Fedlev
03-11-2006, 18:50
Mi prendo un po' di spazio per spiegarvi dettagliatamente la questione, che mi sembra molto curiosa.
Antefatto: ho comprato un Pc usato, con scheda madre asus a7v8x-x, Athlon Xp 2600, nVidia Ge-Force mmx-440 128 MB, 512 MB RAM. Ho due dischi fissi, di cui uno con tre partizioni (file di scambio/SO/dati) e l'altro quasi vuoto. Poiché la temperatura era sempre <36°C, l'ho aperto per staccare due delle cinque ventole.
Quando lo riavvio, sembra tutto normale: ma alla schermata di Xp i rettangolini blu rallentano due o tre volte per qualche istante, poi compare per un attimo un puntino bianco in alto a sinistra; quando appare la scritta "Copyright Microsoft" ecc. si spegne la lucina della tastiera; lo schermo diventa nero, ma dopo invece di mostrare la schermata azzurrina si spegne (cioè la lucina diventa arancione da verde), nello stesso momento in cui si riaccende la lucina della tastiera.
In realtà Windows sembra avviarsi normalmente, tanto che si connette automaticamente a internet come al solito e posso dargli delle istruzioni (alla cieca) e spegnerlo.
L'ho riavviato qualche volta riattaccando le ventole e staccando qualche periferica: una volta è comparsa la schermata in cui dice che controlla i dischi (poi tutto allo stesso modo); un'altra la bios (prima della schermata col logo di Xp) mi ha detto che c'erano stati dei problemi per la frequenza di clock impostata male o qualcosa del genere.
Cosí ho ricaricato le impostazioni di fabbrica della Bios: ha eliminato un'anomalia nella sequenza di avvio (c'erano i due dischi fissi e poi il floppy, e infatti dopo aver avviato windows cercava il floppy d'avvio), il resto non so.
Poi dal disco di ripristino ho fatto fixboot (fixmbr no perché mi dice che è "non standard" e si rischia di rovinare le partizioni e perdere tutti i dati, cosa che voglio evitare a tutti i costi) e chkdsk D: /r; dopo aver avviato, da esegui ho fatto sfc /scannow.
Non è cambiato nulla.
Vi è mai capitato qualcosa del genere? Cosa devo fare? Vorrei evitare di formattare, soprattutto se c'è il rischio che non serva a niente.
Antefatto: ho comprato un Pc usato, con scheda madre asus a7v8x-x, Athlon Xp 2600, nVidia Ge-Force mmx-440 128 MB, 512 MB RAM. Ho due dischi fissi, di cui uno con tre partizioni (file di scambio/SO/dati) e l'altro quasi vuoto. Poiché la temperatura era sempre <36°C, l'ho aperto per staccare due delle cinque ventole.
Quando lo riavvio, sembra tutto normale: ma alla schermata di Xp i rettangolini blu rallentano due o tre volte per qualche istante, poi compare per un attimo un puntino bianco in alto a sinistra; quando appare la scritta "Copyright Microsoft" ecc. si spegne la lucina della tastiera; lo schermo diventa nero, ma dopo invece di mostrare la schermata azzurrina si spegne (cioè la lucina diventa arancione da verde), nello stesso momento in cui si riaccende la lucina della tastiera.
In realtà Windows sembra avviarsi normalmente, tanto che si connette automaticamente a internet come al solito e posso dargli delle istruzioni (alla cieca) e spegnerlo.
L'ho riavviato qualche volta riattaccando le ventole e staccando qualche periferica: una volta è comparsa la schermata in cui dice che controlla i dischi (poi tutto allo stesso modo); un'altra la bios (prima della schermata col logo di Xp) mi ha detto che c'erano stati dei problemi per la frequenza di clock impostata male o qualcosa del genere.
Cosí ho ricaricato le impostazioni di fabbrica della Bios: ha eliminato un'anomalia nella sequenza di avvio (c'erano i due dischi fissi e poi il floppy, e infatti dopo aver avviato windows cercava il floppy d'avvio), il resto non so.
Poi dal disco di ripristino ho fatto fixboot (fixmbr no perché mi dice che è "non standard" e si rischia di rovinare le partizioni e perdere tutti i dati, cosa che voglio evitare a tutti i costi) e chkdsk D: /r; dopo aver avviato, da esegui ho fatto sfc /scannow.
Non è cambiato nulla.
Vi è mai capitato qualcosa del genere? Cosa devo fare? Vorrei evitare di formattare, soprattutto se c'è il rischio che non serva a niente.