View Full Version : Nuovi driver da ATI e NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
03-11-2006, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19106.html
NVIDIA presenta una versione aggiornata e certificata WHQL dei propri driver Forceware, mentre ATI presenta una nuova versione dei driver Vista con supporto alla RTM build
Click sul link per visualizzare la notizia.
jpjcssource
03-11-2006, 08:47
Mitici i driver che fanno aumentare il punteggio al 3d Mark
ATI, serve il pieno supporto Aiglx per linux!!!
black-m01
03-11-2006, 08:57
ATI, nVidia, servono le specifiche dell'hardware che compriamo. Con quelle ogni porta sarebbe aperta.
E, comnque, a quando il supporto a AIGLX nei driver ufficiali nvidia?
GiovanniGTS
03-11-2006, 09:14
ATI, nVidia, servono le specifiche dell'hardware che compriamo. Con quelle ogni porta sarebbe aperta.
si, e poi vai con la clonazione dell'hw
ATI e nvidia by Cinesi
Ma è possibile che un'azienda come Ati non riesca a tenere aggiornati i driver per linux?
Le scede video devono essere supportate su tutti i sistemi e non solo su windows...
Ati avrà ottime prestazioni a livello di potenza ma come supporto è veramente penosa..
black-m01
03-11-2006, 09:22
"E, comnque, a quando il supporto a AIGLX nei driver ufficiali nvidia?"
Se ti riferisci al supporto al compositing tramite la funzione OpenGL GLX_texture_from_pixmap, i driver chiusi versione 9xxx della nVidia supportano tale funzione. Infatti già da tempo, dalla prima beta dei driver, era possibile utilizzare il desktop tridimensionale, con ogni effetto grafico accelerato in hardware.
Ma questo non toglie il problema, ovvero la possibilità di comprare l'hardware ed usarlo per altro che non siano le due possibilità "rese gentilmente disponibili" dal produttore hardware.
Sorte vuole che probabilmente AMD giungerà ad aprire un "insieme funzionale" (sic) delle specifiche di programmazione del suo hardware video. Nonché, il progetto Open Graphics, che crea schede video con specifiche totalmente aperte, produrrà probabilmente nel corso del 2007 la prima scheda video di consumo. (Al momento hanno già in mano una loro scheda, per "soli" fini di sviluppo.)
C'e' gia' con i driver beta nvidia il supporto per aiglx:
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
ThePunisher
03-11-2006, 09:36
LOL! I driver per il 3DMark :asd:.
black-m01
03-11-2006, 09:44
"si, e poi vai con la clonazione dell'hw
ATI e nvidia by Cinesi"
Forse non si conosce di cosa si stia parlando.
Un componente hardware ha una propria architettura, che ne definisce la composizione a livello di componenti logici, la loro interazione, gli algoritmi implementati in hardware...; ben altra cosa è la documentazione di programmazione di una scheda.
Se tu pensi di essere in grado di mappare l'architettura di un processore, sia questo general purpose come una CPU o specifico come un processore vettoriale, come può esserlo una GPU, conoscendone le specifiche di programmazione, beh, i miei complimenti.
Ecco un link: http://en.wikipedia.org/wiki/Reverse_engineering
Forse non sai che i programmi per una macchina come il tuo personal computer si possono scrivere grazie al fatto che le CPU hanno una relativa documentazione di programmazione. Sarebbe alquanto "buffo" tu non potessi farlo, dato che l'hai comprato. Perché non dovresti poterlo usare?
O forse ancora, non si conoscono le diverse protezioni a livello legale di prodotti industriali materiali come un componente hardware. Non pensi che ogni piccolo componente originale all'interno delle schede sia coperto da un brevetto?
"si, e poi vai con la clonazione dell'hw
ATI e nvidia by Cinesi"
Già lo sono.
Dove credi vengano prodotti i componenti hardware?
...anche se i Taiwanesi non si reputano cinesi, anzi.
Ma che si vada a nascondere ATi... driver ottimizzati per il 3dmark... e lo sbandierano pure... che e' questo che fa pena.
riva.dani
03-11-2006, 09:57
Al momento ho una 7300GS e mi accingo ad installare Ubuntu 6.10. Però consideravo la mia VGA un odo per ingannare l'attesa di R600, ma il supporto Ati per Linux è davvero così penoso? Tempo fa era scandaloso (parlo di 4 o 5 anni), ma ora dalle review online sembrava fosse migliorato... :confused:
riva.dani
03-11-2006, 09:59
PS. Il fatto del 3dMark non lo vedo come voi. I primi driver per Vista evidentemente non consentivano prestazioni decenti. Con quella nota Ati vuole solo far capire che i driver stanno maturando, e con la loro maturazone anche le prestazioni aumentano...
black-m01
03-11-2006, 09:59
"C'e' gia' con i driver beta nvidia il supporto per aiglx:"
AIGLX, Accelerated Indirect GLX, è un determinato metodo di accelerazione grafica in nel server X. nVidia nei propri driver chiusi supporta da lungo tempo una propria implementazione di accelerazione indiretta di GLX, non AIGLX.
I driver beta e stabili 9xxx non hanno introdotto AIGLX per le schede nVidia, ma hanno implementato la funzione OpenGL GLX_texture_from_pixmap, utile per far funzionare compositing manager per il noto "desktop tridimensionale".
Al momento ATi e nVidia decidono che solamente coloro che hanno un sistema operativo Microsoft od un sistema GNU Linux, BSD e solamente su di un processore x86 è degno di usare le loro schede, e solo per determinati "nobili" scopi, come il 3DMark.
MiKeLezZ
03-11-2006, 10:52
PS. Il fatto del 3dMark non lo vedo come voi. I primi driver per Vista evidentemente non consentivano prestazioni decenti. Con quella nota Ati vuole solo far capire che i driver stanno maturando, e con la loro maturazone anche le prestazioni aumentano...
Di solito la "maturazione" è per le performance globali, ma qua vedo "maturare" solo il 3DMark... :asd:
mi dispiace per i linux user ma purtroppo è cosi linux ha il 10% o forse meno di mercato allora perchè io ati devo ammazzarmi come faccio con windows di 1 al mese per fare dvr per linux?
scusate eh ma è una scelta perfettamente saggia sviluppo dove ci sta il mercato.
poi per linux ne faccio una release a tempo morto ogni 6 mesi.
soprattuto per chi critica gli incentivi evidentemente ha un aproccio molto superficiale al mondo delle vga dove da sempre in tutte le review si fa rullare il 3dmark.
se ho un applicazione per vista e riesco ad ottenere aumenti senza usare i mitici cheat che usava nvidia al tempo delle 5800 e 3dmark2006 si riperquotono anche su le altre applicazioni semplicemente usano il 3dmark perchè è quello dove hanno guadagnato di + oppure in questa versione beta si sono concentrati sul 3dmark e su sarius sam2
Resolved Issues
This section provides information on resolved issues in this release of the ATI Catalyst® Vista RTM driver for both the 32bit and 64bit versions of the Microsoft Windows Vista operating system. These include:
* Age of Empires 3: Attempting to play the game on a system containing an ATI Radeon® X1800 product and running the Window Vista operating system (32 bit version) no longer results in the game failing to launch and an error message being displayed
* F.E.A.R.: Attempting to play the game on a system running the Windows Vista operating system and containing a supported ATI Radeon product no longer results in a Windows error message being displayed and the game failing to launch
* Ghost Recon: Advance Warfighter: Intermittent display corruption is no longer noticed within the game when setting the in game display option to high texture quality an the display resolution to 1280x1024 70Hz
* Half Life 2 or Day of Defeat: Playing the games on a system containing an ATI Radeon® X1600 or X1300 and running the Windows Vista operating system (32 bit version) no longer results in display corruption being noticed
* Lord of the Rings: The Battle For Middle Earth II: Attempting to install the game on a system containing an ATI Radeon® X850 (CrossFire™, GTO or XT edition) and running the Windows Vista operating system (64 bit version) no longer results in the game failing to complete the installation process
* Attempting to un-install the Catalyst® Vista driver no longer results in the Programs and Features dialog box being displayed indicating that a fatal error has occurred
* Catalyst® Control Center: Enabling all Hotkeys for changing gammas, brightness and contrast no longer results in the full screen D3D colors failing to change
* Media player or WinDVD7: Playing a DVD and attempting to switch between user accounts no longer results in the overlay window appearing blank
* Connecting a TV to a system containing an ATI Mobility™ Radeon® X1400 and attempting to play a DVD no longer results in the DVD playback window failing to display an image when switching to TV mode
* Catalyst® Control Center: Installing multiple display adapters in a system running the Windows Vista operating system no longer results in the NEXT button found in the Catalyst® Control Center Welcome page (basic view) appearing as an EXIT button
* Attempting to cancel the un-install of the Catalyst® Control Center through the Windows Vista operating system no longer results in the un-install failing to stop and the Catalyst® Control Center being completely un-installed
* The incorrect driver version number is no longer displayed when performing a custom install of the display driver under the Windows Vista operating system
* Rainbow Six: Lockdown: Attempting to play the game on a system containing an ATI Radeon® X700 product and running the Window Vista operating system (32 or 64 bit versions) no longer results in the game failing to launch and an error message being displayed
* Catalyst® Control Center: The Predefined and Custom HDTV Formats found in the Digital Panel Properties no longer fails to be updated with the standard or custom modes resolving the issue of the standard and custom formats not being available
* Catalyst® Control Center: Selecting Preferences->Select a skin no longer results in the Select a skin dialog box failing to be displayed under the Windows Vista operating system
* Attempting to play a DVD using the media center under the Windows Vista operating system no longer results in the DVD taking anywhere from 2 to 10 minutes to load and start its playback
* Enabling Overdrive under the Windows Vista operating system no longer results in a warning message failing to be displayed and the operating system failing to shut down when the graphics adapter temperature raises above the 120 degrees celsius mark
* Connecting an HDTV as a secondary display device under the Windows Vista operating system no longer results in clone mode failing to function
* Connecting an TV as a secondary display device under the Windows Vista operating system and attempting to enabled extended desktop mode no longer results the Windows desktop failing to be displayed on the secondary display device
* Attempting to resume from suspend mode on a system containing an ATI Mobility™ Radeon® X1400 product no longer results in the Windows Vista operating system failing to respond
* Performing display mode changes while playing a DVD under the Windows Vista operating system no longer results in the DVD playback being blocked and failing to playback
* Installing an ATI Radeon® X1600 or X1300 product in a system running the Windows Vista (32 or 64 bit version) no longer results in display flicker or display corruption being noticed after the installation of the software drivers
* Scheduling a recording, followed by resuming from sleep or hibernate mode no longer results in the recording video pane appearing blank or the video appearing choppy. Rebooting the system will allow for proper playback of the recorded file
* Attempting to change between Scale Image to Full panel size and Use centered Timings when using an irregular display mode such as 1280x900 no longer results in no changes occurring between the two modes
* Catalyst® Control Center->Advanced View->3D->Catalyst® AI: The apply button no longer behaves erratically when selecting and deselecting Catalyst® AI
* The ATI T200 Unified AVStream driver is no longer missing after completing either the Express or Custom install of the display driver for the of the Windows Vista operating system
* Installing the display drivers for a secondary display adapter no longer results in all of the Catalyst Control Center aspect disappearing and the graphics adapter being identified as a standard VGA adapter
* Enabling clone mode and playing a media clip using WinDVD 7.0 no longer results in the mouse pointer appearing on the secondary display device when playing the media clip in full-screen mode
* The ATI Catalyst Control Center Ex64 no longer appears within the Windows Vista un-install or change a program window found in the Control Panel->Programs->Programs and Features
* Enabling extended desktop mode and attempting to play a DVD using WinDVD 7.0 no longer results in the DVD failing to playback
* Setting Anisotropic Filtering to 16x within the Catalyst Control Center no longer results in the AF feature failing to be applied
* Hot-unplugging the display device and then hot-plugging the same display device to the system again no longer results in the Windows Vista desktop failing to be displayed
* Docking a system that is in an S3 state no longer results in the Windows Vista operating system failing to resume
* PowerPlay settings such as High Battery Life and Balanced modes are now functioning properly under the Windows Vista operating system
* Hot-plugging a CRT display device no longer results in display corruption being noticed on the LCD display device
* Display corruption is no longer noticed on the primary display device when hot-unplugging the secondary display device
* Enabling clone mode and running a 3D application in a windowed mode on the secondary display device no longer results in flickering within the 3D application when it is partially covered by another application or menu item
* Entering an S3 state and resuming from that S3 state multiple Verdana within a short time period no longer results in the Vista operating system (32bit version) taking a long time to resume
* Running through the display driver un-install procedure no longer results in the Vista operating system failing to restart when prompted for a restart to complete the un-install of the display driver
* Attempting to cancel or stop the express installation of the display driver or the AV stream driver no longer results in the display driver still completing the installation
* Connecting a CRT to the docking station followed by docking the system with the lid closed no longer results in the display resolution reverting to 640x480
* The display resolutions of 2048x1536 and 1800x1440 are now available in both the Catalyst Control Center and the Windows Display Settings under the Windows Vista operating system (32bit version)
* Hot-plugging an EDID compliant CRT or DFP no longer results in the EDID information failing to be updated within the Catalyst Control Center
* Clicking on the Identify Displays option within the Catalyst Control Center no longer results in the display identification number being poorly rendered
* Running through the Custom install for the display driver no longer results in the message "Select to install version 8.31.100.0 again" being displayed in English under the Japanese version of the Windows Vista operating system
* The Windows Vista operating system no longer fails to respond when attempting to run a D3D application when extended desktop mode is enabled
Giusto per chi fa fatica ad andarsi a cercare e crede che sia stato corretto solo il punteggio del 3d mark... Ah, se non ci foste voi a tirar su le mie giornate :asd:
nella pagina del download dei driver nvidia il titolo riporta driver beta, ma nn dovrebbero essere ufficiali?
Cmq aspettavo da mesi nuovi driver, magari stabili, era ora che uscissero.
Peccato che quelli nvidia nn abbiano migliori performance su 3dmark :asd:
mi dispiace per i linux user ma purtroppo è cosi linux ha il 10% o forse meno di mercato allora perchè io ati devo ammazzarmi come faccio con windows di 1 al mese per fare dvr per linux?
scusate eh ma è una scelta perfettamente saggia sviluppo dove ci sta il mercato.
poi per linux ne faccio una release a tempo morto ogni 6 mesi.
Assolutamente in disaccordo.. mai pensato che se TUTTI i produttori di hardware rilasciassero drivers funzionanti e aggiornati per i propri prodotti.. la "fetta di mercato" di linux potrebbe crescere sopratutto in ambito home?
A quanti di noi utilizzatori e non è capitato di trovarsi di fronte a hardware non supportato su linux?!..
Finchè la Microsoft non rilascia le specifice DirectX( giustamente sono sue fa quello che vuole ) mi impedisce di poter giocare su linux .. OK .. ma che io compro dei pezzi per il mio pc e non sono libero di decidere cosa installarci sopra, pena il NON funzionamento, .. beh questo è impensabile..
Tutto naturalemnte imho :)
Assolutamente in disaccordo.. mai pensato che se TUTTI i produttori di hardware rilasciassero drivers funzionanti e aggiornati per i propri prodotti.. la "fetta di mercato" di linux potrebbe crescere sopratutto in ambito home?
A quanti di noi utilizzatori e non è capitato di trovarsi di fronte a hardware non supportato su linux?!..
Finchè la Microsoft non rilascia le specifice DirectX( giustamente sono sue fa quello che vuole ) mi impedisce di poter giocare su linux .. OK .. ma che io compro dei pezzi per il mio pc e non sono libero di decidere cosa installarci sopra, pena il NON funzionamento, .. beh questo è impensabile..
Tutto naturalemnte imho :)
Un produttore del SUO hardware ci fa quello che vuole :)
Non sta scritto da NESSUNA parte che se io faccio una periferica debba essere supportata da qualunque sistema operativo del pianeta.
Ti faccio un esempio, tu vendi una scheda video, io faccio un sistema operativo e ne vendo 18 copie, mi fa i driver? E' impensabile non poter installare su quello che ho comprato il mio sistema operativo.
Come vedi non è impensabile ;)
mi dispiace per i linux user ma purtroppo è cosi linux ha il 10% o forse meno di mercato allora perchè io ati devo ammazzarmi come faccio con windows di 1 al mese per fare dvr per linux?
Perché poi succede questo: devo comprare un notebook nuovo e vorrei affiancare linux a windows. So che con le schede Ati mi dovrei fare un mazzo così per far funzionare alcune features, quindi chi me lo fa fare? Risolvo il problema alla radice scartando i notebook con Ati e considerando solo quelli con nVidia.
Questo è proprio quello che succede a me. Io sono un fan Ati, ma ultimamente per il mio acquisto futuro sto considerando solo i portatili con sv nVidia...
CoreDump
03-11-2006, 11:44
Un produttore del SUO hardware ci fa quello che vuole :)
Non sta scritto da NESSUNA parte che se io faccio una periferica debba essere supportata da qualunque sistema operativo del pianeta.
Ti faccio un esempio, tu vendi una scheda video, io faccio un sistema operativo e ne vendo 18 copie, mi fa i driver? E' impensabile non poter installare su quello che ho comprato il mio sistema operativo.
Come vedi non è impensabile ;)
D'accordo ma la cosa vale anche dal lato opposto, leggasi che ho venduto la
mia 9800 pro e l'ho sostituita con una modestissima 6200 che sotto linux và
alla grande, risultato io non comprerò mai più una ATI e sicuramente non gli
farò mai pubblicità positiva, come hai detto anche tu ognuno è libero di fare
quello che vuole :)
MiKeLezZ
03-11-2006, 11:47
Giusto per chi fa fatica ad andarsi a cercare e crede che sia stato corretto solo il punteggio del 3d mark... :asd:
bugfix =! performance
peccato solo hai editato :asd:
D'accordo ma la cosa vale anche dal lato opposto, leggasi che ho venduto la
mia 9800 pro e l'ho sostituita con una modestissima 6200 che sotto linux và
alla grande, risultato io non comprerò mai più una ATI e sicuramente non gli
farò mai pubblicità positiva, come hai detto anche tu ognuno è libero di fare
quello che vuole :)
Appunto. Io invece ho una 9700 Pro di cui sono stra-contento. Solo che qui si parla di driver di Vista ed è noiso tutte le volte vedere gente che salta fuori con sta storia di linux, concordi no?
bugfix =! performance
peccato solo hai editato :asd:
Tu parli di maturazione. La prossima volta parla di performance e tutti parleranno di quello. IO se parlo di maturazione dei driver la prima cosa che guardo sono i bugfix.
CoreDump
03-11-2006, 11:54
Appunto. Io invece ho una 9700 Pro di cui sono stra-contento. Solo che qui si parla di driver di Vista ed è noiso tutte le volte vedere gente che salta fuori con sta storia di linux, concordi no?
Mica tanto :D , il titolo della notizia è "Nuovi Driver da ATI e NVIDIA", chi legge
e usa linux entra sperando di trovare notizie anche per la sua tuxbox sopratutto
per le ATI visti i motivi sopra indicati, tutto qui :)
Mica tanto :D , il titolo della notizia è "Nuovi Driver da ATI e NVIDIA", chi legge
e usa linux entra sperando di trovare notizie anche per la sua tuxbox sopratutto
per le ATI visti i motivi sopra indicati, tutto qui :)
Quindi mi dai ragione che postare commenti su Linux sia OT? Perchè se non trovi notizie inerenti e commenti su quello che ti aspetti ma non trovi, sei completamente ot :)
CoreDump
03-11-2006, 12:03
Quindi mi dai ragione che postare commenti su Linux sia OT? Perchè se non trovi notizie inerenti e commenti su quello che ti aspetti ma non trovi, sei completamente ot :)
Bè non proprio :D e verò che i driver rilasciati non riguardano linux ma alla fine
stiamo pur sempre parlando di driver di schede video e io non ci vedo niente di
male a lamentarsi qui dello scarso supporto di ATI per linux, ovviamente imho :)
Bè non proprio :D e verò che i driver rilasciati non riguardano linux ma alla fine
stiamo pur sempre parlando di driver di schede video e io non ci vedo niente di
male a lamentarsi qui dello scarso supporto di ATI per linux :)
Forse perchè non segui assiduamente questa sezione. Ti assicuro che dopo la 700entesima volta che uno legge le stesse cose, un pò di fastidio ti viene :)
Bug con 6600gt mi segna 1800 mhz la memoria O_o
Igorilla
03-11-2006, 13:07
Ho una 7800GS+ AGP, installando questi driver non ho più le "otimizzazioni" selezionabili, ma su disattivate e in grigetto. È normale?
Mi sapreste indicare un link dove spiegate le varie voci con relativi consigli in base alla qualità/prestazioni?
KHRonoS OnE
03-11-2006, 13:11
@ DjLode
e se dopo la 700esima volta gli venisse un pò di coscienza per analizzare meglio la cosa?
@ DjLode
e se dopo la 700esima volta gli venisse un pò di coscienza per analizzare meglio la cosa?
Si torna al discorso che Ati con il suo hardware fa ciò che vuole. Anche perchè qui dentro sei su HwUpgrade e 10/15 persone che si lamentano qui dentro dubito fortemente facciano "paura" ad Ati. Come vedi non c'è nessun tipo di ragione per parlarne qui dentro ;)
MiKeLezZ
03-11-2006, 13:51
Si torna al discorso che Ati con il suo hardware fa ciò che vuole. Anche perchè qui dentro sei su HwUpgrade e 10/15 persone che si lamentano qui dentro dubito fortemente facciano "paura" ad Ati. Come vedi non c'è nessun tipo di ragione per parlarne qui dentro ;)
In realtà non è così. Ci sono persone pagate per venire a controllare qua dentro come sia la storia, vedere i malumori, riportare a chi di dovere.
Senza contare chi eventualmente lavora a ATI e usa questo posto come svago.
Inoltre tutto questo aiuta a creare una "coscienza di gruppo", più gente prendono consapevolezza della situazione, che la trasmettono ad altri, più velocemente si arrivare a creare una "conoscenza assodata", che eventualmente ATI dovrà poi scrollarsi di dosso (come fu con nVidia, quando il suo PureVideo era inferiore).
Immotivato il tuo volere imbavagliare la gente, se non ti interessa, non leggere e/o rispondere.
Ci sono utenti junior che leggono queste notizie per la prima volta, e magari alche qualche senior che neppure lo sapeva. Non esisti solo te.
Pensi veramente che qualche migliaia di nerd possa far cambiare l'angolo della bilancia?
MiKeLezZ
03-11-2006, 13:56
Pensi veramente che qualche migliaia di nerd possa far cambiare l'angolo della bilancia?
Hai letto la news su Windows Vista di oggi stesso?
Hai letto la news su Windows Vista di oggi stesso?
Certo che l'ho letta. Lì si parla di qualche milione di copie vendute. Qui di qualche migliaia di utenti. Non è imho la stessa cosa.
In realtà non è così. Ci sono persone pagate per venire a controllare qua dentro come sia la storia, vedere i malumori, riportare a chi di dovere.
E questo che lo fa Nvidia lo sapevamo.
Senza contare chi eventualmente lavora a ATI e usa questo posto come svago.
Quindi tu mi dici che 10/15 persone sono un numero rilevante di persone per un'azienda? Ma per favore...
Inoltre tutto questo aiuta a creare una "coscienza di gruppo", più gente prendono consapevolezza della situazione, che la trasmettono ad altri, più velocemente si arrivare a creare una "conoscenza assodata", che eventualmente ATI dovrà poi scrollarsi di dosso (come fu con nVidia, quando il suo PureVideo era inferiore).
Strano sentirti fare questi discorsi in certe occasioni e scendere con spada in pugno verso altri (vedi PureVideo di Nvidia), ma sono io che sono malizioso ;)
Pensa te che il creare un set di driver mensilmente o quasi non ha fatto sparire la nomea di Ati e dei suoi driver scadenti. E cosa ti trovo ogni volta che esce un set di driver nuovo? Un commento su Linux. Un'azienda si scrolla una cosa di dosso se la gente lo vuole. E certa gente non cambia idea :)
Immotivato il tuo volere imbavagliare la gente, se non ti interessa, non leggere e/o rispondere.
A parte che tu non c'entravi una fava col discorso che stavo portando avanti con l'altro utente. Gli ho detto per caso zitto e mosca? Se non ti va bene, segui il tuo consiglio ;)
Ci sono utenti junior che leggono queste notizie per la prima volta, e magari alche qualche senior che neppure lo sapeva. Non esisti solo te.
Quindi un utente senior si deve sorbire 18mila volta le stesse stronzate? E un utente junior che so leggere che i driver X fanno schifo una volta e vedersi 118 persone che gli dicono che è il contrario? Se per te questo è creare coscienza di gruppo, io lo chiamo caos ;)
MiKeLezZ
03-11-2006, 14:02
Certo che l'ho letta. Lì si parla di qualche milione di copie vendute. Qui di qualche migliaia di utenti. Non è imho la stessa cosa.
Il confronto lo devi fare con le percentuali, e gli utenti smaliziati di windows in rapporto alle copie totali, son sicuramente meno in rapporto rispetto agli utenti smaliziati di schede video rispetto alle copie totali (visto che dal computo esulano tutte le versioni con chip integrato che presentano la maggioranza) :)
Il confronto lo devi fare con le percentuali, e gli utenti smaliziati di windows in rapporto alle copie totali, son sicuramente meno in rapporto rispetto agli utenti smaliziati di schede video rispetto alle copie totali (visto che dal computo esulano tutte le versioni con chip integrato che presentano la maggioranza) :)
Io direi che le copie di linux installati su server sono molte di più che le installazioni su pc desktop che montano l'ultima scheda video figa. Da qui le percentuali irrisorie di chi ha bisogno di un driver per far funzionare la scheda video con linux in tutte le sue possibilità.
Raga, fossi in voi (e nei produttori) non sottovaluterei il mondo linux... E' vero, siamo ancora in pochi, ma la crescita c'è e non si arresterà. :rolleyes:
Edit: tolgo ciò che è troppo OT
MiKeLezZ
03-11-2006, 14:10
E questo che lo fa Nvidia lo sapevamo.In realtà qui dentro io ho visto il PR ATI in persona, che veniva a elargire pillole di marketing, e che ha pure minacciato legalmente il sottoscritto ( :asd: ). Poi allontanato da Corsini o Bordin (non ricordo).
Quindi tu mi dici che 10/15 persone sono un numero rilevante di persone per un'azienda? Ma per favore...Gli utenti Linux sono solo 10 o 15? In qualche modo questi utenti dovranno pur visualizzare la GUI, non credi? La useranno una scheda grafica, o usano la Magia? :) :) :)
Strano sentirti fare questi discorsi in certe occasioni e scendere con spada in pugno verso altri (vedi PureVideo di Nvidia), ma sono io che sono malizioso ;) Non sei malizioso.. se solo di parte.
Pensa te che il creare un set di driver mensilmente o quasi non ha fatto sparire la nomea di Ati e dei suoi driver scadenti.Perchè, ora vanno finalmente alla grande in OGL e Linux? No. Ops.
Che discorsi fai, quindi?
E cosa ti trovo ogni volta che esce un set di driver nuovo? Un commento su Linux. Un'azienda si scrolla una cosa di dosso se la gente lo vuole. E certa gente non cambia idea :)Magari quando andranno bene sotto Linux la gente non si lamenterà più, che credi?
Ma dimmi te che discorsi..
Quindi un utente senior si deve sorbire 18mila volta le stesse stronzate? E un utente junior che so leggere che i driver X fanno schifo una volta e vedersi 118 persone che gli dicono che è il contrario? Se per te questo è creare coscienza di gruppo, io lo chiamo caos ;)Ok. Così Djlode ha parlato, seguiamo il suo verbo. Da oggi chi ripete cose già dette sarà crocefisso nel forum Off Topic e deriso da tutti gli utenti senior (tranne me, che sono buono) :D
Sù, non rispondere e passa oltre, non è difficile.
Ecco, ora si passa al confronto Linux e Windows XP? Chi rilancia? Vedi cosa dicevo? Un Ot che tira un altro Ot. Cosa servono a fare i thread e i forum? Basta creare un unico calderone e via discorrendo. Alla faccia di chi vuole leggere i miglioramenti dei driver su Vista...
In realtà qui dentro io ho visto il PR ATI in persona, che veniva a elargire pillole di marketing, e che ha pure minacciato legalmente il sottoscritto ( :asd: ). Poi allontanato da Corsini o Bordin (non ricordo).
Lo ricordo, infatti ho trovato subito positivo il modo in cui si è presentato, poi via via mi è scaduto verso la pubblicità di bassa lega. Fatto bene ad andarsene.
Gli utenti Linux sono solo 10 o 15? In qualche modo questi utenti dovranno pur visualizzare la GUI, non credi? La useranno una scheda grafica, o usano la Magia? :) :) :)
No, una scheda Nvidia. Non mi pare difficile...
Non sei malizioso.. se solo di parte.
:rotfl: detto da te ha la stessa credibilità di Cicciolina che parla alle bambine di verginità.
Perchè, ora vanno finalmente alla grande in OGL e Linux? No. Ops.
Che discorsi fai, quindi?
Sei tu che hai detto che l'azienda si può tirare via la nomea con l'impegno. Fintanto che c'è gente che spara a zero, la vedo dura....
Magari quando andranno bene sotto Linux la gente non si lamenterà più, che credi?
Ma dimmi te che discorsi..
Ma non capisco il problema, francamente. Non funzionano? Amen, vendi e passi ad altro.
Ok. Così Djlode ha parlato, seguiamo il suo verbo. Da oggi chi ripete cose già dette sarà crocefisso nel forum Off Topic e deriso da tutti gli utenti senior (tranne me, che sono buono) :D
Sù, non rispondere e passa oltre, non è difficile.
Se non sai portare avanti un discorso, dillo. Non rispondere e passare oltre? Ma scusa, non sei tu che parli di libertà di espressione? Vale solo quando la gente la pensa come te? Dai su :asd:
MiKeLezZ
03-11-2006, 14:20
Sei tu che hai detto che l'azienda si può tirare via la nomea con l'impegno. Fintanto che c'è gente che spara a zero, la vedo dura....Infatti è parecchio che non vedo lamentarsi dell'instabilità dei driver ATI, anzi addirittura c'è chi li preferisce.
Mi sfugge ancora il perchè la gente, secondo te, dovrebbe evitare di dire che i driver funzionano ancora male con Linux, quando effettivamente, i driver funzionano ancora male con Linux.
Magari me la spiegherai con calma su un altro thread, se qui non vuoi.
:confused:
Ma non capisco il problema, francamente. Non funzionano? Amen, vendi e passi ad altro.
Infatti è quello che succede. I forum su linux di mezzo mondo si stanno riempiendo di post del tipo: compra nvidia, lascia perdere ati. Non credo sia una bella pubblicità per ati...
Infatti è parecchio che non vedo lamentarsi dell'instabilità dei driver ATI, anzi addirittura c'è chi li preferisce.
Ogni tanto salta fuori :)
Mi sfugge ancora il perchè la gente, secondo te, dovrebbe evitare di dire che i driver funzionano ancora male con Linux, quando effettivamente, i driver funzionano ancora male con Linux.
Ed è qui che ti sbagli, non ho mai detto che non facciano bene a lamentarsi. Anzi. Ho detto che non è di sicuro il thread sui driver di Vista il luogo. Ma lo poteva essere tempo fa il thread relativo all'uscita dei driver per Linux (non ricordo la versione e il periodo), finito se non ricordo male nella solita diatriba Windows vs Resto Del Mondo. O almeno era il luogo più opportuno per parlarne.
Questo dicevo e continuerò a pensare che sia giusto fare così.
Infatti è quello che succede. I forum su linux di mezzo mondo si stanno riempiendo di post del tipo: compra nvidia, lascia perdere ati. Non credo sia una bella pubblicità per ati...
No, ma deciderà lei stessa cosa fare. E, ripeto per l'ultima volta come la penso, non credo sia opportuno scriverlo in un thread che parla di driver per Windows Vista. Non credi?
MiKeLezZ
03-11-2006, 14:28
Ok, a posto.
Occupiamo in modo più proficuo il nostro tempo: visto che parliamo di driver, non sta male la news dell'appena uscito hand-on con relativi benchmark sulla nuova GeForce8!!!
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4812
Rispetto alla flagship ATI c'è un incremento prestazionale del 60%-90% (!!!) e i consumi sono solo poco superiori (per fortuna i 200W+ dei rumors non erano quindi veri).
Magari Bordin passa di qua e mette la news.
Ciao
Assolutamente in disaccordo.. mai pensato che se TUTTI i produttori di hardware rilasciassero drivers funzionanti e aggiornati per i propri prodotti.. la "fetta di mercato" di linux potrebbe crescere sopratutto in ambito home?
A quanti di noi utilizzatori e non è capitato di trovarsi di fronte a hardware non supportato su linux?!..
Finchè la Microsoft non rilascia le specifice DirectX( giustamente sono sue fa quello che vuole ) mi impedisce di poter giocare su linux .. OK .. ma che io compro dei pezzi per il mio pc e non sono libero di decidere cosa installarci sopra, pena il NON funzionamento, .. beh questo è impensabile..
Tutto naturalemnte imho :)
sono questi interventi che nn capisco.
le bellezza di linux è che è praticamente open source?
bene allora programmati i tuoi dvr.
linux e i dvr ati vanno benissimo solo che i giochi fanno il 50% di fps in meno?
non è ne colpa tua ne di Ati...
tutti pensata che linux possa diventare un home os?
ma per favore è vecchio di 20 anni se non sei un tecnico linux non si usa anche con tutte le versioni user frendly che stanno uscendo adesso.
se no vuoi usare linux ti metti il dual boot....magari visto che nn vuoi win xp ci metti il 98 tanto i giochi vanno anche li.....
non voglio difendere ati ne nvidia le 2 case sono case che vendono hw per far funzionare giochi e vendono il software per farli andare.
l'hw lo puoi mettere dove ti pare cone il sw
poi se il tuo sistema è cosi obsoleto o poco userfrendly che la massa ha deciso di propendere per un altro sistema non puoi fare una colpa a chi programma i dvr se poi sul tuo sistema fanno il 50% in meno di quanto fanno sull'altro sistema.
e nn puoi prendertela nemmeno con gli utenti che usano quel sistema se lo hanno scelto.
fai una analisi di mercato e vedi che quello che ho detot è vero visto che linux lo hanno il 10% delle macchine visto che questo 10% il 8% sono server con vga integrate e non per giocare chi me lo fa fare di pagare die programmatori per il restante 2%?
ma dico siamo matti oppure è la minoranza che si sente perchè minoranza di stere sul piedistallo?
la minoranza è tutelata dalle sue release di dvr che se poi vanno meno come tu incolpi ati e nvidia di fare dvr penosi io credo che sia linux a fare pena che come struttura riesce a gestire si e no le vecchie sk dx7 ogl 1.4....
e poi ti riperto visto che linux è opensource potresti programmati da solo i dvr che ti servono no :D :D :D
_Earendil_
03-11-2006, 16:03
scusate,sarò uno stupido,ma questi driver vanno bene con la mia scheda video che ho in firma???
sono questi interventi che nn capisco.
le bellezza di linux è che è praticamente open source?
bene allora programmati i tuoi dvr.
linux e i dvr ati vanno benissimo solo che i giochi fanno il 50% di fps in meno?
non è ne colpa tua ne di Ati...
tutti pensata che linux possa diventare un home os?
ma per favore è vecchio di 20 anni se non sei un tecnico linux non si usa anche con tutte le versioni user frendly che stanno uscendo adesso.
se no vuoi usare linux ti metti il dual boot....magari visto che nn vuoi win xp ci metti il 98 tanto i giochi vanno anche li.....
non voglio difendere ati ne nvidia le 2 case sono case che vendono hw per far funzionare giochi e vendono il software per farli andare.
l'hw lo puoi mettere dove ti pare cone il sw
poi se il tuo sistema è cosi obsoleto o poco userfrendly che la massa ha deciso di propendere per un altro sistema non puoi fare una colpa a chi programma i dvr se poi sul tuo sistema fanno il 50% in meno di quanto fanno sull'altro sistema.
e nn puoi prendertela nemmeno con gli utenti che usano quel sistema se lo hanno scelto.
fai una analisi di mercato e vedi che quello che ho detot è vero visto che linux lo hanno il 10% delle macchine visto che questo 10% il 8% sono server con vga integrate e non per giocare chi me lo fa fare di pagare die programmatori per il restante 2%?
ma dico siamo matti oppure è la minoranza che si sente perchè minoranza di stere sul piedistallo?
la minoranza è tutelata dalle sue release di dvr che se poi vanno meno come tu incolpi ati e nvidia di fare dvr penosi io credo che sia linux a fare pena che come struttura riesce a gestire si e no le vecchie sk dx7 ogl 1.4....
e poi ti riperto visto che linux è opensource potresti programmati da solo i dvr che ti servono no :D :D :D
Non capisco perchè avete trasformato la questione in un confronto linux-windows ... il mio era un discorso dal punto di consumatore.. compro l'hardware.. voglio avere a disposizione la scelta..
Alcuni di voi dicono.. vuoi linux? bene.. compra solo hw compatibile.. ok...
e se mettiamo caso Tizio che ha comprato dell'hw non compatibile .. volesse all'improvviso cambiare SO .. dovrebbe comprare altro hw? :mbe:
Catan evito di rispondere al tuo post, l'ho quotato per prenderlo come riferimento.. ma si vede lontani anni luce che non hai la più pallida idea di cosa si sta parlando :)..non voglio accusare nessuno.. sarò la persona + ignorante del mondo.. ma quando non so di una cosa non ne parlo o comunque prima mi documento/informo/provo....
Voglio precisare per l'ennesima volta che qui non c'entrano i sistemi operativi...parlo di HW e del supporto che ne viene dato sul sistema X/Y/Z ...
Chiedo scusa a chiunque si senta offeso/preso in causa dal mio ragionamento.. ma è solo un modo di pensare e di esporre la mia ideologia
guardate che la documentazione dei microprocessori vengono quasi sempre rese pubbliche da intel,amd, sun,etc..
sul sito della ibm si trova pesrino tutta la documentazione necessaria per lo sviluppo di applicazioni su procio cell già da un anno e non è nemmeno ancora uscito.
ati e nvidia se ne fregano, per nvidia al massimo non è un problema visto che offre un buon supporto, ma per ati...
poi noi utenti opensource preferiamo usare software opensource, compresi driver, così almeno siamo sicuri che sia almeno stabile, visto che linux è più stabile con i driver open per le ati che con i driver propietari, poi però se si vuole il 3d...
JohnPetrucci
03-11-2006, 23:04
LOL! I driver per il 3DMark :asd:.
Beh si sa che spesso sono più ottimizzati i benchmark che altro, però ad ogni nuova release quantomeno si tappano bugs e buchi vari nei giochi(soprattutto i più recenti) man mano che si presentano.
posso solo dire ke questi driver fanno un bel pò di casino con i Coolbits...
a parte alcune crisi epilettiche del pannello, a parte ke imposta le frequenze a 0MHz, pensate ke mi rileva (sulla VGA in firma) le memorie a 1,41GHz..!!
magari...
qualcuno ha una soluzione ke non sia "rimetti i vecchi driver" ???
MiKeLezZ
03-11-2006, 23:41
posso solo dire ke questi driver fanno un bel pò di casino con i Coolbits...
a parte alcune crisi epilettiche del pannello, a parte ke imposta le frequenze a 0MHz, pensate ke mi rileva (sulla VGA in firma) le memorie a 1,41GHz..!!
magari...
qualcuno ha una soluzione ke non sia "rimetti i vecchi driver" ???
overclocca (o downclocca) la scheda modificandogli permanentemente i parametri del bios tramite nibitor
ThePunisher
04-11-2006, 11:59
Beh si sa che spesso sono più ottimizzati i benchmark che altro, però ad ogni nuova release quantomeno si tappano bugs e buchi vari nei giochi(soprattutto i più recenti) man mano che si presentano.
Certo, ma questo mentre ATI lo fa mensilmente, NVIDIA lo fa quasi settimanalmente ;).
Comunque, toglietemi una curiosità... il fatto che siano implementate le funzionalità PureVideo vuol dire che io installando solo questi Driver ottengo benefici su tutti i filmati HD? E su quelli non HD?
Comunque, toglietemi una curiosità... il fatto che sia implementate le funzionalità PureVideo vuol dire che io installando solo questi Driver ottengo benefici su tutti i filmati HD? E su quelli non HD?
Mi associo alla domanda... in più vorrei chiedere: è vero che PureVideo si occupa solo di decodifica, mentre AVIVO si occupa anche della codifica video?
ThePunisher
05-11-2006, 12:06
Mi associo alla domanda... in più vorrei chiedere: è vero che PureVideo si occupa solo di decodifica, mentre AVIVO si occupa anche della codifica video?
Nessuno sa risponderci :cry:.
Mi associo alla domanda... in più vorrei chiedere: è vero che PureVideo si occupa solo di decodifica, mentre AVIVO si occupa anche della codifica video?
Entrambi fanno più o meno le stesse cose. Prova a cercare nei vecchi articoli su questo sito e c'è una comparativa non troppo in là nel tempo che spiega tutto più che bene.
Entrambi fanno più o meno le stesse cose. Prova a cercare nei vecchi articoli su questo sito e c'è una comparativa non troppo in là nel tempo che spiega tutto più che bene.
Si confermato, AVIVO si occupa anche dell'encoding, in particolare attraverso un software della ATI dedicato proprio a quello, mentre Pure Video solo della fase di decodifica. Molto più utile la tecnologia ATI quindi.
http://ati.amd.com/technology/Avivo/technology.html
Non capisco perchè avete trasformato la questione in un confronto linux-windows ... il mio era un discorso dal punto di consumatore.. compro l'hardware.. voglio avere a disposizione la scelta..
Alcuni di voi dicono.. vuoi linux? bene.. compra solo hw compatibile.. ok...
e se mettiamo caso Tizio che ha comprato dell'hw non compatibile .. volesse all'improvviso cambiare SO .. dovrebbe comprare altro hw? :mbe:
Catan evito di rispondere al tuo post, l'ho quotato per prenderlo come riferimento.. ma si vede lontani anni luce che non hai la più pallida idea di cosa si sta parlando :)..non voglio accusare nessuno.. sarò la persona + ignorante del mondo.. ma quando non so di una cosa non ne parlo o comunque prima mi documento/informo/provo....
Voglio precisare per l'ennesima volta che qui non c'entrano i sistemi operativi...parlo di HW e del supporto che ne viene dato sul sistema X/Y/Z ...
Chiedo scusa a chiunque si senta offeso/preso in causa dal mio ragionamento.. ma è solo un modo di pensare e di esporre la mia ideologia
amore mio bello purtroppo so di quello che parlo xè purtroppo stò nella facolta di fisica e purtroppo avendo un budget limitato stiamo con vecchie release di linux e windows.
e posso assicurarti che linux non è questo grandissimo sistema operativo anzi obsoleto di 20 anni...
se sei una persona che ci capisce capisci che per giocare è un conto e per lavorare un altro.
linux è buono per applicazioni specialistiche in ambito scientifico xè se manca il programmino me lo faccio da me,se devo giocare prendo una copia di windows.
linux nn ha assolutamente la flessibilita di gestire le nuove schede grafiche quindi se uso linux lo so e mi prendo i dvr che ho e non impreco contro la casa che fa i dvr xè non li fa soddisfacenti come per windows.mi accontento e basta
MiKeLezZ
05-11-2006, 16:50
Si confermato, AVIVO si occupa anche dell'encoding, in particolare attraverso un software della ATI dedicato proprio a quello, mentre Pure Video solo della fase di decodifica. Molto più utile la tecnologia ATI quindi.
http://ati.amd.com/technology/Avivo/technology.html
Le tecnologia ATI di "encoding" non è altro che un programmo per fare l'encoding stesso.
E' del tutto equivalente a usare un programma di encoding di terze parti; non si avvantaggia della presenza della scheda grafica ATI.
Percui AVIVO e PureVideo sono equivalenti, solo che la prima è gratuita.
ThePunisher
05-11-2006, 17:21
Le tecnologia ATI di "encoding" non è altro che un programmo per fare l'encoding stesso.
E' del tutto equivalente a usare un programma di encoding di terze parti; non si avvantaggia della presenza della scheda grafica ATI.
Percui AVIVO e PureVideo sono equivalenti, solo che la prima è gratuita.
La seconda invece? Anche ora che c'è l'integrazione nei driver?
MiKeLezZ
05-11-2006, 17:25
La seconda invece? Anche ora che c'è l'integrazione nei driver?
Non so se è cambiato qualcosa, e non ho idea di cosa abbiano integrato, da quel che mi risulta c'è sempre da scaricare a parte il pacchetto PureVideo, disponibile in Trial e sbloccabile dopo pagamento. Per notizie più approfondite c'è un Thread Ufficiale in schede video, probabilmente ti sanno aiutare più di me.
bonzuccio
05-11-2006, 17:30
Per la riproduzione video resta in leggero vantaggio ati.. mi pare abbia ragione Mikelelez da qualche parte l'ho letto..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1490/index.html
ThePunisher
05-11-2006, 17:33
Non so se è cambiato qualcosa, e non ho idea di cosa abbiano integrato, da quel che mi risulta c'è sempre da scaricare a parte il pacchetto PureVideo, disponibile in Trial e sbloccabile dopo pagamento. Per notizie più approfondite c'è un Thread Ufficiale in schede video, probabilmente ti sanno aiutare più di me.
Hai letto la news? Alla luce di quella viene la mia domanda... in cosa consiste quella cavolo di integrazione?
MiKeLezZ
05-11-2006, 17:41
Hai letto la news? Alla luce di quella viene la mia domanda... in cosa consiste quella cavolo di integrazione?
In realtà l'integrazione c'è già da qualche release (driver beta), ma non ho mai capito a che si riferissero con quelle note, visto che io dovetti comunque scaricare il pacchetto purevideo decoder per usufruirne
ThePunisher
05-11-2006, 19:51
In realtà l'integrazione c'è già da qualche release (driver beta), ma non ho mai capito a che si riferissero con quelle note, visto che io dovetti comunque scaricare il pacchetto purevideo decoder per usufruirne
Davvero? E come hai realizzato la differenza? L'hai "testata" in qualche modo? O a occhio?
[P.S. = sì, lo so che c'è dai 92.91 l'integrazione, ma siccome questi sono i primi WHQL che ce l'hanno e la news si riferisce a quello volevo restare IT]
Per dirti io ho provato a mettere il PureVideo Decoder ma non sono riuscito a provare se la situazione fosse cambiata.
MiKeLezZ
06-11-2006, 01:02
Davvero? E come hai realizzato la differenza? L'hai "testata" in qualche modo? O a occhio?
[P.S. = sì, lo so che c'è dai 92.91 l'integrazione, ma siccome questi sono i primi WHQL che ce l'hanno e la news si riferisce a quello volevo restare IT]
Per dirti io ho provato a mettere il PureVideo Decoder ma non sono riuscito a provare se la situazione fosse cambiata.
L'ho usato con la mia scheda TV per il Digitale Terrestre (quindi flusso video MPEG-2) e la differenza è assolutamente dal giorno alla notte.
De-interlacciamento, maggior pulizia dell'immagine (anche e sopratutto in definizione), e una resa più corposa e ricca.
Perchè il Purevideo funzioni bisogna che il software sia compatibile (mi sembra che per esempio Intervideo lo usi in automatico) o, come nel mio caso, che lo si selezioni come decoder predefinito dalle opzioni.
Non ho provato altro, per esempio video (uso mediaplayer classic e già mi perdo nelle impostazioni) o DVD (uso l'XBox), anche perchè come hai capito ho trovato il tutto un po' caotico, e nebuloso.. e non è una funzionalità che per ora userei spesso. Immagino ci sia da perder tempo nei settaggi.
ThePunisher
06-11-2006, 06:28
L'ho usato con la mia scheda TV per il Digitale Terrestre (quindi flusso video MPEG-2) e la differenza è assolutamente dal giorno alla notte.
De-interlacciamento, maggior pulizia dell'immagine (anche e sopratutto in definizione), e una resa più corposa e ricca.
Perchè il Purevideo funzioni bisogna che il software sia compatibile (mi sembra che per esempio Intervideo lo usi in automatico) o, come nel mio caso, che lo si selezioni come decoder predefinito dalle opzioni.
Non ho provato altro, per esempio video (uso mediaplayer classic e già mi perdo nelle impostazioni) o DVD (uso l'XBox), anche perchè come hai capito ho trovato il tutto un po' caotico, e nebuloso.. e non è una funzionalità che per ora userei spesso. Immagino ci sia da perder tempo nei settaggi.
Eh ma allora si torna sempre alla domanda: cos'è l'integrazione nei driver? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.