PDA

View Full Version : Primi oc e dubbio vcore


tsunamitaly
03-11-2006, 01:02
Sto provando fa fare i primi passi nel mondo dell'oc dopo aver scoperto tutto quello che c'era da scoprire sul modding delle vga :D
Mi spiegate perchè non riesco a alzare il vcore? Nel bios scelgo 1,45 ma poi in windows tutti i software mi trovano ancora 1,40.

Altra domanda: è normale che senza overvoltare non riesca a superare i 2350 mhz? Cambiando il rapporto tra moltiplicatore e bus risolvo qualcosa?

Config in sign. Grazie ;)

toniz
03-11-2006, 16:28
ok... sono qui...
vedrai che con i timings segnati "a manina" ti salvi :D

tsunamitaly
03-11-2006, 16:34
Quando si dice "3-3-3-8" l'ultima cifra sarebbe il "tras" che a me ora è settato su 6 o il "trc" che è settato a 12?

toniz
03-11-2006, 16:51
impostazioni tranquille sono

cas 3
ras to cas 3 o 4
ras 3 o 4
cycle time (tras) 8

piu' alte sono piu' sei sicuro
prova 3-4-4-8


6 sul tras e' "bassino" ;)

ciao

viger
03-11-2006, 16:52
Quando si dice "3-3-3-8" l'ultima cifra sarebbe il "tras" che a me ora è settato su 6 o il "trc" che è settato a 12?

boh : )

i valori piu importanti per settare la ram in "conservativo" sono

CAS 3 (il primo valore)

T 2 (non puoi sbagliare c'e auto 1 o 2)

comunque è impossibile che stai a 39 gradi in idle con questo freddo, forse il tuo problema sono le temperature

tsunamitaly
03-11-2006, 17:27
boh : )

i valori piu importanti per settare la ram in "conservativo" sono

CAS 3 (il primo valore)

T 2 (non puoi sbagliare c'e auto 1 o 2)

comunque è impossibile che stai a 39 gradi in idle con questo freddo, forse il tuo problema sono le temperature

Anche io ho pensato a quello ma tieni presente che quando faccio superpi la temperatura non supera mai i 45° mentre quando gioco arriva anche a 53° quindi non so se il problema sia lì. Tra l'altro l'incremento l'ho avuto con la nuova mobo in sign e può anche essere che i sensori non lavorino troppo bene :rolleyes:

Cmq non ne vuole sapere!
Ho provato con molty 9x. Arriva sempre a quella soglia (intorno ai 2350) e superpi mi da errori.
Ora provo con molty 11x ma so già che il risultato sarà lo stesso.

Possibile che il limite sia devvero quello? O magari è piuttosto il limite della mobo?

cefsdfsdfroma25td
03-11-2006, 17:29
Sto provando fa fare i primi passi nel mondo dell'oc dopo aver scoperto tutto quello che c'era da scoprire sul modding delle vga :D
Mi spiegate perchè non riesco a alzare il vcore? Nel bios scelgo 1,45 ma poi in windows tutti i software mi trovano ancora 1,40.

Altra domanda: è normale che senza overvoltare non riesca a superare i 2350 mhz? Cambiando il rapporto tra moltiplicatore e bus risolvo qualcosa?

Config in sign. Grazie ;)
per il vcore anchio avevo lo stesso problema(non saliva oltere i 1.40v),prova ad aggiornare il bios.

viger
03-11-2006, 19:09
Anche io ho pensato a quello ma tieni presente che quando faccio superpi la temperatura non supera mai i 45° mentre quando gioco arriva anche a 53° quindi non so se il problema sia lì. Tra l'altro l'incremento l'ho avuto con la nuova mobo in sign e può anche essere che i sensori non lavorino troppo bene :rolleyes:

Cmq non ne vuole sapere!
Ho provato con molty 9x. Arriva sempre a quella soglia (intorno ai 2350) e superpi mi da errori.
Ora provo con molty 11x ma so già che il risultato sarà lo stesso.

Possibile che il limite sia devvero quello? O magari è piuttosto il limite della mobo?

Una MSI con Nforce 4 limita l' overclock di un Venice? direi di no

io ho un asrock da 45 euro con Uli :fagiano:

ma SuperPi da 1 mega si fa di solito? mai provato ora lo provo :D

phil anselmo
03-11-2006, 20:22
cmq per continuare il discorso iniziato sul 3d della GTO, vorrei dire che se imposti i timings su auto la mobo setterà le latenze "by SPD", cioè secondo le specifiche della casa, non c'è da aver paura, se a 200MHz le ram hanno cas2,5 da SPD, la mobo ce le imposta automaticamente.
vai tranquillo che le impostazioni in automatico sono sempre conservative :).
inoltre posso dirti che le mie vecchie NANYA, tanto bistrattate, reggevano i 210MHz @2-3-3-5 1T, vedo che anche tu hai chip Nanya inoltre le KingSton sono delle buone ram, non da overlock, ma delle ram ben fatte, da quello che ho letto in giro, dunque nn credo proprio che i tuoi problemi derivino dalle latenze, io dico che cas2,5 a 200MHz lo reggi tranquillamente e, secondo me, anche cas2!
cmq riguardo quello che diceva iper sull' HTT, ti dico che il mio procio ha di default HTT a 800MHz (200x4 invece che x5 come nei vostri 939) ma io adesso lo tengo a 230x4= 920MHz senza problemi, poi ovviamente è tutto soggettivo.

tsunamitaly
03-11-2006, 20:31
cmq per continuare il discorso iniziato sul 3d della GTO, vorrei dire che se imposti i timings su auto la mobo setterà le latenze "by SPD", cioè secondo le specifiche della casa, non c'è da aver paura, se a 200MHz le ram hanno cas2,5 da SPD, la mobo ce le imposta automaticamente.
vai tranquillo che le impostazioni in automatico sono sempre conservative :).
inoltre posso dirti che le mie vecchie NANYA, tanto bistrattate, reggevano i 210MHz @2-3-3-5 1T, vedo che anche tu hai chip Nanya inoltre le KingSton sono delle buone ram, non da overlock, ma delle ram ben fatte, da quello che ho letto in giro, dunque nn credo proprio che i tuoi problemi derivino dalle latenze, io dico che cas2,5 a 200MHz lo reggi tranquillamente e, secondo me, anche cas2!
cmq riguardo quello che diceva iper sull' HTT, ti dico che il mio procio ha di default HTT a 800MHz (200x4 invece che x5 come nei vostri 939) ma io adesso lo tengo a 230x4= 920MHz senza problemi, poi ovviamente è tutto soggettivo.

Sinceramente anche io penso che non siano le memorie perchè provando diversi assetti ho notato che la soglia della cpu è sempre quella: 2350-2400 max. Mentre invece con moltiplicatore 11x e divisore 166 le memorie sono arrivate senza problemi anche a 220 mhz.

Solo mi domando se è veramente possibile che il limite di un Venice 3500 sia quello diavolaccio ladro :mad:

tsunamitaly
03-11-2006, 23:29
Dunque tra uno smadonnamento e l'altro sono riuscito a trovare questa soluzione: @2400 (11*217=2398,7)
vcore = 1,45
memorie in sincrono 2,5-3-3-8 1T (217mhz)

sono passato da 42 sec al sp e 60645 ad aquamark3 a
38 sec al sp e 65741 ad aquamark3.

Per ora mi accontento tanto era giusto per divertirmi un po' perchè secondo me non cambia una min@ia! :D

Infatti ora mi appresto a riportare tutto a default almeno finchè non prendo un buon dissipatore perchè nel frattempo la temperatura del processore è arrivata a 57° :eek:

Certo rimango sempre perplesso sul fatto che il limite di questo processore (o di questa scheda) sia questo quando voi per raggiungere 2500 non avete nemmeno dovuto overvoltare. :mbe:

phil anselmo
03-11-2006, 23:39
Dunque tra uno smadonnamento e l'altro sono riuscito a trovare questa soluzione: @2400 (11*217=2398,7)
vcore = 1,45
memorie in sincrono 2,5-3-3-8 1T (217mhz)

sono passato da 42 sec al sp e 60645 ad aquamark3 a
38 sec al sp e 65741 ad aquamark3.

Per ora mi accontento tanto era giusto per divertirmi un po' perchè secondo me non cambia una min@ia! :D

Infatti ora mi appresto a riportare tutto a default almeno finchè non prendo un buon dissipatore perchè nel frattempo la temperatura del processore è arrivata a 57° :eek:

Certo rimango sempre perplesso sul fatto che il limite di questo processore (o di questa scheda) sia questo quando voi per raggiungere 2500 non avete nemmeno dovuto overvoltare. :mbe:
tutto è possibile :boh:
ci sono i proci sfigati, forse tu sei il padrone di uno di questi... :Prrr:

trovati contento che sei riuscito a salire del 10%, io sono salito appena del 5 :(, cmq a 2.520 faccio 35,5 secondi al sPI 1M :), forse però è anche merito delle ram @230 con timings relativamente bassi...
credo però che sia la mobo che non mi permetta di andare oltre i 230 con le ram a quelle latenze.
un mio amico ha le crucial identiche alle mie e le tiene a 250 cas2,5 :boh:
fossi in te non escluderei la questione scheda madre :rolleyes:

toniz
04-11-2006, 08:20
tutto è possibile :boh:
ci sono i proci sfigati, forse tu sei il padrone di uno di questi... :Prrr:

trovati contento che sei riuscito a salire del 10%, io sono salito appena del 5 :(, cmq a 2.520 faccio 35,5 secondi al sPI 1M :), forse però è anche merito delle ram @230 con timings relativamente bassi...
credo però che sia la mobo che non mi permetta di andare oltre i 230 con le ram a quelle latenze.
un mio amico ha le crucial identiche alle mie e le tiene a 250 cas2,5 :boh:
fossi in te non escluderei la questione scheda madre :rolleyes:

1) quoto il discorso della mobo
2) a me le kingston hanno sempre fatto :Puke: , saranno anche ben fatte ma spesso non si modificano i timings, oppure vanno alla c@zzo come vogliono loro.. e raro che siano modificabili, o così o pomì :mad:
3) facile sia procio sfigato :( sali veramente poco... io a 2530 niente overvolt (sono a 1,3 e forse anche meno :D ) e al superpi faccio 34,4 :ciapet: (in singolo) e 36 e qualcosa (in doppio) :Prrr:
cmq sono tutte menate, se tutto gira bene sei a posto.. e' un peccato pero' non tirargli un po' il collo

viger
04-11-2006, 09:12
secondo me il motivo sono le temperature , 57 gradi sono vicine al limite del termal warning di AMD che dovrebbe essere per i Venice 60 o 65.

Io tocco i 50 ad agosto mentre gioco, non può scaldare così tanto , tocca il dissipatore mentre fai girare un po' il 3dmark.

tsunamitaly
04-11-2006, 11:31
Per me, stanti le temperature certamente elevate (ma attivando il c&q sono scese parecchio, per lo meno in idle) è la mobo o meglio il bios della mobo.
Ho letto infatti diverse pagine del 3d ufficiale della mia mb e in parecchi hanno lamentato difficoltà a raggiungere oc soddisfacenti con i bios ufficiali. Molti sono ricorsi ai mod bios ma io sinceramente sto bene così.
E cmq il risultato è stato ottenuto in una mezza giornata di lavoro: sicuramente smanettando ancora riuscirei a ottenere di meglio, ma, ripeto: per ora basta! ;)

tsunamitaly
04-11-2006, 14:40
Ultima domanda: a voi in full a quanto gira la ventola?
Siccome su questa scheda non ho ancora capito come far girare la ventola in modalità tachimetrica, la sto tenendo sempre al massimo (intorno ai 3500 giri) ma ho l'impressione che prima in full girasse più velocemente.

Forse l'ho già fatta questa domanda :mbe: :D

viger
05-11-2006, 00:07
Ultima domanda: a voi in full a quanto gira la ventola?
Siccome su questa scheda non ho ancora capito come far girare la ventola in modalità tachimetrica, la sto tenendo sempre al massimo (intorno ai 3500 giri) ma ho l'impressione che prima in full girasse più velocemente.

Forse l'ho già fatta questa domanda :mbe: :D

ma hai un boxed?

la mia ora 3400 giri , quest'estate stava sui 4500 il range è questo per le ventole box degli AMD64

tsunamitaly
05-11-2006, 11:31
ma hai un boxed?

la mia ora 3400 giri , quest'estate stava sui 4500 il range è questo per le ventole box degli AMD64

Infatti, come pensavo!

Si, ho boxed ma non so perchè non gira più in tachimetrico ma devo regolarla manualmente con speedfan. E, come ho detto, non supera i 3500 giri. :rolleyes:

viger
05-11-2006, 12:02
Comunque rimango dubbioso che un venice si overclokki solo di 150 mhz , aggiorna il bios della piastra madre se puoi.

Sicuro che sei in Asincrono con il bus?

Hai provato mentre fai girare 3dmark a toccare con il dito il dissipatore? Deve essere appena impercettibilmente tiepido (almeno il mio è così con queste temperature)

tsunamitaly
05-11-2006, 12:35
Comunque rimango dubbioso che un venice si overclokki solo di 150 mhz , aggiorna il bios della piastra madre se puoi.

Sicuro che sei in Asincrono con il bus?

Hai provato mentre fai girare 3dmark a toccare con il dito il dissipatore? Deve essere appena impercettibilmente tiepido (almeno il mio è così con queste temperature)

Si ho provato ed effettivamente è tiepido, assolutamente non caldo. Sul trhead ufficiale ho letto di molti utenti che hanno avuto problemi col bios, così credo che dovrei provare un bios mod ma sinceramente, ripeto, non mi va di smanettare più di tanto :rolleyes:

viger
05-11-2006, 14:01
ora stai a

FBS 235 mhz
CPU 2350 (235x10)
Ram 166 forzata effettiva a 195 mhz

?

vcore?
temp?

Comunque io con l' Asrock all' inizio con il bios 1.6 (vecchiotto) non riuscivo a superare il bus 230, ma la CPU viaggiava comunque in fatti tenevo i 230x11= 2530 con ram a 181 mhz 2,5-3-3-7

Con il bios 2.30 che tutti consigliavano per usare bus alti ora imposto i 250x10 con ram a 208mhz 3-3-3-8 (ram oem e ora ho 2 giga in 3 banchi).

Il bios al massimo limita il bus, la stabilita delle memorie ecc non può assolutamente limitare l' overclock della CPU.

prova a creare un dischetto di boot memory per il controlle delle ram mentre sei a 2350 mhz con memtest86+

http://www.memtest.org/

tsunamitaly
05-11-2006, 14:45
ora stai a

FBS 235 mhz
CPU 2350 (235x10)
Ram 166 forzata effettiva a 195 mhz

?

vcore?
temp?

Comunque io con l' Asrock all' inizio con il bios 1.6 (vecchiotto) non riuscivo a superare il bus 230, ma la CPU viaggiava comunque in fatti tenevo i 230x11= 2530 con ram a 181 mhz 2,5-3-3-7

Con il bios 2.30 che tutti consigliavano per usare bus alti ora imposto i 250x10 con ram a 208mhz 3-3-3-8 (ram oem e ora ho 2 giga in 3 banchi).

Il bios al massimo limita il bus, la stabilita delle memorie ecc non può assolutamente limitare l' overclock della CPU.

prova a creare un dischetto di boot memory per il controlle delle ram mentre sei a 2350 mhz con memtest86+

http://www.memtest.org/

Ora sono a default :D
Prima ero a 217x11 vcore 1,45 ram 1:1 mhz 2,5/3/3/8 1T, totalmente rock solid ma la temp della cpu mi arrivava a 57° :eek:

Naturalmente ho provato una decina di settaggi diversi: ho provato a 10x, 9x, con mem a 166, a 133, HT a 4x, 3x.
Il fatto che mi fa pensare che sia il processore è che le memorie sono stabili fino a 220mhz. Poi freeza lo schermo. Per essere memorie value mi sembra un buon risultato.
Invece per quanto riguarda la CPU ottenevo sempre lo stesso risultato addirittura con le memorie a 133.

Uno degli ultimi test è stato fatto con moltiplicatore 9 x e mem a 133. Quando superpi mi ha dato il primo errore la cpu aveva appena superato i 2400mhz e la memoria era ancora a 180 :eek:

Poi, correggimi se sbaglio, Superpi, occupandosi del calcolo in virgola mobile, non da errori se è la cpu a sbottare e non la mem?

Cmq proverò come mi dici con memtest ;)

viger
05-11-2006, 15:30
o hai la piastra madre che esagera almeno di 15 gradi o c'è qualcosa che non va a quella cpu :mbe:

toniz
05-11-2006, 17:07
a me risulta una cosa... :mbe:
ho sempre saputo che un dissi per fare bene contatto deve essere caldo (non dico bollente, ma piu' caldo di un dito si) se lo senti freddo, o poco piu' di temperatura ambiente vuol dire che non dissipa a sufficienza ed e' montato male.

hai provato a toglierlo e vedere se la pasta e' uniformemente distribuita???

non parlare male delle ram value :Prrr:
le mie (non ti dico quanto le ho pagate :D ) viaggiano a 230 3-3-3-8 1t
oppure 218 2.5-3-3-7 1t :)

per quello che le ho pagate vanno una "bomba" (alla faccia delle kingston che non posso soffrire.. per un motivo o per un altro mi hanno sempre dato problemi :muro: :muro: :muro: )... anche quelle che ho in ufficio nuove nuove su mobo MSI :mad:

ciao

tsunamitaly
05-11-2006, 17:21
a me risulta una cosa... :mbe:
ho sempre saputo che un dissi per fare bene contatto deve essere caldo (non dico bollente, ma piu' caldo di un dito si) se lo senti freddo, o poco piu' di temperatura ambiente vuol dire che non dissipa a sufficienza ed e' montato male.

hai provato a toglierlo e vedere se la pasta e' uniformemente distribuita???

non parlare male delle ram value :Prrr:
le mie (non ti dico quanto le ho pagate :D ) viaggiano a 230 3-3-3-8 1t
oppure 218 2.5-3-3-7 1t :)

per quello che le ho pagate vanno una "bomba" (alla faccia delle kingston che non posso soffrire.. per un motivo o per un altro mi hanno sempre dato problemi :muro: :muro: :muro: )... anche quelle che ho in ufficio nuove nuove su mobo MSI :mad:

ciao

Già provato con la pasta ma niente!
A questo punto non vorrei aver danneggiato il dissipatore in qualche modo quando ho cambiato mobo anche se mi sembra assurdo.

C'è un modo certo di misurare la temperatura della cpu? Uno strumento o qualcosa di simile?

viger
05-11-2006, 18:01
I Venice sono freddi , 30-35 gradi in windows sono la norma per gli ultimi step Amd (ora il mio segna 28 mentre navigo e ascolto mp3)

Quello che non capisco è come un Venice di inverno possa arrivare a 57 gradi :eek: , quelle sono le temperature del mio vecchio Barton che era una stufetta.

First off, we tested each processor in the exact same test bed; only the CPU itself was swapped out between the tests. Secondly, the room where the testing was conducted was climate controlled, and remained at a constant 70oF (21oC) throughout. We also used the exact same heatsink and fan combo, and the same thermal compound on each CPU.

http://www.hothardware.com/articleimages/Item666/temps_oc.png

http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx