PDA

View Full Version : Acquisizione dall' analogico


deviation
18-09-2001, 12:06
Ciao a tutti :confused:
vorrei catturare video da filmati in analogico hi 8 con definizione migliore possibile in modo da poterli vedere a tutto schermo e usare un programma che non richieda giorni e giorni di studio per fare il montaggio video :confused:
Sapete indicarmi una scheda per l' acquisizione immagini che non costi un patrimonio ?
Vi ringranzio in anticipo :D

raptor
18-09-2001, 12:18
LA Dc10+ corrisponde a quasi tutte le tue richieste.. Il prezzo è di poco inferiore al mezzo milione.

Trovi tutte le info su questa scheda sul nostro sito all'indirizzo www.videoin.f2s.com

deviation
18-09-2001, 12:38
ti ringranzio raptor! e se volessi qualcosa di più che mi consigliate?:confused:

raptor
18-09-2001, 12:50
Dc30+: Intorno al milione (ma sinceramente non ha molto in piu' rispetto alla Dc10+..)

Pinnacle DV500+ e Matrox RT2500: Qui pero' andiamo oltre i due milioni..

deviation
18-09-2001, 18:06
Grazie per i suggerimenti!
Per la compressione che formato è il piu' adatto? :)

raptor
18-09-2001, 18:10
Dipende molto da quello che si intende fare.
Pero' le differenze "qualitative" non sono "sensazionali".... almeno fra l'Mjpeg (da non confondere con Mpeg) utilizzato da DC10+ e Dc30+ e l'Mpeg2 utilizzato dalla RT2500

deviation
18-09-2001, 18:21
con quale programma è consigliabile comprimere in mjpeg? vorrei vedere il video a tutto schermo se è possibile senza sgranare.
Sei forte Raptor

raptor
18-09-2001, 19:02
Una volta installate schede come la Dc10+ e Dc30+ avrai a disposizione praticamente in qualsiasi programma questo tipo di compressione..

Praticamente con tutte le schede si ottiene un video di buona qualità (praticamente assenti le "sgranature"..)

Nota che è la compressione adatta per il video-editing vero e proprio (cio' quello che prevede un successivo riversaggio su cassetta a montaggio finito..), mentre se vuoi immagazzinare i tuoi filmati su Cd devi utilizzare altre compressioni (fermo restando che puoi sempre convertire da Mjpeg a qualsiasi altro formato)

deviation
18-09-2001, 20:19
Mi sono spiegato male. Intendo mettere su cd il filmati e poterli vedere a tutto schermo dopo aver effettuato il montaggio .:confused: grazie di tutto Raptor :)

raptor
18-09-2001, 20:28
Allora:

1. Acquisisci in Mjpeg (sempre prendendo come punto di riferimento Dc10+ e Dc30+)

2. Dopo aver montato il filmato (ad esempio con Premiere) puoi scegliere fra diversi tipi di compressione..

In particolare puoi realizzare dei VideoCd (mpeg1), dei SupervideoCD (mpeg2), oppure optare per la compressione Divx (se intendi visualizzare i filmati solo sul PC, e vuoi inserire quanti piu' minuti possibile su un CD, potrebbe essere la scelta ideale..)

Per comprimere in Mpeg1/Mpeg2 ti consiglio l'utilizzo dello Tsunami Mpeg Encoder (trovi una guida all'uso sul nostro sito)

Per la compressione in Divx puoi praticamente utilizzare qualsiasi programma (a patto ovviamente di aver installato questo codec..)

deviation
19-09-2001, 08:29
Raptor Thank you per le dritte!!!:D
Ho visitao il sito che mi hai indicato!Interessante!! L'ho messo nei
miei preferiti!!! ;)

deviation
20-09-2001, 08:47
Leggendo i requisiti ottimali per la DC 10 PLUS noto che richiedono tra i vari requisiti un hard disk superiore ai 45 GB e una scheda sonora PCI.
Io ho un hard disk di 40 GB di cui una partizione di 25 GB e la scheda sonora integrata sulla scheda madre!
Insomma il mio pc è:

scheda madre abit vh6 ||
pentium 3 a 868 MHz (overcloccato da 700 )
384 Mb di ram
40 GB di hard disk
scheda video ati agp da 32 Mb
monitor 17 pollici
cd rom 48x philips
masterizzatore waitec 2x2x6 1 mb di buffer :(

Pensate possa andare per usare la pinnacle DC 10 PLUS ????:confused:

Zoom
01-03-2006, 15:29
Premmetto che realizzo solo DVD video, quindi il formato che uso è MPEG2, per riversare su PC i miei vecchi video analogici uso la scheda esterna, via Firewire, Terratec Cameo Converter 800. Il vantaggio che ottengo è di avere subito (al termine dell' acquisizione) il file pronto per la masterizzazione del DVD (eventualmente montato con musiche ed effetti). Quattro anni fa iniziai con la scheda DC10Plus di Pinnacle, che è sufficiente allo scopo. Però con le schede Pinnacle si possono avere non pochi problemi. Ho fatto una pessima esperienza con la PCTV Deluxe (acquisizione Mpeg in tempo reale+sintonizzatore TV). Si bloccava spesso e necessitando del suo software per poter acquisire, è poco "flessibile". La scheda che uso adesso (Terratec) viene rilevata come una periferica di acquisizione video generica e funziona con tutti i programmi (es.: Pinnacle Studio 10 plus e Ulead Video8, ecc.), non necessita di driver di installazione, e può anche esportare i filmati su videocassetta anlogica e/o digitale. L' ho pagata 249 euro (compreso Ulead Video 8 completo).

Jean-Luc_Picard
02-03-2006, 02:15
Ciao,

mah... personalmente non mi convince molto questa scheda per molti punti: e' interna (usa un IRQ), usa drivers proprietari per la gestione di tutto il suo impianto; non e' portatile; non implementa alcuna correzione hardware, non ha un TBC nel caso in cui il nastro risulti danneggiato e per finire non ha una sincronizzazione hardware audio/video

siamo sicuri che sia un valido acquisto (ma e' un prodotto nuovo e supportato) ?

solo a titolo informativo io uso per riversare le mie VHS il box esterno Canopus ADVC-300

AK47
02-03-2006, 08:36
avete riesumato un paleo-topic :eek:

Jean-Luc_Picard
02-03-2006, 12:08
ops... hai ragione, di norma rispondo e leggo i post in evidenza senza guardare la data, sono stato tratto in inganno dal fatto che c'era una risposta odierna, chiedo ancora scusa faro' piu' attenzione alle date

ciao,
maurizio