View Full Version : Microsoft e Novell alleate per l'opensource
Redazione di Hardware Upg
03-11-2006, 13:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19113.html
Annunciato un importante accordo tra Microsoft e Novell per la collaborazione in fase di sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Senz'altro che ben venga.
Le parole d'ordine sono convergenza e standardizzazione
Vi immaginate un giorno-> microsoft verso l'open source :rotfl: :eek:
non è che MS vuole mettere il cappello in qualche modo sulle alternative finora osteggiate?
Per esempio non aveva cercato di brevettare la conversioe da .doc al formato open, o qualcosa del genere?
Pitagora
03-11-2006, 14:06
Ricordate che non esiste solo il lucro... esiste anche il profitto ;)
cavasayan
03-11-2006, 14:08
Boh sarò prevenuto io, ma, così di primo acchito, non è che piaccia molto come cosa.
A pensar male si fa peccato però...
Si sembra un pò losca nn che strana come cosa :confused: :mbe:
Re Lothar
03-11-2006, 14:28
Non so proprio cosa abbiamo in mente tutte e due; e si questa comunque non me l'aspettavo da Novel, secondo me va a cacciarsi in un brutto guaio...
hahaha ma quanto ci credo...
Non e' per nulla strana questa collaborazione.
Novell comprando Suse ha fatto un affarre e tale deve rimanere. Debian, Gentoo o Slackware pendono verso il Free-software, Suse pende verso l'Open-Source, una metodica di sviluppo software che porta benefici superiori (a detta dei sostenitori), anche economici, rispetto alle metodiche di sviluppo Close-source.
Ai vertici di Novell c'e' un consiglio di amministrazione formato da paffutelli (credo :D) ricconi, non da Richard e soci ;)
Novell vende assistenza alla distribuzione Suse (non vende Suse), finazia lo sviluppo di Suse (non sviluppa) per avere un ritorno economico, e fa denaro come qualsiasi altra azienda. Di certo avere una partnership con Mircosoft non puo' che portare a benefici economici ad entrambi. Collaborare per permettere ai clienti di usare entrambe le piattaforme software (e non solo una) indipendentemente dal perche', non è cosa da poco. Per Suse significa penetrare di piu' nel mercato, per Microsoft significa rimanere leader in campo software, avrà infatti un ruolo determinante quando la virtualizzazione diventerà cosa di tutti i giorni ovunque.
Finalmente capisco perché Novell sviluppa, in modo massiccio da qualche mese, in C# su Mono...
Peccato che l'unica applicazione finora provata (rug+zmd+Zen updater su opensuse 10.1) sia lenta e soprattutto succhiarisorse in modo incredibile (per un updater)...
Vedremo...
hahaha ma quanto ci credo...
credici, ho appena sentito la notizia anche su Tg3 Neapolis...
Mazzulatore
03-11-2006, 14:44
Spero sia meglio di "unbreakable Linux" di Oracle, come iniziativa.
Io non vedo il problema ..
In fondo microsoft è una delle società migliori per quanto riguarda lo sviluppo di software.
Se noi prendiamo un programma quale word, excel , piuttosto che visual studio o encarta, beh io li trovo assolutamente incredibili.
Hanno una GUI ben fatta, intuitivi, veloci.
L'unico problema è che è Microsoft e che è Bill Gates.
Però se io son bravo a far un programma e altrettanto bravo a tenere nascosti i sorgenti di esso, non vedo perché non dovrei essere capace di fare la stessa cosa e rilasciare i codici di alcuni programmi. ^^
Mazzulatore
03-11-2006, 14:46
credici, ho appena sentito la notizia anche su Tg3 Neapolis...
D'altronde la notizia è di Wall street journal, mica dell'"inquisitore".
D'altronde la notizia è di Wall street journal, mica dell'"inquisitore".
Già già, quando l'inquisitore diceva 2 mesi prima di chiunque altro che AMD avrebbe comprato ATI tutti ridevano... e poi guarda come è andata a finire.
DevilsAdvocate
03-11-2006, 15:16
Possibilissimo, anche se non vedo che mazza c'entri MS Office con l'open-source.
E del resto Suse e' pure la meno "open" tra tutte le distro (patch dei sorgenti
che non vengono realmente rilasciate o vengono rilasciate con mesi di
ritardo, un certo numero di tentativi di favorire la propria distro a spese
delle altre, sviluppo di software open a porte chiuse.... non a caso e' stato
necessario fare un fork di compiz.), se peggiorera' e' facile pensare che gli
utenti passeranno a Ubuntu/Kubuntu.....
SpyroTSK
03-11-2006, 15:23
Non la vedo bene questa cosa, sia per l'open source sia per Red Hat.
Microsoft e ............................ Opensource? Mi vergogno io a scrivere questi termini così vicino.
Sicuramente ci sarà un bel risucchio source in modo tale che microsoft possa posare le sue zampe ovunque. Spero non accadrà mai e che molta gente si possa rendere conto che Ubuntu può dare una seria svolta ai sistemi desktop e all'opensource REALE!!
Commento # 13 di: Elbryan pubblicato il 03 Novembre 2006, 15:46
>Io non vedo il problema ..
>In fondo microsoft è una delle società migliori per quanto riguarda lo >sviluppo di software.
non confondiamo la ricchezza e la grandezza col fatto che siano bravi... da questo tuo ragionamento si potrebbe dire symantec è il miglior antivirus.
velociraptor68
03-11-2006, 15:32
Se non puoi sconfiggerlo, fattelo amico e distruggilo dal di dentro. La storia insegna che mentre Steve Jobs poneva la propria fiducia in Bill Gates quest'ultimo gli faceva le scarpe. Qualcosa bolle in pentola e non è solo acqua. :|
SpyroTSK
03-11-2006, 15:34
non mi voglio trovare su linux con programmi ms, open o no.
SpyroTSK
03-11-2006, 15:37
infatti non voglio trovarmi con programmi ms proprio per la storia che è avvenuta tempo fà.
DevilsAdvocate
03-11-2006, 15:51
Calma con gli allarmismi..... Se anche MS comprasse Novell,tutto cio' che e'
rilasciato sotto la GPL-2 e' ridistribuibile e forkabile. Beryl e AIGLX
gia' ci sono e rendono obsoleti XGL e compiz.
L'unica cosa che Novell non ha ancora pubblicato con GPL-2 , a quanto mi
risulti, e' la patch per le userlist transparenti in kdm, nulla di vitale e nulla
che possano pubblicare con altre licenze.
Ah, gia', c'e' openoffice Ximian.... non mi pare che passare ad
openoffice "liscio" sarebbe poi cosi' drammatico.
SpyroTSK
03-11-2006, 16:07
devils ti faccio un'esempio:
Tu hai un lamborghini, io una ferrari...belle entrambe...un giorno tua moglie e io ci mettiamo in modo che lei mi venda la tua lamborghini, ne saresti felice?...Tua moglie ti potrebbe consolare dicendoti "bhe dai, tornare ad una fiat non è male..."
ufratetoto
03-11-2006, 16:07
Commento # 20 di: velociraptor68 pubblicato il 03 Novembre 2006, 16:32
Se non puoi sconfiggerlo, fattelo amico e distruggilo dal di dentro. La storia insegna che mentre Steve Jobs poneva la propria fiducia in Bill Gates quest'ultimo gli faceva le scarpe. Qualcosa bolle in pentola e non è solo acqua. :|
QUOTO QUOTO QUOTO!!!
Volevo aggiungere un commento del tipo:
"Se non puoi sconfiggerli, alleati con loro!" oppure:
"Se non puoi sconfiggerli, confondili!" Secondo me stanno provando ad inserirsi pian piano in quell'ambiente che rischia di diventare un pericolo per tutta microsoft stessa con l'intenzione di riuscire prima o poi a controllarlo e magari anche di imporre le proprie regole. Salvaguardiamo l'opensource!! Non sono ancora passato a Linux per via dei driver USB mancanti! Sto passando a ethernet!!
delysid.it
03-11-2006, 16:13
Zio Bill disse (cosa che dicono anche i mafiosi) devi tenerti stretti i tuoi amici, ma sopratutto i tuoi nemici.
Comunque io non mi fido: M$ è una cosa, GNU/Linux è l'opposto.
E voglio vedere la Microsoft spronfondare.
Kralizek
03-11-2006, 16:54
mamma mia sto topic è la fiera del fanboy linuxaro...
mi farebbe piacere se freeeak postasse dei nomi di software realmente all'altezza di:
- Office (non vale OpenOffice, è carente di tantissime cose, soprattutto in ambito Word ed Excel)
- Visual Studio
- Encarta
- SQL Server (MySQL astenersi pls)
- piattaforma .NET (ci butto dentro asp.NET anche se so che il flame con i php-ari andrebbe troppo per le lunghe).
Non confondete il vostro schifo per windows per critica a scatola chiusa di tutto ciò che è microsoft.
Fenomeno85
03-11-2006, 17:22
quello che mi lascia perplesso è che la gente parla e basta .. vuole vedere una società fallire e via dicendo.
Molta gente dovrebbe anche vedere dove microsoft punta sulla ricerca. Per me è una ottima mossa.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cavasayan
03-11-2006, 17:37
mamma mia sto topic è la fiera del fanboy linuxaro...
mi farebbe piacere se freeeak postasse dei nomi di software realmente all'altezza di:
- Office (non vale OpenOffice, è carente di tantissime cose, soprattutto in ambito Word ed Excel)
- Visual Studio
- Encarta
- SQL Server (MySQL astenersi pls)
- piattaforma .NET (ci butto dentro asp.NET anche se so che il flame con i php-ari andrebbe troppo per le lunghe).
Non confondete il vostro schifo per windows per critica a scatola chiusa di tutto ciò che è microsoft.
scusa ma cosa c'entra? la notizia non è: "Stallman è entrato nella sede di microsoft con una mazzetta da muratore per spaccare tutto e poter così imporre il software libero". quindi il tuo discorso che i programmi microsoft sono migliori non capisco che relazione abbia con l'argomento di cui si discute.
Se MS si avvicina al mondo OpenSource vuol dire che c'è parecchio da guadagnarci...
mamma mia sto topic è la fiera del fanboy linuxaro...
mi farebbe piacere se freeeak postasse dei nomi di software realmente all'altezza di:
- Office (non vale OpenOffice, è carente di tantissime cose, soprattutto in ambito Word ed Excel)
Why?
- Visual Studio
Mai usato un ambiente che non sia MS Windows? Chiedi a Sun, a IBM, a Novell...
- Encarta
Google?
- SQL Server (MySQL astenersi pls)
Why?
- piattaforma .NET (ci butto dentro asp.NET anche se so che il flame con i php-ari andrebbe troppo per le lunghe).
Chiedi a Novell (Mono).
Non confondete il vostro schifo per windows per critica a scatola chiusa di tutto ciò che è microsoft.
E' evidente che hai sparato 5 cose a caso (esistono carenze negli OS non Microsoft ma nessuna compare nelle 5 che hai dato), e non hai pensato al rapporto prezzo/prestazioni, ammeno che tu non ritenga lecito rubare.
Non dare del Fanboy se sei Fanboy tu stesso ;)
Fenomeno85
03-11-2006, 18:35
ha sbagliato anche secondo me gli esempi. Cerchiamo di chiarire:
Mai usato un ambiente che non sia MS Windows? Chiedi a Sun, a IBM, a Novell...
a detta di chi programma da anni visual studio è un ottimo IDE.
Google?
ehm encarta != motore di ricerca :D
Why?
SQLServer è destinato a scopi differenti ... se si vuole paragonare si deve andare su colossi di tipo Oracle (che ovviamente non è gratuito ... basta andare a vedere sul sito di Oracle e vedere per curiosità anche chi gestisci e quanto prende annualmente per i suoi clienti )
[/quote]
Chiedi a Novell (Mono).
a detta di chi sviluppa e usa l'ambiente mono ... la maggior parte dei controlli di .NET sono integrati ma come sempre è un passo indietro rispetto a un progetto closed che deve rincorrere.
E' evidente che hai sparato 5 cose a caso (esistono carenze negli OS non Microsoft ma nessuna compare nelle 5 che hai dato), e non hai pensato al rapporto prezzo/prestazioni, ammeno che tu non ritenga lecito rubare.
Non dare del Fanboy se sei Fanboy tu stesso ;)
io in ogni discussione di windows trovo sempre odio e disprezzo :D
Poi se vogliamo andare su cose serie quanti sanno che Microsoft punta molto su linguaggi di tipo ocaml (gratuito) .. sotto F#
Va bhe ma diamo sempre contro a Ms.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Vi immaginate un giorno-> microsoft verso l'open source :rotfl: :eek:
Microsoft e ............................ Opensource? Mi vergogno io a scrivere questi termini così vicino.
Sicuramente ci sarà un bel risucchio source in modo tale che microsoft possa posare le sue zampe ovunque. Spero non accadrà mai e che molta gente si possa rendere conto che Ubuntu può dare una seria svolta ai sistemi desktop e all'opensource REALE!!
:doh:
Microsoft Windows CE 6.0 è nudo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735134).
Ottima iniziativa. ;)
Fenomeno85
03-11-2006, 18:47
:doh:
Microsoft Windows CE 6.0 è nudo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735134).
Ottima iniziativa. ;)
hanno mitizzato una industria per il demonio e non capisco il motivo.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
a detta di chi programma da anni visual studio è un ottimo IDE.
Anche KDevelop, anche Anjuta, anche Emacs, anche Eclipse, anche SunStudio
ehm encarta != motore di ricerca :D
Infatti un motore di ricerca la sovrasta ;), l'enciclopedia è Treccani.
SQLServer è destinato a scopi differenti ... se si vuole paragonare si deve andare su colossi di tipo Oracle (che ovviamente non è gratuito ... basta andare a vedere sul sito di Oracle e vedere per curiosità anche chi gestisci e quanto prende annualmente per i suoi clienti )
Mhm, fai un po di confusione ;)
a detta di chi sviluppa e usa l'ambiente mono ... la maggior parte dei controlli di .NET sono integrati ma come sempre è un passo indietro rispetto a un progetto closed che deve rincorrere.
Mono è in via di sviluppo e mono non è solo un ambiente.
Comunque il futuro è Ajax.
io in ogni discussione di windows trovo sempre odio e disprezzo :D
Poi se vogliamo andare su cose serie quanti sanno che Microsoft punta molto su linguaggi di tipo ocaml (gratuito) .. sotto F#
Va bhe ma diamo sempre contro a Ms.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ho dato contro a chi scrive tanto per scrivere ;)
:doh:
Microsoft Windows CE 6.0 è nudo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735134).
Ottima iniziativa. ;)
Mhm, è proprio vero che le persone vogliono sempre quel che non hanno... esistono Kernel e OS liberi da 20 anni, definirei quindi il mercato gia' saturo :). Inoltre un conto è fornire il codice sorgente, un conto è "liberare" il codice sorgente. In buona sostanza fornisce il codice sorgente di un OS per sistemi Semi-Embedded cosi' da facilitare chi deve sviluppare per quel sistema... si chiama buon investimento, non buona iniziativa ;).
ekerazha
03-11-2006, 19:38
Visual Studio è sicuramente un ottimo prodotto, ecc. ecc. ecc. (anche se personalmente MS SQL mi fa ribrezzo ma va be').
La grande differenza è di mentalità... c'è l'utente passivo che usa i primi due programmi closed (magari piratati) che gli vengono sotto mano e c'è l'utente che usa programmi open, molto spesso eccellenti. Office ha una funzionalità che OpenOffice non ha? La propongo al team di sviluppo, se ne discute, magari posso contribuire in prima persona allo sviluppo (puoi farlo con un programma closed?) quest'ultimo tipo di utente è un utente attivo.
La mia personale opinione è che alla fine l'utente "attivo" avrà contribuito maggiormente al bene comune e magari avrà anche imparato qualcosa :)
mamma mia sto topic è la fiera del fanboy linuxaro...
mi farebbe piacere se freeeak postasse dei nomi di software realmente all'altezza di:
- Office (non vale OpenOffice, è carente di tantissime cose, soprattutto in ambito Word ed Excel)
- Visual Studio
- Encarta
- SQL Server (MySQL astenersi pls)
- piattaforma .NET (ci butto dentro asp.NET anche se so che il flame con i php-ari andrebbe troppo per le lunghe).
Non confondete il vostro schifo per windows per critica a scatola chiusa di tutto ciò che è microsoft.
Scusa, ma mi sembrava che non fosse un thread a chi l'ha più lungo.
> Microsoft e Novell alleate per l'opensource
Le riflessioni dovrebbero essere altre, come per esempio come si può mettere sotto licenza GPL software che per la sua ridistribuzione richiede il pagamento di rotary.
E poi, perchè forzatamente tutti devono avere il corrispettivo di NET? Da quando è diventato parametro di valutazione?
Fenomeno85
03-11-2006, 19:55
Visual Studio è sicuramente un ottimo prodotto, ecc. ecc. ecc. (anche se personalmente MS SQL mi fa ribrezzo ma va be').
La grande differenza è di mentalità... c'è l'utente passivo che usa i primi due programmi closed (magari piratati) che gli vengono sotto mano e c'è l'utente che usa programmi open, molto spesso eccellenti. Office ha una funzionalità che OpenOffice non ha? La propongo al team di sviluppo, se ne discute, magari posso contribuire in prima persona allo sviluppo (puoi farlo con un programma closed?) quest'ultimo tipo di utente è un utente attivo.
La mia personale opinione è che alla fine l'utente "attivo" avrà contribuito maggiormente al bene comune e magari avrà anche imparato qualcosa :)
seriamente quanto vale una tua richiesta?
Mi dici una funzionalità che non puoi fare con office?
Io attualemente uso openoffice ma non per questo spalo merda contro office.
Lo sai che la maggior parte della gente non conosce le potenzialità di office? Guarda cosa hanno detto e fatto per il prossimo office che uscirà :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
03-11-2006, 19:58
Infatti un motore di ricerca la sovrasta ;), l'enciclopedia è Treccani.
ci mancherebbe che un motore di ricerca non batte una qualsiasi enciclopedia. Stiamo parlando di tera e tera di informazioni contro quanto 1 gb?
Mhm, fai un po di confusione ;)
ehm mi vorresti dire che i target di sql server è uguale a mysql?! :mbe:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ekerazha
03-11-2006, 20:23
seriamente quanto vale una tua richiesta?
Mi dici una funzionalità che non puoi fare con office?
Io attualemente uso openoffice ma non per questo spalo merda contro office.
Lo sai che la maggior parte della gente non conosce le potenzialità di office? Guarda cosa hanno detto e fatto per il prossimo office che uscirà :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Vale molto se la maggior parte degli altri utenti concorda.
Per quanto riguarda Office il mio discorso era ad un livello leggermente superiore, Office era solo un esempio e tra l'altro sarà da 2 anni che non utilizzo ne' Word ne' il word processor di OpenOffice. Il discorso era incentrato sulla maggior "attività" della quale può disporre l'utente di software open.
Comunque se proprio insisti posso accontentarti... vorrei che Office permettesse con una gesture del mouse di tradurre documenti scritti in varie lingue verso un'unica lingua (magari l'aramaico antico).
;)
P.S.
Nessuno "spala merda" su Office... o almeno sicuramente non io.
jappilas
03-11-2006, 21:54
Commento # 13 di: Elbryan pubblicato il 03 Novembre 2006, 15:46
>Io non vedo il problema ..
>In fondo microsoft è una delle società migliori per quanto riguarda lo >sviluppo di software.
non confondiamo la ricchezza e la grandezza col fatto che siano bravi... da questo tuo ragionamento si potrebbe dire symantec è il miglior antivirus.a parte i prodotti symantec che non sono oggetto del topic...
il fatto di essere ricchi e grandi deriva dalla quantità di licenze che vendono
ma, anche e soprattutto se si tratta di MS, non esclude che possano da anni aver adottato metodiche di ciclo di sviluppo rigorose e allo stato dell' arte - come tra l' altro ho spesso sentito da altri, del settore e professionalmente inseriti ad alto livello
mi farebbe piacere se freeeak postasse dei nomi di software realmente all'altezza di:
-EncartaGoogle?
posto che anche secondo me kralizek non ha fatto l' esempio migliore portandosi sul piano degli specifici prodotti... ma ehm, che c' azzecca google con un' enciclopedia? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
nemmeno il termine di paragone fosse wikipedia, o si paragonasse il motore di ricerca (che comunque è un sw che per servire velocemente milioni di query contemporanee su DB di dimensioni titaniche, gira a sua volta su cluster di dimensioni ragguardevoli...) e gli altri tool di google alla sola applicazioen che dell' enciclopedia costituisce l' interfaccia utente...
Mono è in via di sviluppo e mono non è solo un ambiente.
Comunque il futuro è Ajax.non c' entrava il futuro, c' entrava il framework .net in quanto tale e in quanto strumento per sviluppatori e utenti ;)
non c' entrava il futuro, c' entrava il framework .net in quanto tale e in quanto strumento per sviluppatori e utenti ;)
.net è un framework che trova una reincarnazione potenzialmente in qualsiasi altro OS grazie al progetto Mono. Aggiungiamo che in qualsiasi altro OS diverso da Windows si trovano strumenti di sviluppo estremamenti potenti, efficaci e utili, visto che essenzialmente gli "altri os" vivono del contributo dell'utente. Ora, è stato chiesto di fornire qualcosa che fosse migliore di .net e io l'ho fornito. Ajax è il futuro e già ora è migliore di qualsiasi framework.
ma scusate una mossa del genere dopo una prossima uscita di un s.o che di open nn ha proprio nulla io nn la capisco :mc:
il primo passo sarebbe stato inanzi tutto non fare quello che ha fatto e semmai rendere win + open invece di fare un s.o stra closed e poi fare un contratto con una casa come Novell :confused:
ci mancherebbe che un motore di ricerca non batte una qualsiasi enciclopedia. Stiamo parlando di tera e tera di informazioni contro quanto 1 gb?
Sbaglio o uno dei modi per valutare una enciclopedia è guardarne la vastità? Che cosa ha di diverso Google@www da Encarta apparte la velocità di ricerca e la maggior completezza e modernità?
ehm mi vorresti dire che i target di sql server è uguale a mysql?! :mbe:
Cosa intendi per target? Di certo mysql è piu' adattabile alle proprie esigenze, quindi no, Mysql è adatto a chi esige di più.
Fenomeno85
03-11-2006, 23:02
Sbaglio o uno dei modi per valutare una enciclopedia è guardarne la vastità? Che cosa ha di diverso Google@www da Encarta apparte la velocità di ricerca e la maggior completezza e modernità?
Cosa intendi per target? Di certo mysql è piu' adattabile alle proprie esigenze, quindi no, Mysql è adatto a chi esige di più.
allora se te mi riesci a mettere su un cd l'archivio di google ti do 100€. Ricordati che stai parlando di indicizzazione :rolleyes: robe che manco i server della farm per questo forum basta.
Target = a chi è destinato ... ottimo vado a dire a oracle di chiudere i battenti :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
JohnPetrucci
03-11-2006, 23:27
Vi immaginate un giorno-> microsoft verso l'open source :rotfl: :eek:
A dir poco diffcile se non in piccoli e ristretti ambiti, che cmq avrebbero uno scopo publicitario dietro.....
Kralizek
04-11-2006, 00:44
chiedo scusa perchè nn volevo generare il flame che ne è nato.
volevo solo far notare come spesso per "colpa" di windows viene tirata merda su altri prodotti ottimi di MS.
giusto per chiarire a chi mi accusava di essere un fanboy pirata:
ho win xp prof retail, uso la beta dell'ultimo office mentre prima usavo una licenza di office 2003 comprata sotto costo, di vs2005 e sqlserver2005 uso le versioni express. spero che l'interessato si fidi sulla parola... non ho cazzi di scannerizzare tutte le licenze ^^ ;)
detto ciò:
ho usato sia sql server che mysql 4.1 (sul 5.0 non ci ho fatto ancora nulla) e la bilancia pende pesantemente a favore del prodotto MS per la mancanza del secondo di viste, stored procedure, roba inserita alla QUINTA release, considerando che solo nella 4.1 hanno fatto comparsa le nested query...
tutta roba cui puoi girare intorno... ma che cmq certe volte fa comodo avere :D
AJAX vs .NET?? perchè "vs"?
io vedo un "+" (leggi: Atlas). sono progettati per due scopi diversi. o almeno io la vedo così. illustratemi plz.
Office vs OO
OO manca di un db facile ed intuitivo come Access che ti permette di creare roba "tosta" (per un soho user, niente niente qui qualcuno capisce che voglio usare access al posto di oracle) con poco o nessun codice linkando il tutto con excel word etc.
Microsoft nell'Open Source?
E' una strada che ha imboccato da tempo... prima con la standardizzazione di linguaggi come JavaScript e C#, poi con quella di tutta l'infrastruttura .NET, infine con quella dei documenti XPS. Forse ha capito che non c'è bisogno di conquistare il mondo informatico?
allora se te mi riesci a mettere su un cd l'archivio di google ti do 100€. Ricordati che stai parlando di indicizzazione :rolleyes: robe che manco i server della farm per questo forum basta.
Cosa significa? Una enciclopedia non è buona se non sta su un CD? O forse pechè l'Italia crede che l'ADSL sia un bene di lusso, qualsiasi cosa che sta Internet non è da considerare comoda da raggiungere?
Target = a chi è destinato ... ottimo vado a dire a oracle di chiudere i battenti :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non ho capito... non afferro il tuo ragionamento.
Edit: forse ho capito ora, sei a capo di un colosso come Oracle.
chiedo scusa perchè nn volevo generare il flame che ne è nato.
volevo solo far notare come spesso per "colpa" di windows viene tirata merda su altri prodotti ottimi di MS.
E' un luogo comune anche ritenere un fanboy qualcuno che critica Microsoft.
ho usato sia sql server che mysql 4.1 (sul 5.0 non ci ho fatto ancora nulla) e la bilancia pende pesantemente a favore del prodotto MS per la mancanza del secondo di viste, stored procedure, roba inserita alla QUINTA release, considerando che solo nella 4.1 hanno fatto comparsa le nested query...
tutta roba cui puoi girare intorno... ma che cmq certe volte fa comodo avere :D
"Roba inserita alla quinta release", ti sei risposto da solo. Un prodotto migliora con il tempo.
AJAX vs .NET?? perchè "vs"?
io vedo un "+" (leggi: Atlas). sono progettati per due scopi diversi. o almeno io la vedo così. illustratemi plz.
Si chiedeva qualcosa che potesse rivaleggiare con .NET fuori da Windows. Io mi sono semplicemente chiesto: A cosa serve se il futuro è AJAX? Ovviamente se si ritiene mono un prodotto scadente, il che è tutt'altro che vero.
Office vs OO
OO manca di un db facile ed intuitivo come Access che ti permette di creare roba "tosta" (per un soho user, niente niente qui qualcuno capisce che voglio usare access al posto di oracle) con poco o nessun codice linkando il tutto con excel word etc.
Come dicevo prima "Un prodotto migliora con il tempo".
Microsoft nell'Open Source?
E' una strada che ha imboccato da tempo... prima con la standardizzazione di linguaggi come JavaScript e C#, poi con quella di tutta l'infrastruttura .NET, infine con quella dei documenti XPS. Forse ha capito che non c'è bisogno di conquistare il mondo informatico?
Microsoft non va verso l'Open-Source... trovami un fork di un qualsivoglia programma targato MS. Con fork intendo un programma derivato dal codice sorgente di un programma Microsoft, pienamente legale.
La politica di sviluppo Open-Source non prevede solo di mostrare il codice sorgente.
Fenomeno85
04-11-2006, 10:47
Cosa significa? Una enciclopedia non è buona se non sta su un CD? O forse pechè l'Italia crede che l'ADSL sia un bene di lusso, qualsiasi cosa che sta Internet non è da considerare comoda da raggiungere?
?? ma che ragionamento è .. una enciclopedia sul pc può essere usata per consulatazioni anche offline.
Non ho capito... non afferro il tuo ragionamento.
Edit: forse ho capito ora, sei a capo di un colosso come Oracle.
magari .. di sicuro se ero a capo di Oracle non andavo in università. Va bhè se ti interessa postgress è molto meglio di mysql ma forse non lo sai.
Guarda chi gestisce oracle ... e soprattutto il perchè.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
04-11-2006, 10:55
Microsoft non va verso l'Open-Source... trovami un fork di un qualsivoglia programma targato MS. Con fork intendo un programma derivato dal codice sorgente di un programma Microsoft, pienamente legale.
La politica di sviluppo Open-Source non prevede solo di mostrare il codice sorgente.
forse non hai capito che c'è anche la libertà di non dare codici sorgenti ... vai da photoshop e chiedigli i sorgenti ... vediamo se non ti ridono dietro.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
magari .. di sicuro se ero a capo di Oracle non andavo in università. Va bhè se ti interessa postgress è molto meglio di mysql ma forse non lo sai.
Guarda chi gestisce oracle ... e soprattutto il perchè.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
- Postgrees costa
- Oracle è un colosso
- Io e te non siamo colossi
Riassumendo il tuo discorso "lo usa Oracle quindi è meglio di MySQL" non ha assolutamente nessun fondamento perchè tra Oracle Microsoft e MySQL ci sono investimenti milionari.
forse non hai capito che c'è anche la libertà di non dare codici sorgenti ... vai da photoshop e chiedigli i sorgenti ... vediamo se non ti ridono dietro.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma cosa centra questo con il discorso che si stava facendo?
Microsoft sostiene l'OpenSource perchè lascia guardare ai curiosi il codice sorgente di Windows CE? Fai un bel po di confusione.
MenageZero
04-11-2006, 11:58
non è che MS vuole mettere il cappello in qualche modo sulle alternative finora osteggiate?
Per esempio non aveva cercato di brevettare la conversioe da .doc al formato open, o qualcosa del genere?
Boh sarò prevenuto io, ma, così di primo acchito, non è che piaccia molto come cosa.
A pensar male si fa peccato però...
Si sembra un pò losca nn che strana come cosa :confused: :mbe:
Non so proprio cosa abbiamo in mente tutte e due; e si questa comunque non me l'aspettavo da Novel, secondo me va a cacciarsi in un brutto guaio...
Microsoft e ............................ Opensource? Mi vergogno io a scrivere questi termini così vicino.
Sicuramente ci sarà un bel risucchio source in modo tale che microsoft possa posare le sue zampe ovunque. Spero non accadrà mai e che molta gente si possa rendere conto che Ubuntu può dare una seria svolta ai sistemi desktop e all'opensource REALE!!
Se non puoi sconfiggerlo, fattelo amico e distruggilo dal di dentro. La storia insegna che mentre Steve Jobs poneva la propria fiducia in Bill Gates quest'ultimo gli faceva le scarpe. Qualcosa bolle in pentola e non è solo acqua. :|
Commento # 20 di: velociraptor68 pubblicato il 03 Novembre 2006, 16:32
Se non puoi sconfiggerlo, fattelo amico e distruggilo dal di dentro. La storia insegna che mentre Steve Jobs poneva la propria fiducia in Bill Gates quest'ultimo gli faceva le scarpe. Qualcosa bolle in pentola e non è solo acqua. :|
QUOTO QUOTO QUOTO!!!
Volevo aggiungere un commento del tipo:
"Se non puoi sconfiggerli, alleati con loro!" oppure:
"Se non puoi sconfiggerli, confondili!" Secondo me stanno provando ad inserirsi pian piano in quell'ambiente che rischia di diventare un pericolo per tutta microsoft stessa con l'intenzione di riuscire prima o poi a controllarlo e magari anche di imporre le proprie regole. Salvaguardiamo l'opensource!! Non sono ancora passato a Linux per via dei driver USB mancanti! Sto passando a ethernet!!
secondo me vi fasciate troppo la testa in anticipo e per un non-nulla... se a ms interessasse in qualche modo "sfruttare/fregare" novell, imho avrebbe forse altri modi più efficaci che marginali collaborazioni... cosa volete che sia poi novell, (mica stiamo parlando di ibm, per esempio), volesse bill potrebbe comprarsela con gli spiccioli che si porta dietro per il pranzo... quindi tutto questo malumore per una limitata collaborione... mah... :wtf:
cmq, se gli umori del thread sono anche solo vagamente indicativi prevedo nei prossimi mesi/anni se si parlerà ancora della cosa e/o ne uscirà qualcosa di concreto, un colare a picco della popolarità di suse (non ostante sia una delle migliori se non la migliore nella categoria "facilità & completezza di dotazione")... :sofico:
(cosa di cui a novell, per loro fortuna, non fregherà quasi nulla probabilmente dato che penso che il loro interesse sia nel mercato azindale dove comprano l'assistenza)
MenageZero
04-11-2006, 12:19
.net è un framework che trova una reincarnazione potenzialmente in qualsiasi altro OS grazie al progetto Mono. Aggiungiamo che in qualsiasi altro OS diverso da Windows si trovano strumenti di sviluppo estremamenti potenti, efficaci e utili, visto che essenzialmente gli "altri os" vivono del contributo dell'utente. Ora, è stato chiesto di fornire qualcosa che fosse migliore di .net e io l'ho fornito. Ajax è il futuro e già ora è migliore di qualsiasi framework.
"net è un framework che trova una reincarnazione potenzialmente in qualsiasi altro OS grazie" in primis al fatto che ms oltre ad essersi inventata la sua implementazione se ne è inventata le specifiche e le api e le ha rese publiche e re-implementabili senza royalties, e grazie a chiunque vorrà sbattersi a re-implementarlo per uno specifico os per cui non c'è
mono è appunto una re-implementazione (incompleta, anche se mi pare aggiunge però anche supporto per alcuni linguiaggi di uso comune su linux), cert il fatto che si sotto gpl potrà renderla un valido punto di partenza per chi voglia scrivere una implementazione .net senzxa stendere codice da zero,
ma mono non è "magia" e nemmeno il punto di riferimento per far girare apps .net
tanto meno è "magia" ajax, si tratta solo di uno specifico modo di usare tecnologie implementate ed ion circolazione da anni (principalmente javascript -wow!- e xmlhttprequest) e sporattutto non è che xché tra le "tecnologie .net" c'è "asp.net" che ha (ovviamente) in comune con ajax che si presenta l'interfaccia utente in una pagina web, ajax sia in antitesi o concorrenza o il "killer" di .net, più che altro sono cose, sia come tecnologia sw che come possibili usi (intendo ".net" nell'insieme eh, non asp.net), che tra loro al 99% non c'entrano " 'na mazza"...
tra l'altro anche ms fornisce un sdk per la realizzazione di applicazioni ajax (mi pare si chiami "atlal"), che lato server si appoggiano poi a qualcuno dei servizi (ora non ricordo)dell'ormai vasto insieme ".net"... non credo quindi che fornendo anche strumenti di sviluppo ajax stiano cercando di buttare a mare tutto ciò che hanno fatto fin'ora in .net... ;)
Non lo avrei mai fatto a posto di Novell... Avrei accettato tutto tranne quello.
Finalmente capisco perché Novell sviluppa, in modo massiccio da qualche mese, in C# su Mono...
Peccato che l'unica applicazione finora provata (rug+zmd+Zen updater su opensuse 10.1) sia lenta e soprattutto succhiarisorse in modo incredibile (per un updater)...
Vedremo...
Bhè, diciamo che il motivo non è la partnership con Microsoft, quanto il fatto che Mono è sponsorizzato proprio da Novell.
Comunque questa partenrship potrebbe beneficiare proprio Mono. Magari vedremo pure Aeroglass portato sotto AiGLX... :asd: :asd: :rotfl:
Calma con gli allarmismi..... Se anche MS comprasse Novell,tutto cio' che e'
rilasciato sotto la GPL-2 e' ridistribuibile e forkabile. Beryl e AIGLX
gia' ci sono e rendono obsoleti XGL e compiz.
L'unica cosa che Novell non ha ancora pubblicato con GPL-2 , a quanto mi
risulti, e' la patch per le userlist transparenti in kdm, nulla di vitale e nulla
che possano pubblicare con altre licenze.
Ah, gia', c'e' openoffice Ximian.... non mi pare che passare ad
openoffice "liscio" sarebbe poi cosi' drammatico.
D'accordo su tutto, tranne per il fatto che Beryl rende obsoleto Compiz. Beryl è un ammasso di effetti inutili e pacchiani, laddove quelli di Compiz hanno un rilievo anche sull'usabilità e quindi decisamente piu' professionale di Beryl.
Beryl dopo che lo hai provato, lo togli perchè è inutile e "pastoso". Compiz lo tieni, perchè ti cambia il modo di usare il desktop.
D'accordo su tutto, tranne per il fatto che Beryl rende obsoleto Compiz. Beryl è un ammasso di effetti inutili e pacchiani, laddove quelli di Compiz hanno un rilievo anche sull'usabilità e quindi decisamente piu' professionale di Beryl.
Beryl dopo che lo hai provato, lo togli perchè è inutile e "pastoso". Compiz lo tieni, perchè ti cambia il modo di usare il desktop.
Già, ma gli effetti e l'usabilità non è ancora possibile brevettarli, ergo si può anche impostare beryl per avere lo stesso look di compiz.
Già, ma gli effetti e l'usabilità non è ancora possibile brevettarli, ergo si può anche impostare beryl per avere lo stesso look di compiz.
Certo, ma allora perchè rompermi le balle con Beryl? ;)
Mi tengo Compiz direttamente e basta ;)
Certo, ma allora perchè rompermi le balle con Beryl? ;)
Mi tengo Compiz direttamente e basta ;)
Beh, se non erro beryl riduce le dipendenze da gnome, ovvero per installare compiz è obbligatorio avere gnome installato (pur funzionando con altri window manager), mentre beryl non ha praticamente dipendenze da gnome.
La portabilità è tutto (o quasi).
Beh, se non erro beryl riduce le dipendenze da gnome, ovvero per installare compiz è obbligatorio avere gnome installato (pur funzionando con altri window manager), mentre beryl non ha praticamente dipendenze da gnome.
La portabilità è tutto (o quasi).
Motivazioni lecite ma ancora affrettate. Siamo appena alla 0.3 ;)
Inoltre Compiz ormai è un progetto supportato da freedesktop.org e Fedora (leggasi RedHat). Non ho dubbi su cosa useremo in futuro come "standard" :sofico:
Motivazioni lecite ma ancora affrettate. Siamo appena alla 0.3 ;)
Inoltre Compiz ormai è un progetto supportato da freedesktop.org e Fedora (leggasi RedHat). Non ho dubbi su cosa useremo in futuro come "standard" :sofico:
Contento te, non sono per le guerre di religione, era solo per spiegare che i fork nascono sempre per un motivo razionale e non tanto per fare... parli con un amante di xfce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.