PDA

View Full Version : Microsoft rivede la licenza di Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
03-11-2006, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19108.html

Microsoft rivede i termini di licenza di Windows Vista: può essere trasferito su un nuovo sistema cancellando l'installazione originale

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxim17171
03-11-2006, 09:42
imho sono i soliti mezzucci per farsi pubblicità gratuita...
rilasciano dichiarazioni bomba "tutto il mondo ne parla"
poi poco per volta rientrano nella norma e intanto "tutto il mondo continua a parlarne".

Another
03-11-2006, 09:43
:confused:
quindi chi vuole provare la cosiddetta virtualizzazione non solo deve ovviamente possedere la licenza di windows, ma dovrebbe possedere un numero di licenze pari al numero delle macchine virtuali che fa girare (si spera contemporaneamente) + 1?

TROJ@N
03-11-2006, 09:43
Avanti gente....scannatevi!!!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
03-11-2006, 09:43
la situazione migliora decisamamente, molto bene, penso che per questo ci sia da ringraziare i sistemi open source/free, che se pur da lontano cominciano a farsi vedere all'orizzonte e MS non può cmq permettersi di perdere mercato
(OMG ho fatto un commento pro *NIX... cosa mi succede?)

MaxP4
03-11-2006, 09:44
Ora voglio proprio vedere adesso che scusa viene trovata per dare contro a MS... magari perché cambia i termini di licenza troppo spesso? ...di un prodotto ancora in beta! :ciapet:

Intel-Inside
03-11-2006, 09:44
Beh non è male... no?

EskevarMkDrake
03-11-2006, 09:46
Invece di fare tutto il passo in una sola volta, hanno deciso di farlo a rate (la limitazione della licenza virtuale che rimane su unità virtuali).
Probabilmente erano preoccupati di un eventuale perdita di clienti soprattutto nelle fasi iniziali: riterranno il salto su windows vista anche loro piu' difficile (per la clientela) e avranno pensato di "rilassare" un po' la corda almeno sulla licenza.

CicCiuZzO.o
03-11-2006, 09:47
Sarà quello che sarà, ma almeno è una buona notizia. :sofico:

Poi non sarei così sicuro che fosse fatto tutto di proposito... conscendo un pochino microsozz, ci hanno provato veramente a distribuire licenze RETAIL che ti permettevano solo 2 installazioni :muro:

pinok
03-11-2006, 09:48
Se fosse vera l'interpretazione data per XP, quale sarebbe la differenza con una licenza OEM ?
Che uno è stupido a pagare la versione no OEM ?

naso
03-11-2006, 09:52
Poi non sarei così sicuro che fosse fatto tutto di proposito... conscendo un pochino microsozz, ci hanno provato veramente a distribuire licenze OEM che ti permettevano solo 2 installazioni :muro:
guarda che si parla di licenze retail.. la licenza oem è smepre uguale.. 1 pc una licenza... cambi pc, cambi licenza... nn è cambiato assolutamente nulla..
quello che stava cambiando era x la licenza retail.. ora puoi passarla da un pc all'altro... con vista prima nn potevi se nn (mi sembra..) x 10 volte.. ora stanno tronando indietro... permettendo di portarla tutte le volte che uno vuole...

x quanto riguarda la virtualizzazione, anche ora è esattamente così.. ogni licenza vale x 1 pc... che sia reale o virtualizzato.. nn si può installare la stessa licenza oem o retail che sia sia sul pc vero che su quello virtuale.

goldorak
03-11-2006, 09:52
Sarà quello che sarà, ma almeno è una buona notizia. :sofico:

Poi non sarei così sicuro che fosse fatto tutto di proposito... conscendo un pochino microsozz, ci hanno provato veramente a distribuire licenze OEM che ti permettevano solo 2 installazioni :muro:


Guardate che la situazione delle licenze OEM non e' mica cambiata.
La MS ha fatto marcia indietro per quanto riguarda la licenza retail, che ora si allinea a quella di windows xp in fatto di reinstallazione su diversi computer e sulla possibilita' di trasferire ad una terza persona il s.o con la sua licenza.

CicCiuZzO.o
03-11-2006, 09:56
si si :fagiano: preso dalla foga ho sbagliato a scrivere :stordita:


peace & love :flower:

CarmackDocet
03-11-2006, 09:58
...la cosa migliore sarebbe porre una netta distinzione tra utenza domestica (non a scopo di lucro) e non.
Certo la situazione sembra migliorata rispetto a qualche giorno fa... ma comunque la storia delle macchine virtuali ancora non mi sembra giusta.
Se uno a casa anche solo per curiosità vuole provare ad utilizzare n macchine virtuali, non vedo perchè dovrebbe pagare n licenze.
Ripeto... a livello di utenza domestica la licenza dovrebbe essere legata alla persona fisica e non alla macchina.
Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa.

IMHO.


Ciao

Nevermind
03-11-2006, 10:00
La oem la puoi avere solo abbinata all'acquisto di un pc.

kralin
03-11-2006, 10:02
Ora voglio proprio vedere adesso che scusa viene trovata per dare contro a MS... magari perché cambia i termini di licenza troppo spesso? ...di un prodotto ancora in beta! :ciapet:
non è che ora quelli della MS sono bravi... avevano fatto casino e l'hanno messo a posto, niente che vada lodato... è così che dev'essere solo loro avevano pensato il contrario.

mauriziofa
03-11-2006, 10:05
La buona notizia è che almeno se uno lo compra inscatolato retail è un investimento, perchè dura per anni e lo può installare su un pc che cambia pelle durante gli anni (sostituisco hd, scheda video, ram, scheda madre e cpu ecc...) senza doverlo ricomprare.

naso
03-11-2006, 10:05
io nn sono d'accordo su come microsoft vende i suoi prodotti, ma questo nn vuol dire che debba essere la massa a decidere a chi, come e quando uno debba vendere i proprio prodotti o servizi..
se qualcuno nn lo sapesse, si chiama libero mercato... se a una persona nn stà bene, che cambi.. oramai linux nn ha molto da togliere a un windows x uso casalingo o meglio ancora x uso ufficio (segreteria x esempio)
x giocare sono sempre stato dell'idea che esistono le consolle.. costano molto meno e danno molti meno prb di un pc....

AndreaG.
03-11-2006, 10:05
Meglio......... molto meglio............ero intenzionato a comperarmi una licenza di vista appena uscito ma mi ero spaventato all'uscita delle prima interpretazione sulla licenza retail.... ora torno possibilista

VEKTOR
03-11-2006, 10:06
Studiando diritto so che l'interpretazione è lo strumento più pericoloso che esista, tuttavia è anche indispensabile. Ho notato che nei commenti non si parla proprio dell'interpretazione di questo Nick White: "Secondo il manager Microsoft anche (dunque significa sia XP che Vista) Microsoft Windows XP non può essere trasferito a piacimento da un sistema all'altro; tale operazione può essere effettuata solo in caso di malfunzionamento del sistema di origine. La nuova formula segnalata da fa quindi chiarezza anche su quest'ultima interpretazione."

Dunque non sarò libero di passare da un sistema all'altro, se non in caso di malfunzionamento della macchina d'origine. E chi in tal caso stabilirà il malfunzionamento? E quali saranno i componenti danneggiati tali da consentirmi di fare questa "trasfusione"?

Bisognerebbe interrogarli meglio... Non credo ci sia poi tanto da gioire...

naso
03-11-2006, 10:07
La buona notizia è che almeno se uno lo compra inscatolato retail è un investimento, perchè dura per anni e lo può installare su un pc che cambia pelle durante gli anni (sostituisco hd, scheda video, ram, scheda madre e cpu ecc...) senza doverlo ricomprare.
esattamente come succede ora. costa molto di più di una versione oem, ma la puoi (oltre a quello che dici tu) rivendere, la puoi trasferire completamente su un altro pc... e anche se poi nessuno le usa, hai 2 chiamate (che costano 250€ se nn sbaglio + iva l'una!!) gratuite di assistenza direttamente da microsoft.... (meglio che niente...) ;)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
03-11-2006, 10:13
hai 2 chiamate (che costano 250€ se nn sbaglio + iva l'una!!)


@naso
puoi postare la fonte di questa notizia, che è molto interessante, per favore?

naso
03-11-2006, 10:23
sono 75+iva..... mi ero sbagliato...

http://support.microsoft.com/oas/default.aspx?ln=it&prid=3987&gprid=78515

Marcus Scaurus
03-11-2006, 10:23
Guardate che Nick White parla di OEM! Lo dice l'articolo! :muro:

sbaffo
03-11-2006, 10:25
"nel contratto di licenza relativo a Microsoft Windows Vista versione OEM si trova la seguente affermazione: "You may uninstall ..."

goldorak
03-11-2006, 10:26
Guardate che Nick White parla di OEM! Lo dice l'articolo! :muro:

No, l'articolo originale si riferisce alla versione retail di windows vista.
Inoltre hanno anche chiarito alcuni aspetti della licenza oem, pero' il dietrofront e' stato fatto nella versione retail.
Basta leggere l'articolo di betanews.com linkato nel articolo di hwupgrade.

naso
03-11-2006, 10:29
"nel contratto di licenza relativo a Microsoft Windows Vista versione OEM si trova la seguente affermazione: "You may uninstall ..."
sei un mago.. nn esistono versioni oem di vista... visto che è ancora beta.. quindi il tuo bel contratto nn vale assolutametne nulla x la oem.. ma solo x la versione beta... che di fatti è un altra cosa..

come detto da goldorak, l'articolo fa da capolino ad uno precedente dove si parlava chiaramente di retal.. poi che in questo si parli anche di oem.. è un altro conto.. allora si parla anche di xp... eppure l'articolo parla di vista.. nn di xp...

sbaffo
03-11-2006, 10:37
guarda che ho solo citato l'articolo di HWup, non ho letto quello linkato, ma da come è scritto QUESTO articolo sembrava proprio come dico io. Mago sarai tu. :prr:

topogatto
03-11-2006, 10:41
sei un mago.. nn esistono versioni oem di vista... visto che è ancora beta.. quindi il tuo bel contratto nn vale assolutametne nulla x la oem.. ma solo x la versione beta... che di fatti è un altra cosa..


Sei un mago anche tu...decisamente...infatti le versioni che verranno preinstallate nei pc sarano versioni retail? :muro:
Il fatto che vista non sia stato ancora rilasciato non significa che non si possa già parlare dei termini di licenza OEM...altrimenti non avrebbe senso parlare nemmeno della licenza Retail visto che nemmeno tale versione è stata rilasciata!

Altra cosa...se tu riguardi l'articolo di HWU..si PARLA DI OEM....quindi la svista bella grossa è della redazione (capisco gli errori ortografici...ma anche cose di questo genere! :muro: )

EDIT: L'articolo linkato..dice:


Now, Microsoft is removing the one-computer transfer limit altogether from its retail licensing terms. The company did not specify whether OEM licenses, which come with new computers already running Windows Vista, will also be changed.

Quindi credo si riferisca alle versioni Retail...in quanto per le versioni OEM MS non ha specificato nulla..e le licenze OEM potrebbero avere dei cambiamenti (immagino rispetto alle condizioni attuali)

Ciao
Diego

CicCiuZzO.o
03-11-2006, 10:41
guarda che ho solo citato l'articolo di HWup, non ho letto quello linkato, ma da come è scritto QUESTO articolo sembrava proprio come dico io. Mago sarai tu. :panche io mi ero confuso a casua dell'articolo di hwupgrade :D, dategli na sistemata!







peace & love :flower:

e.cera
03-11-2006, 10:42
Si, si sono rimangiati tutto, ma ormai ci sono rimasto male :asd:

quindi vista non me lo compro :Prrr:

naso
03-11-2006, 10:43
guarda che ho solo citato l'articolo di HWup, non ho letto quello linkato, ma da come è scritto QUESTO articolo sembrava proprio come dico io. Mago sarai tu. :prr:
i sun magoooo :D
cmq basta anche pensareci un attimo.. licenze di vista nn ne esistono... nn esiste ancora vista... esiste una beta, che come tale ha le sue regole che nn possono essere uguali a quella finale... una finale nn ha una scadenza... mentre una beta sì.... e tante altre piccole differenze... ;)

naso
03-11-2006, 10:49
Sei un mago anche tu...decisamente...infatti le versioni che verranno preinstallate nei pc sarano versioni retail? :muro:

guarda che nn esiste solo il pc assemblato dalle grandi aziende... ma anche quelli assemblati dai piccoli o dagli utenti finali.. dove uno può scegliere cosa metterci, o una oem, o una retail.. esattamente come avviene oggi... e come avveniva sin 2002 minimo.. (nn ricordo se c'erano versioni retail di 2000 o 98...)

Il fatto che vista non sia stato ancora rilasciato non significa che non si possa già parlare dei termini di licenza OEM...altrimenti non avrebbe senso parlare nemmeno della licenza Retail visto che nemmeno tale versione è stata rilasciata!
peccato che tutto il cambio deciso da microsoft riguarda le licenze retail.. le licenze oem nn sono state mai toccate... neppure x sbaglio da microsoft.. vengono e verranno distribuite con gli stessi problemi, casini e limitazioni....
microsoft ha sempre parlato di cambi delle licenze retail...
io poi nn ho ribattuto sul discorso licenza retail.. ma sull'esempio di una licenza di vista... che nn esistendo se nn in fase beta, è una cosa inutile...
l'utente ha detto di aver letto dal contratto di vista... che nn esiste ancora.. (ci sono solo voci....) quindi lo ha letto da uno stralcio della beta...

Guitarscorpio
03-11-2006, 10:52
Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa.
IMHO.
SKY non "c'entra" col televisore ma col decoder sì, e infatti ti "costringe" a pagare un abbonamento per ogni decoder che hai in casa.
Analogamente sul tuo pc virtualizzi tutte le macchine che vuoi, ma ciò che poi vi installi segue le proprie regole di licenza, che sia linux, bsd, solaris o windows.

Ciao.

MiKeLezZ
03-11-2006, 11:01
Io mi chiedo: ma tutto questo è un obbligo morale o un obbligo forzato?
Voglio dire, che mi succede se -sbadatamente- installo Vista con la stessa licenza su 2 PC?
M$ non se ne accorge neanche, o M$ mi blacklista la key? M$ non mi fa l'attivazione (magari me lo attivo quindi da solo), insomma...
Prima di fasciarmi la testa sarebbe bene sapere in che modo posso rompermela.
Queste infinite install-uninstall rendono già Vista più appetibile, devo dire.

naso
03-11-2006, 11:08
Io mi chiedo: ma tutto questo è un obbligo morale o un obbligo forzato?
Voglio dire, che mi succede se -sbadatamente- installo Vista con la stessa licenza su 2 PC?
M$ non se ne accorge neanche, o M$ mi blacklista la key? M$ non mi fa l'attivazione (magari me lo attivo quindi da solo), insomma...
Prima di fasciarmi la testa sarebbe bene sapere in che modo posso rompermela.
Queste infinite install-uninstall rendono già Vista più appetibile, devo dire.
questo è sicuro, ma visto che nn tutti vogliono rubare ed essere nell'illegalità.... a qualcuno interessa sapere quanto sarà "costretto" a pagare.. (io rimango sempre dell'idea che un sistema casalingo con linux nn ha nulla da togliere a windows... esclusi i soliti giochi.... discorso già fatto..)

poi lasciamo pure stare quelli casalinghi, che un eventuale controllo della finanza è molto remoto.... ma tutti quelli che lavorano!?!? un controllo della finanza è abbastanza prevedibile... quindi..

ribadisco cmq che secondo me la mcirosoft sbaglia con queste politiche di licenze.. ma sono affari suoi..

SpyroTSK
03-11-2006, 11:14
ahahahahahhahahahahahahahahahah...AHAHAHAHAHAHAHAHAHA.

(se volete chiarimenti sulla risata chiedete pure.)

SpyroTSK
03-11-2006, 11:21
errore :P

neonato
03-11-2006, 11:22
Ma vi lamentate sempre?

" la storia delle macchine virtuali ancora non mi sembra giusta.
Se uno a casa anche solo per curiosità vuole provare ad utilizzare n macchine virtuali, non vedo perchè dovrebbe pagare n licenze."

xke?

Il software x la virtualizzazione e gratis, se vuoi una seconda macchina paghi la seconda licenza e stato sempre cosi e lo sara. Nn spaliamo mer. su m$ se nn si sanno le cose.
x win svr e differente
Win 2003 datacenter ti permette di installare 4 VM con la stessa licenza, cosa che win 2003 svr nn ti permette.
Stanno adottando questo principio su vista ma solo su Ultimate e business. Se vuoi vituallizzare compra quella.

Se tu vuoi provare la BMW, ti danno la macchina x 1 mese o +?

L'utente comune nn ha bisogno di virtualizzare.

Nn ti piace la licenza, nn compri.
linux a livello domestico va benissimo.

"Ripeto... a livello di utenza domestica la licenza dovrebbe essere legata alla persona fisica e non alla macchina."

potrei anche essere d'accordo ma persona fisica + 1 solo PC com possibilita di cambiare componenti quando vuoi.

"Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa."

Come ti e stato risposto nn paghi x i televisori ma x i decoder + sk.

Io ho 3 decoder, pago x due xke ho le sk registrate con i due decoder, il terzo nn mi permette di vedere sky sport o movie xke nn e registrato ma posso vedere tutti gli altri canali. Se swappi le sk sky ti manda una lettera dicendo che le sk nn matchano i decoder e ti blocca la visione.

Nn sono assolutamente d'accordo con cio che dici.

Microsoft ha sbagliato nel limitare la licenza retail, ed ora si fa indietro. Per me ha fatto bene, ma nn significa che deve dare + che dovrebbe.

Uriziel
03-11-2006, 11:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19108.html

Microsoft rivede i termini di licenza di Windows Vista: può essere trasferito su un nuovo sistema cancellando l'installazione originale

Click sul link per visualizzare la notizia.
ok, allora vista retail sarò mio come preventivato da tempo.

erCicci
03-11-2006, 11:37
Credo che con la storia della virtualizzazione la MS si stia mettendo al riparo per il futuro: con sistemi multicore/multiCPU e con il supporto diretto alla virtualizzazione che sta pian piano venendo integrato direttamente nelle CPU e nei chipset, non e' peregrino ipotizzare che un server possa venir dedicato a far "girare" più istanze di server virtuali... una lacuna in tal senso a livello di licenza potrebbe avere effetti disastrosi (per MS si intende ;) )... pensate al caso di un PC/server su cui gira LINUX e sul quale Vista gira in un'istanza virtuale :D

naso
03-11-2006, 11:38
ok, allora vista retail sarò mio come preventivato da tempo.
ma secondo me fanno come x la finanziaria... a seconda dell'ora in cui siamo cambiano idea... :D

SpyroTSK
03-11-2006, 11:43
Ma vi lamentate sempre?

" la storia delle macchine virtuali ancora non mi sembra giusta.
Se uno a casa anche solo per curiosità vuole provare ad utilizzare n macchine virtuali, non vedo perchè dovrebbe pagare n licenze."

xke?

Il software x la virtualizzazione e gratis, se vuoi una seconda macchina paghi la seconda licenza e stato sempre cosi e lo sara. Nn spaliamo mer. su m$ se nn si sanno le cose.
x win svr e differente
Win 2003 datacenter ti permette di installare 4 VM con la stessa licenza, cosa che win 2003 svr nn ti permette.
Stanno adottando questo principio su vista ma solo su Ultimate e business. Se vuoi vituallizzare compra quella.

Se tu vuoi provare la BMW, ti danno la macchina x 1 mese o +?

L'utente comune nn ha bisogno di virtualizzare.

Nn ti piace la licenza, nn compri.
linux a livello domestico va benissimo.

"Ripeto... a livello di utenza domestica la licenza dovrebbe essere legata alla persona fisica e non alla macchina."

potrei anche essere d'accordo ma persona fisica + 1 solo PC com possibilita di cambiare componenti quando vuoi.

"Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa."

Come ti e stato risposto nn paghi x i televisori ma x i decoder + sk.

Io ho 3 decoder, pago x due xke ho le sk registrate con i due decoder, il terzo nn mi permette di vedere sky sport o movie xke nn e registrato ma posso vedere tutti gli altri canali. Se swappi le sk sky ti manda una lettera dicendo che le sk nn matchano i decoder e ti blocca la visione.

Nn sono assolutamente d'accordo con cio che dici.

Microsoft ha sbagliato nel limitare la licenza retail, ed ora si fa indietro. Per me ha fatto bene, ma nn significa che deve dare + che dovrebbe.

Bhe per le licenze ci sarebbe da ridire parecchio, le licenze a persone fisiche solamente, non è possibile farle per una questione di $....se io ho una licenza ILLIMITATA, dove posso installare vista quante volte voglio contemporanemente (es 5 macchine tutte contemporanemente accese con stesso numero di serie) nessuno comprerebbe vista ma se lo farebbe passare da amici, perchè tanto è illimitata.

Per la virtualizzazione invece mi sembra assurda.
Perchè devo avere due licenze se una già ce l'ho?
Cioè devo avere 2 windows vista per virtualizzare? E' da fuori di testa una cosa simile, più conviene installare linux (forever!), vmware e via.

SpyroTSK
03-11-2006, 11:45
pensate al caso di un PC/server su cui gira LINUX e sul quale Vista gira in un'istanza virtuale :D

Già fatto XD

dsx2586
03-11-2006, 11:49
Ho belle capito... vista solo sul portatile :Prrr:

naso
03-11-2006, 11:55
licenze a persona...
e se in casa siamo in 4, per usare il pc devo comprare 4 licenze?
come vedete una vale l'altra..... e cmq che sia giusto (lo dite voi) o sbagliato (lo dite sempre voi) microsoft può vendere i suoi prodotti al prezzo, e come vuole....
nn è questione di giustizia o meno.. è libertà...
nessuno di voi è obbligato a comprare vista.... ne tantomeno a virtualizzare s.o...... esistono altri prg (sandboxie) che permettono di nn sporcare l'installazione e di testare cmq il software....

SpyroTSK
03-11-2006, 12:22
licenze a persona...
e se in casa siamo in 4, per usare il pc devo comprare 4 licenze?
come vedete una vale l'altra..... e cmq che sia giusto (lo dite voi) o sbagliato (lo dite sempre voi) microsoft può vendere i suoi prodotti al prezzo, e come vuole....
nn è questione di giustizia o meno.. è libertà...
nessuno di voi è obbligato a comprare vista.... ne tantomeno a virtualizzare s.o...... esistono altri prg (sandboxie) che permettono di nn sporcare l'installazione e di testare cmq il software....

Non dico che sia giusto o sbagliato, se ms fa così amen, io non ci posso fare nulla apparte coprare o meno i suoi prodotti ^^

Uriziel
03-11-2006, 12:45
ma secondo me fanno come x la finanziaria... a seconda dell'ora in cui siamo cambiano idea... :D
beh quando la scatola sarà nei negozi con la sua bella licenza non è che potranno cambiare il contratto in corsa...tra qualche mese se la licenza sarà la classica retail io la prendo...mi serve una licenza e non ha senso comprare una xp che costa uguale.

giopro
03-11-2006, 13:07
...la cosa migliore sarebbe porre una netta distinzione tra utenza domestica (non a scopo di lucro) e non.
Certo la situazione sembra migliorata rispetto a qualche giorno fa... ma comunque la storia delle macchine virtuali ancora non mi sembra giusta.
Se uno a casa anche solo per curiosità vuole provare ad utilizzare n macchine virtuali, non vedo perchè dovrebbe pagare n licenze.
Ripeto... a livello di utenza domestica la licenza dovrebbe essere legata alla persona fisica e non alla macchina.
Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa.

IMHO.


Ciao

Beh, se non sbaglio, con il canone di mamma RAI dovresti pagare per ogni televisore che hai in casa :D

Ciao :)

giopro
03-11-2006, 13:16
licenze a persona...
e se in casa siamo in 4, per usare il pc devo comprare 4 licenze?
come vedete una vale l'altra..... e cmq che sia giusto (lo dite voi) o sbagliato (lo dite sempre voi) microsoft può vendere i suoi prodotti al prezzo, e come vuole....
nn è questione di giustizia o meno.. è libertà...
nessuno di voi è obbligato a comprare vista.... ne tantomeno a virtualizzare s.o...... esistono altri prg (sandboxie) che permettono di nn sporcare l'installazione e di testare cmq il software....

Se avete 4 computer ci vogliono 4 licenze, se avete un computer fate 4 utenti sullo stesso, se ne avete bisogno.

Ciao :)

neonato
03-11-2006, 13:39
x SpyroTSK

io ho detto

"potrei anche essere d'accordo ma persona fisica + 1 solo PC com possibilita di cambiare componenti quando vuoi."

quello che intendevoera, la persona fisica ma la possibilita di installare la sua licenza solo su 1 pc. Quindi sei vincolato come ora ma con la possibilita di cambiare hardware o pc a tuo piacimento ma sempre avendo SO con quella licenza su un solo tuo pc.

x la virtualizzazione e giusto che tu paghi la licenza di un secondo os. Ne installi due e quindi devi pagare x due...

io nn vedo dove sia il problema della virtualizzazione e licenza.

Il consumer nn ha bisogno di virtualizzazione quindi nn si pone il problema. Se vuole virtualizzare paga.

Le aziende possono usare w2003 datacenter e ti da la possibilita di virtualizzare fino a 4 Macchine senza pagare usando la stessa licenza.

Bongio2
03-11-2006, 13:47
Ma la licenza UPGRADE viene considerata come una RETAIL? (naturalmente solo se si ha già un PC con windows)

naso
03-11-2006, 14:07
Se avete 4 computer ci vogliono 4 licenze, se avete un computer fate 4 utenti sullo stesso, se ne avete bisogno.

Ciao :)
io di fatti parlavo di chi proponeva licenze a persona... lo so benissimo come funzionano oggi le licenze.... (vedi 3d in firma...)

Deschutes
03-11-2006, 15:01
Come da articolo
"In linea di principio la nuova formula contenuta nel contratto di licenza riprende la situazione di Microsoft Windows XP anche se recentemente Shanen Boettcher - Microsoft General Manager - ha rilasciato un'interessante interpretazione.

Secondo il manager Microsoft anche Microsoft Windows XP non può essere trasferito a piacimento da un sistema all'altro; tale operazione può essere effettuata solo in caso di malfunzionamento del sistema di origine."

Interessante interpretazione? Ma per piacere assurdo! Se come ho capito questa interessantissima interpretazione si riferisce a Windows XP retail è assurda, anke se non applicata di fatto!
Ciao

Deschutes
03-11-2006, 15:06
Beh, se non sbaglio, con il canone di mamma RAI dovresti pagare per ogni televisore che hai in casa :D

Ciao :)

Mi sa ti sbagli, una volta pagato il canone 1 o 10 televisori non fa differenza, ricezione analogica digitale terrestre satellitare non fa differenza.
Poi c'è ki non lo paga soprattutto le nuove famiglie le nuove abitazioni.
Ciao

bartolino3200
03-11-2006, 15:24
Meglio......... molto meglio............ero intenzionato a comperarmi una licenza di vista appena uscito ma mi ero spaventato all'uscita delle prima interpretazione sulla licenza retail.... ora torno possibilista

Stesso mio percorso.
Se prima ero quasi certo di rimanere su XP per anche altri 2 anni, adesso un pensierino alla retail lo faccio sul serio.

giopro
03-11-2006, 17:23
Mi sa ti sbagli, una volta pagato il canone 1 o 10 televisori non fa differenza, ricezione analogica digitale terrestre satellitare non fa differenza.
Poi c'è ki non lo paga soprattutto le nuove famiglie le nuove abitazioni.
Ciao


Hai ragione, chiedo venia. Ho controllato sul sito della RAI e mi sono accorto di avere sbagliato :doh: .

Ciao :)

Asterion
03-11-2006, 17:26
la situazione migliora decisamamente, molto bene, penso che per questo ci sia da ringraziare i sistemi open source/free, che se pur da lontano cominciano a farsi vedere all'orizzonte e MS non può cmq permettersi di perdere mercato
(OMG ho fatto un commento pro *NIX... cosa mi succede?)

Sono d'accordissimo e comunque è il passo in avanti che aspettavo, una retail che è una VERA retail, utilizzabile solo su un sistema alla volta ma posso cambiare tutti i sistemi che voglio.

JohnPetrucci
03-11-2006, 23:14
Bene, Ms fa un passo indietro sull'assurdità che aveva intrapreso, però non so, io ancora sono parecchio titubante su questo nuovo s.o. targato Ms, e di sicuro prima di acquistarlo dovrò essere più che sicuro di dove mi vado ad avventurare, anche se ovviamente le esigenze di update spingono cmq a non essere rigidi riguardo l'update a Vista.

MenageZero
04-11-2006, 02:29
ora dovrebbero limare l' "antipatia residua" sulla condizione per macchine virtuali, magari liberalizzando la virtualizzazione (sempre su una sola macchina fisica) almeno per quegli utilizzi riconducibili alla sfera personal o cmq a sperimentazioni private e "chiuse"... :O poi magari 1 licenza a macchina virtuale la fai pagare in eventuali usi comerciali/lato server effettivamente in uso "di produzione", come si dice

psychok9
04-11-2006, 03:36
a qualcuno interessa sapere quanto sarà "costretto" a pagare.. (io rimango sempre dell'idea che un sistema casalingo con linux nn ha nulla da togliere a windows... esclusi i soliti giochi.... discorso già fatto..)


Linux? Cosè Linux? Per caso è quel sistema operativo fantasma, di cui si sente parlare spesso ma ogni volta che qualcuno tenta di installarlo si imbatte in migliaia di problemi? :D E quando magari, dopo 4 giorni che combatti, vai nei forum a chiedere lumi sul perché non ti funziona la scheda audio, crashano i player dvd con alcuni dvd, e non si capisce perché non boota da hdd sata, figuriamoci poi raid, NESSUNO TI SA AIUTARE!?
Mi sono fatto l'idea che Linux non esiste, e ci prendono tutti in giro :D :cool:

Se Linux è user friendly, io sono Einstein... :doh:

On topic:
Mossa riparatoria di m$... anche se di Vista non mi fido proprio ho paura che tanti correranno a comprarlo, e tanti altri saranno costretti ad usarlo per la diffusione di tutto il comparto SW Vista-Require.

naso
04-11-2006, 08:20
Linux? Cosè Linux? Per caso è quel sistema operativo fantasma, di cui si sente parlare spesso ma ogni volta che qualcuno tenta di installarlo si imbatte in migliaia di problemi? :D E quando magari, dopo 4 giorni che combatti, vai nei forum a chiedere lumi sul perché non ti funziona la scheda audio, crashano i player dvd con alcuni dvd, e non si capisce perché non boota da hdd sata, figuriamoci poi raid, NESSUNO TI SA AIUTARE!?che nessuno ti voglia aiutare nn ci credo.. e ti parla uno che se può linux lo evita onde evitare proprio di doversi sorbire storie su come sono nati i pc dal 1000 ac... a oggi, x sapere come si fa a copiare un file...
la mentalità linux prevede che tu se vuoi fare un comando, debba sapere tutta la storia su come è nato. tanto è vero che x windows trovi gente che ti dice "fai 1 2 3 4 e fine...", x linux trovi "leggeti il manuale e poi dimmi se hai ancora dubbi", ma che nn trovi aiuto proprio no. certo che se lo chiedi a chi odia linux di aiuto nn ne troverai mai.

Mi sono fatto l'idea che Linux non esiste, e ci prendono tutti in giro :D :cool:

Se Linux è user friendly, io sono Einstein... :doh:
bè, x la tua età stai molto bene.. tutto il mondo era convinto che tu fossi morto...
poi lo sai come è andata la tua "storia" sulla relatività?
io poi nn ho mai parlato di user friendly, ma solo che x molti usi vedi navigazione, o scrittura con word excel e disegno a mano libera, o anche preparazioni presentazioni etc.. lavoro che in casa occupa il 90% (escluso i giochi) e in moltissimi uffici occupa il 110% nn serve assolutamente windows, tanto che moltissimi utilizzano già openoffice e firefox.... quindi cosa ti cambia avere sotto windows o linux?!? (i soldi......)
tanto è vero che anche nel mio negozio come in molti uffici si usa linux come server, si usa linux x pc da segreteria o per far girare presentazioni al pubblico... oppure negli internet point....


On topic:
Mossa riparatoria di m$... anche se di Vista non mi fido proprio ho paura che tanti correranno a comprarlo, e tanti altri saranno costretti ad usarlo per la diffusione di tutto il comparto SW Vista-Require.

MenageZero
04-11-2006, 11:18
Credo che con la storia della virtualizzazione la MS si stia mettendo al riparo per il futuro: con sistemi multicore/multiCPU e con il supporto diretto alla virtualizzazione che sta pian piano venendo integrato direttamente nelle CPU e nei chipset, non e' peregrino ipotizzare che un server possa venir dedicato a far "girare" più istanze di server virtuali... una lacuna in tal senso a livello di licenza potrebbe avere effetti disastrosi (per MS si intende ;) )... pensate al caso di un PC/server su cui gira LINUX e sul quale Vista gira in un'istanza virtuale :D

credo che il tutto +/- già avvenga in alcuni ambiti (o cmq da qualche parte nel maondo :D ), ci sono già da un po' anche prodotti commerciali (es. vmware enterprise che è una redhat molto customizzata + il loro sw di virtualizzazione) proprio volti a fare le cose che dici (anche se ovviamente si spera che un maggiore "supporto hw" alla virtualizzazione migliori le prestazioni e magari altre caratteristiche di relativi sistemi sw) ;)

The_misterious
04-11-2006, 20:19
Linux? Cosè Linux? Per caso è quel sistema operativo fantasma, di cui si sente parlare spesso ma ogni volta che qualcuno tenta di installarlo si imbatte in migliaia di problemi? :D E quando magari, dopo 4 giorni che combatti, vai nei forum a chiedere lumi sul perché non ti funziona la scheda audio, crashano i player dvd con alcuni dvd, e non si capisce perché non boota da hdd sata, figuriamoci poi raid, NESSUNO TI SA AIUTARE!?
Mi sono fatto l'idea che Linux non esiste, e ci prendono tutti in giro :D :cool:

Se Linux è user friendly, io sono Einstein... :doh:

On topic:
Mossa riparatoria di m$... anche se di Vista non mi fido proprio ho paura che tanti correranno a comprarlo, e tanti altri saranno costretti ad usarlo per la diffusione di tutto il comparto SW Vista-Require.
dove ho chiesto aiuto io di Linux mi hanno sempre risposto..sarò sculato?
con le ultime distro è user friendly, per il normale uso non è necessaria usare la console..

kralin
04-11-2006, 20:48
prendi le ultime distribuzioni ubuntu o mandriva e vedi che sono decisamente userfriendly. se devi imparare da zero il livello è lo stesso, se parti con una mentalità windows, o ovvio che non ti ritrovi subito, ma ci vuole veramente poco ad andare su internet guardare foto/DVD ascoltare musica scrivere documenti, fogli di calcolo e presentazioni. è tutto a costo zero e in continuo aggiornamento. e ci sono tonnellate di documentazione online. se poi vai in un LUG (linux user group) ti aiutano pure materialmente. penso che tu sia l'unica persona sulla faccia della terra che non abbia avuto aiuto per linux.
l'unica limitazione è che non è supportato come windows, si perde molto meno tempo a creare i programmi e quindi ci vuole un pò più di manualità.
io uso winzozz solo per i giochi

leonerosso
05-11-2006, 01:04
...la cosa migliore sarebbe porre una netta distinzione tra utenza domestica (non a scopo di lucro) e non.
Certo la situazione sembra migliorata rispetto a qualche giorno fa... ma comunque la storia delle macchine virtuali ancora non mi sembra giusta.
Se uno a casa anche solo per curiosità vuole provare ad utilizzare n macchine virtuali, non vedo perchè dovrebbe pagare n licenze.
Ripeto... a livello di utenza domestica la licenza dovrebbe essere legata alla persona fisica e non alla macchina.
Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa.

IMHO.


Ciao straquoto :O

jedy48
05-11-2006, 10:50
...la cosa migliore sarebbe porre una netta distinzione tra utenza domestica (non a scopo di lucro) e non.
Certo la situazione sembra migliorata rispetto a qualche giorno fa... ma comunque la storia delle macchine virtuali ancora non mi sembra giusta.
Se uno a casa anche solo per curiosità vuole provare ad utilizzare n macchine virtuali, non vedo perchè dovrebbe pagare n licenze.
Ripeto... a livello di utenza domestica la licenza dovrebbe essere legata alla persona fisica e non alla macchina.
Non so, ma mi sembra ingiusto come se SKY costringesse a pagare un abbonamento per ogni televisore che uno ha in casa.

IMHO.


Ciao
bhè...hai fatto un paragone...Sky se lo vuoi vedere su + televisori o prendi il multivision oppure 2 decoder e metti la scheda dove vuoi

jedy48
05-11-2006, 10:51
La oem la puoi avere solo abbinata all'acquisto di un pc.
a parole si, vai in negozio e te la vendono tranquillamente (basta vendere no?) :D oppure su Ebay.....

jedy48
05-11-2006, 11:02
Linux? Cosè Linux? Per caso è quel sistema operativo fantasma, di cui si sente parlare spesso ma ogni volta che qualcuno tenta di installarlo si imbatte in migliaia di problemi? :D E quando magari, dopo 4 giorni che combatti, vai nei forum a chiedere lumi sul perché non ti funziona la scheda audio, crashano i player dvd con alcuni dvd, e non si capisce perché non boota da hdd sata, figuriamoci poi raid, NESSUNO TI SA AIUTARE!?
Mi sono fatto l'idea che Linux non esiste, e ci prendono tutti in giro :D :cool:

Se Linux è user friendly, io sono Einstein... :doh:

On topic:
Mossa riparatoria di m$... anche se di Vista non mi fido proprio ho paura che tanti correranno a comprarlo, e tanti altri saranno costretti ad usarlo per la diffusione di tutto il comparto SW Vista-Require.
straquoto, aggiungo, è quel cavolo di sistema operativo che non riconosce stampanti scanner modem ecc...che uno deve farsi una LAUREA in informatica e studiare un ANNO per poterci andare???????? NOOOOOOOOOOOOOOOO MAIII LINUX SUI MIEI PC, magari forse e presto spero Mac os x

darkwings
05-11-2006, 14:36
la solita microsoft svista

manga81
07-11-2006, 12:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19108.html

Microsoft rivede i termini di licenza di Windows Vista: può essere trasferito su un nuovo sistema cancellando l'installazione originale

Click sul link per visualizzare la notizia.



mi sembra sacrosanto......

Uriziel
07-11-2006, 13:08
mi sembra sacrosanto......
ECCO LA GIUSTIFICAZIONE UFFICIALE...

I’m very pleased to let you know you this morning (or afternoon, or evening, depending on where you are when you read this) that the Windows division has revised the retail license terms for Windows Vista in a significant way. Namely, the terms regarding license-to-device assignment of the retail product (including Home Basic, Home Premium, Business and Ultimate) now read as follows:

* You may uninstall the software and install it on another device for your use. You may not do so to share this license between devices.

You can find the newly-revised retail license terms here, as I’m sure you’ll want to read them for yourself.

Our intention behind the original terms was genuinely geared toward combating piracy; however, it’s become clear to us that those original terms were perceived as adversely affecting an important group of customers: PC and hardware enthusiasts. You who comprise the enthusiast market are vital to us for several reasons, not least of all because of the support you’ve provided us throughout the development of Windows Vista. We respect the time and expense you go to in customizing, building and rebuilding your hardware and we heard you that the previous terms were seen as an impediment to that -- it’s for that reason we’ve made this change. I hope that this change provides the flexibility you need, and gives you more reason to be excited about the upcoming retail release of our new operating system.

BEH direi che va BENE.

jedy48
07-11-2006, 13:26
:D ECCO LA GIUSTIFICAZIONE UFFICIALE...

I’m very pleased to let you know you this morning (or afternoon, or evening, depending on where you are when you read this) that the Windows division has revised the retail license terms for Windows Vista in a significant way. Namely, the terms regarding license-to-device assignment of the retail product (including Home Basic, Home Premium, Business and Ultimate) now read as follows:

* You may uninstall the software and install it on another device for your use. You may not do so to share this license between devices.

You can find the newly-revised retail license terms here, as I’m sure you’ll want to read them for yourself.

Our intention behind the original terms was genuinely geared toward combating piracy; however, it’s become clear to us that those original terms were perceived as adversely affecting an important group of customers: PC and hardware enthusiasts. You who comprise the enthusiast market are vital to us for several reasons, not least of all because of the support you’ve provided us throughout the development of Windows Vista. We respect the time and expense you go to in customizing, building and rebuilding your hardware and we heard you that the previous terms were seen as an impediment to that -- it’s for that reason we’ve made this change. I hope that this change provides the flexibility you need, and gives you more reason to be excited about the upcoming retail release of our new operating system.

BEH direi che va BENE.
si, tanto poi che sanno se lo istalli su 2 pc???

Criceto
07-11-2006, 13:46
:D
si, tanto poi che sanno se lo istalli su 2 pc???

Se devi attivarlo ogni volta, se vogliono, lo sanno eccome!

Comunque ben vengano queste protezioni "serie", gli aumenti di prezzo e le limitazioni d'uso. Prima o poi la gente si stuferà e inizierà a guardarsi intorno e a considerare seriamente le alternative...

Uriziel
07-11-2006, 13:56
Se devi attivarlo ogni volta, se vogliono, lo sanno eccome!

Comunque ben vengano queste protezioni "serie", gli aumenti di prezzo e le limitazioni d'uso. Prima o poi la gente si stuferà e inizierà a guardarsi intorno e a considerare seriamente le alternative...
che non ci sono se uno vuole una macchina che possa fare TUTTO.
(sorvolando su un powermac con su macosx e windows che costa un botto)

jedy48
07-11-2006, 18:04
Se devi attivarlo ogni volta, se vogliono, lo sanno eccome!

Comunque ben vengano queste protezioni "serie", gli aumenti di prezzo e le limitazioni d'uso. Prima o poi la gente si stuferà e inizierà a guardarsi intorno e a considerare seriamente le alternative...
si, lo attivi su un pc, dopo un pò lo istalli su un'altro e gli dici che hai cambiato pc, non è mica che ti toglie l'attivazione dall'altro no?poi ti salvi le immagini :D

Criceto
07-11-2006, 18:29
si, lo attivi su un pc, dopo un pò lo istalli su un'altro e gli dici che hai cambiato pc, non è mica che ti toglie l'attivazione dall'altro no?poi ti salvi le immagini :D

Se metteranno, come credo, un meccanismo di disattivazione che invia le specifiche dell'hardware, non credo che il sistema che proponi funzionerà facilmente...

jedy48
07-11-2006, 21:37
Se metteranno, come credo, un meccanismo di disattivazione che invia le specifiche dell'hardware, non credo che il sistema che proponi funzionerà facilmente...
le strade del signore sono INFINITE....... :D ;)