View Full Version : Liberato Gabriele Torsello!
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/afghanistan-10/segnali-di-ottimismo/segnali-di-ottimismo.html
Sembra sia andato tutto bene!
Torsello, segnali di ottimismo
Vicina la liberazione dell'italiano?
ROMA - Segnali di ottimismo si registrano in Afghanistan sulla positiva conclusione del sequestro del fotoreporter Gabriele Torsello. La situazione sembra evolversi favorevolmente, anche se al momento non trapelano ulteriori indiscrezioni.
Il fotoreporter italiano rapito lo scorso 12 ottobre in Afganistan è stato liberato. La conferma dal ministero della Difesa. Ieri l'ultima telefonata a Emergency. E' stato lasciato su una strada per Kandahar dove è stato raggiunto da un membro dello staffi di Emergency che l'ha accompagnato dai funzionari italiani.
ciuketto
03-11-2006, 11:19
http://www.ansa.it/opencms/export/main/visualizza_fdg.html_2024106221.html
skywalker77
03-11-2006, 11:22
buona notizia
Ziosilvio
03-11-2006, 11:28
Speriamo NON sia stato pagato un riscatto.
Speriamo NON sia stato pagato un riscatto.
riscatto o no, sono felice.
gigio2005
03-11-2006, 11:32
Il fotoreporter italiano rapito lo scorso 12 ottobre in Afganistan è stato liberato. La conferma dal ministero della Difesa. Ieri l'ultima telefonata a Emergency. E' stato lasciato su una strada per Kandahar dove è stato raggiunto da un membro dello staffi di Emergency che l'ha accompagnato dai funzionari italiani.
[CINISMO ON]
ecchissenefrega
[CINISMO OFF]
gigio2005
03-11-2006, 11:33
Speriamo NON sia stato pagato un riscatto.
certo....gli hanno offerto un abbonamento annuale a focus e la UCIcard gratis a vita......
certo....gli hanno offerto un abbonamento annuale a focus e la UCIcard gratis a vita......
:asd: :asd: :asd: :asd:
abbiamo sempre pagato per tutti i sequestri internazionali...medioriente o sudamerica.
sul times cerano le cifre^^ ...per il resto taccio senno creo un nukeflame
Bizkaiko
03-11-2006, 16:02
Io NON sono contento.
Sono stufo che i soldi dello stato vengano usati per tirar fuori dai guai certa gente. Quando è partito per l'Afghanistan si sapeva benissimo quale fosse la situazione, non è un qualcosa scoppiato improvvisamente dal nulla. E di certo se fosse andato tutto bene, i soldi guadagnati non li avrebbe spartiti con il resto della nazione.
Troppo comodo così: provo ad andare là a cercare uno scoop che mi possa fruttare, tanto se mi rapiscono c'è mamma-italia che provvede a tirarmi fuori dai guai.
Vuoi andare? Benissimo, sai quello che rischi: se vuoi, ti fai un'assicurazione prima di partire, lo stato non deve sganciare un euro. Se ti accoppano, problemi tuoi.
torgianf
03-11-2006, 16:04
lo vanno sempre a prendere coi soldi miei?
ciuketto
03-11-2006, 16:10
Io NON sono contento.
Sono stufo che i soldi dello stato vengano usati per tirar fuori dai guai certa gente. Quando è partito per l'Afghanistan si sapeva benissimo quale fosse la situazione, non è un qualcosa scoppiato improvvisamente dal nulla. E di certo se fosse andato tutto bene, i soldi guadagnati non li avrebbe spartiti con il resto della nazione.
Troppo comodo così: provo ad andare là a cercare uno scoop che mi possa fruttare, tanto se mi rapiscono c'è mamma-italia che provvede a tirarmi fuori dai guai.
Vuoi andare? Benissimo, sai quello che rischi: se vuoi, ti fai un'assicurazione prima di partire, lo stato non deve sganciare un euro. Se ti accoppano, problemi tuoi.
Guarda,a me sinceramente fa ben piu schifo che vengano usati per pagare 5 milioni di cartaigenica ai parlamentari ogni anno..
O per costruire il ponte sullo stretto di messina..
O per finanziare l'isola dei famosi.
Direi che proprio questo dei modi in cui li usa lo stato i soldi è il meno peggio. ;)
Senza contare che se capitasse a te o un tuo parente vorrei vedere se ragioneresti cosi. ;)
Felicissimo per Gabriele :)
E' anche grazie a gente come lui, che rischia in prima persona, se riusciamo a sapere qualcosa di quello che succede REALMENTE in questi posti perennemente teatro di guerra :)
LuVi
Qualcuno in questo forum ha dato del mercenario a Quattrocchi ... mentre il Torsello di turno diventa un'eroe :rolleyes:
Son cmq contento per la sua famiglia e per lui.
beppegrillo
03-11-2006, 16:18
Manco io sono contento se hanno versato miei soldi per liberarlo..
Al pari di un soldato, sapeva benissimo a cosa andava in contro.
P.s
Ma lo hanno talebanizzato stò tipo? :asd:
Bizkaiko
03-11-2006, 16:20
Guarda,a me sinceramente fa ben piu schifo che vengano usati per pagare 5 milioni di cartaigenica ai parlamentari ogni anno..
O per costruire il ponte sullo stretto di messina..
O per finanziare l'isola dei famosi.
Direi che proprio questo dei modi in cui li usa lo stato i soldi è il meno peggio. ;)
Senza contare che se capitasse a te o un tuo parente vorrei vedere se ragioneresti cosi. ;)
Che in Italia (purtroppo) si buttino soldi dovunque è un altro discorso.
Torsello era andato in una zona di guerra per proprio conto, per i propri interessi, non vedo perchè debba rimetterci la comunità.
Se proprio c'è da pagare un riscatto, facciano una colletta volontaria tra quelli che hanno bisogno di certe foto per capire che in guerra non è tutto rose e fiori.
Tra l'altro, allora evitiamo il blocco dei beni per i rapiti in Italia, visto che sono anche quelli sequestri a scopo di estorsione.
O da noi se non si pagano i riscatti, i prigionieri sono liberi di tornarsene a casa come se nulla fosse?
beppegrillo
03-11-2006, 16:25
Che in Italia (purtroppo) si buttino soldi dovunque è un altro discorso.
Torsello era andato in una zona di guerra per proprio conto, per i propri interessi, non vedo perchè debba rimetterci la comunità.
Se proprio c'è da pagare un riscatto, facciano una colletta volontaria tra quelli che hanno bisogno di certe foto per capire che in guerra non è tutto rose e fiori.
Tra l'altro, allora evitiamo il blocco dei beni per i rapiti in Italia, visto che sono anche quelli sequestri a scopo di estorsione.
O da noi se non si pagano i riscatti, i prigionieri sono liberi di tornarsene a casa come se nulla fosse?
Ma dai non lo hai capito ancora?
E' il solito doppiogiochismo di alcuni.
Ricordi come li definivano mercenari quattrocchi & co e di come si era contrari al versamento di denaro per loro? Molti utenti che hanno scritto qua, erano i primi a concordare con te.
Ora invece pare che abbiano cambiato idea per un foto reporter free-lancer, spero consapevole dei rischi a cui andava in contro..
P.s
Trovo rivoltanti le padre in epoca sequestro, con le frasi "E' uno di voi liberatelo" :Puke:
-kurgan-
03-11-2006, 16:57
certo che era un mercenario quattrocchi, continuo a pensarlo. Se la cosa vi dà fastidio è un problema vostro. Quanto a questo rapito sono felice che sia libero, se è stato pagato un riscatto lo sono un pò meno.
In ogni caso tra soldi e vita di qualcuno, scelgo la vita di qualcuno.. pure un quattrocchi, se ricapitasse una situazione simile.
Manco io sono contento se hanno versato miei soldi per liberarlo..
Al pari di un soldato, sapeva benissimo a cosa andava in contro.
P.s
Ma lo hanno talebanizzato stò tipo? :asd:
Lo era già prima.
E qui mi limito perchè se no mi sospendono.
Felice comunque che sia salvo.
beppegrillo
03-11-2006, 17:23
certo che era un mercenario quattrocchi, continuo a pensarlo. Se la cosa vi dà fastidio è un problema vostro. Quanto a questo rapito sono felice che sia libero, se è stato pagato un riscatto lo sono un pò meno.
In ogni caso tra soldi e vita di qualcuno, scelgo la vita di qualcuno.. pure un quattrocchi, se ricapitasse una situazione simile.
Il problema non è sulla questione mercenario o meno.
Semplicemente richiedo di avere la stessa coerenza nell'affermare che anche in questo caso:
1) Era consapevole quando ha deciso di andare lì(assumendone i rischi e pericoli)
2) Non è giusto dover pagare i riscatti, primo perchè mettono a rempentaglio la vita di altre persone e secono perchè non è accettabile sottostare a degli estremisti e buttare soldi così ;)
-kurgan-
03-11-2006, 17:32
Il problema non è sulla questione mercenario o meno.
Semplicemente richiedo di avere la stessa coerenza nell'affermare che anche in questo caso:
1) Era consapevole quando ha deciso di andare lì(assumendone i rischi e pericoli)
2) Non è giusto dover pagare i riscatti, primo perchè mettono a rempentaglio la vita di altre persone e secono perchè non è accettabile sottostare a degli estremisti e buttare soldi così ;)
sul primo punto concordo, naturalmente.. sul secondo non saprei, perchè è facile (e poco bello) parlare sulla pelle altrui: in linea teorica concorderei, ma preferirei che qualcuno valutasse caso per caso, se è possibile liberare l'ostaggio con altri metodi. Il traguardo da raggiungere è la vita dell'ostaggio di turno, non quanti soldi si perdono nel tentativo di salvarlo. Il sismi cmq dice di non aver pagato nulla.. sempre se le sue dichiarazioni sono affidabili ;)
certo che era un mercenario quattrocchi, continuo a pensarlo. Se la cosa vi dà fastidio è un problema vostro. Quanto a questo rapito sono felice che sia libero, se è stato pagato un riscatto lo sono un pò meno.
In ogni caso tra soldi e vita di qualcuno, scelgo la vita di qualcuno.. pure un quattrocchi, se ricapitasse una situazione simile.
Chiaro che lo era.
Ma che c'entra quattrocchi? :confused:
LuVi
beppegrillo
03-11-2006, 18:22
Chiaro che lo era.
Ma che c'entra quattrocchi? :confused:
LuVi
Vediamo se con parole + semplici , riesco a fartelo capire, oppure è come presumo una finta.
Il caso del sequestro dei mercenari (lo dico x attirare la tua attenzione sul seguito) è del tutto simile a quello di torsello, in entrambi i casi abbiamo individui che per PROPRIO conto e volontà hanno deciso di andare in zone di guerra, assumendosene tutti i rischi e pericoli.
E dunque così come in passato è stato condannato duramente il pagamento di riscatto del governo italiano per la la liberazione dei compagni di quattrocchi, DEVE o almeno dovrebbe per coerenza, essere condannato anche il pagamento, se c'è stato del riscatto di torsello.
Non esiste che uno è considerato migliore dell'altro e dunque per uno non si fa menzione del pagamento del riscatto e per l'altro ci si strappava i capelli.
Spero sia chiaro.
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/torsello-vauro/esterne031427270311143135_big.jpg
LuVi
se non tornava la consolavo io la moglie,bella gnocchetta :D
*sasha ITALIA*
04-11-2006, 09:55
è stato pagato un riscatto http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/afghanistan-10/pagato-il-riscatto/pagato-il-riscatto.html
Ziosilvio
04-11-2006, 11:43
è stato pagato un riscatto http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/afghanistan-10/pagato-il-riscatto/pagato-il-riscatto.html
Sul Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/04/sarzanini.shtml) dicono che il governo smentisce.
Anche perché, se fosse vero: CHE PAESE SENZA SPINA DORSALE!!!
Ma si rendono conto o no, che in questo modo si dà il segnale che sequestrare gli italiani conviene?
mmm, wow e adesso magari dirà che è stato trattato bene e che ritornerà in afghanistan. :muro:
reptile9985
04-11-2006, 11:51
Sul Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/04/sarzanini.shtml) dicono che il governo smentisce.
Anche perché, se fosse vero: CHE PAESE SENZA SPINA DORSALE!!!
Ma si rendono conto o no, che in questo modo si dà il segnale che sequestrare gli italiani conviene?
è ampiamente risaputo che i governi pagano il riscatto!...anche quello scorso nonostante le smentite di fini ha pagato riscatti
ma posti dall'islanda?...emigrato?
Ziosilvio
04-11-2006, 12:00
è ampiamente risaputo che i governi pagano il riscatto
Gli Stati Uniti d'America, all'inizio dell'Ottocento, quando i pirati barbareschi rapirono alcuni cittadini statunitensi e chiesero il riscatto, replicarono "cento milioni per difesa, non un centesimo per tributo" (o qualcosa di simile) e diedero inizio a una serie di operazioni che cancellò i barbareschi dal Mediterraneo.
Se la moda di questo secolo è quella di appecoronarsi, mi dispiace per l'Occidente.
ma posti dall'islanda?...emigrato?
Postdoc.
ma che strano proprio qualke giorno fa han fatto il film riscatto con la ryan e
russel crow , volevano convincere che fossero tutti forti in gamba i fichi al sisde?
Mavettor
04-11-2006, 12:58
Qualcuno in questo forum ha dato del mercenario a Quattrocchi ... mentre il Torsello di turno diventa un'eroe :rolleyes:
Son cmq contento per la sua famiglia e per lui.
Certo, Torsello ha un look simil taleban e va bene, Quattrocchi prima di morire ha detto "vi faccio vedre come muore un italiano" e quindi è di destra e non va bene..........
torgianf
04-11-2006, 13:01
quindi pure quest altro e' stato liberato a spese del contribuente? pure l'aereo che l'ha riportato in italia e' a spese del popolo? le famiglie in questo caso non pagano nulla? nessuna ironia eh,penso siano domande lecite
Bizkaiko
04-11-2006, 13:07
quindi pure quest altro e' stato liberato a spese del contribuente? pure l'aereo che l'ha riportato in italia e' a spese del popolo? le famiglie in questo caso non pagano nulla? nessuna ironia eh,penso siano domande lecite
Ovviamente, come le altre volte.
Per cui, se vuoi farti un giretto turistico a Kabul e dintorni, preoccupati solo di comprarti il biglietto d'andata, a quello di ritorno ci pensa generosamente lo stato :)
beppegrillo
04-11-2006, 14:13
è stato pagato un riscatto http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/afghanistan-10/pagato-il-riscatto/pagato-il-riscatto.html
vabbeh ma lui è una colombina da riporto...
Speriamo non ci abbia riportato l'aviaria.. :D
:rolleyes:
AlexGatti
04-11-2006, 18:22
sul primo punto concordo, naturalmente.. sul secondo non saprei, perchè è facile (e poco bello) parlare sulla pelle altrui: in linea teorica concorderei, ma preferirei che qualcuno valutasse caso per caso, se è possibile liberare l'ostaggio con altri metodi. Il traguardo da raggiungere è la vita dell'ostaggio di turno, non quanti soldi si perdono nel tentativo di salvarlo. Il sismi cmq dice di non aver pagato nulla.. sempre se le sue dichiarazioni sono affidabili ;)
Fai presto a dire "non m'importa dei soldi", "basta salvare una vita". E' troppo facile dire che i soldi non sono niente confronto a una vita salvata.
E non lo dico (solo) perchè poi i contribuenti sono sempre quelli che pagano
E non lo dico (solo) perchè quest'uomo, come gli altri "salvati" negli anni scorsi, come Quattrocchi, per il quale però di sicuro non è stato pagato un riscatto e c'è morto, in irak, erano pienamente consci di essere in zone pericolose e soggette a rapimenti.
E non lo dico (solo) perchè ogni riscatto pagato è un invito a rapire un'altro italiano
E ci metto dentro tutti i sequestri gestiti dal precedente governo per i quali è stato pagato un riscatto (anche se si è smentito magari).
Dico che è troppo facile e si deve tener conto anche dei riscatti pagati perchè mi chiedo quante morti abbiamo pagato con quel riscatto . Pensate forse che con quei soldi ci comprino una vacanza o pensate che ci alimentino la guerriglia, comprino armi e si finanzino?
Ogni volta che paghiamo un riscatto quante pallottole insanguinate compriamo a questi banditi?
Ziosilvio
04-11-2006, 18:36
Fai presto a dire "non m'importa dei soldi", "basta salvare una vita". E' troppo facile dire che i soldi non sono niente confronto a una vita salvata.
E non lo dico (solo) perchè poi i contribuenti sono sempre quelli che pagano
E non lo dico (solo) perchè quest'uomo, come gli altri "salvati" negli anni scorsi, come Quattrocchi, per il quale però di sicuro non è stato pagato un riscatto e c'è morto, in irak, erano pienamente consci di essere in zone pericolose e soggette a rapimenti.
E non lo dico (solo) perchè ogni riscatto pagato è un invito a rapire un'altro italiano
E ci metto dentro tutti i sequestri gestiti dal precedente governo per i quali è stato pagato un riscatto (anche se si è smentito magari).
Dico che è troppo facile e si deve tener conto anche dei riscatti pagati perchè mi chiedo quante morti abbiamo pagato con quel riscatto . Pensate forse che con quei soldi ci comprino una vacanza o pensate che ci alimentino la guerriglia, comprino armi e si finanzino?
Ogni volta che paghiamo un riscatto quante pallottole insanguinate compriamo a questi banditi?
:mano:
roverello
04-11-2006, 18:37
Guarda,a me sinceramente fa ben piu schifo che vengano usati per pagare 5 milioni di cartaigenica ai parlamentari ogni anno..
O per costruire il ponte sullo stretto di messina..
O per finanziare l'isola dei famosi.
Direi che proprio questo dei modi in cui li usa lo stato i soldi è il meno peggio. ;)
Senza contare che se capitasse a te o un tuo parente vorrei vedere se ragioneresti cosi. ;)
O per mettere i marmi di Siena nel cesso dellì'appartamento di berlusconi a palazzo chigi: 3 miliardi di vecchie lire per ristrutturare 300 mq!!!!
Pagati da noi, ovviamente.
Prima non era consono al suo gusto.
Se un connazionale si trova per lavoro in un'area a rischio oppure un normale turista in un'area non a rischio ed ha dei problemi lo stato ha l'obbligo di tirarlo fuori gratis dal guaio.
Se invece tu vai a fare il turista da quelle parti e ti rapiscono, prima ti tirano fuori e poi ti mandano il conto.
Visto che nel sito viaggiare sicuri c'è scritto che è pericoloso.
roverello
04-11-2006, 18:39
Qualcuno in questo forum ha dato del mercenario a Quattrocchi ... mentre il Torsello di turno diventa un'eroe :rolleyes:
Son cmq contento per la sua famiglia e per lui.
Mi sembra che Torsello non sia stato eroicizzato.
Tecnicamente Quattrocchi e gli altri 3 erano mercenari.
DonaldDuck
04-11-2006, 18:43
Certo, Torsello ha un look simil taleban e va bene, Quattrocchi prima di morire ha detto "vi faccio vedre come muore un italiano" e quindi è di destra e non va bene..........
E' proprio questo il punto.
roverello
04-11-2006, 18:44
Il problema non è sulla questione mercenario o meno.
Semplicemente richiedo di avere la stessa coerenza nell'affermare che anche in questo caso:
1) Era consapevole quando ha deciso di andare lì(assumendone i rischi e pericoli)
2) Non è giusto dover pagare i riscatti, primo perchè mettono a rempentaglio la vita di altre persone e secono perchè non è accettabile sottostare a degli estremisti e buttare soldi così ;)
Se chiedi a Pollari, lui ti dirà che si tratta di un investimento (sul futuro dello stesso Pollari, ovvio).
Mis embra si mettano sullo stesso piano 2 problemi diversissimi; Quattrocchi era un mercenario in forze ad una potenza occupante l'Iraq, e per la sua vita non è stato chiesto alcun riscatto. E' stato ucciso quasi subito. Credo sia stato pagato per gli altri 3.
Torsello è un civile rapito quasi sicuramente da banditi. E comunque l'obbligo morale di uno stato è riportarlo a casa vivo.
Se era autorizzato a essere dov'era, finita qua.
Altrimenti gli manderanno il conto.
Ziosilvio
04-11-2006, 19:05
Quattrocchi era un mercenario in forze ad una potenza occupante l'Iraq
Fabrizio Quattrocchi era un agente di sicurezza privato al servizio di una società estera operante in Iraq.
C'è differenza, anche se a te non va di vederla.
Senza Fili
04-11-2006, 19:11
Fabrizio Quattrocchi era un agente di sicurezza privato al servizio di una società estera operante in Iraq.
C'è differenza, anche se a te non va di vederla.
La differenza è quella che c'è tra l'appellare gli spazzini come "operatori ecologici" oppure definire gli ospizi come "residenze sanitarie assistite"...a casa mia si chiamano EUFEMISMI ;)
ah, tanto per schiarire le idee
mer|ce|nà|rio
agg., s.m.
CO
1 agg., s.m., che, chi lavora alle dipendenze altrui in cambio di un compenso in denaro | agg., che è eseguito o compiuto dietro compenso: lavori mercenari
2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera
3 agg., s.m., che, chi opera o agisce al solo fine del guadagno; spreg., prezzolato: giornalista m., una giuria di mercenari ha condannato quell’innocente
4 agg. BU commerciale: arte mercenaria
5 agg. BU di qcn., che concede i propri favori sessuali a pagamento | CO relativo alla prostituzione: trascorsi mercenari; amore m., rapporti mercenari, concessi a pagamento
Bizkaiko
04-11-2006, 19:21
Se chiedi a Pollari, lui ti dirà che si tratta di un investimento (sul futuro dello stesso Pollari, ovvio).
Mis embra si mettano sullo stesso piano 2 problemi diversissimi; Quattrocchi era un mercenario in forze ad una potenza occupante l'Iraq, e per la sua vita non è stato chiesto alcun riscatto. E' stato ucciso quasi subito. Credo sia stato pagato per gli altri 3.
Torsello è un civile rapito quasi sicuramente da banditi. E comunque l'obbligo morale di uno stato è riportarlo a casa vivo.
Se era autorizzato a essere dov'era, finita qua.
Altrimenti gli manderanno il conto.
Se compito dello stato è riportare uno a casa vivo, perchè invece per i sequestri in italia si bloccano i beni dei parenti e non gli si permette di pagare CON I PROPRI SOLDI il riscatto? Cos'è, l'anonima sarda se non viene pagata, si scusa con il rapito e lo rimanda a casa offrendogli una bottiglia di mirto?
Tutti si sono recati volontariamente in zone di guerra per tornaconto PERSONALE, non erano già lì prima che si scatenasse tutto il casino. Quindi ne dovevano pagare le conseguenze. Oppure pregare i loro amici (E NON LO STATO ITALIANO) di fare una colletta.
Perchè io devo pagare le tasse perchè un altro possa andare a fare il pirla in Iraq o in Afghanistan per il suo conto in banca?
Bizkaiko
04-11-2006, 19:22
Fabrizio Quattrocchi era un agente di sicurezza privato al servizio di una società estera operante in Iraq.
C'è differenza, anche se a te non va di vederla.
Erano uomini armati non inquadrati in un esercito regolare, ma al servizio di qualcuno, quindi dei mercenari.
Non dovevamo pagare il riscatto per loro, non dovevamo pagare il riscatto per gli altri.
torgianf
04-11-2006, 19:23
Ovviamente, come le altre volte.
Per cui, se vuoi farti un giretto turistico a Kabul e dintorni, preoccupati solo di comprarti il biglietto d'andata, a quello di ritorno ci pensa generosamente lo stato :)
che schifo
Ziosilvio
04-11-2006, 19:29
La differenza è quella che c'è tra l'appellare gli spazzini come "operatori ecologici" oppure definire gli ospizi come "residenze sanitarie assistite"...a casa mia si chiamano EUFEMISMI
Traduco a braccio dalla voce "Mercenary" su Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Mercenary) l'articolo 47 della Convenzione di Ginevra:
"Art. 47. Mercenari.
1. Un mercenario non avrà il diritto di essere un combattente o un prigioniero di guerra.
2. Un mercenario è una qualsiasi persona che:
(a) viene specificamente reclutato, sul territorio nazionale o all'estero, per combattere in un conflitto armato;
(b) prende, di fatto, parte diretta alle ostilità;
(c) è motivato a prendere parte alle ostilità essenzialmente per desiderio di guadagno privato e, di fatto, ha la promessa, da parte o per conto di una delle parti nel conflitto, di compenso materiale in quantità sostanzialmente superiore a quella promessa o pagata ai combattenti di simile grado e mansioni nelle forze armate di tale parte;
(d) non è né un cittadino di una delle parti in conflitto né un residente di un territorio controllato da una parte del conflitto;
(e) non è un membro delle forze armate di una delle parti in conflitto; e
(f) non è stato inviato da uno Stato che non è parte del conflitto in missione ufficiale come membro delle sue forze armate."
Sapresti dirmi in quale modo Fabrizio Quattrocchi rispondesse ai punti 2a, 2b, e 2c di questo articolo 47?
ah, tanto per schiarire le idee
mer|ce|nà|rio
agg., s.m.
CO
1 agg., s.m., che, chi lavora alle dipendenze altrui in cambio di un compenso in denaro | agg., che è eseguito o compiuto dietro compenso: lavori mercenari
2 agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici: soldati mercenari, truppe mercenarie, i mercenari della Legione straniera
3 agg., s.m., che, chi opera o agisce al solo fine del guadagno; spreg., prezzolato: giornalista m., una giuria di mercenari ha condannato quell’innocente
4 agg. BU commerciale: arte mercenaria
5 agg. BU di qcn., che concede i propri favori sessuali a pagamento | CO relativo alla prostituzione: trascorsi mercenari; amore m., rapporti mercenari, concessi a pagamento
Non stiamo a prenderci in giro: lo hanno capìto tutti che il significato della parola "mercenario" nel post a cui io ho replicato era il secondo.
Jamal Crawford
04-11-2006, 19:43
Manco io sono contento se hanno versato miei soldi per liberarlo..
Al pari di un soldato, sapeva benissimo a cosa andava in contro.
P.s
Ma lo hanno talebanizzato stò tipo? :asd:
Sembrava davvero un talebano, a parte che e' musulmano...
In ogni caso non mi stupirei se fosse un finto sequestro, architettato al fine di far prendere un mega riscatto ai rapitori (magari conoscenti di torsello) per farli spartire con i talebani.
Torsello come le due simone se restavano nelle mani dei sequestratori e io avevo 10 centesimi in piu' in tasca, era meglio :rolleyes:
Meno male che non hanno trovato il solito
posto di blocco americano....... se no :rolleyes:
sono contento che sia libero
ma del fatto che è stato pagato l'ennesimo riscatto... :rolleyes:
ciuketto
04-11-2006, 23:04
Sembrava davvero un talebano, a parte che e' musulmano...
In ogni caso non mi stupirei se fosse un finto sequestro, architettato al fine di far prendere un mega riscatto ai rapitori (magari conoscenti di torsello) per farli spartire con i talebani.
Torsello come le due simone se restavano nelle mani dei sequestratori e io avevo 10 centesimi in piu' in tasca, era meglio :rolleyes:
Certo..solo perchè lavorano per aiutare le popolazioni locali senza le armi ma col cervello..e non come i mercenari che "muoiono da italiani.." :rolleyes: :rolleyes:
Siamo proprio in un mondo di merda..con persone degne..che difendono i mercenari e odiano(chissà perchè)chi lavora alla cooperazione allo sviluppo.. :rolleyes: :rolleyes:
Non parlo che è meglio..altrimenti per quello che avrei da dire finirebbe che mi bannano.
Certo..solo perchè lavorano per aiutare le popolazioni locali senza le armi ma col cervello..e non come i mercenari che "muoiono da italiani.." :rolleyes: :rolleyes:
Siamo proprio in un mondo di merda..con persone degne..che difendono i mercenari e odiano(chissà perchè)chi lavora alla cooperazione allo sviluppo.. :rolleyes: :rolleyes:
Non parlo che è meglio..altrimenti per quello che avrei da dire finirebbe che mi bannano.
Non lo dire, però segnalalo, è un nostro diritto non dover leggere certe empietà.
LuVi
Non lo dire, però segnalalo, è un nostro diritto non dover leggere certe empietà.
LuVi
concordo. ovviamente segnalato.
Cuiaozoaza
Jamal Crawford
05-11-2006, 02:23
Avete da dubitare degli usa sull'11/09/2001 e io non posso dubitare di una persona convertita all'islam, che ha detto di aver lasciato un pezzo di cuore in afghanistan? Che schifo sto buonismo da 4 soldi
Senza Fili
05-11-2006, 02:49
Ma anche se fosse musulmano ciò rende scontato che si sia fatto rapire volontariamente?
Bah... :rolleyes:
Jamal Crawford
05-11-2006, 02:53
Ma anche se fosse musulmano ciò rende scontato che si sia fatto rapire volontariamente?
Bah... :rolleyes:
Non rende scontato che si sia fatto rapire volontarimanete. E' musulmano dichiarato
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/afghanistan-10/torsello-rientra/torsello-rientra.html
Il fotoreporter liberato ieri è giunto alle 12.45 nello scalo romano
Poi l'interrogatorio dei pm romani e infine l'arrivo in Puglia
Torsello è a casa: "Grazie Italia"
E sul sequestro: "Non so chi mi ha rapito"
Il sottosegretario Forcieri: "Non risulta il pagamento di un riscatto"
KABUL - Il fotoreporter Gabriele Torsello, liberato ieri in Afghanistan dopo 23 giorni di prigionia, è tornato in Italia: il suo aereo è atterrato intorno alle 12,45 all'aeroporto di Ciampino. Aveva lasciato Kabul questa mattina, intorno alle 5,10 (ora italiana), a bordo di un Falcon della presidenza del Consiglio. "Sto bene, grazie Italia": queste le sue prime parole. Pronunciate subito dopo essere sceso, con il ministro della Difesa Arturo Parisi, dall'apparecchio. Più tardi, ai magistrati, ha detto di non "avere idea di chi mi ha rapito". Prima di ritornare nella sua Alessano, in provincia di Lecce, con un volo dalla capitale a Brindisi.
Ad accogliere Torsello, a Ciampino, c'erano Parisi ("esprimo la mia gioia a nome di Napolitano, Prodi e degli italiani"), cinque cugini e una zia che vivono nella capitale. E anche il presidente del Senato, Franco Marini, insieme a quello della Camera Fausto Bertinotti, che si è detto "molto contento". Ad accompagnarlo nel volo da Kabul a Roma, invece, altri due cugini, Alessandro e Davide, che vivono rispettivamente a Lecce a Bologna. La mamma, Vittoria, ha guardato il suo arrivo in tv.
Prima di tornare a casa, però, il fotoreporter ha fatto una tappa alla Procura di Roma: ad ascoltarlo i pm del pool antiterrorismo, Franco Ionta, Erminio Amelio e Pietro Saviotti, che hanno aperto un fascicolo sul sequestro. Al suo arrivo a Palazzo di giustizia, il fotografo è apparso tranquillo; ha anche scambiato alcune parole con i poliziotti e i carabinieri, prima di entrare nell'ufficio di Ionta.
Al termine dell'interrogatorio, Torsello ha riferito ai giornalisti di "non avere la più pallida idea" di chi lo abbia rapito. "E' stata una esperienza di isolamento totale ha aggiunto - avevo creato creato una barriera pensando all'Italia e alla mia famiglia. Adesso voglio solo tornare a casa e riabbracciare mio figlio che non vedo da sei mesi".
Intanto, a fronte di indiscrezioni di stampa - sostenute anche da Repubblica - che parlano del pagamento di un riscatto, arriva la quasi smentita del sottosegretario alla Difesa, Lorenzo Forcieri: "Non mi risulta in alcun modo", ha dichiarato questa mattina.
Dei servizi ha parlato anche il ministro della Difesa, Parisi. Per ringraziare, come dicono ambienti del ministero, "tutto il personale del servizio di informazione e sicurezza militare si è adoperato ancora una volta per la libertà e la vita umana al servizio della repubblica". Parisi ha pregato poi il direttore del Sismi di trasmettere il suo apprezzamento "a quanti hanno personalmente cooperato alla riuscita dell'operazione agendo nel silenzio e nella riservatezza con generosità e professionalità, senza riguardo alcuno ai gravi rischi che in occasioni come queste essi corrono, come ci ha insegnato con la sua azione e il suo sacrificio Nicola Calipari".
(4 novembre 2006)
Strano neh, non ha detto "mi hanno trattato bene, sono brava gente".....
Ma regolatevi.... :rolleyes: non si possono leggere certe cose su sto forum.... veramente accecati dall'odio ideologico... "rapire volontariamente" :rolleyes:
LuVi
DonaldDuck
05-11-2006, 08:45
Erano uomini armati non inquadrati in un esercito regolare, ma al servizio di qualcuno, quindi dei mercenari.
Quindi non degno di essere considerato appartenente al genere umano di nazionalità italiana? Lo vorrei tanto sapere perchè il termine "mercenario" è stato spesso utilizzato in senso dispregiativo e ( come si può leggere) fuori da ogni contesto logico.
Bizkaiko
05-11-2006, 09:14
Quindi non degno di essere considerato appartenente al genere umano di nazionalità italiana? Lo vorrei tanto sapere perchè il termine "mercenario" è stato spesso utilizzato in senso dispregiativo e ( come si può leggere) fuori da ogni contesto logico.
"Siete mercenari?".
"E' una brutta parola, ma è quello che siamo.
Mercenario nel dizionario è colui che fornisce una prestazione militare per denaro. E' proprio quello che facciamo"
(Paolo Simeone, coordinatore dei 'bodyguard' Quattrocchi, Agliana, Cupertino e Stefio a Baghdad, intervistato prima del loro sequestro dalla tv della Svizzera romanda. Da L'Espresso, 17 giugno 2004).
Loro, le sue Simone, Torsello, la Sgrena erano tutti in zone di guerra per tornaconto personale, perchè essere guardie armate a Baghdad pagava di più che a esserlo a Genova, perchè dei bei reportage di guerra servono ai giornali, perchè i "rimborsi" per i volontari evidentemente sono meno remunerativi nelle comunità a Brescia o a Bari che in medio oriente. Per tirarli fuori dai casini lo Stato (e quindi noi tutti) ci ha rimesso un bel po' di soldi direttamente (riscatti) o indirettamente (mandar giù personale dei servizi costa, gli aerei costano ecc.) ed uno (Calipari) ci ha rimesso la vita.
Si facessero un'assicurazione e paghi quella!
DonaldDuck
05-11-2006, 09:15
E fino a prova contraria c'è la libertà di parola e di pensiero. Sul forum sono passate discussioni revisioniste di ogni genere.
Jamal Crawford
05-11-2006, 09:27
E fino a prova contraria c'è la libertà di parola e di pensiero. Sul forum sono passate discussioni revisioniste di ogni genere.
Si ma se i sospetti sono di sinistra allora va bene, se i sospetti sono di destra.... al rogo! Segnalato! Vergogna! Moderatori help e bla bla.
Quanto al riscatto, sicuramente sara' stato pagato, come sicuramente e' stato pagato per le due simona. Il governo non puo' non pagare, se poi li ammazzano perche' non hanno tirato fuori i soldi del riscatto, si scatena il putiferio nelle piazze. Se invece dicono di non averlo pagato ma di essere riusciti a liberarli con la diplomazia, in Italia la gente si limita a commentare e basta. Intanto i rapitori, i terroristi e tutto l'entourage dei talebani o di al quaeda ringraziano in attesa del prossimo rapimento, svolto al fine di recuperare liquidi per perorare la causa di ALLAH AKBAR
DonaldDuck
05-11-2006, 09:37
"Siete mercenari?".
"E' una brutta parola, ma è quello che siamo.
Mercenario nel dizionario è colui che fornisce una prestazione militare per denaro. E' proprio quello che facciamo"
(Paolo Simeone, coordinatore dei 'bodyguard' Quattrocchi, Agliana, Cupertino e Stefio a Baghdad, intervistato prima del loro sequestro dalla tv della Svizzera romanda. Da L'Espresso, 17 giugno 2004).
A parte il fatto che mi piacerebbe leggerla questa dichiarazione, il Simeone è a capo della Dts Llc Security, e proteggevano il personale d'una multinazionale americana che si occupa della ricostruzione dell'apparato burocratico dell'Iraq. Quindi che facciamo, consideriamo mercenari anche le società di sorveglianza su territorio italiano?
Si facessero un'assicurazione e paghi quella!
Mai pensato o detto il contrario.
Bizkaiko
05-11-2006, 09:59
A parte il fatto che mi piacerebbe leggerla questa dichiarazione, il Simeone è a capo della Dts Llc Security, e proteggevano il personale d'una multinazionale americana che si occupa della ricostruzione dell'apparato burocratico dell'Iraq. Quindi che facciamo, consideriamo mercenari anche le società di sorveglianza su territorio italiano?
Per quello che mi riguarda si: da vocabolario "mercenario: che, chi esercita il mestiere delle armi per professione al servizio di uno stato straniero o di gruppi politici o economici".
E' inutile fare tanti giri di parole: dire spazzino o operatore ecologico non cambia la sostanza, diversamente abile o portatore di handicap sono sinonimi, non vedo la differenza tra chiamare uno mercenario o privato armato addetto alla sicurezza (o responsabile della security, o in altri 100 modi).
Che poi in Italia debbano sottostare alle leggi dello stato e non si possano mettere a fare sparatorie in mezzo alla strada, o che la loro presenza serva da deterrente per parte dei delinquenti, e che comunque costituisca un "aiuto" alle forze dell'ordine (e quindi, bada bene, mi va benissimo che ci siano) è un altro discorso...
Apparte il fatto che non sono mercenari dato che non prendono parte ad alcun conflitto o battaglia o guerra, ma svolgono opera di sicurezza a favore di personalità, se non vengono attaccati non rispondono, ovvero come qualsiasi body guard, che essa operi a milano o a baghdad.
Detto questo, non vedo cosa ci sia di disdicevole nell' esercitate il mestiere delle armi, tecnicamente per la legge italiana anche i legionari francesi sono mercenari. Paolo e Valeria che dirigono la DTS security sono 2 figure professionali altamente specializzate nel comparto sicurezza, e svolgono egregiamente il loro lavoro in un settore di business dove pochi possono offrire un certo tipo di servizi di alta qualità, loro sono tra questi.
Paolo simeone è stato effettivo del battaglione san marco, ha fatto 4 anni nella legione straniera, ha svolto attività di sminamento in iraq prima del 2003 in collaborazione con alcune NGO, ora lavora nel campo della sicurezza sia come PMC che con corsi specifici per le forze armate (anche italiane).
nomeutente
05-11-2006, 11:50
Torsello come le due simone se restavano nelle mani dei sequestratori e io avevo 10 centesimi in piu' in tasca, era meglio :rolleyes:
Non c'è nessun articolo del regolamento che impedisce di dare un valore di 10 centesimi a 3 vite umane, quindi posso solo dire che una frase del genere io mi vergogno anche solo a quotarla.
Bizkaiko
05-11-2006, 12:28
Apparte il fatto che non sono mercenari dato che non prendono parte ad alcun conflitto o battaglia o guerra, ma svolgono opera di sicurezza a favore di personalità, se non vengono attaccati non rispondono, ovvero come qualsiasi body guard, che essa operi a milano o a baghdad.
Detto questo, non vedo cosa ci sia di disdicevole nell' esercitate il mestiere delle armi, tecnicamente per la legge italiana anche i legionari francesi sono mercenari. Paolo e Valeria che dirigono la DTS security sono 2 figure professionali altamente specializzate nel comparto sicurezza, e svolgono egregiamente il loro lavoro in un settore di business dove pochi possono offrire un certo tipo di servizi di alta qualità, loro sono tra questi.
Paolo simeone è stato effettivo del battaglione san marco, ha fatto 4 anni nella legione straniera, ha svolto attività di sminamento in iraq prima del 2003 in collaborazione con alcune NGO, ora lavora nel campo della sicurezza sia come PMC che con corsi specifici per le forze armate (anche italiane).
Benissimo, ma onestamente non me ne può fregare di meno del curriculum di Paolo Simeone & co.
Sono, secondo il dizionario della lingua italiana, mercenari e onestamente che lo stato spenda i miei soldi per tirar fuori dai guai loro e gli altri che erano in Iraq e dintorni per il proprio conto in banca, non mi sta bene.
fsdfdsddijsdfsdfo
05-11-2006, 12:39
Apparte il fatto che non sono mercenari dato che non prendono parte ad alcun conflitto o battaglia o guerra, ma svolgono opera di sicurezza a favore di personalità, se non vengono attaccati non rispondono, ovvero come qualsiasi body guard, che essa operi a milano o a baghdad.
quindi i soldati che in iraq non potevano sparare per primi non erano militari?
erano belle statuine?
fsdfdsddijsdfsdfo
05-11-2006, 12:40
svolto al fine di recuperare liquidi per perorare la causa di ALLAH AKBAR
si il Sig. Allah Akbar.
Padre di Mohammed Akbar, colui che inventò l'attentato terroistico.
:D:D
quindi i soldati che in iraq non potevano sparare per primi non erano militari?
erano belle statuine?
non ti è venuto in mente che il compito dei soldati è un tantinello diverso? no eh?!
Jamal Crawford
05-11-2006, 13:53
Non c'è nessun articolo del regolamento che impedisce di dare un valore di 10 centesimi a 3 vite umane, quindi posso solo dire che una frase del genere io mi vergogno anche solo a quotarla.
Sta di fatto che l'hai quotata da tanto che ti vergognavi...
Non sono qui a cercare di avere il consenso di altri a cio' che scrivo, scrivo quello che penso e che in molti pensano ma non hanno il coraggio di dire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.