-2006, 19:47
Sempre + confuso, ma che è sta roba?!

a che serve?!Cygwin è un software che permette di avere su Windows un ambiente "Linux-like".
Cioè vuol dire che puoi utilizzare la shell, i comandi e le funzionalità tipiche presenti su Linux.

Matrixbob
07-11-2006, 10:43
Cygwin è un software che permette di avere su Windows un ambiente "Linux-like".
Cioè vuol dire che puoi utilizzare la shell, i comandi e le funzionalità tipiche presenti su Linux.
Ehm ... :stordita: e che me ne faccio?
Tanto Eclipse continua a dare errore di GCC e in quella shell non c'è ne il GCC ne il WGET ... x ora mi è pressochè inutile. :(

Matrixbob
07-11-2006, 23:12
Quando avete tempo e pazienza potete darmi 1 mano a risolvere alcuni dei problemi che ho disordinatamente esposto a valanga in questo 3D?! :stordita:

[EDIT]
Ho capito 1 po' di + su Cygwin, del tipo che mettendo in:
C:\cygwin\home\bob\
i miei file C, l'ambiente li vede e posso provare a compilarli, ma ecco che succede:
http://img207.imageshack.us/img207/3096/cygwinlo0.gif

cionci
08-11-2006, 11:13
Nell'installazione di cygwin non devi scaricare solo gcc, ma anche altri pacchetti, quando arrivo a casa vedo e ti dico ;)

cionci
08-11-2006, 14:38
Allora servono i pacchetti gcc-core e gcc-g++, poi binutils e gdb...

Matrixbob
10-11-2006, 20:31
Allora servono i pacchetti gcc-core e gcc-g++, poi binutils e gdb...
Bah lo ho cancellato Cygwin, fastidioso anche il suo intaller!
Ho fatto che mettere questi:
1-MinGW-5.0.3.exe
2-mingw32-make-3.80.0-3.exe
3-gdb-5.2.1-1.exe
4-MSYS-1.0.11-2004.04.30-1.exe

cionci
11-11-2006, 11:56
Eclipse funziona solo con con Cygwin a quanto ne so...

Matrixbob
11-11-2006, 14:17
Son proprio disperato, pure qui ho chiesto:
Costruirsi un ambiente di programmazione C/C++ usando Eclipse+CDT/ (http://eraora.wordpress.com/2006/10/04/costruirsi-un-ambiente-di-programmazione-cc-usando-eclipsecdt)
Questo signore qui lo ho fatto con MinGW a quanto pare ...

cionci
11-11-2006, 18:42
Boh...bene... Interessante il link, me lo metto nel bookmark ;)

Matrixbob
11-11-2006, 22:50
Boh...bene... Interessante il link, me lo metto nel bookmark ;)
Solo cose buone da Matrixbob! ;)

Ma a dire il vero non sono ancora riuscito ad installarlo l'ultima volta che ho provato. :)

Tra l'altro non è che poi puoi aprire 1 pagina dei 3D di + interesse come quei pool che abbiamo aperto sui linguaggi e gli IDE usati a lavoro?!