PDA

View Full Version : PATTO NAPOLI SICURA


fluke81
03-11-2006, 18:43
PUNTO PER PUNTO IL PATTO PER NAPOLI SICURA
(ANSA) - ROMA, 3 nov - Garantire la sicurezza dei cittadini "in modo duraturo e permanente; controllo "capillare e integrato del territorio, strada per strada"; nuovo impulso al contrasto della criminalità organizzata; sviluppare la cultura della legalità. Sono questi gli obiettivi del patto per la sicurezza di Napoli e Provincia che il ministro dell' Interno, Giuliano Amato, ha siglato oggi nel capoluogo.

LE MISURE - Niente interventi tampone ma misure "strutturali e non temporanee". Il patto per Napoli punta al rafforzamento e alla riorganizzazione permanente dell' attività di controllo del territorio e investigativa; a una maggiore collaborazione tra le istituzioni,anche a livello finanziario; a progetti di qualificazione urbana,dall'illuminazione alla videosorveglianza.

PIU' AGENTI SULLE STRADE - Oltre mille uomini in più per il controllo del territorio e le indagini,attraverso forze nuove e con l'impiego per compiti operativi di personale finora impegnato in uffici. In particolare:250 uomini in più della Polizia (150 forze nuove) per il territorio; 274 carabinieri (239), di cui 125 per il territorio e 149 per le indagini; 70 della Gdf (tutte forze nuove) per le indagini; 30 del Corpo Forestale (tutte forze nuove); 400 uomini specializzati tra ps e cc inviati da fuori città per "operazioni mirate".

LA FORZA DI REAZIONE RAPIDA - Nasce una forza di intervento rapida per operazioni "straordinarie e mirate". Ne faranno parte 400 uomini (200 Polizia e 200 Carabinieri).

PIU' PATTUGLIE - In città ci saranno 79 pattuglie in più e altre 39 in provincia. A queste si aggiungono 18 pattuglie motociclistiche della Polizia. Le pattuglie della Ps passeranno da 92 a 142. I carabinieri ne metteranno a disposizione 29 in più in città e 39 in più in provincia.

PRESIDI SUL TERRITORIO - Nasceranno dieci distretti di Polizia;i vecchi commissariati saranno trasformati in "presidi più agili": il risultato sarà lo spostamento di 100 uomini dalle scrivanie al controllo del territorio e 50 pattuglie in più in strada. Saranno potenziati i presidi dei carabinieri e verrà istituito un reparto territoriale nell' area sud-est del territorio provinciale (sede probabile a Torre Annunziata).Si punta a una "integrazione intelligente" tra i presidi di Ps, Cc e Gdf con una loro distribuzione capillare.Sarà sbloccato il progetto della 'Cittadella della Polizia',centro polifunzionale della Ps previsto nell' area dell'ex manifattura tabacchi.

PIU' MEZZI - La Ps avrà 34 veicoli (26 moto e 8 auto) per il reparto di intervento stradale; 70 motoveicoli per la squadra di controllo itinerari turistici. Ai carabinieri andranno 100 nuovi mezzi con dotazioni informatiche. La GdF avrà 35 nuove auto.

ALTA SORVEGLIANZA SU TANGENZIALE E AUTOSTRADE - Nasce il 'reparto di intervento della Polizia Stradale di Napoli' (Rips) che pattuglierà Tangenziale di Napoli, Napoli-Castellammare, il tratto terminale della Roma-Napoli,i loro raccordi autostradali. Il reparto avrà 52 uomini e 34 veicoli per 12 pattuglie attive ogni giorno. Sarà creato un apparato di videosorveglianza a fibre ottiche che rileva situazioni e targhe sospette. I tempi di realizzazione saranno immediati.

NUCLEO CONTROLLO ITINERARI TURISTICI - Sarà istituita subito 'la squadra di controllo degli itinerari turistici' (Scit), con 150 unità che garantirà dalle 7 all' 1 di notte 20 pattuglie per turno. Avrà 70 motoveicoli da aggiungere a quelli della 'Sezione Nibbio' (costo di 950 mila euro a carico della Ps.

VIDEOSORVEGLIANZA - entro sei mesi Napoli e la sua provincia diventerà la prima area italiana interamente videosorvegliata con un sistema di telecamere collegate alle sale operative delle forze dell'ordine che monitoreranno strade, Tangenziale,raccordi autostradali, scuole. Per sviluppare la videosorveglianza finanzierà con 3 milioni di euro nuove installazioni di sistemi di monitoraggio a Napoli e provincia.

DEPOSITO PER MOTORINI SEQUESTRATI - Il Comune di Napoli destinerà almeno 4.000 metri quadri della dismessa area dell' arsenale dell'Esercito a deposito e alla custodia dei motorini sequestrati o sottoposti a fermo. La Regione contribuirà con 400 mila euro per ristrutturare l'area. I lavori cominceranno entro novembre e il servizio sarà attivo dal 30 gennaio 2007.

PIU' ILLUMINAZIONE - Per questo scopo saranno utilizzati 2 milioni di euro destinati al Comune dalla Regione, più altri 2,8 milioni assicurati dal Comune. Per illuminare l' 'asse mediano' la Provincia ha stanziato 1,6 milioni di euro. I lavori del Comune saranno completati entro marzo 2007.

LOTTA CONTRO I REATI AMBIENTALI - I carabinieri potenzieranno le indagini contro i reati connessi al ciclo dei rifiuti. Il reparto territoriale di Castello di Cisterna avrà 30 unità in più in organico, mentre altre 20 si aggiungeranno al Nucleo operativo ecologico per contribuire alle indagini.

GDF CONTRO PATRIMONI ILLECITI E CONTRAFFAZIONE - Le Fiamme Gialle potenzieranno le indagine, con 70 uomini specializzati, per contrastare le infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia legale. Sono previsti un piano speciale per sequestri e confische dei patrimoni accumulati dalle cosche e una task force per combattere la contraffazione e i traffici illeciti internazionali, soprattutto nell'area portuale.

IL COORDINAMENTO DEL PREFETTO - Il Prefetto di Napoli sarà responsabile di un "costante monitoraggio" e della "verifica degli impegni assunti" da quanti hanno sottoscritto il patto. Sarà anche titolare dei "relativi poteri di stimolo e di intervento" per il migliore conseguimento degli impegni.

UNA VERIFICA COSTANTE - Ogni 6 mesi si verificherà lo stato di attuazione del patto. A questo scopo sarà mantenuto operativo "il gruppo di governo" presieduto dal viceministro Marco Minniti cui parteciperanno i vertici della Regione, della Provincia, del Comune di Napoli e delle forze di Polizia.
http://www.ansa.it/opencms/export/main/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2024164871.html

dantes76
04-11-2006, 08:22
PUNTO PER PUNTO IL PATTO PER NAPOLI SICURA
(ANSA) - ROMA, 3 nov - Garantire la sicurezza dei cittadini "in modo duraturo e permanente; controllo "capillare e integrato del territorio, strada per strada"; nuovo impulso al contrasto della criminalità organizzata; sviluppare la cultura della legalità. Sono questi gli obiettivi del patto per la sicurezza di Napoli e Provincia che il ministro dell' Interno, Giuliano Amato, ha siglato oggi nel capoluogo.

LE MISURE - Niente interventi tampone ma misure "strutturali e nontemporanee". Il patto per Napoli punta al rafforzamento e alla riorganizzazione permanente dell' attività di controllo del territorio e investigativa; a una maggiore collaborazione tra le istituzioni,anche a livello finanziario; a progetti di qualificazione urbana,dall'illuminazione alla videosorveglianza.

PIU' AGENTI SULLE STRADE - .
LA FORZA DI REAZIONE RAPIDA -
PIU' PATTUGLIE -
PRESIDI SUL TERRITORIO -
PIU' MEZZI
ALTA SORVEGLIANZA SU TANGENZIALE E AUTOSTRADE -
NUCLEO CONTROLLO ITINERARI TURISTICI -
VIDEOSORVEGLIANZA -
DEPOSITO PER MOTORINI SEQUESTRATI -
PIU' ILLUMINAZIONE
LOTTA CONTRO I REATI AMBIENTALI -
GDF CONTRO PATRIMONI ILLECITI E CONTRAFFAZIONE -
IL COORDINAMENTO DEL PREFETTO
UNA VERIFICA COSTANTE -
http://www.ansa.it/opencms/export/main/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2024164871.html




si sono dimenticati il collante per tutto questo......LA LEGGE, non serveno a un cazzo piu' pattuglie, quando la legge non riesce fare stare dentro un ladro,
non servono a un cazzo le videocamere senza una legge punitiva sul patrimonio di commette crimini..
alla lista mancano Spiderman, Bat-Man. e Paperino....

Pucceddu
04-11-2006, 09:00
Da napoletano non posso che essere contento.
Speriamo in altro :)

dantes76
04-11-2006, 09:12
Da napoletano non posso che essere contento.
Speriamo in altro :)

sei cosciente che non cambia niente?

porto a esempio le discoteche:

troppi morti alle uscite:

mettiamo caso che tutte le discoteche per assurdo chiudano alle 5 del mattino
mettiamo caso che alle 5.01 sulle strade ci siano 500.000 auto

Soluzione Italiana: chiudiamole alle 2
alle 2.01 ci saranno sempre 500.000 auto in giro...

il patto per napoli, senza un adeguata riforma del Codice penale, e solo aria fritta
come la chiusura anticipata delle discoteche..sempre li stanno le 500.000 auto, sia che siano le 5 che le 2
cosi come la criminalita' sempre la sta'

Pucceddu
04-11-2006, 09:33
sei cosciente che non cambia niente?

porto a esempio le discoteche:

troppi morti alle uscite:

mettiamo caso che tutte le discoteche per assurdo chiudano alle 5 del mattino
mettiamo caso che alle 5.01 sulle strade ci siano 500.000 auto

Soluzione Italiana: chiudiamole alle 2
alle 2.01 ci saranno sempre 500.000 auto in giro...

il patto per napoli, senza un adeguata riforma del Codice penale, e solo aria fritta
come la chiusura anticipata delle discoteche..sempre li stanno le 500.000 auto, sia che siano le 5 che le 2
cosi come la criminalita' sempre la sta'
Non cambia niente?
Ma che dici?
Gia' il concetto di avere meno vicoli bui per me fa differenza.Cambia POCO magari, ma anche il tuo poco per alcuni e' molto, e io in assenza di altro non posso che essere contento di questo primo passo.

A cominciare dal deposito dei 50ini, passando per l'aumento di falchi in citta' e di pattuglie, finendo per la videosorveglianza.
Voglio vedere i vigili che prendono il caffe' ora come la mettono. :)
Oppure chi fa intrallazzi con l'assicurazione, e vediamo se caleranno finalmente anche queste.

dantes76
04-11-2006, 09:37
Non cambia niente?
Ma che dici?
Gia' il concetto di avere meno vicoli bui per me fa differenza.Cambia POCO magari, ma anche il tuo poco per alcuni e' molto, e io in assenza di altro non posso che essere contento di questo primo passo.

A cominciare dal deposito dei 50ini, passando per l'aumento di falchi in citta' e di pattuglie, finendo per la videosorveglianza.
Voglio vedere i vigili che prendono il caffe' ora come la mettono. :)
Oppure chi fa intrallazzi con l'assicurazione, e vediamo se caleranno finalmente anche queste.

secondo me potranno mettere, pure i pulcini, ma non avendo un codice penale/legislazione adeguato/a alla criminalita', non cambiera' niente

Pucceddu
04-11-2006, 09:48
secondo me potranno mettere, pure i pulcini, ma non avendo un codice penale/legislazione adeguato/a alla criminalita', non cambiera' niente
Gia' che qualche moccioso sullo scooter mettera' di piu' il casco o qualche criminaletto da 4 soldi scippatore abbia piu' probabilita' di venir preso, mi basta.

dantes76
04-11-2006, 09:53
Gia' che qualche moccioso sullo scooter mettera' di piu' il casco o qualche criminaletto da 4 soldi scippatore abbia piu' probabilita' di venir preso, mi basta.

i miei piu vivi complimenti, tanto non cambiera' nulla, fra qualche mese anche la criminalita' aumentera' le propie truppe..e tutto sara' metabollizzato

drakend
04-11-2006, 09:56
Gia' che qualche moccioso sullo scooter mettera' di piu' il casco o qualche criminaletto da 4 soldi scippatore abbia piu' probabilita' di venir preso, mi basta.
Bel ragionamento, che si inquadra nella filosifia "e tiriamo a campà....".
Complimenti! :sofico:

Pucceddu
04-11-2006, 10:01
Bel ragionamento, che si inquadra nella filosifia "e tiriamo a campà....".
Complimenti! :sofico:
Veramente il mio ragionamento e' tuttaltro che tiriamo a campa'.

Rispondevo all'utente che diceva che non cambiera' nulla.E ho detto che se anche cambiasse pochissimo, per me sarebbe gia' tanto. :rolleyes:
(Visti anche i precedenti, tra l'altro.)
Robe che se fossero state messe da altre parti si sarebbe gridati al miracolo, ma tanto e' Napoli, o bomba-h o nulla :sofico:

Non mi sembrano provvedimenti da poco, e gia' il concetto della verifica ogni 6 mesi e' una cosa fondamentale in un clima del "facciamo qualcosa e poi vai nel dimenticatoio" o peggio "napoli non ha problemi" by iervolino e friends.

Dove CACCHIO c'e' la filosofia vott a campa'?! :mbe:
Possibile che per voi ho un provvedimento e' gambizzante o e' inutile?Mah.

Ma si, diamo fiato alle bocche :rolleyes:

drakend
04-11-2006, 10:14
Dove CACCHIO c'e' la filosofia vott a campa'?! :mbe:
Possibile che per voi ho un provvedimento e' gambizzante o e' inutile?Mah.

Ma si, diamo fiato alle bocche :rolleyes:
Nessuno vuole gambizzare nessuno, non mettere in bocca parole che nessuno da scritto in questo thread. Semplicemente non serve a niente mettere in galera i delinquenti se li fanno uscire poco dopo con qualche scusa ridicola tipo l'indulto. L'efficacia di queste norme approvate dalle stesse persone che hanno fatto l'indulto è quanto meno discutibile, perché si tratterà sicuramente delle solite operazioni di facciata per finire sui giornali e fare bella figura.

Pucceddu
04-11-2006, 10:23
Nessuno vuole gambizzare nessuno, non mettere in bocca parole che nessuno da scritto in questo thread. Semplicemente non serve a niente mettere in galera i delinquenti se li fanno uscire poco dopo con qualche scusa ridicola tipo l'indulto. L'efficacia di queste norme approvate dalle stesse persone che hanno fatto l'indulto è quanto meno discutibile, perché si tratterà sicuramente delle solite operazioni di facciata per finire sui giornali e fare bella figura.

Perche' facciamo indulti ogni anno, giusto?Perche' avere piu' pattuglie che danno piu' sicurezza e disincentivano la microcriminalita' ti fa schifo vero?Perche' avere la citta' sotto controllo e sapere dove vanno a finire auto rubate, quanto delinquenti in genere, vi fa schifo vero?Perche' avere pattuglie che garantiscano sicurezza ai turisti vi fa schifo, vero?Meglio gli orologi di plastica... :rolleyes:
Forza di reazione rapida, se e' quello che spero, altro che inutilita'. :)

Meglio l'inutilissimo esercito, in fondo. (Per la cronaca, sono favorevole pure all'esercito, anche solo come presenza.)

Con gambizzare, per la cronaca, intendevo che pare che le cose o sono bianco, o sono nero.

E' poco ma e' un inizio, come ho gia' detto per voi sara' poco, e vi posso dare ragione, ma non venitemi a dire che e' inutile, che adotto la filosofia del "tiriamo a campà...." perche' avete veramente scocciato, dato che IO non adotto quella filosofia, e che OGGETTIVAMENTE non e' inutile una risoluzione di questo tipo.
Forse non e' abbastanza.Ma e' ben diverso dall'essere inutile.

Edgar83
04-11-2006, 10:31
Mi sembra un provvedimento ben strutturato, se verrà applicato bene penso che la situazione a Napoli potrà migliorare sensibilmente, sopratutto il discorso delle verifiche fa ben sperare per un futuro migliore.

Non capisco proprio come si possa criticare un provvedimento assolutamente positivo come questo, forse il valore di un provvedimento lo giudicate in base a quale governo lo emana? Francamente, chiunque l'abbia proposto, mi sembra assolutamente un azione valida, sicuramente molto meglio di mettere l'esercito per le strade.

Tutto questo fermo restando che per adesso sono solo parole, ma che SE verranno attuate (come per qualsiasi provvedimento) imho daranno dei buoni risultati

ciao! :)

drakend
04-11-2006, 10:36
E' poco ma e' un inizio, come ho gia' detto per voi sara' poco, e vi posso dare ragione, ma non venitemi a dire che e' inutile, che adotto la filosofia del "tiriamo a campà...." perche' avete veramente scocciato, dato che IO non adotto quella filosofia, e che OGGETTIVAMENTE non e' inutile una risoluzione di questo tipo.
Forse non e' abbastanza.Ma e' ben diverso dall'essere inutile.
Sì certo sarà utilissimo vedere agenti che arrestano delinquenti che vengono liberati poco tempo dopo. Sarà solo l'ennesima ulteriore beffa alla società civile.
Senza contare che a Napoli c'è una situazione di degrado generalizzato che favorisce oggettivamente le attività criminali però è vero che non c'è mica un solo tipo di criminale: un conto è il ragazzino minorenne che scippa un'anziana un conto è il boss di un clan della camorra. Questi ultimi, che potremmo definire grandi criminali, dovrebbero essere tolti dalla circolazione: sbattendoli in carcere per l'eternità o eliminandoli fisicamente (perché devo mantenerli?!?).
Il caro ministro Amato ha detto di non voler adottare misure tampone ma strutturali: beh qualche migliaio di cow-boys in più non direi che si possono definire una misura strutturale... cominci almeno a dare alla polizia i soldi per mettere la benzina nelle proprie macchine... :sofico:

Preciso comunque che ritengo il governo Berlusconi un disastro storico, quindi non è un discorso di simpatie politiche.

Pucceddu
04-11-2006, 10:49
Cosa mi sono perso?L'indulto a tempo indeterminato? :mbe:

I boss del clan della camorra sono quanti secondo te?meno di 50 dico io. :rolleyes:

E credi che quelle disposizioni servano a garantire piu' sicurezza cittadina per la criminalita' comune o per la criminalita'organizzata?

Entrambe dico io.
Non colpiscono il cuore ma limiteranno il proliferare di spacciatori, scippatori, e perche', qualche pesce grosso potranno pure prenderlo.La finanza magari aiutera' a ridurre anche solo di poco il racket del pizzo.

Senza considerare l'impatto psicologico di una maggiore sorveglianza.Attualmente girano decine di volanti, le nuove 159 (mi pare :P) e ti assicuro che fanno la loro porca figura in quanto a timore.

Io sono fiducioso.

drakend
04-11-2006, 11:53
Cosa mi sono perso?L'indulto a tempo indeterminato? :mbe:

I boss del clan della camorra sono quanti secondo te?meno di 50 dico io. :rolleyes:

E credi che quelle disposizioni servano a garantire piu' sicurezza cittadina per la criminalita' comune o per la criminalita'organizzata?

Entrambe dico io.
Non colpiscono il cuore ma limiteranno il proliferare di spacciatori, scippatori, e perche', qualche pesce grosso potranno pure prenderlo.La finanza magari aiutera' a ridurre anche solo di poco il racket del pizzo.

Senza considerare l'impatto psicologico di una maggiore sorveglianza.Attualmente girano decine di volanti, le nuove 159 (mi pare :P) e ti assicuro che fanno la loro porca figura in quanto a timore.

Io sono fiducioso.
Ok vedremo per quanto durerà questa "stretta contro il crimine"... :rotfl:

sapatai
04-11-2006, 12:02
a me pare una cosa buonissima. :) però è anche vero quello che dice dantes76: insieme a tutte queste belle novità e potenziamenti ci vuole anche la certezza della pena. :(

Edgar83
04-11-2006, 12:04
Ok vedremo per quanto durerà questa "stretta contro il crimine"... :rotfl:


Scusa, preferivi se non facevano niente e lasciavano napoli come sta? :confused:

Mi sembra un iniziativa molto promettente, potremo criticare se per esempio NON verrà applicata, o si rivelerà un buco nell'acqua, ma per adesso non capisco proprio i commenti come il tuo.

Pucceddu
04-11-2006, 12:09
Scusa, preferivi se non facevano niente e lasciavano napoli come sta? :confused:

Mi sembra un iniziativa molto promettente, potremo criticare se per esempio NON verrà applicata, o si rivelerà un buco nell'acqua, ma per adesso non capisco proprio i commenti come il tuo.

Tu tiri a campare! :asd:

Bah.

Picarus
04-11-2006, 12:11
La solita ,ridicola iniziativa dal valore più simbolico che sostanziale, buona soltanto a schermare il governo(al di là del colore,perchè nessun governo in italia avrà mai il polso per fronteggiare un dramma così vergognoso e radicato come quello napoletano) dalle accuse di immobilismo,nell'attesa che l'attenzione mediatica cali, e tutto ritorni come prima, con buona pace dei napoletani per bene....
Napoli non ha nessuna speranza, lo dico da napoletano.
Ciao

Ileana
04-11-2006, 12:13
Domanda: Da dove li prendono gli agenti in più? Li prendono da qualche ufficio dove stanno allegramente a girarsi i pollici o sottraggono chi operativo è già, dalle altre città?
Perchè se il caso è il rpimo, nulla da eccepire, se è il secondo.... :rolleyes: .


Per il resto si può essere un buono spunto per iniziare, ma questo deve essere l'INIZIO, non la contromisura di facciata tanto per dire "abbiamo fatto qualcosa se succede altro non è colpa nostra".

fluke81
04-11-2006, 12:49
ma se ci mandassimo lui? :D
http://www.youtube.com/watch?v=9sNqS5_f-Bk

drakend
04-11-2006, 13:27
Scusa, preferivi se non facevano niente e lasciavano napoli come sta? :confused:

Mi sembra un iniziativa molto promettente, potremo criticare se per esempio NON verrà applicata, o si rivelerà un buco nell'acqua, ma per adesso non capisco proprio i commenti come il tuo.
Io ritengo queste misure completamente insufficienti e solo di facciata giusto per fare bella figura con i media... salvo poi lasciare la situazione così com'è o fare giusto poco e nulla per un periodo molto limitato tempo. Questa è la mia opinione: se tu la pensi diversamente complimenti ma io non credo alla discesa di San Gennaro se non la vedo con i miei occhi! :rotfl:

Pucceddu
04-11-2006, 13:30
Io ritengo queste misure completamente insufficienti e solo di facciata giusto per fare bella figura con i media... salvo poi lasciare la situazione così com'è o fare giusto poco e nulla per un periodo molto limitato tempo. Questa è la mia opinione: se tu la pensi diversamente complimenti ma io non credo alla discesa di San Gennaro se non la vedo con i miei occhi! :rotfl:
E la cosa ti fa tanto ridere? :mbe:

Brand
04-11-2006, 13:42
Io fin quando non vedrò carabinieri ad ogni angolo con libertà di fuoco non mi sentirò mai sicuro.

drakend
04-11-2006, 14:30
E la cosa ti fa tanto ridere? :mbe:
Sì perché noto sempre con stupore come ci siano persone disposte ad illudersi ed a credere nelle promesse del politico di turno!

dantes76
04-11-2006, 14:35
Domanda: Da dove li prendono gli agenti in più? Li prendono da qualche ufficio dove stanno allegramente a girarsi i pollici o sottraggono chi operativo è già, dalle altre città?
Perchè se il caso è il rpimo, nulla da eccepire, se è il secondo.... :rolleyes: .


Per il resto si può essere un buono spunto per iniziare, ma questo deve essere l'INIZIO, non la contromisura di facciata tanto per dire "abbiamo fatto qualcosa se succede altro non è colpa nostra".

parli del Vigile di Quartiere?

Solido
04-11-2006, 15:38
Ma guardate voi quanto si deve spendere per colpa della criminalità... :muro:

fluke81
04-11-2006, 23:29
state vedendo un giorno in pretura sull'omicidio di annalisa durante? :mc:

c'è una 16enne incredibile :D

"giudice non so leggere"

"ma fino a che scuola hai fatto?"

"fino alla terza media"

"fino alla terza media e non sa leggere?" :O

"no" :D

pm "senti ma tu li mandi i messaggini?"

"Si"

" e come li mandi se non sai leggere e scrivere?" :O

" :stordita: "

:muro:

Antonio Avitabile
05-11-2006, 06:23
Sfrontatezza da senso di non appartenenza.
ovvero
Ma chi rappresenti tu per giudicarmi, non sei nessuno, solo chiacchiere e distintivo, non sei meglio di me e non sei più forte di me.

Il provvedimento può risolvere l'ultimo problema (non sei più forte di me) ma deve essere accompagnato dal necessario complemento (non sei meglio di me), che dovrebbe essere rappresentato da uno Stato credibile.

ozeta
05-11-2006, 08:29
incredibile ieri notte quante ronde della polizia ho visto per strada :eek: :eek:

ne ho viste 2 passare per via foria e 2 per via pignatelli :sofico:

Pucceddu
05-11-2006, 08:35
incredibile ieri notte quante ronde della polizia ho visto per strada :eek: :eek:

ne ho viste 2 passare per via foria e 2 per via pignatelli :sofico:
159 vero?
ne girano tante

ozeta
05-11-2006, 08:36
si, sono uno spettacolo da vedere.. :cool:

ma il 2.4 jtd quanti cavalli ha? 200?

titovalma
05-11-2006, 08:43
Già me li vedo i tecnici SIP in giro armati di cavi e lampade... :doh:
UNA BARZELLETTA?

Pucceddu
05-11-2006, 08:45
si, sono uno spettacolo da vedere.. :cool:

ma il 2.4 jtd quanti cavalli ha? 200?
la versione poliziesca mi sa che e' kittata, almeno cosi' si vocifera

Brand
05-11-2006, 09:09
incredibile ieri notte quante ronde della polizia ho visto per strada :eek: :eek:

ne ho viste 2 passare per via foria e 2 per via pignatelli :sofico:

Ieri abbiamo girato un po' per Fuorigrotta, la Riviera, ho accompagnato un amico a P.zza Cavour, poi la mia fidanzata a Via dei Mille, sono tornato a casa ma di polizia e carramba boys non ne ho visti tanti, solo un posto di blocco sulla riviera.

gigio2005
05-11-2006, 09:40
Nessuno vuole gambizzare nessuno, non mettere in bocca parole che nessuno da scritto in questo thread. Semplicemente non serve a niente mettere in galera i delinquenti se li fanno uscire poco dopo con qualche scusa ridicola tipo l'indulto. L'efficacia di queste norme approvate dalle stesse persone che hanno fatto l'indulto è quanto meno discutibile, perché si tratterà sicuramente delle solite operazioni di facciata per finire sui giornali e fare bella figura.

e basta co sta storia...
l'indulto e' stato una boiata! OK...lo sappiamo tutti ormai...per di piu' votata da FI,UDC e UNIONE...

ma sfido un comune essere umano dotato di almeno 1 neurone vivo a dire che i problemi di napoli derivano dall'indulto...........

DETTO QUESTO:

passiamo alla cosa seria...

non ho manco letto l'articolo riguardo le misure nuove adottate per salvare napoli....E' TUTTO INUTILE e vi spiego perche'....

non e' un problema di misure sbagliate, di numeri, di legge etc....e' un problema logico-filosofico che posso spiegare con 1 frase:

come mai se bastava cosi' poco per eliminare i problemi di napoli abbiamo aspettato 50 anni?....dunque questi provvedimenti vanno contro la LOGICA ergo non c'e' bisogno manco di leggerli in quanto sono inutili A PRIORI.

Brand
05-11-2006, 09:46
come mai se bastava cosi' poco per eliminare i problemi di napoli abbiamo aspettato 50 anni?....dunque questi provvedimenti vanno contro la LOGICA ergo non c'e' bisogno manco di leggerli in quanto sono inutili A PRIORI.


Ma infatti, si tratta di filosifa di vita radicata.

gigio2005
05-11-2006, 09:51
state vedendo un giorno in pretura sull'omicidio di annalisa durante? :mc:

c'è una 16enne incredibile :D

"giudice non so leggere"

"ma fino a che scuola hai fatto?"

"fino alla terza media"

"fino alla terza media e non sa leggere?" :O

"no" :D

pm "senti ma tu li mandi i messaggini?"

"Si"

" e come li mandi se non sai leggere e scrivere?" :O

" :stordita: "

:muro:


ANCH'0IOOOOOOOOOOO L'HO VISTOOOOOOO IERI NOTTE!!!!!!!!!!!!!!!!

INDECENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

questo vuol dire lotta alla camorra....

lottare affinche' una ragazzina (gia pseudocriminale) non menta davanti al giudice con tanta sfrontatezza..... COS' 'E PAZZ

ozeta
05-11-2006, 09:55
ma infatti il mio era un post ironico! ieri al vomero c'era giusto una volante a piazza vanvitelli, per il resto nulla di nulla :Prrr:
tutto sommato è stato il sabato sera più tranquillo per le strade da qualche mese a questa parte.. :mc:

drakend
05-11-2006, 10:09
e basta co sta storia...
l'indulto e' stato una boiata! OK...lo sappiamo tutti ormai...per di piu' votata da FI,UDC e UNIONE...

Ma non mi dire? Non lo sapevo, dovevi arrivare tu a dirmele queste cose... :rolleyes: :nono:


ma sfido un comune essere umano dotato di almeno 1 neurone vivo a dire che i problemi di napoli derivano dall'indulto...........

Visto che hai tanti neuroni vivi dovresti aver capito che non ho mai dato la colpa della situazione di Napoli interamente all'indulto: di certo si tratta di un elemento che ha oggettivamente peggiorato la situazione sia sul piano operativo (più criminali in libertà) che sul piano di rispetto della legalità. Peraltro anche diversi magistrati hanno definito l'indulto come un "errore", ma naturalmente questo non conta... :rolleyes:


DETTO QUESTO:

Eh beh hai ribadito che l'acqua è trasparente, grande concetto: complimenti! :ciapet:



passiamo alla cosa seria...

Sarebbe ora dato che qui tutti hanno neuroni vivi e quindi sappiamo che l'acqua è trasparente... :sofico:


non ho manco letto l'articolo riguardo le misure nuove adottate per salvare napoli....E' TUTTO INUTILE e vi spiego perche'....

Beato te che ti puoi permettere di sparare giudizi sulle idee altrui senza nemmeno leggerle: evidentemente sei dotato di poteri paranormali! :muro:
Le misure prese avranno un limitata efficacia temporanea, ma sono solo un tampone al problema e quindi non si possono assolutamente definire strutturali al contrario di ciò che pensano altri (che si illudono piuttosto facilmente).


come mai se bastava cosi' poco per eliminare i problemi di napoli abbiamo aspettato 50 anni?....dunque questi provvedimenti vanno contro la LOGICA ergo non c'e' bisogno manco di leggerli in quanto sono inutili A PRIORI.
Ragionamento fallato dovuto a scarsa conoscenza del provvedimento in questione (ci credo non l'hai nemmeno letto! :D).
Questo provvedimento tamponerà il problema per qualche tempo, in modo molto limitato peraltro, senza toccare il sistema nervoso centrale che tiene in vita la camorra. Dopo qualche tempo, dopo che l'opinione pubblica ha avuto il suo contentino e l'attenzione dei mass media sarà su altre cose, tutti questi uomini verranno pian piano ritirati e tutto tornerà come prima.
Tutto ciò è già successo tante altre volte in passato e non vedo perché debba essere diverso questa volta: del resto si inquadra nella filosofia di tirare a campare di cui Napoli è artefice e vittima allo stesso tempo.

ozeta
05-11-2006, 10:27
susu, non litigate sennò chiudono anche questo :O

DonaldDuck
05-11-2006, 11:37
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/04/verderami.shtml
Lo sfoogo del governatore

Bassolino: lasciato solo dal mio partito

In questi giorni di incontri ufficiali e di telefonate istituzionali, Antonio Bassolino sta misurando la propria solitudine. Ma lui sa che per rompere l’isolamento non può arrendersi ai sentimenti, sebbene sia diventato insopportabile quel miscuglio di rabbia e di amarezza che gli fa compagnia ormai da tempo. Perciò tiene per sé la rabbia di «vedere oggi Antonio Gava ergersi ad autorità morale », perciò tiene per sé l’amarezza di non aver ricevuto «dal mio partito, al quale ho dedicato tutta la vita, un segno di solidarietà e di conforto in un momento difficile come questo». In verità ieri Massimo D’Alema ha rotto l’assedio, sostenendo che «è ingiusto» attaccare il governatore sull’emergenza camorristica. Un gesto che Bassolino ha gradito molto.
Certo, è consapevole di non potersi sottrarre alle responsabilità della crisi che appesta la Campania e Napoli con cadaveri e rifiuti. Infatti non si tira indietro, «non mi sottraggo » ha già spiegato: «Ma le responsabilità vanno condivise», questo è il suo punto di vista. Invece, come racconta Isaia Sales, «a palazzo Santa Lucia ultimamente si avverte la solitudine ». Sales è un intellettuale napoletano che per l’enciclopedia Treccani ha curato la voce «camorra », è stato sottosegretario al Tesoro nei governi di centrosinistra, e oggi è consigliere economico della regione Campania. In più, siccome è amico di Bassolino, ha una visione completa della vicenda. Una vicenda, esordisce, «dietro cui si è innestata una partita politica».
Così diventa meno complicato interpretare gli stati d’animo di «Antonio », soprattutto l’amarezza per l’atteggiamento della Quercia nei suoi confronti. «Se è il solo D’Alema a parlare, mentre altri non lo fanno, un problema ci sarà. Significa che forse c’è un partito a due teste»: Sales non pronuncia mai il nome di Piero Fassino, si limita a notare che «la parola emergenza»—e il segretario dei Ds ha usato guarda caso il termine «emergenza» — «vuol dire un fenomeno che emerge. Ma la camorra non è un fenomeno di oggi». È evidente che tra Bassolino e il Botteghino c’è uno scontro in atto, che Sales fa risalire addirittura all’inizio degli anni Novanta, «quando Bassolino fu il primo dirigente del partito a scegliere di proseguire la sua attività in periferia. Allora il suo successo, legato alla stagione dei sindaci, coincise con la sconfitta dei Progressisti alle Politiche del ’94».
Ci sarebbe dunque un problema di gelosie all’origine, almeno così dice Sales, visto che «per anni Antonio è stato malsopportato».Mala politica non può essere derubricata a una questione di sentimenti, e dunque ci sarà dell’altro. Magari il tentativo di un ricambio, laddove Bassolino viene considerato l’uomo più potente della Campania. Se così fosse, secondo l’ex sottosegretario, i Ds e l’intero centrosinistra correrebbero un grave rischio, «perché Antonio — tolto D’Alema — è l’unico leader nazionale che esprime il Mezzogiorno. E se venissero meno alcuni capisaldi al Sud, per i prossimi vent’anni il Polo avrebbe partita vinta». In realtà la partita in Campania è messa male già adesso, e malgrado la messe di voti ottenuta alle ultime Regionali, Bassolino se ne rende conto. Dicono sia «angosciato» per non aver trovato soluzione alla questione dei rifiuti. Dicono consideri il problema sullo stesso piano dell’errore compiuto nel ’98, «perché fu un errore accettare di diventare ministro del Lavoro».
Dicono che se non fosse per questo, avrebbe già mollato tutto, e si sarebbe dimesso l’anno scorso, quando a una Festa dell’Unità venne attaccato dall’ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, compagno- rivale di partito: «Venite voi qui, se pensate di essere capaci. Io mollo tutto», gridò al telefono con Roma. Anche allora a spendersi in sua difesa fu D’Alema. Se Bassolino si aspettava «un gesto di solidarietà» dal suo partito in questo momento, è perché «in questi anni spesso mi sono fatto carico — così dice ai suoi—dei problemi e degli equilibri nazionali»: prima gli hanno chiesto di non rompere con Ciriaco De Mita in Campania, e lui non ha rotto; poi gli hanno chiesto di trovare un’intesa con Clemente Mastella e lui l’ha trovata. Che ci sia anche questo alla base del suo stato d’animo, Sales lo conferma indirettamente: «A volte nel centrosinistra c’è una forma di cinismo e di doppia morale».
Ma ciò che l’ha mandato in bestia, è stato l’affondo «calunnioso» di Gava, la battuta dell’ex potente dc circa una presunta commistione del governatore con la camorra. Una faccenda che Bassolino vorrà lavare in pubblico, «perché Antonio — ricorda Sales — è quello della marcia contro Cutolo organizzata a Ottaviano con don Riboldi e Luciano Lama. Neanche i suoi più acerrimi nemici hanno mai osato insinuare che lui sia sceso a patti con la malavita ». Il guaio è che anche gli amici oggi gli voltano le spalle, gli stessi intellettuali che lo affiancarono ai tempi del famoso «Rinascimento napoletano » hanno preso le distanze. Anche loro hanno rafforzato l’esercito degli assedianti. Maper loro, Bassolino pare abbia avuto parole di comprensione: «Se abbiamo sbagliato, cerchiamo di capire dove». Bisogna capire se Bassolino è ancora in tempo.
Francesco Verderami
04 novembre 2006

gigio2005
05-11-2006, 13:39
Visto che hai tanti neuroni vivi dovresti aver capito che non ho mai dato la colpa della situazione di Napoli interamente all'indulto

non interamente? guarda l'indulto in tutto cio' conta per lo 0,00000000001%


Ragionamento fallato dovuto a scarsa conoscenza del provvedimento in questione (ci credo non l'hai nemmeno letto! :D).
Questo provvedimento tamponerà il problema per qualche tempo, in modo molto limitato peraltro, senza toccare il sistema nervoso centrale che tiene in vita la camorra. Dopo qualche tempo, dopo che l'opinione pubblica ha avuto il suo contentino e l'attenzione dei mass media sarà su altre cose, tutti questi uomini verranno pian piano ritirati e tutto tornerà come prima.
Tutto ciò è già successo tante altre volte in passato e non vedo perché debba essere diverso questa volta: del resto si inquadra nella filosofia di tirare a campare di cui Napoli è artefice e vittima allo stesso tempo.

non ho capito perche' pur dicendo che il mio ragionamento e' sbagliato...giungi alle stesse conclusioni.....mah.....

drakend
05-11-2006, 13:41
non ho capito perche' pur dicendo che il mio ragionamento e' sbagliato...giungi alle stesse conclusioni.....mah.....
Perché dici che sono provvedimenti inutili. No non sono completamente inutili: sono però temporanei e non strutturali. Tutto qua.

gigio2005
05-11-2006, 13:45
Perché dici che sono provvedimenti inutili. No non sono completamente inutili: sono però temporanei e non strutturali. Tutto qua.

probabilmente mi sono espresso male...

ho detto che sono inutili a priori...cioe' logicamente inutili. Per questo non c'e' motivo di leggerli...

ipotesi
"e' impossibile che tutto a un tratto si risolva il problema della camorra"
tesi
"provvedimenti inutili"

drakend
05-11-2006, 14:05
probabilmente mi sono espresso male...

ho detto che sono inutili a priori...cioe' logicamente inutili. Per questo non c'e' motivo di leggerli...

ipotesi
"e' impossibile che tutto a un tratto si risolva il problema della camorra"
tesi
"provvedimenti inutili"
Ah ok se intendevi questo siamo d'accordo! :cool:

[A+R]MaVro
05-11-2006, 18:59
Per sistemare Napoli basterebbe una leggina semplice semplice ma che nessun politico farà mai: sospensione temporanea di alcune garanzie costituzionali per i criminali arrestati in quel territorio.
P.e. processo in 1 solo grado e non triplice, confisca immediata dei beni, carcere duro su qualche isola a cucire sacchi di juta o meglio ancora, visto che c'è il problema, a raccogliere e differenziare i rifuti, ecc ecc.
Tutte cose attuabili solamente con la sopracitata sospensione di pezzi della nostra costituzione e del codice penale ipergarantista, moralmente discutibile ma a mali estremi....

Edgar83
05-11-2006, 19:04
Istruzione obbligatoria per tutti fino a 16 anni.

Ma capisco che è davvero difficile da attuare davvero, purtroppo. :rolleyes:

drakend
05-11-2006, 19:14
Istruzione obbligatoria per tutti fino a 16 anni.

Ma capisco che è davvero difficile da attuare davvero, purtroppo. :rolleyes:
Ma se a Napoli prendono a sassate i poliziotti nell'esercizio del loro dovere... prima di arrivare a garantire l'obbligo scolastico bisogna garantire che Napoli non diventi una città indipendente... :sofico:

cicquetto
05-11-2006, 21:28
i provvedimenti in questione mi sembrano una cosa buona, per napoli si sa non c'è soluzione, almeno a breve scadenza non c'è. limitare seppur sensibilmente il dilagare della criminalità è gia qualcosa.

ozeta
05-11-2006, 21:55
Ma se a Napoli prendono a sassate i poliziotti nell'esercizio del loro dovere... prima di arrivare a garantire l'obbligo scolastico bisogna garantire che Napoli non diventi una città indipendente... :sofico:

ogni volta che penso a napoli mi viene in mente quella storia di topolino in cui macchianera raggiunge la città dei ladri, in canada...gli abitanti sono tutti ladri i quali rubano le cose tra di loro.. :sofico: :sofico:

gigio2005
11-11-2006, 15:24
EDIZIONE STRAORDINARIA

incredibile in 3 giorni abbiamo sconfitto la camorra!!!!

non se ne parli piu'.........



cronaca:

ieri sono stato a napoli

tragitto
uscita raccordo autostradale
p.zza garibaldi
via foria
p.zza cavour
largo s.andrea delle dame (dietro vecchio policlinico)

resoconto
traffico marziano all'incrocio uscita raccordo/via ferraris (30 minuti per fare 100 metri) pattuglie vigili/carabinieri/polizia/guardia nazionale presenti 0

p.zza garibaldi - montagnola di immondizia in fiamme (fiamme di 3-4 metri) con auto parcheggiate a 1 metro di distanza...pattuglie presenti 0

incrocio via rosaroll/via foria traffico marziano pattuglie presenti 0

p.zza cavour pattuglie carabienieri 1......ma motorini che scorrazzano di fronte il militare, guidati da figli di camorristi senza casco, decine

zona ospedaliera tutto tranquillo (era tardo pomeriggio) ma pattuglie presenti 0


PS: l'altro ieri mattina sono stato al vomero....pzza vanvitelli,medaglie d'oro (con un traffico marziano),stadio collana,cardarelli.... pattuglie viste 0

mah

PPS: giuro non sto esagerando e' tutto vero

ozeta
12-11-2006, 02:24
EDIZIONE STRAORDINARIA

incredibile in 3 giorni abbiamo sconfitto la camorra!!!!

non se ne parli piu'.........



cronaca:

ieri sono stato a napoli

tragitto
uscita raccordo autostradale
p.zza garibaldi
via foria
p.zza cavour
largo s.andrea delle dame (dietro vecchio policlinico)

resoconto
traffico marziano all'incrocio uscita raccordo/via ferraris (30 minuti per fare 100 metri) pattuglie vigili/carabinieri/polizia/guardia nazionale presenti 0

p.zza garibaldi - montagnola di immondizia in fiamme (fiamme di 3-4 metri) con auto parcheggiate a 1 metro di distanza...pattuglie presenti 0

incrocio via rosaroll/via foria traffico marziano pattuglie presenti 0

p.zza cavour pattuglie carabienieri 1......ma motorini che scorrazzano di fronte il militare, guidati da figli di camorristi senza casco, decine

zona ospedaliera tutto tranquillo (era tardo pomeriggio) ma pattuglie presenti 0


PS: l'altro ieri mattina sono stato al vomero....pzza vanvitelli,medaglie d'oro (con un traffico marziano),stadio collana,cardarelli.... pattuglie viste 0

mah

PPS: giuro non sto esagerando e' tutto vero


di che ti stupisci?

i telegiornali sono pianificati in modo da far risaltare un genere di notizie in un determinato periodo. Prima toccava a napoli, con conseguente scrosciata di notizie e di provvedimenti "risanatori" urgenti, ora alla finanziaria.

è la prassi..

sono anni che i capi di stato vengono a napoli promettendo di far battaglia alla camorra, e fino ad ora cos'è cambiato?

comunque questa sera ho visto diverse pattuglie in centro, quindi diciamo che in zona centro (vomero, rettifilo, via foria) stanno mantenendo il """"controllo""""

dantes76
12-11-2006, 10:51
EDIZIONE STRAORDINARIA

incredibile in 3 giorni abbiamo sconfitto la camorra!!!!

non se ne parli piu'.........


il tutto e' stato assimilato e questo la camorra lo sa bene,
quando fra qualche tempo ricomincia, la politica ricomincia stupuirsi...

komak00
12-11-2006, 16:28
Un grande problema che ha Napoli è l'omertà (so di non aver scoperto l'acqua calda),ma purtroppo è così.Ieri sera ho visto su rai3,il processo Durante (la ragazzina uccisa qualche tempo fa a forcella),bhe la cugina in aula affermava di non saper leggere,un altro era andato dai carabinieri a denunciare quel che aveva visto e in aula (dove era presente anche il figlio del boss),diceva di non aver detto niente e di non saper leggere.Il pubbliuco ministero era avvilito.Troppa omertà,se la gente cominciasse a tirare fuori le palle,secondo me qualcosa si smuove.

Pucceddu
12-11-2006, 18:17
EDIZIONE STRAORDINARIA

incredibile in 3 giorni abbiamo sconfitto la camorra!!!!

non se ne parli piu'.........



cronaca:

ieri sono stato a napoli

tragitto
uscita raccordo autostradale
p.zza garibaldi
via foria
p.zza cavour
largo s.andrea delle dame (dietro vecchio policlinico)

resoconto
traffico marziano all'incrocio uscita raccordo/via ferraris (30 minuti per fare 100 metri) pattuglie vigili/carabinieri/polizia/guardia nazionale presenti 0

p.zza garibaldi - montagnola di immondizia in fiamme (fiamme di 3-4 metri) con auto parcheggiate a 1 metro di distanza...pattuglie presenti 0

incrocio via rosaroll/via foria traffico marziano pattuglie presenti 0

p.zza cavour pattuglie carabienieri 1......ma motorini che scorrazzano di fronte il militare, guidati da figli di camorristi senza casco, decine

zona ospedaliera tutto tranquillo (era tardo pomeriggio) ma pattuglie presenti 0


PS: l'altro ieri mattina sono stato al vomero....pzza vanvitelli,medaglie d'oro (con un traffico marziano),stadio collana,cardarelli.... pattuglie viste 0

mah

PPS: giuro non sto esagerando e' tutto vero
Io invece ho fatto via caracciolo e ho incrociato diverse 159.
Sono salito per il corso e altre 159.

Dietro il virgiliano c'erano subaru
Al porto incidente che creava traffico c'erano in carramba

Piazza cavour ci sono passato, pattuglia di carramba che controllava un auto.Motorini schizzavano senza casco, ma ad occhio non quanti fossero figli di camorristi, non portavano la maglietta coi colori tipici per essere distinti dagli scugnizzi che non capiscono neppure l'utilita' del casco.

Giuro che e' tutto vero e non sto esagerando.

cicquetto
12-11-2006, 22:55
Un grande problema che ha Napoli è l'omertà (so di non aver scoperto l'acqua calda),ma purtroppo è così.Ieri sera ho visto su rai3,il processo Durante (la ragazzina uccisa qualche tempo fa a forcella),bhe la cugina in aula affermava di non saper leggere,un altro era andato dai carabinieri a denunciare quel che aveva visto e in aula (dove era presente anche il figlio del boss),diceva di non aver detto niente e di non saper leggere.Il pubbliuco ministero era avvilito.Troppa omertà,se la gente cominciasse a tirare fuori le palle,secondo me qualcosa si smuove.
li i bambini non vanno a scuola, non sanno leggere, è un dato di fatto.
poi che quelli potevano mentire è un altro discorso.
tantissimi non sanno leggere per davvero.

ozeta
12-11-2006, 23:01
li i bambini non vanno a scuola, non sanno leggere, è un dato di fatto.
poi che quelli potevano mentire è un altro discorso.
tantissimi non sanno leggere per davvero.


lì dove scusa? :D


chi è che non sa leggere? :D :D


sai com'è finita la storiella dei 2 che dicevano di non saper leggere? il pm ha chiesto alla ragazza "tu li mandi i messaggini col cellulare?" lei ha risposto candidamente "si" e la replica del pm è stata "e come fai se non sai leggere?"

quì ci si prende tutti per il :ciapet:

di gente ignorante ne ho vista parecchia, ma di analfabeti assoluti, con meno di 20 anni, mai..

cicquetto
13-11-2006, 11:46
lì dove scusa? :D

chi è che non sa leggere? :D :D

sai com'è finita la storiella dei 2 che dicevano di non saper leggere? il pm ha chiesto alla ragazza "tu li mandi i messaggini col cellulare?" lei ha risposto candidamente "si" e la replica del pm è stata "e come fai se non sai leggere?"

nei quartieri le poche volte che vado vedo sempre bambini per strada che giocano a pallone o piu semplicemente a spasso, il tutto in orario scolastico.
e questa è una condizione che si ripete quotidianamente.
se a scuola non ci vanno la vedo dura imparare a scrivere.

ovviamente questa non è una generalizzazione.

komak00
13-11-2006, 11:46
Giusto ozeta,avevo dimenticato di aggiungere questo particolare nel post.

Tefnut
13-11-2006, 11:58
Sì certo sarà utilissimo vedere agenti che arrestano delinquenti che vengono liberati poco tempo dopo. Sarà solo l'ennesima ulteriore beffa alla società civile.
Senza contare che a Napoli c'è una situazione di degrado generalizzato che favorisce oggettivamente le attività criminali però è vero che non c'è mica un solo tipo di criminale: un conto è il ragazzino minorenne che scippa un'anziana un conto è il boss di un clan della camorra. Questi ultimi, che potremmo definire grandi criminali, dovrebbero essere tolti dalla circolazione: sbattendoli in carcere per l'eternità o eliminandoli fisicamente (perché devo mantenerli?!?).
Il caro ministro Amato ha detto di non voler adottare misure tampone ma strutturali: beh qualche migliaio di cow-boys in più non direi che si possono definire una misura strutturale... cominci almeno a dare alla polizia i soldi per mettere la benzina nelle proprie macchine... :sofico:

Preciso comunque che ritengo il governo Berlusconi un disastro storico, quindi non è un discorso di simpatie politiche.
il problema che la riforma che vuoi tu la dovrebbero fare comuqnue.. e visto che non si danno una mossa per napoli secondo me QUESTO e' già qualcosa.

se non ti piace fatti eleggere e fai passare una riforma giudiziario o quel che serve.. ne sarei ben contento.. il problema che visto che non si muove NULLA mi "accontento" di avere queste soluzioni