View Full Version : problemone con modem adsl BBB
Problemone con modem ADSL
15 giorni fa mi hanno installato un modem adsl USB della Alcatel (che è a nolo dalla telecom, BBB), dopo la connessione funziona per un tempo variabile (dai 2 a 5 minuti) e poi... si spegne da solo quasi mancasse l'alimentazione!!! Ma come è possibile?
quegli incompetenti della telecom non sanno darmi risposta, sono 10 giorni che li contatto lamentandomi del modem malfunzionante ma senza esito.
cosa può essere? una incompatibilità con la mia scheda madre (asus A7V133)?
fabstars
18-09-2001, 20:18
anche io ho avuto lo stesso problema con il modem Alcatel Ethernet; mi capitava che si disconnetteva da solo e mi crashava il PC e mi toccava riavviarlo. Ho scoperto poi che il problema risiedeva nel cavo che collegava il modem alla scheda di rete che era di pessima costruzione, adesso infatti non mi accade +
Ciao
...il cavo che collega il modem al pc (tramite usb) e alla linea telefonica è tutt'uno col modem.... impossibile quindi sostituirlo....
briscolino
19-09-2001, 21:01
Anche io avevo un problema simile e dopo vari smadonnamenti ho risolto cosi:
Se hai una sound blaster live disattivala completamente da gestione periferiche(adesso ho montato una 128pci se no niente musica),non fare andare altre periferiche usb insieme al modem.
Adesso si inchioda ogni tanto ma riesco a stare attaccato anche due ore senza problemi.
Spero di esseti stato utile
non ho una live ed è già l'unica periferica usb.... per me è un'incompatibilità con la mobo e poi anche dopo gli aggiustamenti... se va solo per due ore...
Hai un sfiziosissimo chipset VIA sulla mobo?
Ricorda che SB e VIA sono l'hardware più baruffante che ci sia!!
Godi, godi!!
spaceboy
20-09-2001, 12:02
nno dovevi prendere il modem usb!!
assorbe troppa corrente e ti crasha il pc..e poi si sà che da incompatibilità coi chipset via.
Io ho l' A7v133 e l'ethernet..non si ferma neanche a martellate!
Mø®®ï§øn
20-09-2001, 12:20
se vai sul sito alcatel trovi la risposta.
Pare ci sia un conflitto tra il chipset VIA (quindi quello anche della tua scheda madre) ed il modem Speedtouch USB.
Dicono di risolvere aggiornando i driver VIA 4 in 1.
ciao :)
Mø®®ï§øn
20-09-2001, 15:02
ogni chipset ha i suoi problemi...
ho già provato con l'aggiornamento dei 4in1 ma niente... ho telefonato agli "amiconi" DELLE TELECOM DICENDO CHE SE LO VENGANO A RIPRENDERE E MI SONO ACQUISTATO UN ATLANTIS PCI... spero non mi dia problemi....
e... overvoltando I/O si risolverebbe qualcosa? che ne dite?
spaceboy
20-09-2001, 17:56
prova col vio..ma non sò...
L'atlantis è buono a quanto so..ma se ti metti il modem che vuoi..paghi sempre lo stesso?nn c'è l'offerta senza modem?
uhmmm penso che il modem si in più e che quindi se non lo prendi a nolo non lo devi pagare... alemno così mi ha detto la ragazza del 187... comunque è anche vero che ogni volta che chiamo mi dicono tutto e il contrario di tutto...
Phoenix62
20-09-2001, 19:55
L Atlantis..essendo PCI..non darà problemi su MoBo chipset Via...che fa casini solo con la porta USB...
L Atlantis è uno di quei rari casi in cui una periferica è tanto buona quanto costa poco.....in confronto agli altri modem...
Io ce l ho...e va una scheggia...
Garantito 3 anni...elementare da montare e configurare........problei 0 insomma...
Poi per utenti Via...quasi un obbligo...a meno di non sceglierte Ethernet...
E con i drivers per Win2K...va anche alla grande sulla RC di XP !
Che volete di più a 268.000 tutto compreso ?
Cinghialotto
20-09-2001, 21:28
No ragazzi, non ditemi che non c'è speranza!
Mi è appena arrivato il modem Alcatel Usb e succede la stessa cosa. mi si spegne...
e con lui anche la stampante usb...
ogni volta mi tocca riavviare!
Si troverà una soluzione?
:(
spaceboy
20-09-2001, 21:42
togli la stampante se usi il modem...prova...sennò cambia
Io ho preso 2 giorni x' mi cambiassero le pile in centrale..viste che subito avevo cheisto l'usb..ma poi alla netsiel ho richiesto l'ethernet..per fortuna!!
Cinghialotto
20-09-2001, 21:55
ma c'è qualcuno che ha questi problemi con schede madri non via?
spaceboy
20-09-2001, 22:01
è un problema di USB
Mø®®ï§øn
20-09-2001, 22:21
Il mio consiglio è di installare Win2000 che gestisce meglio gli IRQ e le periferiche in generale. Poi aggiornate i VIA 4 in 1 e vedrete che non ci saranno problemi. Se non basta aggiornate il bios. Andate sul sito VIA e cercate un aggiornamento, facendo attenzione all'elenco dei problemi che il nuovo bios corregge (trovate sicuramente il vostro, quello relativo all'USB).
Se vi dice sfiga ho sentito un tipo nel forum che ha risolto i problemi mettendo una schedina PCI di 2 porte USB supplementari (la danno in bundle con le piu' recenti ASUS)
Servirà a qualcosa quello che dico ?
boh...
WB_Sanremo
21-09-2001, 00:32
io ho l'alcatel touch home usb con teleconomy ADSL e ho una scheda madre Via la MSI K7T e non ho mai avuto alcun problema....cioe' uno si....ho scoperto che sotto Win2K se usi Norton FIrewall ogni tanta crasha tutto (schermate blu)...ora pero' ho risolto con Norton FIrewall 2002 che è ok!
ho installato un mistral adsl interno... va che è una bomba (almeno per il momento....)
ThundeFace
22-09-2001, 19:06
hai meso il filtro software via usb?????
se non, mettilo subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
Cinghialotto
23-09-2001, 12:20
ma il filtro usb non è compreso nelle Via 4 in1???
si ma non andava lo stesso.
è possibile condividere la connessione adsl con un altro pc utilizzando la condivisione di win ME?
Scusa ma visto che è un problema di alimentazione perchè non compri un HUB USB autoalimentato?? così dovresti risolvere visto che non vai a prendere corrente dal PC
Ciaoo...
fabstars
24-09-2001, 11:31
Originariamente inviato da Dagos
[B]si ma non andava lo stesso.
è possibile condividere la connessione adsl con un altro pc utilizzando la condivisione di win ME?
...praticamente è quello che faccio io :)
Ciao
Alberto2k1
24-09-2001, 13:41
Ho avuto anch'io un problema similare.
In particolare il pc allo shutdown mi dave un errore su ndis.vxd e quindi al riavvio partiva sempre lo scandisk.
Il motivo, che poi si ricollega anche ai vostri problemi, sta nel fatto che la scheda madre (nel mio caso una asus p3b-f, ma così anche altre schede madri), non forniscono alimentazione sufficiente alla periferica (modem, scanner, ..) tramite la porta usb, specialmente se ci sono più periferiche attaccate all'usb.
La soluzione è:
+ cambiare scheda madre e pregare che quella si comporti diversamente
+ far sostituire il modem usb con quello ethernet, montando una scheda ethernet (dicono che sarebbe meglio non sia Realteck, ma io ce l'ho e non ho problemi)
+ altrimenti comprare modem usb, ma con alimentazione esterna (non so se esistono)
Chiaramente se hai fatto il contratto con telecom BB&B fatti sostituire il modem e se non ce l'hai acquista una scheda ethernet 10/100 (lit 40000 in su).
La connessione è migliore e più stabile del modem mantha usb.
Ciao a tutti Alberto
X fabstars
mi spieghi come la fai la condivisione? ...le ho provate tutte ma non mi va...
fabstars
24-09-2001, 18:31
Originariamente inviato da Dagos
[B]X fabstars
mi spieghi come la fai la condivisione? ...le ho provate tutte ma non mi va...
ho bisogno di sapere:
1) sistemi operativi installate sulle macchine;
2) su quanti PC vuoi condividere l'ADSL;
3) quali protocolli hai installato sul server e sul client.
ciao
1. sistema operativo win ME (su entrambe le macchine)
2. 2 pc
3. ....non so penso tcp/IP
fabstars
24-09-2001, 21:45
Originariamente inviato da Dagos
[B]1. sistema operativo win ME (su entrambe le macchine)
2. 2 pc
3. ....non so penso tcp/IP
bene;
1) assicurati allora di aver installato "condivisione connessione internet" da installazione/applicazione dal CD di Windows solo però sul server, ossia il PC su cui è collegato il modem;
2) assicurati di aver impostato il gateway e il dns sul client e di aver installato su entrambi il protocollo TCP/IP;
3) assicurati di aver impostato su entrambi i PC i numeri di IP nella "risorse di rete" -> "TCP/IP (piccola rete locale) scheda Ethernet XXXXXXXX" in questo modo:
server......indirizzo IP: 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
client indirizzo IP: 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0.
4) assicurati di aver collegato entrambi i PC tramite cavo cross....e che sia CROSS (incrociato)!!!
Spero di esserti stato d'aiuto. Fammi sapere.
Ciao
1) è installata
2) come gateway del pc client ho installato l'indirizzo ip del pc server (ovvero 192.168.0.1 ) - i dns non li ho inseriti perchè non li so...
3) e 4) è già installato e i pc della rete comunicano perfettamente tra di loro tramite un cavo cross
.....uhmmmm... forse ho trovato! la condivisione internet è installata su tutte e due le macchine, adesso provo a toglierla dal pc client e vediamo se il tutto funziona o meno...
fabstars
25-09-2001, 09:22
Originariamente inviato da Dagos
[B].....uhmmmm... forse ho trovato! la condivisione internet è installata su tutte e due le macchine, adesso provo a toglierla dal pc client e vediamo se il tutto funziona o meno...
ok...fammi sapere
...ti faccio già sapere.... non va!
fabstars
25-09-2001, 10:54
hai detto che hai inserito il gateway ma non il dns. bene...procedi cosi:
1) vai sul client e fai clic con il destro su risorse di rete. 2) Seleziona "TCP/IP (piccola rete locale) scheda ethernet XXXXXX" e poi su proprietà;
3) assicurati che su "gateway" tu abbia aggiunto l'IP 192.168.0.1 (lo devi trovare su gateway installati);
4) clicca poi su configurazione DNS e attiva DNS; nell'Host devi mettere il nome del computer Server; poi nell' "Ordine di ricerca Server DNS" devi mettere il nupero di IP del Server, ossia 192.168.0.1 e cliccare su aggiungi.
Fatto ciò dovrebbe funzionare....speriamo.......
Fammi sapere
...il punto è che quando dal computer server attivo la condivisione della connessione non mi funziona I.Explorer (non carica nessuna pagina).
comunque provo a fare come dici tu... vedremo!
fabstars
25-09-2001, 13:15
spero ti possa servire......
oramai provo domani. ti fccio sapere grazie!
...sto impazzendo...
fabstars
25-09-2001, 16:20
:)...non ti preoccupare..prima o poi ci riusciremo.
si si in quella schermata che mi hai spedito spunto l'abilita condivisione connessione internet
nel secondo punto inserisco il modem (accesso remoto)
e nell'ultimo la scheda di rete
esattamente come hai fatto tu... ma non va
fabstars
25-09-2001, 21:15
Originariamente inviato da Dagos
[B]
nel secondo punto inserisco il modem (accesso remoto)
mi potresti spiegare questo punto?? accesso remoto???
ho il modem Usb alcatel manta oggetto di tanti casini offertomi in comodato da telecaz x 2 mesi x la BBB......... arrivo al dunque.....stesso problema (ho chipset via ....... skeda madre A7v 133) dopo 5 10 20 min ( nn c'era un tempo preciso il modem si spegneva e la connessione cadeva provocando il mio dovuto incazzo!!!!!!!!!!!!! :) :)
Soluzione:
Mettete il bios versione 1004 x la vostra scheda madre e vedrete ke miracolosamente il modem non "muore + " ( io ci faccio anche 16 ore di connessione di seguito S.O. permettendo)
bye
se ci sono dubbi postate
Cinghialotto
26-09-2001, 09:10
:mad::mad::mad:Ma col cavolo che funziona!!!
Almeno, funzionerà sulla A7V 133, ma io che ho la A7V normale ho provato ad aggiornare il bios, le 4in1, usb filter e continua a non funzionare...
Credo che provero` la porta usb alimentata...
fabstars
26-09-2001, 09:58
Originariamente inviato da Cinghialotto
[B]:mad::mad::mad:Ma col cavolo che funziona!!!
Almeno, funzionerà sulla A7V 133, ma io che ho la A7V normale ho provato ad aggiornare il bios, le 4in1, usb filter e continua a non funzionare...
Credo che provero` la porta usb alimentata...
Mi rendo conto che ormai la scelta è stata fatta...ma perchè non un modem Ethernet?? con una spesa di 50.000 per una scheda di rete risolveresti tutti i tuoi problemi. Se per te ormai è tardi allora questo consiglio vale per chi ancora ha la possibilità di decidere.
Ciao
io ho il bios 1.005 e ti assicuro che il manta non va...
x fabstars
x secondo punto intendo su selezionare la connessione utilizzata per accedere ad internet scelgo "connessione accesso remeoto" (he tra l'altro è l'unica soluzione disponibile)
fabstars
26-09-2001, 11:52
Originariamente inviato da Dagos
[B]x fabstars
x secondo punto intendo su selezionare la connessione utilizzata per accedere ad internet scelgo "connessione accesso remeoto" (he tra l'altro è l'unica soluzione disponibile)
Questo è molto strano! Cosa c'entra accesso remoto con l'ADSL??
Dovresti avere la possibilità di selezionare il protocollo PPPOE, come del resto si vede anche dal mio allegato. Prova a reinstallare il tutto...non si sa mai.
Ciao
Tornando al discorso Manta-scheda madre con chip VIA, attualmente ho installato sul pc (in 2 partizioni diverse) sia WinME che win2k. Con winME tutto a posto, con win2k dopo pochi minuti di connessione l'intero pc si riavvia! Come se gli avessero staccato la corrente!
Secondo voi, è win2k l'elemento discriminante? è capitato qualcosa di simile anche a voi?
Se sapeste darmi una mano... poi prometto che prendo la scheda ethernet!!!!!
P.S.: i driver del manta sono aggiornati...
mcocco, che versione del bios hai?
fabstars
26-09-2001, 19:42
Originariamente inviato da MCocco
[B]
Se sapeste darmi una mano... poi prometto che prendo la scheda ethernet!!!!!
:):):):)
spaceboy
26-09-2001, 22:26
prendila sta scheda!!anche nel mercatino ne trovi!!
Dagos, la scheda madre è una ASUS CUV4X, il bios è award vers. 6.0
Alberto2k1
27-09-2001, 12:57
Originariamente inviato da MCocco
[B]Dagos, la scheda madre è una ASUS CUV4X, il bios è award vers. 6.0
Scusate, ... ma il problema non sta nel modello della scheda, almeno attualmente, e per quanto a mia conoscenza, le schede ASUS (forse le migliori del mondo), ma come queste anche altre schede madri, in fatto di alimentazione di rete tramite la porta USB, hanno GROSSI PROBLEMI .... e non c'è aggiornamento BIOS che tenga!
Passate ad una scheda Ethernet ed il problema è superato.
Un altro consiglio ... evitate di comprare periferiche che prendano alimentazione da USB, se si eccettua un mouse.
Ho un amico che aveva uno scanner Canon alimentato tramite usb: fino a quando non lo ha staccato, il pc andava in blocco all'inizio o in chiusura, se non anche nel bel mezzo di qualsiasi programma.
Ciao a tutti Alberto2k1
Ok, deciso, vada per la scheda ethernet. Resta comunque da spiegare perché il pc con la stessa configurazione, manta compreso, con WinME non dia nessun problema mentre con Win2k non va niente... penso che la soluzione al quesito stia nella parola "Microsoft"...
Piuttosto, sapete se bisogna chiamare il 187 per farsi sostituire il manta con l'altro modem per la scheda ethernet?
Alberto2k1
27-09-2001, 13:46
Originariamente inviato da MCocco
[B]Ok, deciso, vada per la scheda ethernet. Resta comunque da spiegare perché il pc con la stessa configurazione, manta compreso, con WinME non dia nessun problema mentre con Win2k non va niente... penso che la soluzione al quesito stia nella parola "Microsoft"...
Piuttosto, sapete se bisogna chiamare il 187 per farsi sostituire il manta con l'altro modem per la scheda ethernet?
YESS! :D
...sapendo dei problemi tra A7V e modem USB ho scelto per la BBB la soluzione ethernet... però c'è chi dice che con un hub usb si risolvono tutti i problemi di modem, stampanti, scanner ecc.
Personalmente ho in funzione sulle USB la mia fida Webcam Creative e il Gamepad, ma ovviamente per entrambi l'assorbimento è trascurabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.