View Full Version : Finanziaria: contributo statale per acquisto tv HD
*sasha ITALIA*
03-11-2006, 10:41
Finanziaria: sconto per acquisto di tv digitali
Un emendamento del governo introduce una detrazione pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali
Il valore massimo detraibile è di 200 euro ad apparecchio
ROMA - Tra le pieghe della manovra rispunta l'ennesimo incentivo per il digitale terrestre. Questa volta non saranno privilegiati i decoder, ma sono in arrivo agevolazioni fiscali per l’acquisto di apparecchi televisivi digitali. Un emendamento del governo alla Finanziaria introduce una detrazione fiscale pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali fino ad un valore massimo di 200 euro per ciascun apparecchio. Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario che gli utenti del servizio di radiodiffusione dimostrino di essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio radiotelevisivo pubblico.
DETRAZIONE - La detrazione costerà circa 40 milioni di euro nel 2008 Si tratta, spiega la relazione tecnica all’emendamento, dello stesso meccanismo già presente in Finanziaria per i frigoriferi, i motori ad alta efficienza, gli inverter e le caldaie nei condomini. Non si tratta però di una vera e propria «rottamazione», prosegue la relazione, perché non è prevista la restituzione del vecchio apparecchio. La norma proposta arreca, inoltre, vantaggi sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo delle competenze del ministero delle Comunicazioni. Sotto il profilo finanziario si prevede l’aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori, si prevede inoltre l’emersione di una quota dell’evasione del canone di abbonamento Rai, essendo l’avvenuto pagamento del canone condizione necessaria per usufruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo di competenza del ministero delle Comunicazioni l’obiettivo è quello di favorire la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia). La proposta prevede l’adozione entro il 28 febbraio del 2007 di un decreto ministeriale in cui saranno definite le caratteristiche cui devono rispondere gli apparecchi televisivi oggetto dell’agevolazione.
03 novembre 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
Bello! :D
Peccato che la moglie del cugino di Prodi sia la maggior azionista di una società che detiene il 99% del mercato delle TV HD in Italia! :mad: :sofico: (gioco d'anticipo :D)
Quindi lo si prende da Trony, con il 15% di sconto, lo si paga fra sei mesi e si scalano pure 200 euro :)
Viene quasi gratis :D
LuVi
Paganetor
03-11-2006, 10:51
boh, io criticavo lo sconto per il digitale terrestre e ora critico questo: mi domando a che cazzo serva fare questi sconti...
preferirei qualche soldo in meno in farmacia, ma vedo che anche questo governo predica bene e razzola male (non l'ho scoperto adesso, ne ho sempliocemente avuto l'ennesima conferma).
a casa, e di corsa, con un bel cartello VERGOGNA! attaccato dietro!
che palle, oggi sono sverso, e leggere simili idiozie mi fa incazzare ancora di più...
hanno fatto un favore a Fede :D
:mbe: L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla TV? Ok che in questo paese la politica si è ormai ridotta ad un reality show e che la televisione è strumento di propaganda sempre più importante, ma che ognuno possa averne una HD è così importante da introdurre simili agevolazioni?
goldorak
03-11-2006, 10:58
:mbe: L'Italia è una repubblica democratica fondata sulla TV? Ok che in questo paese la politica si è ormai ridotta ad un reality show e che la televisione è strumento di propaganda sempre più importante, ma che ognuno possa averne una HD è così importante da introdurre simili agevolazioni?
E poi a che diavolo serve una tv ad alta definzione se tutte, dico tutte le trasmissioni sono in Pal. :rolleyes:
Ps: non considero le varie pay-tv, etc...
Paganetor
03-11-2006, 10:58
:mbe: L'Italia è una repubblica molto poco democratica fondata sulla TV? Ok, che in questo paese la politica si è ormai ridotta ad un reality show e che la televisione è strumento di propaganda sempre più importante, ma che ognuno possa averne una HD è così importante da introdurre simili agevolazioni?
appunto...
tra l'altro chi ha scritto quell'articolo è un incompetente...
dice che si tratta dell'enensimo incentivo al digitale terrestre (cazzata...), che passando alle nuove tecnologie
si prevede l’aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori (eggià, è risapuito che in italia ci siano molti produttori di pannelli tv...)
poi dice "Sotto il profilo di competenza del ministero delle Comunicazioni l’obiettivo è quello di favorire la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia)."
ma che cazzo ha capito questo? una tv CRT va benissimo per vedere sky, il digitale terrestre e i dvd... e cmq i pannelli che sono in vendita di "HD" hanno solo il nome, visto che sono quasi tutti solo "HD ready".
naturalmente uno si becca lo sconto anche se compra un pannello da 28" da 640x480... eggià, è "digitale"...
ma che ignoranti che ci sono in giro...
Feric Jaggar
03-11-2006, 10:59
Soldi per il trasporto locale no, eh? Che schifo.
E poi a che diavolo serve una tv ad alta definzione se tutte, dico tutte le trasmissioni sono in Pal. :rolleyes:
Ps: non considero le varie pay-tv, etc...
Tra l'altro... Ma dicono che così auspicano anche regolarizzazioni in massa del pagamento del canone RAI. Ma dove vivono?
::::Dani83::::
03-11-2006, 11:01
soldi sprecati... non capisco perchè destinare fondi alle tv HD e non ad altre cose molto più importanti (ricerca&sviluppo, sanità, scuole ecc ecc).
Sul serio.. la motivazione quale potrebbe essere? Un ritorno d'immagine/voti? Cercano di fare colpo sugli itaGLIani?
boh, io criticavo lo sconto per il digitale terrestre e ora critico questo: mi domando a che cazzo serva fare questi sconti...
preferirei qualche soldo in meno in farmacia, ma vedo che anche questo governo predica bene e razzola male (non l'ho scoperto adesso, ne ho sempliocemente avuto l'ennesima conferma).
a casa, e di corsa, con un bel cartello VERGOGNA! attaccato dietro!
che palle, oggi sono sverso, e leggere simili idiozie mi fa incazzare ancora di più...
Andrè, forse non hai letto che la "detrazione" (non è uno sconto) si paga da sola con l'emersione dell'evasione fiscale nei confronti della RAI :D:D
LuVi
Feric Jaggar
03-11-2006, 11:03
Io vorrei spegnere il televisore, ma mi hanno detto che questo è un privilegio riservato ai membri del Partito Interno.
soldi sprecati... non capisco perchè destinare fondi alle tv HD e non ad altre cose molto più importanti (ricerca&sviluppo, sanità, scuole ecc ecc)
Sul serio.. la motivazione quale potrebbe essere? Un ritorno d'immagine/voti?
Già detto: la TV è strumento di propaganda prioritario, ed un plasma da 32'' condiziona molto più di un francobollo 15'' catodico.
Paganetor
03-11-2006, 11:05
Andrè, forse non hai letto che la "detrazione" (non è uno sconto) si paga da sola con l'emersione dell'evasione fiscale nei confronti della RAI :D:D
LuVi
ho letto, ma per far saltare fuori 1000 evasori questi buttano 40 milioni di euro...
ho letto, ma per far saltare fuori 1000 evasori questi buttano 40 milioni di euro...
Già, però una volta usciti allo scoperto, questi evasori, rendono vita natural durante :D
LuVi
Schifo immenso! :muro:
Tutti in miniera (non a lavorare, ma portati dentro chiudendo bene il buco).
Tra l'altro le tv in questione consumano di più dei normali CRT...
Andrè, forse non hai letto che la "detrazione" (non è uno sconto) si paga da sola con l'emersione dell'evasione fiscale nei confronti della RAI :D:D
LuVi
Certo, perchè uno che non vuole pagare il canone RAI, per avere uno sconto di massimo 200€ ne comincierà a sborsare 99,60 l'anno. Se ha grossi problemi a far di conto, forse.
Un contributo statale per comprarsi una televisione? :eek:
Senza la televione accadi non si vivere decentemente a quanto pare.
:confused:
Ciao a tutti.
Paganetor
03-11-2006, 11:08
Già, però una volta usciti allo scoperto, questi evasori, rendono vita natural durante :D
LuVi
ah sì... 1000 evasori per 100 euro all'anno sono 100.000 euro... per ripagarsi (senza interessi) quei 40 milioni di euro ci vogliono 400 anni :D
ok, diamo per scontato che si trovino 10.000 evasori (è una bella cifra!), ci vorrebbero 40 anni...
mah... rimango scettico...
indelebile
03-11-2006, 11:08
FINANZIARIA
Quasi rottamazione per la tv
Bonus di 200 euro per il digitale
Si tratta di un incentivo da portare il detrazione sull'Irpef per chi acquista entro fine 2007 una televisione digitale. Sensibilizza la popolazione verso la nuova tecnologia
Roma, 3 novembre 2006 - Un incentivo per 200 euro da portare in detrazione sull'Irpef per chi acquista, entro il 31 dicembre 2007 un «apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato».
Lo prevede un emendamento presentato dal Governo all'articolo 24 della legge finanziaria. Non si tratta di una vera e propria rottamazione, spiega la relazione illustrativa «perchè non c'è la restituzione del vecchio apparecchio».
Questo perchè spesso il vecchio televisore può essere usato in un'altra stanza, perchè in caso di restituzione «andrebbero specificatamente determinate nel decreto ministeriale le modalità di ritiro degli apparercchi con i conseguenti problemi di smaltimento di questo tipo di rifiuti per i comuni» e perchè non c'è «uno specifico interesse pubblico alla rottamazione come avviene per i motori inquinanti».
Secondo il governo la norma porta vantaggi sotto il profilo finanziario in termini di «aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori; passaggio degli acquirenti di televisori dal target medio al target alto (circa 1600 euro); emersione di una quota dell'evasione del canone di abbonamento Rai essendo l'avvenuto pagamento del canone condizione necessaria per usufurire dell'agevolazione fiscale».
Per quanto riguarda gli effetti di reddito, la norma ha impatto «0» per quanto riguarda l'irpef e un maggior incasso iva per 23,9 milioni mentre per il 2008 è previsto un calo di 40 milioni del gettito irpef. La norma inoltre porta «vantaggi sotto il profilo delle competenze del ministero delle Comunicazioni» perchè favorisce «la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia)».
Anche qua non si capisce se si intende HD o anche il digitale terrestre....
Comunque sarebbe un buon incentivo per togliere dai piedi i vecchi televisori crt...già continuano a diminuire il prezzo così costan davvero poco....
Certo, perchè uno che non vuole pagare il canone RAI, per avere uno sconto di massimo 200€ ne comincierà a sborsare 99,60 l'anno. Se ha grossi problemi a far di conto, forse.
Esatto :sofico:
Andrè, forse non hai letto che la "detrazione" (non è uno sconto) si paga da sola con l'emersione dell'evasione fiscale nei confronti della RAI :D:D
LuVi
Seeee, gli itagliani non sono così polli... Stai tranquillo che gli evasori si appoggeranno all'abbonamento dei loro parenti ultraottantenni... :D
sintonizzatore digitale credo sia il digitale terrestre,no? :mbe:
Paganetor
03-11-2006, 11:12
sintonizzatore digitale credo sia il digitale terrestre,no? :mbe:
quante sono le tv con sintonizzatore digitale integrato? e cmq, anche il sintonizzatore dei normali canali tv credo funzioni con tecnologia "digitale"... forse questo serve per non far acquistare un monitor pc con questo sconto?
quante sono le tv con sintonizzatore digitale integrato? e cmq, anche il sintonizzatore dei normali canali tv credo funzioni con tecnologia "digitale"... forse questo serve per non far acquistare un monitor pc con questo sconto?
so che dovevano uscire le tv con decoder digitale integrato anzi mi pare che siano gia in commercio,pero decoder è una cosa sintonizzatore puo essere un altra,non ci siamo con i termini :mbe:
::::Dani83::::
03-11-2006, 11:15
Già detto: la TV è strumento di propaganda prioritario, ed un plasma da 32'' condiziona molto più di un francobollo 15'' catodico.
Io mi sento un pò preso per i fondelli... un pò la stessa sensazione di quando guardo la tv...
Con tutti i problemi che ci sono vanno a dare gli incentivi per le tv :doh:
Paganetor
03-11-2006, 11:16
so che dovevano uscire le tv con decoder digitale integrato anzi mi pare che siano gia in commercio,pero decoder è una cosa sintonizzatore puo essere un altra,non ci siamo con i termini :mbe:
è chiaro, tra l'ignoranza di chi abbiamo al governo e quella dei giornalisti che dovrebbero dare le notizie siamo messi davvero male :muro:
Tra l'altro le tv in questione consumano di più dei normali CRT...
Si, ok, buonanotte, parla per i plasma ma non certo per gli lcd...
supersayan
03-11-2006, 12:23
ora vogliamo i contributi per i suv! :O
:asd:
essendo la tv hd bene di lusso e non indispensabile la tasseranno in base ai pollici.
sono dei geni però :stordita:
Paganetor
03-11-2006, 13:27
ora vogliamo i contributi per i suv! :O
:asd:
in effetti, visto l'andazzo :asd:
Tassano il bollo sulle auto potenti, considerate di lusso (...) e incassano da queste 100 mln Euro.
Poi incentivano con un costo di 40 mln Euro l'acquisto di TV HD digitali (tipico televisore da proletariato)
No ma si sono drogati?
Scusate siamo al ridicolo.
ridicolo.. :rolleyes: sempre + scontento di questo governo e SOPRATTUTTO di averli votati :cry:
Senza Fili
03-11-2006, 14:13
ridicolo.. :rolleyes: sempre + scontento di questo governo e SOPRATTUTTO di averli votati :cry:
Idem, la prossima volta vado a votare e annullo la scheda...
Armata Brancaleone o cos'altro?
Mettono millemila tasse, aumentano quelle già esistenti, mettono mano al nostro TFR e prossimamente alle pensioni PERCHE' NON CI SONO SOLDI e poi DANNO INCENTIVI PER COMPRARE LE TV??????
Ma che hanno nella testa un branco di scimmie urlatrici? (cit. Aldo Giovanni e Giacomo)
Paganetor
03-11-2006, 14:22
Armata Brancaleone o cos'altro?
Mettono millemila tasse, aumentano quelle già esistenti, mettono mano al nostro TFR e prossimamente alle pensioni PERCHE' NON CI SONO SOLDI e poi DANNO INCENTIVI PER COMPRARE LE TV??????
Ma che hanno nella testa un branco di scimmie urlatrici? (cit. Aldo Giovanni e Giacomo)
come non quotarti...
ma pare che vada bene così...
comunque secondo me è una proposta che verrà cassata
Giovannino
03-11-2006, 14:51
comunque secondo me è una proposta che verrà cassata
Spero con tutto il cuore che redirigano i soldi (per esempio) per dare qualche borsa di studio in più a persone meritevoli, o a piantare alberi, o a costruire la biblioteca europea, o ad aiutare qualcuno con malattie rarissime e costosissime da trattare, o per costruire un inceneritore a Napoli o... o... o... etc...etc...
In Italia c'è un'evasione del canone tv intorno al 27%, alla fine degli anni 90 la percentuale era di poco inferiore (25 % ).
In Spagna e Portogallo le alte percentuali di evasione furono tra i motivi che portarono alla soppressione del canone nei decenni passati.
Ma i partiti e i politici italiani la soppressione del canone non la consentiranno mai.
Sarei tanto curioso di sapere quale cervellone ha partito una simile vaccata.
Davvero senza parole. :cry:
Zortan69
03-11-2006, 16:11
Ebbravi, questa proposta che ora è ancora incerta bloccherà il mercato. Esattamente come sta accadendo per il settore automotive.
Mah.
Mi pare una vaccata,restando in ambito tecnologico secondo me sarebbe stato meglio destinarli all'allargamento della copertura della banda larga,anche perchè la tv ormai è un pollaio.
indelebile
03-11-2006, 17:58
http://www.digital-sat.it/new.php?id=7276
Tra le pieghe della manovra rispunta l'ennesimo incentivo per il digitale terrestre. Questa volta non saranno privilegiati i decoder, ma sono in arrivo agevolazioni fiscali per l’acquisto di apparecchi televisivi digitali. Un emendamento del governo alla Finanziaria introduce una detrazione fiscale pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali fino ad un valore massimo di 200 euro per ciascun apparecchio. Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario che gli utenti del servizio di radiodiffusione dimostrino di essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio radiotelevisivo pubblico.
DETRAZIONE - La detrazione costerà circa 40 milioni di euro nel 2008 Si tratta, spiega la relazione tecnica all’emendamento, dello stesso meccanismo già presente in Finanziaria per i frigoriferi, i motori ad alta efficienza, gli inverter e le caldaie nei condomini. Non si tratta però di una vera e propria «rottamazione», prosegue la relazione, perché non è prevista la restituzione del vecchio apparecchio. La norma proposta arreca, inoltre, vantaggi sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo delle competenze del ministero delle Comunicazioni. Sotto il profilo finanziario si prevede l’aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori, si prevede inoltre l’emersione di una quota dell’evasione del canone di abbonamento Rai, essendo l’avvenuto pagamento del canone condizione necessaria per usufruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo di competenza del ministero delle Comunicazioni l’obiettivo è quello di favorire la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia). La proposta prevede l’adozione entro il 28 febbraio del 2007 di un decreto ministeriale in cui saranno definite le caratteristiche cui devono rispondere gli apparecchi televisivi oggetto dell’agevolazione.
Ihmo se fatta bene mi pare una misura intelligente, ovvero favorisce non il decoder ma chi compra le tv con il digitale terrestre, cioè se uno deve comprare la tv nuova sapendo di questo sconto sarà portato a prendersi una tv con il digitale terrestre incorporato, comunque vedremo il decreto attuativo
Paganetor
03-11-2006, 18:10
Ihmo se fatta bene mi pare una misura intelligente, ovvero favorisce non il decoder ma chi compra le tv con il digitale terrestre, cioè se uno deve comprare la tv nuova sapendo di questo sconto sarà portato a prendersi una tv con il digitale terrestre incorporato, comunque vedremo il decreto attuativo
a me sa di c@g@t@ pazzesca :D
dai, a cosa serve incentivare l'acquisto del DT? perchè dovrebbero incentivarlo? così, poi! si criticava berlusconi per le agevolazioni sui decoder DT e ora fanno questo?
bah...
indelebile
03-11-2006, 18:32
a me sa di c@g@t@ pazzesca :D
dai, a cosa serve incentivare l'acquisto del DT? perchè dovrebbero incentivarlo? così, poi! si criticava berlusconi per le agevolazioni sui decoder DT e ora fanno questo?
bah...
Mah la questione precedente decoder ihmo è diversa, diciamo che si accusava il primo ministro di fare un favore a suo fratello e di fare un favore soprattutto a mediaset, ora che lo swich sarà tra 6 anni (!!!) un operazione di questo genere ovvero con un ricambio a lungo termine (perchè se non la rinnovano poi per gli altri anni come dici tu è una cazzata e non ha un senso questo sconto) ovvero se uno deve sostituire la tv, comprare una nuova tv, sarà incoraggiato a comprare una televisione (facilmente lcd HD) con il decoder integrato (anche se non so come faranno con antitrust europeo)
Fabiaccio
03-11-2006, 18:39
:doh: :doh: :doh:
jpjcssource
03-11-2006, 18:45
Prima danno il contributo statale per acquistare decoder per il digitale terrestre che non supportano il segnale HD e poi danno il contributo per acquistare televisori HD :confused: :mbe: , interessante, molto interessante........ :rolleyes:
Sarà sicuramente solo per televisori HD con sintonizzatore digitale terrestre integrato (come ad esempio gli ultimi modelli Samsung), altrimenti non ha alcun senso.
goldorak
03-11-2006, 18:50
Ma esistono gia' televisore hd che incorporano un sintonizzatore digitale ?
Edit : come non detto. :stordita:
jpjcssource
03-11-2006, 18:57
Ma esistono gia' televisore hd che incorporano un sintonizzatore digitale ?
Edit : come non detto. :stordita:
Si, per esempio
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/images/le32r53bd_m.jpg
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le32r53bdxxec.asp
Ah quindi manco interattivi!!!
zerothehero
03-11-2006, 21:03
Finanziaria: sconto per acquisto di tv digitali
Un emendamento del governo introduce una detrazione pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali
Il valore massimo detraibile è di 200 euro ad apparecchio
ROMA - Tra le pieghe della manovra rispunta l'ennesimo incentivo per il digitale terrestre. Questa volta non saranno privilegiati i decoder, ma sono in arrivo agevolazioni fiscali per l’acquisto di apparecchi televisivi digitali. Un emendamento del governo alla Finanziaria introduce una detrazione fiscale pari al 20% delle spese sostenute nel 2007 per l’acquisto di tv digitali fino ad un valore massimo di 200 euro per ciascun apparecchio. Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario che gli utenti del servizio di radiodiffusione dimostrino di essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio radiotelevisivo pubblico.
DETRAZIONE - La detrazione costerà circa 40 milioni di euro nel 2008 Si tratta, spiega la relazione tecnica all’emendamento, dello stesso meccanismo già presente in Finanziaria per i frigoriferi, i motori ad alta efficienza, gli inverter e le caldaie nei condomini. Non si tratta però di una vera e propria «rottamazione», prosegue la relazione, perché non è prevista la restituzione del vecchio apparecchio. La norma proposta arreca, inoltre, vantaggi sia sotto il profilo finanziario che sotto il profilo delle competenze del ministero delle Comunicazioni. Sotto il profilo finanziario si prevede l’aumento in valori assoluti delle vendite dei televisori, si prevede inoltre l’emersione di una quota dell’evasione del canone di abbonamento Rai, essendo l’avvenuto pagamento del canone condizione necessaria per usufruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo di competenza del ministero delle Comunicazioni l’obiettivo è quello di favorire la transizione al digitale, sia sotto il profilo tecnologico (svecchiando il parco degli apparecchi televisivi), sia sotto il profilo socio-culturale (sensibilizzando la popolazione alla nuova tecnologia). La proposta prevede l’adozione entro il 28 febbraio del 2007 di un decreto ministeriale in cui saranno definite le caratteristiche cui devono rispondere gli apparecchi televisivi oggetto dell’agevolazione.
03 novembre 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
E' uno scherzo vero :asd: ?
Bello! :D
Peccato che la moglie del cugino di Prodi sia la maggior azionista di una società che detiene il 99% del mercato delle TV HD in Italia! :mad: :sofico: (gioco d'anticipo :D)
Quindi lo si prende da Trony, con il 15% di sconto, lo si paga fra sei mesi e si scalano pure 200 euro :)
Viene quasi gratis :D
LuVi
Lo sconto è 20% del prezzo di vendita e fino a 200 euro... Prevedo una valanga di televisori da 999 euro... :asd:
E' uno scherzo vero :asd: ?
Un parente di Prodi si è messo in società con Paolo Berlusconi! :O
zerothehero
03-11-2006, 21:54
Un parente di Prodi si è messo in società con Paolo Berlusconi! :O
Bè però adesso sò come l'attuale governo ha intenzione di spendere i 40mld di euro tolti alle tasche dei cittadini...
Non per finanziare la ricerca o ridurre il deficit..ma per far comprare degli inutilissimi tv lcd HD quando il 99.99% delle trasmissioni televisive sono in PAL, quindi con un segnale molto più basso del 1280x720p o del 1920x1080p-
Spero che questa notizia sia una bufala o un emendamento alla finanziaria fatto da qualcuno dopo una pesante sbronza..
sparagnino
04-11-2006, 00:05
L'Italia è un paese basato su, circa, 60 milioni di spalle con sotto un po' di più palle grandi come canotti.
Però mi sembra giusto dare questo incentivo.
Proporrei altro... Perchè non piantiamo un paio di ettari di banani? Io li vedrei bene attorno a Milano.
Oppure perchè non si crea una sovvenzione per chi possiede le scarpe gialle?
Perchè non diamo uno sconto del 50% a chiunque si tagli i capelli a zero?
Perchè non miniamo tutta l'Italia e la facciamo scomparire in una nuvola di detriti?
Ma la smettiamo di buttar via così i soldi?
Cosa mi interessa del digitale? Cosa mi interessa di avere un televisore grande e bello? Soprattutto non sono nemmeno fatti in Italia. Capirei il contrario!
Sovvenzioniamo i televisori hd e cazzi e mazzi prodotti in italia, le fiat (come se già non bastasse rifornire di cocaina quel giovane drogato)... Cose perfettamente anticomunitarie, ma parzialmente utili al sta merda (parere personale) di nazione.
Ma perchè devono buttare via i soldi? Perchè?
A piedi, barboni!
E se protestate... A manganellate dietro le orecchie!
sparagnino
04-11-2006, 00:07
Ah, una cosa sul canone...
Ci credo che non debba essere abolito: se il 75% paga... Meglio, no?
Piuttosto facciamo qualche altra legge ingiusta, no?
Obblighiamo il Berlusca a vendere una rete.
Obblighiamo la fiat a vendere la lancia o l'alfa.
Obblighiamo il governo a dimettersi e smettere di fare cazzate...
dantes76
04-11-2006, 08:19
Tassano il bollo sulle auto potenti, considerate di lusso (...) e incassano da queste 100 mln Euro.
Poi incentivano con un costo di 40 mln Euro l'acquisto di TV HD digitali (tipico televisore da proletariato)
No ma si sono drogati?
Scusate siamo al ridicolo.
Ridicolo? scusa se in Italia avessimo avuto un Pdc con un compagnia telefonica, adesso ci saremmo trovati con la fibra che esce dal Water, invece ti sei domenticato i finaziamenti ai decoder, i finaziamenti per la diffusione del Dtt....
D'alema docet.....il caro amico D'alema.
Pucceddu
04-11-2006, 10:10
ah sì... 1000 evasori per 100 euro all'anno sono 100.000 euro... per ripagarsi (senza interessi) quei 40 milioni di euro ci vogliono 400 anni :D
ok, diamo per scontato che si trovino 10.000 evasori (è una bella cifra!), ci vorrebbero 40 anni...
mah... rimango scettico...
Ahah 10000 evasori li conosco solo io a napoli :sofico:
SCHERZO PRIMA CHE ESCANO I SOLITI IMBECILLI. :rolleyes:
Scusate ma per detrazione fiscale si intende una somma che viene tolta, ad esempio, all'IRPEF di una persona in un certo anno, giusto? Se questa persona non paga l'IRPEF la detrazione fiscale va a farsi benedire?
anonimizzato
04-11-2006, 10:32
Beh mi sembra una cosa giusta ... per prima cosa i beni di prima necessità come le TV HD poi il resto. :rolleyes:
Soldi per il trasporto locale no, eh? Che schifo.
la TV so io dove se la possono mettere; ci sono cose molto più urgenti, ma da un governo così cosa vuoi pretendere ? :D
Considerando che
A) non è lo sconto sugli HD, ma sulle tv col sintonizzatore digitale integrato (FINALMENTE!)
B) E' una manovra a costo 0
Ben venga! :)
DonaldDuck
04-11-2006, 10:45
la TV so io dove se la possono mettere; ci sono cose molto più urgenti, ma da un governo così cosa vuoi pretendere ? :D
Che ti faciliti ad acquistare "l'oppio dei popoli".
Ma è già passata la legge? è possibile acquistare le tv con lo sconto?
Comunque sono d'accordo con chi dice che in Italia ci sono cose più urgenti da gestire e questi pensano ai televisori...
Però siccome c'è ne approfitto
Pucceddu
04-11-2006, 10:52
Considerando che
A) non è lo sconto sugli HD, ma sulle tv col sintonizzatore digitale integrato (FINALMENTE!)
B) E' una manovra a costo 0
Ben venga! :)
Non dirlo, non vorrei che l'informazione VERA sconvolgesse questo forum :asd:
Che ti faciliti ad acquistare "l'oppio dei popoli".
tu pensa che schifo: in un periodo penoso quale quello che stiamo passando e un governo ti prende pure per i fondelli partoendo idiozie del genere!
Ma lo sanno che c'è gente senza un lavoro ?
Che c'è gente che non risce ad andare in pensione ?
Che c'è gente in periferia di Milano che dorme in auto in quanto non ha soldi per pagarsi un affitto ?
La prossima volta mi candido pure io visto il basso profilo di requisti degli attuali, mi basta un nulla per superarli in meglio.
nomeutente
04-11-2006, 11:07
SCHERZO PRIMA CHE ESCANO I SOLITI IMBECILLI. :rolleyes:
Ma avete tutti i nervi scoperti qui dentro? :D
Dai, stiamo tutti un po' più calmi ;)
DonaldDuck
04-11-2006, 11:16
tu pensa che schifo: in un periodo penoso quale quello che stiamo passando e un governo ti prende pure per i fondelli partoendo idiozie del genere!
Ma lo sanno che c'è gente senza un lavoro ?
Che c'è gente che non risce ad andare in pensione ?
Che c'è gente in periferia di Milano che dorme in auto in quanto non ha soldi per pagarsi un affitto ?
La prossima volta mi candido pure io visto il basso profilo di requisti degli attuali, mi basta un nulla per superarli in meglio.
Ma che gliene importa! E che gliene importa a chi plaude ad una simile prospettiva. L'importante e continuare a spremerci come limoni. Poi toccherà vedere se l'emendamento ci sarà sul serio. Già riguardo le tasse hanno ragione quì
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=131105
Più che una manovra sembra «la sai l'ultima». Nuovo gioco a quiz: indovina la tassa. Altro che Bonolis, è questo il vero fattore C: Chissà Cosa Ci Capita.
poi stà roba che sembra più una presa in giro. Aspè aspè...prima te le fanno comprare poi ti ci mettono una tassa sopra :D. Ora mi spiego ;)
Pucceddu
04-11-2006, 11:22
OT
Ma avete tutti i nervi scoperti qui dentro? :D
Dai, stiamo tutti un po' più calmi ;)
Eh oh, ormai mettere le mani avanti e' il minimo per non intossicarsi la giornata
Basta che dai un occhio al thread sui provvedimenti a napoli e fai cosi' :eek:
Inlogitech
04-11-2006, 11:40
Sono sincero qualunque governo ci sia è sempre deprecabile, fanno porcherie dalla mattina alla sera........ 40milioni di euro perchè nn li spendono per creare posti di lavoro o risanare la sanità o per rifare le infrastrutture che nn ci sono in Italia? mah...misteri......misteri degli interessi di pochi!
Cmq, dopo avere criticato questo emendamento vero o presunto, vi dico pure che ne approfitterò anch' io se ne avrò la disponibilità monetaria........tanto se hanno detto che devono e vogliono buttare 40milini di euro dietro a stupidate è meglio che parte di questi soldi me li prenda pure io, facendo due conti si pagano le tasse->lo Stato "reinveste" i soldi ricevuti->le tasse pagate almeno in parte attraverso i soldi "investiti" ritornano a me acquistando un tv-lcd....il ragionamento fila o no?! :stordita:
Considerando che
A) non è lo sconto sugli HD, ma sulle tv col sintonizzatore digitale integrato (FINALMENTE!)
B) E' una manovra a costo 0
Ben venga! :)
Già già :)
Scusate ma per detrazione fiscale si intende una somma che viene tolta, ad esempio, all'IRPEF di una persona in un certo anno, giusto? Se questa persona non paga l'IRPEF la detrazione fiscale va a farsi benedire?
Ho fatto una domanda così difficile? :confused:
Fabiaccio
04-11-2006, 11:59
Non dirlo, non vorrei che l'informazione VERA sconvolgesse questo forum :asd:
sono d'accordo ma onestamente si potevano dare gli incentivi in ben altre cose :)
supersayan
04-11-2006, 12:01
Considerando che
A) non è lo sconto sugli HD, ma sulle tv col sintonizzatore digitale integrato (FINALMENTE!)
B) E' una manovra a costo 0
Ben venga! :)
guarda se fosse a costo zero sarei favorevole (ovviamente), anche se non credo acquisterò una tv del genere per il momento...
ma la domanda sorge spontanea... questi soldi chi li mette se non lo stato?!
Pucceddu
04-11-2006, 12:02
sono d'accordo ma onestamente si potevano dare gli incentivi in ben altre cose :)
Indubbiamente.
Ma io proverei pure a fare delle valutazioni sui vantaggi di una futura diffusione del digitale terrestre (dato che si parla di quello, non di tv hd, mi pare di capire.)
Meno intasamento dell'etere
meno consumi nel caso di lcd
Poi?
Svantaggi?
DonaldDuck
04-11-2006, 12:24
E' ancora prevista la rottamazione dei frigoriferi?
http://aconservativemind.blogspot.com/2006/10/finanziaria-2007-piccole-coincidenze.html
Articolo 24, ovvero "Contributi per apparecchi domestici e motori industriali ad alta efficienza". Prevede, tra le altre cose, la rottamazione dei frigoriferi e dei congelatori. Lo Stato passa, sotto forma di detrazione d'imposta, sino a 200 euro per ogni apparecchio rottamato e sostituito con uno di nuova generazione. Il tutto, come sempre, con la nobile motivazione dell'ecologia. Manca l'entità della spesa complessiva del provvedimento. La cui copertura dovrà essere trovata entro il 28 febbraio 2007. Notare: a differenza di quanto avvenne per la rottamazione delle automobili, non è previsto alcuno sconto da parte del produttore (nella rottamazione delle automobili le case produttrici dovevano concedere sul prezzo finale uno sconto pari a quello garantito dallo Stato, che così si raddoppiava). A chi serve questa norma, oltre che alla biosfera e a chi rinnova il frigorifero? Alle case produttrici di frigoriferi, ovvio. E qual è il primo nome del settore nell'industria italiana? La Indesit di Vittorio Merloni. La stessa Indesit che figura tra i finanziatori della campagna elettorale di Prodi, con un assegno da 50 mila euro versato al "Comitato Prodi 2006". La figlia di Vittorio, Maria Paola, è deputata eletta nelle liste dell'Ulivo. Siede nella commissione Attività Produttive, sempre perché il conflitto d'interessi esiste solo a destra.
Non dirlo, non vorrei che l'informazione VERA sconvolgesse questo forum :asd:
Sapevo anche io che era sul DTT (forse per sfavorire il fratello di Berlusconi? :stordita: Chi se lo compra più il decoder se puoi comprarti la tv con tutto incorporato?), ma i giornalisti non capiscono granchè di nuove tecnologie... Inoltre non è a costo zero... 40 dei 100mln di euro del superbollo buttati per fare cosa?
FastFreddy
04-11-2006, 19:46
Andrè, forse non hai letto che la "detrazione" (non è uno sconto) si paga da sola con l'emersione dell'evasione fiscale nei confronti della RAI :D:D
LuVi
Anche per il precedente contributo statale per usufruire dello sconto sui decoder DTT era necessario presentare il bollettino di pagamento del canone Rai....
Paganetor
05-11-2006, 08:42
Anche per il precedente contributo statale per usufruire dello sconto sui decoder DTT era necessario presentare il bollettino di pagamento del canone Rai....
non importa, l'ha fatto Berlusconi quindi è MALE! :O
se lo fa Prodi è BENE! :O
Pucceddu
05-11-2006, 08:47
non importa, l'ha fatto Berlusconi quindi è MALE! :O
se lo fa Prodi è BENE! :O
Beh.Beh.
Peccato che c'era in mezzo il discorso del fratello e che il digitale terrestre attualmente non e' completamente diffuso, figurarsi l'utilita' di quei decoder all'epoca. :rolleyes:
Inoltre i "vecchi" contributi venivano erogati solamente sui decoder interattivi, per poter in questo modo usufruire dei servizi della pubblica amministrazione. Visto che questi servizi a parte qualche rarissimo caso non si sono mai visti, decoder di questo tipo servono principalmente per poter usufruire della paytv (mediaset premium, e la7).
Comunque vorrei ricordare che tv digitale non vuol dire tv hd, ma vuol dire qualsiasi apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale (se fanno un CRT PAL con sintonizzatore digitale anche su questo potrà essere applicato il contributo)
Scusate ma come fate a dire che è a costo zero??!!
jpjcssource
05-11-2006, 10:29
Inoltre i "vecchi" contributi venivano erogati solamente sui decoder interattivi, per poter in questo modo usufruire dei servizi della pubblica amministrazione. Visto che questi servizi a parte qualche rarissimo caso non si sono mai visti, decoder di questo tipo servono principalmente per poter usufruire della paytv (mediaset premium, e la7).
Comunque vorrei ricordare che tv digitale non vuol dire tv hd, ma vuol dire qualsiasi apparecchio televisivo con sintonizzatore digitale (se fanno un CRT PAL con sintonizzatore digitale anche su questo potrà essere applicato il contributo)
Però, visto che i sintonizzatori digitali li stanno mettendo incorporati nelle TV solo da poco, e oramai tutti i produttori hanno smesso di produrre televisori in bassa definizione, ti accorgi che il 99% dei pochi televisori con tuner integrato sono HD :p.
Poi se anche fosse il contrario, la televisione è un bene duraturo nel tempo, perchè spendere soldi per un televisore non HD al giorno d'oggi? Da quando ci sei spendi un pò di più, ma ti prendi un televisore già pronto per il futuro.
Le trasmissioni televisive terrestri saranno ancora in bassa risoluzione per un pò, ma nei prossimi anni il satellitare ed i supporti quali blu ray ed hd dvd porteranno l'HD in tutte le case.
Scusate ma come fate a dire che è a costo zero??!!
Si paga con l'emersione dell'evasione del canone RAI.
LuVi
DonaldDuck
05-11-2006, 10:38
Anche per il precedente contributo statale per usufruire dello sconto sui decoder DTT era necessario presentare il bollettino di pagamento del canone Rai....
Esatto.
Si paga con l'emersione dell'evasione del canone RAI.
LuVi
Eh magari. :D
Sappiamo bene che nessuno comincerà a pagare il canone per risparmiare 200€ una tantum.
Disonesti si ma non cretini del tutto. :p
FastFreddy
05-11-2006, 11:43
Beh.Beh.
Peccato che c'era in mezzo il discorso del fratello e che il digitale terrestre attualmente non e' completamente diffuso, figurarsi l'utilita' di quei decoder all'epoca. :rolleyes:
Sbagliare è umano, preseverare è diabolico...
kintaro oe
05-11-2006, 11:55
Si paga con l'emersione dell'evasione del canone RAI.
LuVi
Se vogliono il bollettino del canone rai al momento dell'acquisto, porto quello di mia madre, poi il tv finisce a casa mia.... :rolleyes:
Ecco bellamente aggirato il canone rai.....
Pucceddu
05-11-2006, 12:01
Sbagliare è umano, preseverare è diabolico...
L'attuale governo non ha fratelli che producano televisori.
I tempi sono direi maturi.E considerando che rete4 e un canale rai passeranno in digitale terrestre, e' anche "corretto" questa agevolazione, ora che ci penso.
Si paga con l'emersione dell'evasione del canone RAI.
LuVi
E se il TV se lo compra chi ha già il canone?
Eh magari. :D
Sappiamo bene che nessuno comincerà a pagare il canone per risparmiare 200€ una tantum.
Disonesti si ma non cretini del tutto. :p
Ma infatti... è pazzesco che si pensi di far emergere un evasore, che non paga tutti gli anni 100 e rotti Euro di canone, per risparmiare MASSIMO 200 Euro sulla TV.
La comprerà chi è già a posto con il canone RAI ... ma è ovvio.
Ma infatti... è pazzesco che si pensi di far emergere un evasore, che non paga tutti gli anni 100 e rotti Euro di canone, per risparmiare MASSIMO 200 Euro sulla TV.
La comprerà chi è già a posto con il canone RAI ... ma è ovvio.
O usi un parente o amico come prestanome. Quello del recupero dei mancati pagamenti è solo un pretesto, tanto più che con le dovute considerazioni sembra che i dati di "evasione" non siano nemmeno così drammatici.
kintaro oe
05-11-2006, 16:28
Ma poi, li voglio vedere a far pagare il canone ai meridionali........ :D :D
http://www.articolo21.info/editoriale.php?id=1987
FastFreddy
05-11-2006, 16:39
L'attuale governo non ha fratelli che producano televisori.
I tempi sono direi maturi.E considerando che rete4 e un canale rai passeranno in digitale terrestre, e' anche "corretto" questa agevolazione, ora che ci penso.
I tempi sono maturi grazie anche all'agevolazione precedente...
E' un controsenso logico essere d'accordo con un'agevolazione e contrari ad un'altra, sono esattamente la stessa cosa...
DonaldDuck
05-11-2006, 17:55
L'attuale governo non ha fratelli che producano televisori.
Mica è indispensabile avere fratelli produttori. Guarda il caso dei frigoriferi...
Andrè, forse non hai letto che la "detrazione" (non è uno sconto) si paga da sola con l'emersione dell'evasione fiscale nei confronti della RAI :D:D
LuVi
Siccome la TV HD funziona tramite il digitale terrestre, se Berlusconi non avesse iagevolato il digitale terrestre ora Prodi non potrebbe agevolare la Tv ad alta definizione e l'evasione sula canone non potrebbe emergere. Ergo:
il digitale terrestre sta salvando la RAI. :stordita:
Siccome la TV HD funziona tramite il digitale terrestre, se Berlusconi non avesse iagevolato il digitale terrestre ora Prodi non potrebbe agevolare la Tv ad alta definizione e l'evasione sula canone non potrebbe emergere. Ergo:
il digitale terrestre sta salvando la RAI. :stordita:Innanzitutto l'alta definizione la puoi (potrai) vedere sul digitale terrestre, sul digitale satellitare (sky ha già 4 canali), attraverso internet (Fastweb mi sembra che abbia annunciato già qualche cosa).
In secondo luogo ripeto ancora per chi come te non l'avesse ancora capito che qui non si agevola la tv ad alta definizione, ma i televisori che invece di un tuner analogico, ne hanno uno digitale. Questo per rendere meno "traumatica" la chiusura dell'analogico tra qualche anno (prima o poi bisognerà chiuderlo). Le tv ad alta definizione non centrano un bel niente, se la Sony decidesse di commercializzare una normalissima tv crt di fascia bassa con tuner digitale in italia, per acquistare questo apparecchio si potrà usufruire dell'incentivo (che, lo ripeto ancora, non promuove l'alta definizione, ma la tv digitale che vuol dire anche il caro e buon vecchio PAL).
Inoltre il tuner delle tanto citate tv hd ready difficilmente potrà essere utilizzato per ricevere segnali in alta definizione, questo perchè le trasmissioni in questo formato sono ancora in fase di sperimentazione (per quanto riguarda il digitale terrestre), e nessuno (probabilmente nemmeno rai e mediaset, figuriamoci i produttori di tv) sa che tipo di compressione utilizzerà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.