PDA

View Full Version : rete domestica wireless, cosa occorre?


JackTR
03-11-2006, 14:09
...mi è stato imposto di costruire una rete wireless a casa mia, tra due pc, e magari un terzo, per la condivisione della connessione a internet (ADSL tin it 4 mega)

Il punto è che ne so pochissimo:

cosa dovrei acquistare? e a che prezzo?
quali sono i rischi in cui incorro?
potrei fare ciò che normalmente faccio con il mio modem ethernet -es. utilizzare protocollo bittorrent-?
Che tipo di onde sonoquelle utilizzate? Onde radio?


Grazie
J

BTS
03-11-2006, 15:22
1- ti consiglio cladamente il router netgear dg834git v3 (70€)

2- che qualcuno scroccando la tua connessione commetta crimini informatici e che di mezzo ci vada tu.

3- se giustamente configurato.... sì.

4- e certo... mica onde marine, no? :)

JackTR
04-11-2006, 15:08
grazie delle info

unica paura di mia madre, che finanzia il progetto, sono le radiazioni. Dove trovare informazioni a riguardo per convincerla? So che ci sono teorie controverse, voi che ne pensate?

So che siamo sottoposti a grosse quantità di onde elettromagnetiche.. ma questo non è un buon motivo per raddoppiare la dose :D

BTS
04-11-2006, 15:26
tu non raddoppi proprio nulla... al massimo passi da un valore 100 a 101...

Mi spiego perchè:
le onde elettromagnetiche di dannoso per la salute principalemente hanno:

- la frequenza (più alta è e peggio è... e ricordati che le wifi lavorano a frequenze molto elevate, quindi teoricamente pericolose)
- la potenza (come sopra, ma con la differenza che le wifi, raggiungendo pochi metri non sfruttano potenze elevate)

Ora devi sapere che tra i 2 il più preponderante è la potenza, ma affrontiamo meglio il discorso con semplici esempi.

Se una persona volesse farti male potrebbe darti tanti tanti schiaffettini (ergo alta frequenza, ma bassa potenza) e tu non te ne accorgeresti. Se invece ti percuote con un solo schiaffo ma tosto (ovvero bassa frequenza [perchè te ne arriva uno solo] e alta potenza) allora ti faresti male.
Se addirittura ti dovesse dare tanti schiaffi forti allora sarebbe ancora peggio.
Hai capito cosa intendo? Ovvero, si, ok che le wifi sfruttano frequenze alte (quindi potenzialmente dannose) ma nella pratica le bassissime potenze in gioco rendono quasi ignorabile il problema.
Altro parallelismo: i cellulari. Essi lavorano a frequenze più basse delle wifi, ma le potenze in gioco sono ben maggiori poichè essi devono comunicare con le antenne che distano anche dozzine di kilometri... quindi la potenza è maggiore ed il pericolo anche.
Ovviamente non utilizzeresti un cellulare quanto un router wifi... quindi bisogna considerare anche quanto tempo saresti esposto a tali radiazioni.
Detto tutto questo a te l'ardua sentenza. Aggiungo anche che il sottoscritto non ha una rete wireless e non intende neanche averla.

JackTR
04-11-2006, 15:33
grazie delle delucidazioni (avevo capito il concetto anche senza esser preso a schiaffi :sofico: )

Piuttosto... esistono router modem wifi in grado di abilitare il wifi, e le sue onde radio, solo in determinati momenti, rimanendo accesi e collegati il resto del tempo tramite ethernet?

BTS
04-11-2006, 15:43
ecco, questo non te lo so proprio dire, ma immagino di sì...




avevo capito il concetto anche senza esser preso a schiaffi

...

Che tipo di onde sonoquelle utilizzate? Onde radio?

A me sembrava che un paio di schiaffi dopo questa affermazione, erano d'obbligo. :mano:

JackTR
04-11-2006, 15:56
beh, esistono anche gli infrarossi :stordita:

che poi fossero onde elettromagnetiche.. c'ero arrivato!

credevo si catalogassero diversamente.

schiaffi e testate :muro: e Uno in pagella in fisica :banned: come alle superiori (ma all'università, 30 :read:)

magari erano microonde :hic: :eek: :D

BTS
04-11-2006, 16:05
innanzi tutto... SONO MICROONDE... poichè una microonda è un'onda elettromagnetica che oscilla a frequenze superiori al GHz

Alby84
04-11-2006, 16:59
Si, esistono ruoter modem ap in cui puoi decidere tu quando attivare la wireless... devi entrare nelle impostazioni e decidi tu quando renderla attiva o meno...

JackTR
04-11-2006, 17:43
alby,potresti indicarmene uno? il netgear andrebbe bene a tal proposito?

comunque, credevo che onde radio ---> 10^5 Hz<v<10^9 Hz
e microonde ----> 10^9 Hz<v<10^12 Hz

quindi già le due cose sono mutuamente esclusive; ma le mie sono solo reminescenze, del resto questo non è affatto il mio campo (se non per la diatermia, ma insomma...)

BTS
04-11-2006, 18:11
c'hai preso. :) Ma non sono MUTUAMENTE ESCLUSIVE... fanno entrambe parte del mondo delle onde elettromagnetiche, solo che in base alla frequenza cambiano il proprio nome: fino al GHz sono onde classiche, oltre microonde.

Ma in fondo era proprio quello che avevo detto io...una microonda è un'onda elettromagnetica che oscilla a frequenze superiori al GHz

Alby84
05-11-2006, 13:25
Mi dispiace... Non conosco bene i vari modelli... Ti posso solo dire che io ho un linksys wag54g e ha questa opzione. Cmq non te lo consiglio come modello xkè oltre a fare capricci a volte, ha l'antenna che non può essere svitata e quindi non puoi potenziare il segnale, a meno che non lo smonti.