PDA

View Full Version : ADSL: Il futuro di Telecom Italia?


jake.afc
03-11-2006, 14:24
Telecom non se la passa molto bene. Rischia di brutto il crack, ha il semi-monopolio delle telecomunicazioni ed è il servizio più squallido d'Europa. Bene.

Secondo voi, come si comporterà Telecom nei prossimi mesi, per quanto riguarda le ADSL?
Io avanzo tre ipotesi:

1° - Continuerà a proporre offerte sempre più irraggiungibili. Ridurrà i prezzi. Farà il tutto per tutto per abbindolare più utenti possibile. E molti ci cascheranno, come al solito. Andranno bene i soliti 4 gatti. E avanti così.

2° - Cercherà seriamente di migliorare il servizio, installando nuove centrali, aumentando la banda e la copertura.

3° - Chiamerà casa per casa a chiedere "lei ha la 4 mega, giusto? Le offriamo la 640 a soli 5 euro al mese, che ne dice? Vuole fare cambio?" Nel vano tentativo di recuperare la banda sprecata.

la prima è la quasi-certa, la seconda l'utopica, e la terza la paradossale. Che ne pensate?

VinXenT
03-11-2006, 14:30
la prima , che lo chiedi a fare ??se non hanno soldi da investire(rischia il crack no ?) come fanno a migliorare i servizi ??
Forse . . . .forse , prima fanno i soldi con la prima ipotesi e dopo per non ricascarci fanno la seconda , la terza non e utopica , quando ho chiesto il downgrade da 4mb a 2mb l operatore non faceva affatto la scazzato come mi aspettavo , gli chiesi "si puo fare??"e lui "Certo!!!!!"

DvL^Nemo
03-11-2006, 14:35
Telecom italia non e' vicina a nessun crack..
Tanto e' vero che per il futuro ( si parla di max 5 anni ma ci credo poco ) hanno intenzione di investire 10 miliardi di euro nella NGN ( la VDSL simmetrica a 100Mbit/s ).. Investimenti approvati nell'ultimo CDA

Che poi venga gestita male, ci siano troppi interessi politici, c'e' gente che ci mangia ecc.. e' un altro discorso..

Ciao !

jake.afc
03-11-2006, 14:57
100 megabit a milano, roma padova e bologna a 50metri dalla centrale? E poi solo a casa di chi-dico-io? Scommetto di sì, eh?

DvL^Nemo
03-11-2006, 15:02
Leggiti bene cosa hanno intenzione di fare prima di scrivere cavolate :p
Ciao !

pierodj
03-11-2006, 15:04
100 megabit a milano, roma padova e bologna a 50metri dalla centrale? E poi solo a casa di chi-dico-io? Scommetto di sì, eh?
se non sbaglio avevano intenzione di portare la fibra fino agli armadi in strada...
quindi teoricamente le connessioni 50-100 mega dovrebbero riuscire ad averle quasi tutti (almeno nelle grandi città)...

il vero problema è che se non fanno delle migliorie a livello di rete è inutile...
ci fai na sega con la portante a 100 mega se poi scarichi a 200Kb/s e pinghi a 300ms perchè non c'è banda :rolleyes:

Charlie77
03-11-2006, 15:25
Telecom non se la passa molto bene. Rischia di brutto il crack, ha il semi-monopolio delle telecomunicazioni ed è il servizio più squallido d'Europa. Bene.

Secondo voi, come si comporterà Telecom nei prossimi mesi, per quanto riguarda le ADSL?
Io avanzo tre ipotesi:

1° - Continuerà a proporre offerte sempre più irraggiungibili. Ridurrà i prezzi. Farà il tutto per tutto per abbindolare più utenti possibile. E molti ci cascheranno, come al solito. Andranno bene i soliti 4 gatti. E avanti così.

2° - Cercherà seriamente di migliorare il servizio, installando nuove centrali, aumentando la banda e la copertura.

3° - Chiamerà casa per casa a chiedere "lei ha la 4 mega, giusto? Le offriamo la 640 a soli 5 euro al mese, che ne dice? Vuole fare cambio?" Nel vano tentativo di recuperare la banda sprecata.

la prima è la quasi-certa, la seconda l'utopica, e la terza la paradossale. Che ne pensate?

manca la 4°.." ruberanno soldi dello stato per coprire un po di debiti e per continuare le nefandezze attuali

Charlie77
03-11-2006, 15:26
Telecom italia non e' vicina a nessun crack..
Tanto e' vero che per il futuro ( si parla di max 5 anni ma ci credo poco ) hanno intenzione di investire 10 miliardi di euro nella NGN ( la VDSL simmetrica a 100Mbit/s ).. Investimenti approvati nell'ultimo CDA

Che poi venga gestita male, ci siano troppi interessi politici, c'e' gente che ci mangia ecc.. e' un altro discorso..

Ciao !

Ha il doppio dei debiti che aveva la parmalat quando è fallita...

pierodj
03-11-2006, 15:27
la telecom fa parte della categoria di quelle società che pur essendo oberate dai debiti non falliranno mai :rolleyes:

però mi chiedo: e se metti caso che un giorno invece fallisse... che ne sarebbe delle nostre linee? anche chi è in ULL, che destino avrebbe? :eek:

Charlie77
03-11-2006, 15:31
la telecom fa parte della categoria di quelle società che pur essendo oberate dai debiti non falliranno mai :rolleyes:

però mi chiedo: e se metti caso che un giorno invece fallisse... che ne sarebbe delle nostre linee? anche chi è in ULL, che destino avrebbe? :eek:

in 10 giorni saremmo coperti da fibra a 2000000 Mega...non vedo l'ora che questi medioevali si levino dai coglioni per fare posto a quelle società che ora sono strozzate da Telecom stessa.

Se non c'è vera concorrenza non c'è progresso.

pierodj
03-11-2006, 15:33
in 10 giorni saremmo coperti da fibra a 2000000 Mega...non vedo l'ora che questi medioevali si levino dai coglioni per fare posto a quelle società che ora sono strozzate da Telecom stessa.

Se non c'è vera concorrenza non c'è progresso.
mmmh non so...
se volessero la fibra e le centrali nuove potrebbero farle pure ora....
solo che non lo fanno perchè costa troppo (la fibra in particolare ha costi elevatissimi) e qui nessuno vuole più investire :rolleyes:

DvL^Nemo
03-11-2006, 15:35
Ha il doppio dei debiti che aveva la parmalat quando è fallita...

Non e' solo questione di debiti, ma credo ( non sono un esperto ) il tutto vada visto anche in funzione al fatturato.. Se fatturi 10 e hai debiti per 10 e' una cosa, se fatturi 10'000 e hai debiti x 10 e' un'altra cosa :)
CMQ sicuramente la Telecom non se la passa bene, questo e' sicuro
Ciao !

gherf
03-11-2006, 16:17
Telecom non se la passa molto bene. Rischia di brutto il crack, ha il semi-monopolio delle telecomunicazioni ed è il servizio più squallido d'Europa. Bene.

Secondo voi, come si comporterà Telecom nei prossimi mesi, per quanto riguarda le ADSL?
Io avanzo tre ipotesi:

1° - Continuerà a proporre offerte sempre più irraggiungibili. Ridurrà i prezzi. Farà il tutto per tutto per abbindolare più utenti possibile. E molti ci cascheranno, come al solito. Andranno bene i soliti 4 gatti. E avanti così.

2° - Cercherà seriamente di migliorare il servizio, installando nuove centrali, aumentando la banda e la copertura.

3° - Chiamerà casa per casa a chiedere "lei ha la 4 mega, giusto? Le offriamo la 640 a soli 5 euro al mese, che ne dice? Vuole fare cambio?" Nel vano tentativo di recuperare la banda sprecata.

la prima è la quasi-certa, la seconda l'utopica, e la terza la paradossale. Che ne pensate?


entro i prossimi 5 anni, telecom prevede di raggiungere in fibra gli armadi stradali delle principali città italiane, in modo da dare il 50mbits su VDSL a qualsiasi utente, anke distante dalla centrale, visto ke l'unica tratta in rame sarà dall'armadio all'utente, quindi max 100m.

putroppo molti vedendo le cose dall'esterno non capiscono (giustamente) ke telecom decide i prezzi fino a un certo punto, xkè è l'authority ke gestisce il tutto. Telecom volendo potrebbe schiacciare la concorrenza da un giorno all'altro riducendo canoni... ma putroppo nn gli è permesso dall'authority ke è tenuta ad agevolare la concorrenza (anke se in italia ce ne molto poca, dato ke gli altri operatori, piuttosto ke investire soldi facendo una propria rete, comprano banda da telecom).

okkio poi a nn confondere i debiti di telecom con i suoi guadagni... telecom putroppo è debitrice verso i creditori di cifre intorno ai 40mld di €... xkè all'epoca, i signori ke hanno fatto la scalata nn avevano i soldi x comprarla, e se li so fatti prestare dalle banche.... ma i guadagni di telecom sono veramente elevati...

ogni anno telecom guadagna in media 1 o 2 punti percentuale, pari a circa 1mld di €... x cui sicuramente nn riskia il crack ;)

gherf
03-11-2006, 16:19
in 10 giorni saremmo coperti da fibra a 2000000 Mega...non vedo l'ora che questi medioevali si levino dai coglioni per fare posto a quelle società che ora sono strozzate da Telecom stessa.

Se non c'è vera concorrenza non c'è progresso.

putroppo se gli altri gestori nn investono per creare una propria rete, la vedo dura la concorrenza :(