PDA

View Full Version : Aiuto su ripristino di sistema!!!


ipv4
03-11-2006, 16:41
Se utilizzo l'utilità system restore perdo tutti i dati salvati sul pc?
é equivalente alla formattazione?

ho il pc molto lento ma non so se formattare o meno, dato che la licenza del mio windows a quanto mi pare era utilizzabile una sola volta!!

Ice89
03-11-2006, 16:55
credo ke si ripristinano solo i file di sistema e non si perde niente, ma aspetta qualkuno + esperto x maggiori info! ;)

SkunkWorks 68
03-11-2006, 16:58
Se utilizzo l'utilità system restore perdo tutti i dati salvati sul pc?
é equivalente alla formattazione?No,vuol dire riportare il sistema ad uno stato precedente,possibilmente funzionante(si spera :stordita: ),in caso di eventuali problemi...Qui:http://www.hwinit.it:8080/guide/rcs/
dato che la licenza del mio windows a quanto mi pare era utilizzabile una sola volta!! :confused: :mbe:
Ciao

UtenteSospeso
03-11-2006, 17:39
Fatti un immagine di una nuova installazione e disattiva il ripristino è solo un covo di virus.

naso
04-11-2006, 10:46
Fatti un immagine di una nuova installazione e disattiva il ripristino
ti do ragione
è solo un covo di virus.
come al solito basta nn farli entrare.... e chissà come mai io ci riesco... pur navigando.... firewall di windos, kaspersky, ovviamente aggiornato come prima il norton (e per aggiornamento si intende anche il motore..) e evito di scaricare tutto quello che mi passa sotto il mouse... uso spybot.. eppure navigo anche in siti nn proprio "raccomandabili"....

UtenteSospeso
04-11-2006, 11:00
Se ti fai un giro sui siti McAfee e Symantec nelle indicazioni di rimozione di svariati virus come nota di prevenzione consigliano di disattivare sia per ME sia per XP il ripristino configurazione.
Il virus puoi averlo preso, ed averlo inattivo, anche 2 mesi prima che fosse scoperto, al ripristino lo rimetti e ti sembra che non riesci a toglierlo o che rientra da solo.

naso
04-11-2006, 11:19
Se ti fai un giro sui siti McAfee e Symantec nelle indicazioni di rimozione di svariati virus come nota di prevenzione consigliano di disattivare sia per ME sia per XP il ripristino configurazione.
Il virus puoi averlo preso, ed averlo inattivo, anche 2 mesi prima che fosse scoperto, al ripristino lo rimetti e ti sembra che non riesci a toglierlo o che rientra da solo.
primo si parla di gente che ha il virus... nn che esiste già li dentro... loro lo hanno anche da altre parti.. quindi facendo il ripristino (che fa windows in automatico) lo copia lì dentro.. come lo copieresti tu su un dvd o cd di bakcup etc... solo che dentro il system restore nn puoi leggere con facilità....(kaspersky ci riesce senza prb.. di fatti ieri su un pc di un cliente me ne ha trovati 65 lì dentro e li ha tolti.. oltre a tutti gli altri....)
quindi se uno cerca di evitare che entrino avendo un buon antivirus il prb nn si pone...
poi, cosa vuoi che ti dica.. se la gente cerca sempre di risolvere il problema invece che cercare di evitarlo.. io nn ci posso fare nulla... è dal 94 che navigo su internet... e sino a qualche anno fa navigavo proprio su siti dove si diffondevano i virus anche a scopo "educativo", sorgenti e eseguibili..... eppure mai avuto prb.. ho preso 4 virus.. che il norton mi aveva bloccato e tolto al primo colpo.....

poi ripeto, anche io la disabilito xchè è inutile.. preferisco risolvere alla fonte i prob, quindi mi faccio una immagine.. nn uso queste vie di mezzo..... ma i virus li ha ovunque se ragioni come ragioni tu...

UtenteSospeso
04-11-2006, 12:12
Se l'immagine del disco la fai appena installato windows dopo l'attivazione e con gli aggiornamenti almeno fino a quel momento, il rischio del virus nell'immagine di backup è bassissimo se non zero.
Se ti installi windows poi il programmino pirata poi l'antivirus poi ti leggi la posta poi vabbe' la faccio domani poi ti fai un bel giro su internet poi vabbe' oggi non ne ho voglia ........... allora la situazione cambia


Non ci riesce solo kaspersky.

Ognuno ha le sue idee.

naso
04-11-2006, 12:50
Se l'immagine del disco la fai appena installato windows dopo l'attivazione e con gli aggiornamenti almeno fino a quel momento, il rischio del virus nell'immagine di backup è bassissimo se non zero.
Se ti installi windows poi il programmino pirata poi l'antivirus poi ti leggi la posta poi vabbe' la faccio domani poi ti fai un bel giro su internet poi vabbe' oggi non ne ho voglia ........... allora la situazione cambia

fare l'immagine nn è una cosa che va fatta a caso.. come i backup.. vanno entrambi programmati e FATTI, nn rimandati, è come costruirsi una casa.. nn la improvvisi.. la progetti e prevedi x quanto possibile tutto quanto prima di cominciare a costruire.... poi in italia è pura fantascienza questo ragionamento.. vedasi centinai di costruzioni che dopo anni (neanche tanti) ci si accorge che mancano di questo, nn era previsto l'altro.. etc.. etc.. e poi vengono giù, o nn possono essere utilizzati...
ma la logica è che uno deve programmare il proprio lavoro... nn ci si improvvisa...


Non ci riesce solo kaspersky.

allora vedi che nn è essenziale disattivarlo? con norton nn funzionava... (almeno sino alla 2005) poi sono passato al kaspersky, quindi nn ho enormi riscontri... se nn sulla pulizia di centinai di pc di clienti....

Ognuno ha le sue idee.
certamente, ci mancherebbe, altrimenti io nn starei a discutere con te... il confronto è sempre positivo, è la mancanza di confronto che è da ignoranti e stupidi.