View Full Version : Firefox 2.0 per Mac
http://en-us.www.mozilla.com/en-US/firefox/all.html
Buon DL
Congratulazioni eh... con una settimana di sfasatura sul resto del pianeta ma è bello esserci tutti :D
E poi quella è la built americana...
Congratulazioni eh... con una settimana di sfasatura sul resto del pianeta ma è bello esserci tutti :D
E poi quella è la built americana...
mi sa che mi sono perso un altro post???
Cmq da firefox update non mi trovava la 2.0
ho messo il link all'elenco delle versioni perchè a me paice quella inglese. Così uno sceglie la localizzazione che vuole.
PS odio il fatto che il 2.0 mi nasconda alcune tabs se ne apro troppe :rolleyes:
Congratulazioni eh... con una settimana di sfasatura sul resto del pianeta ma è bello esserci tutti :D
E poi quella è la built americana...
vabbè dai... ora pretendi troppo... fra una settimana scoprirà la versione italiana... :asd:
:Prrr:
mi sa che mi sono perso un altro post???
Cmq da firefox update non mi trovava la 2.0
e non la troverai ancora per un po', visto che i cambiamenti sono molti ho letto che per ora chi vuole il 2.0 se lo deve scaricare a mano ;) poi (fra un bel po, col nuovo aggiornamento della versione 1.5.x) dovrebbe chiederti se vuoi passare alla versione 2
ciao!
c'è una cosa che non capisco : su Firefox (versione Mac) non mi è possibile aprire il context menu (e nemmeno riordinare con drag & drop) dai bookmarks che si trovano in una cartella nella "bookmarks toolbar" (sia con il clic sx che dx mi apre il segnalibro nel tab corrente)
è invece possibile utilizzare il context menu (e riordinare con drag & drop senza andare ad aprire l'"organize bookmarks") sui segnalibri nella sidebar
su Firefox per Win e Linux questo non succede :O
non c'è qualcuno che conosca il modo di porre rimedio a questa cosa? :confused:
spider-jock
03-11-2006, 12:44
conker è lo stesso problema che ho riscontrato io con il non funzionamento del tasto centrale dalla barra dei menu per aprire un link in una tab nuova...
mi sa non c'è soluzione
conker è lo stesso problema che ho riscontrato io con il non funzionamento del tasto centrale dalla barra dei menu per aprire un link in una tab nuova...
mi sa non c'è soluzione
ach... magari un'estensione, una modifica ai CSS... no?
cavolo, è mooooolto fastidioso non poter sistemare al volo i bookmarks sulla toolbar e dover forzatamente aprire o la sidebar o l'organize bookmarks :cry:
(ma l'avranno fatto apposta quelli del team Mozilla per far somigliare Firefox a Safari????)
ThE cX MaN
03-11-2006, 13:24
Scusate, l'ho notato solo io, o la 2.0 è MOLTO più veloce della 1.5?
domanda: ma è possibile mettere la x per chiudere i tab in alto a sx e per tutti i tab come nella versione 1.5?? era molto + carina..
la velocità da me è immutata! :(
ciao!
about:config
cerchi la voce "browser.tabs.closeButtons" e da 1 lo imposti a 3 ;)
ciao
about:config
cerchi la voce "browser.tabs.closeButtons" e da 1 lo imposti a 3 ;)
ciao
temo di non aver capito! :cry: sono un neofita!
about:config è un file da modificare? se si dove lo trovo?
ciao!
EDIT come non detto ho trovato tutto!
provo subito e grazie mille!
khelidan1980
03-11-2006, 15:22
temo di non aver capito! :cry: sono un neofita!
about:config è un file da modificare? se si dove lo trovo?
ciao!
devi digitarlo nella barra indirizzi
a me crasha ogni volta.. :doh:
ma posso tenere il vecchio profilo del 1.5.0.7 oppure devo cancellarlo?
si si, poi ci ero arrivato! :fagiano:
thanx ora funzica! :)
lorenzo999
03-11-2006, 16:17
Scusate, l'ho notato solo io, o la 2.0 è MOLTO più veloce della 1.5?
si, tant'è che ha scalzato Safari sull'iMac intel e Shiira sull'iBook 12" :)
è veloce e affidabile e mette insieme il buono che aveva safari con quello di firefox 1.5 :cool:
la velocità credo dipenda dal nuovo motore di rendering che è molto leggero e da ottimi risultati anche sul ppc. ;)
ps.
in attesa di safari 3 ovviamente :)
ThE cX MaN
03-11-2006, 20:20
si, tant'è che ha scalzato Safari sull'iMac intel e Shiira sull'iBook 12" :)
è veloce e affidabile e mette insieme il buono che aveva safari con quello di firefox 1.5 :cool:
la velocità credo dipenda dal nuovo motore di rendering che è molto leggero e da ottimi risultati anche sul ppc. ;)
ps.
in attesa di safari 3 ovviamente :)
...mi hai praticamente letto nel pensiero: effettivamente Safari è ottimo e mi sembrava decisamente più veloce di FF 1.5, ma ora è cambiato tutto, la 2.0 è veramente migliorata in velocità.
:)
scusate la domanda niubba, per il momento sto usando ancora firefox 1.5 per via delle compatibilità con le mie estensioni preferite :D però dato che sento molti che lodano la maggiore velocità e leggerezza di firefox 2 vorrei fare l'upgrade, ma… (niubba mode on :stordita: )
devo disinstallare prima firefox 1.5 ?
perderò le mie adorate estensioni ? (cioè me le devo riscaricare?)
in particolare potrò continuare a usare all in one gestures, google browser sync e fireFTP?
se per caso facessi qualche cavolata o non mi piacesse la nuova versione (ne dubito, ma just in case…) potrò rimettere la 1.5?
grazie a chi vorrà rispondermi! :)
Basta che rinomini la versione vecchia (anche semplicemente "Firefox 1.5") e non hai problemi.
All'apertura del nuovo ti dirà già quali estensioni eventualmente non sono compatibili, e disattiverà solo quelle.
Google sync comunque ti dico subito che funziona, gli altri due non li ho.
:eek: che efficienza :ave:
grazie mille provo subito :D
edit: già fatto, impeccabile, ho perso solo sort bookmarks ma magari c'è qualche funzione speciale di ff 2 che ordina i bookmarks…
ma soprattutto sono stracontenta perché ho di nuovo le favicon nel menu a tendina :sofico:
grazie ancora!!!
ps: oltre a segnalare questo bellissimo tema natalizio (tinseltown)
ho trovato un piccolo errore nell'home page francese di google-firefox :asd:
http://img375.imageshack.us/img375/5143/screenshotyf5.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=screenshotyf5.jpg)
Provato per 1gg, non riesco a mandarla giù sta volpina. :)
Velocità stessa di safari, leggermente superiore al rendering di camino. Consumo in ram con le stesse tab aperte e nessun altro processo attivo, minore in Safari.
Interfaccia che a me non riesce proprio a piacere.
configurazione:
iMac revB g5 2.0ghz
Mi tengo il mio bel Safarozzo e il Caminetto per il 190 :O
Saluti :)
Provato per 1gg, non riesco a mandarla giù sta volpina. :)
Velocità stessa di safari, leggermente superiore al rendering di camino. Consumo in ram con le stesse tab aperte e nessun altro processo attivo, minore in Safari.
Interfaccia che a me non riesce proprio a piacere.
configurazione:
iMac revB g5 2.0ghz
Mi tengo il mio bel Safarozzo e il Caminetto per il 190 :O
Saluti :)
Secondo me il vero valore aggiunto di firefox sono le sue estensioni e la possibilità di personalizzarlo...
Senza quelle è un buon browser, ma non ha niente più di altri buoni browsers...
verissimo, lo utilizzavo su pc fino a 2anni fa giusto perché c'era un'estensione legata ad un giochillo online, altrimenti..
Comunque a ciascuno il suo:
a me delle estensioni e amenità varie, frega nulla.
Voglio un browser leggero, che sia legato alle seguenti idee:
"the faster-responsive, the better";
interfaccia "aqua";
deve succhiare poca RAM;
non deve crashare (cosa che ogni tanto ff1.5 faceva);
least, but not last, devo godere nell'usarlo :D
e il safarozzo soddisfa appieno le mie necessità.
hola ;)
LordArthas
02-12-2006, 12:25
Utilizzo il windows media player per ascoltare la radio online, visto che flip4mac presenta problemi. Quello che vorrei sapere è come faccio da firefox aprire il wmp?
Ogni volta che clicco al link della radio, si apre la finestra e mi dice che manca un plugin e tutto si ferma lì. Invece con safari mi si apre automaticamente wmp. Avete un idea?
Grazie.
least, but not last, devo godere nell'usarlo :D
ma non si dice "last but not least"?
ciao :D
John_Doe_81
02-12-2006, 13:41
Mi tengo il mio bel Safarozzo e il Caminetto per il 190 :O
xè usi camino per il 190? Safari ti da problemi nelle pagine con login necessario?
Se si, c'è la soluzione in un 3d di un paio di settimane fa...
;)
JD
Io ho abbandonato safari perchè non sono mai riuscito ad aprire comodomente i segnalibri a destra come in FF.Mi è sempre risultata scomoda sta cosa che si aprono in un tab per conto loro.
xè usi camino per il 190? Safari ti da problemi nelle pagine con login necessario?
Se si, c'è la soluzione in un 3d di un paio di settimane fa...
;)
JD
sì ne ho sentito parlare ma non mi sono mai interessato.
ogni tanto ho anche problemi nel rendering delle pagine di home banking.
@moly: true, mi sò dimenticato una "e" per strada. :D
Eniàu(moly, questo l'ho scritto così di proposito :p ) ad ognuno il suo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.